gherardo
Digital-Forum Friend
Corretto ora li vedi i traslatori d'impedenza; ma come detto prima ce l'hai gia https://scontent-zrh1-1.xx.fbcdn.ne...DYJO5_vvzaCS3s4VYehJ9E7SUWrRjAUJw&oe=67B8D17B
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
quello sarebbe più pratico tranne che lo spinotto è IEC femmina e non tipo F da avvitare a quell'adattatore
ho quel coso vecchio ma nel caso dovrei mettere le forcelle tipo faston al posto dei connettori tvCorretto ora li vedi i traslatori d'impedenza; ma come detto prima ce l'hai gia https://scontent-zrh1-1.xx.fbcdn.ne...DYJO5_vvzaCS3s4VYehJ9E7SUWrRjAUJw&oe=67B8D17B
ma la piattina che vendono a T non è da 300 Ohm? se così perchè ci mettono la spina da tv che poi colleghi alla presa del tuner indicata a 75 OhmColleghi la piattina del dipolo alla piattina VHF del traslatore, l'uscita coassiale del traslatore va alla presa della radio.
Lo fanno per praticità, infatti dentro lo spinotto non c'é niente https://m.media-amazon.com/images/I/711i-es0VeL.jpg In pratica la presa del tuner tollera impedenze da 75 a 300 Ohm.
Si letto...ma allora cosa serve abbassare l'impedenza ad un quarto?Se rileggi il post 21 trovi la risposta.
scusa che sarebbero?eliminare le stazionarie
Sì, è una gigantesca Yagi.è simile alla VHF per la tv
mi sono risparmiato antenne per la radio esterneSì, è una gigantesca Yagi.
Per intenderci , il dipolo semplice ha una impedenza di 75ohm e va usato il cavo 75 ohm ed ingresso 75 ohm del sintonizzatore.ma la piattina che vendono a T non è da 300 Ohm? se così perchè ci mettono la spina da tv che poi colleghi alla presa del tuner indicata a 75 Ohm
secondo Gherardo la presa IEC del tuner 'tollera' da 75 a 300 Ohm e ho il cavo simile a quello in foto, che è da 300 Ohm giusto? e dato che il mio tuner ha solo quella IEC.Per intenderci , il dipolo semplice ha una impedenza di 75ohm e va usato il cavo 75 ohm ed ingresso 75 ohm del sintonizzatore.
Se usi un dipolo ripiegato senza balun che è circa 300ohm , userai la piattina da 300 ohm e ti colleghi al morsetti 300ohm .
In pratica la scelta del cavo e l'attacco alla radio dipende dal tipo di antenna che usi .
Il sintonizzatori commerciali moderni invece sono progettati per ingresso 75 ohm con ros 2:1 , circa 37 >150 ohm e potresti non trovare più i morsetti 300ohm.
Dipende poi anche dall'origine degli apparati, Su vecchi apparati a valvole di origine Inglese potresti trovare il connettore di antenna da 9,5mm , mentre su alcuni grandi marchi americani ci potrebbe essere il più recente BNC, ma sono entrambi 75ohm nel contesto di un Tuner FM.
Ti rispondo anche se non centra niente con questa discussione.secondo Gherardo la presa IEC del tuner 'tollera' da 75 a 300 Ohm e ho il cavo simile a quello in foto, che è da 300 Ohm giusto? e dato che il mio tuner ha solo quella IEC.
![]()
Quindi in teoria dovrei far cambiare la presa a muro da femmina a maschio per essere a norma ?Nessuna differenza. Le nuove prese a muro sono (giustamente) tutte maschio per normativa, in modo da avere maggiore durata evitando che si dilatino gli alveoli interni causando falsi contatti e dovere cambiare tutto il frutto.