Riporto la recentissima esperienza di utilizzo della promozione "presenta un amico" per due abbonamenti di familiari che si affidano al sottoscritto per la migliore gestione dei propri abbonamenti, sperando possa essere utile anche ad altri che stanno valutando la riconnessione e/o la possibilità di utilizzare la citata promozione (particolarmente vantaggiosa fino al 10 gennaio, con 100 euro di sconto sia per il presentante e sia per il presentato).
Abbonamento 1) di mia cognata, RICONNESSO una settimana fa con il solo Sky TV + Cinema scontato a 3.90 €/mese x 12 mesi, mantenendo i servizi come richiesto ed anche anzianità/Extra/Sky Go (questo inaspettato!), con disponibilità IMMEDIATA del codice "presenta un amico" e quindi PRESENTANTE; costo iniziale 23.80 €/mese, poi scontato di ulteriori 10 €/mese per 10 mesi, quindi, compresa pro-rata di dicembre, poco meno di 16.5 €/mese.
Abbonamento 2) NUOVO di mio fratello, con la promozione "presenta un amico" in qualità di PRESENTATO, attivato ieri con nuova installazione (così da ammortizzare i 99 euro una tantum iniziali), ad un ulteriore costo mensile medio di 21.6 €/mese per Sky TV + Famiglia + Cinema + HD e servizi.
Differenza tra i due abbonamenti di circa 5 €/mese, giustificata dalla disponibilità aggiuntiva di Famiglia + HD per il secondo, il che mi sembra congruo. A rigori sembra tuttavia leggermente più vantaggioso l'abbonamento 1), per il mantenimento dell'anzianità e la disponibilità di Sky Go e degli Extra, alcuni dei quali già sfruttati (credito primafila in omaggio, visione di un film primafila mensile gratuito e in anteprima...).
Lo stesso giorno di ieri - installazione decoder 2) del presentato - è pervenuto il messaggio sul decoder 1) del presentante, invitando a chiamare il n.199.100.800, scegliere l'opzione 3 e avere a disposizione il codice cliente. Oggi ho provato prima a chiamare lo 02.7070, da cui ho ricevuto l'errata informazione che l'attivazione dello sconto risultava "prenotata" ma avrebbe avuto effetto solo a partire da 3 mesi dopo la riconnessione (come avevo letto qualche settimana fa da altro utente riconnesso); tuttavia l'operatore giustificava la cosa parlando di "perdità dell'anzianità", ossia di contratto 1) praticamente "nuovo" con la riconnessione, mentre ero ben consapevole che era stata invece mantenuta, per cui ho preferito non contraddire e terminare la conversazione, con l'impegno di ricontattarli allo scadere dei tre mesi. Successivamente ho chiamato il n. dedicato dal telefono registrato a nome di mia cognata, ho scelto l'opzione 3 e, senza neppure bisogno del codice cliente, il risponditore automatico mi ha confermato l'attivazione dello sconto, che a distanza di poco tempo è infatti correttamente visibile nel Fai da Te.
Concludendo e sintetizzando, in caso di riconnessione credo possano verificarsi le seguenti situazioni:
a) viene persa l'anzianità, nel qual caso pur rimanendo disponibile al presentante il codice "presenta un amico", che può essere immediatamente comunicato al presentato (magari direttamente dall'area Fai da Te, così da lasciare traccia), l'effetto dello sconto sull'abbonamento del presentante dovrebbe partire solo a distanza di 3 mesi (teoricamente si potrebbe perdere fino ad un mese di beneficio, qualora l'abbonamento venga cessato alla scadenza annuale);
b) viene mantenuta l'anzianità, come accaduto nel nostro caso, nel qual caso la promozione "presenta un amico" è immediatamente fruibile anche dal presentante.
Dalla discussione sottostante aggiungo il caso c), il peggiore, nel quale si risulta a tutti gli effetti come "nuovi abbonati", quindi come il caso a) ma senza neppure poter disporre subito del codice "presenta un amico", per cui si potrà ottenerlo solo dopo 3 mesi ed alle condizione valide in quel momento.
Abbonamento 1) di mia cognata, RICONNESSO una settimana fa con il solo Sky TV + Cinema scontato a 3.90 €/mese x 12 mesi, mantenendo i servizi come richiesto ed anche anzianità/Extra/Sky Go (questo inaspettato!), con disponibilità IMMEDIATA del codice "presenta un amico" e quindi PRESENTANTE; costo iniziale 23.80 €/mese, poi scontato di ulteriori 10 €/mese per 10 mesi, quindi, compresa pro-rata di dicembre, poco meno di 16.5 €/mese.
Abbonamento 2) NUOVO di mio fratello, con la promozione "presenta un amico" in qualità di PRESENTATO, attivato ieri con nuova installazione (così da ammortizzare i 99 euro una tantum iniziali), ad un ulteriore costo mensile medio di 21.6 €/mese per Sky TV + Famiglia + Cinema + HD e servizi.
Differenza tra i due abbonamenti di circa 5 €/mese, giustificata dalla disponibilità aggiuntiva di Famiglia + HD per il secondo, il che mi sembra congruo. A rigori sembra tuttavia leggermente più vantaggioso l'abbonamento 1), per il mantenimento dell'anzianità e la disponibilità di Sky Go e degli Extra, alcuni dei quali già sfruttati (credito primafila in omaggio, visione di un film primafila mensile gratuito e in anteprima...).
Lo stesso giorno di ieri - installazione decoder 2) del presentato - è pervenuto il messaggio sul decoder 1) del presentante, invitando a chiamare il n.199.100.800, scegliere l'opzione 3 e avere a disposizione il codice cliente. Oggi ho provato prima a chiamare lo 02.7070, da cui ho ricevuto l'errata informazione che l'attivazione dello sconto risultava "prenotata" ma avrebbe avuto effetto solo a partire da 3 mesi dopo la riconnessione (come avevo letto qualche settimana fa da altro utente riconnesso); tuttavia l'operatore giustificava la cosa parlando di "perdità dell'anzianità", ossia di contratto 1) praticamente "nuovo" con la riconnessione, mentre ero ben consapevole che era stata invece mantenuta, per cui ho preferito non contraddire e terminare la conversazione, con l'impegno di ricontattarli allo scadere dei tre mesi. Successivamente ho chiamato il n. dedicato dal telefono registrato a nome di mia cognata, ho scelto l'opzione 3 e, senza neppure bisogno del codice cliente, il risponditore automatico mi ha confermato l'attivazione dello sconto, che a distanza di poco tempo è infatti correttamente visibile nel Fai da Te.
Concludendo e sintetizzando, in caso di riconnessione credo possano verificarsi le seguenti situazioni:
a) viene persa l'anzianità, nel qual caso pur rimanendo disponibile al presentante il codice "presenta un amico", che può essere immediatamente comunicato al presentato (magari direttamente dall'area Fai da Te, così da lasciare traccia), l'effetto dello sconto sull'abbonamento del presentante dovrebbe partire solo a distanza di 3 mesi (teoricamente si potrebbe perdere fino ad un mese di beneficio, qualora l'abbonamento venga cessato alla scadenza annuale);
b) viene mantenuta l'anzianità, come accaduto nel nostro caso, nel qual caso la promozione "presenta un amico" è immediatamente fruibile anche dal presentante.
Dalla discussione sottostante aggiungo il caso c), il peggiore, nel quale si risulta a tutti gli effetti come "nuovi abbonati", quindi come il caso a) ma senza neppure poter disporre subito del codice "presenta un amico", per cui si potrà ottenerlo solo dopo 3 mesi ed alle condizione valide in quel momento.
Ultima modifica: