Presentazione più domanda su motorizzato

renzosat ha scritto:
vai nel menu del decoder e guarda se ha la predisposizione del motorino o se ha solamente la possibilita di commutazione fra 2 o + satelliti.di solito nel menu e scritto se ha il disecq 1.2 (che sarebbe quello che ti permette di far funzionare il mot) Dacci una occhiata e poi casomai informaci


Allora le voci nel menù Configurazione Antenna & Satellite del 9650s sono:
1. Antenna alternativa ( si sceglie 1, 2, 3 ecc ecc)
2. Nome satellite
3. Tipo commutazione (si scegle tra: Entrata diretta, N.C., diseqc1, disecq2, diseqc3, diseqc4)
4. Tipo LNB
5. Frequenza LNB
6. Commutazione 22kHz (si sceglie tra abilitato e disabilitato)
7. Sistema motorizzato (si sceglie tra abilitato e disabilitato)

N.B. nel momento in cui abilito la voce "Sistema Motorizzato" la voce "Tipo commutazione" non diventa più disponibile

funziona il motore?
 
@miky,
dovresti avere il BVD2000, quindi questo ti consente di utilizzare il motore anche se la corrente da mandare al motore è al limite.
 
louisino ha scritto:
@miky,
dovresti avere il BVD2000, quindi questo ti consente di utilizzare il motore anche se la corrente da mandare al motore è al limite.


e come lo faccio a vedere? Cmq ho trovato questa descrizione su un sito che vende questo decoder:

Ricevitore satellitare MPEG-2 conforme alle norme DVB MP@ML;

Posizionatore DiSEqC 1.2 per il controllo dei motori compatibili (Stab Rotor, Jaeger DG-120) senza cavi aggiunti;

quindi deduco che vadano bene tutti i motori, purtroppo sul sito della nokia italia non c'è questo decoder
 
Ultima modifica:
Quando accendi il decoder ti dovrebbe dare tutte le informazioni sulla versione del fw. Poi te ne accorgi dal menù, da quello che hai citato prima dovresti avere sotto il DVB. Io montai il motore sul nokia9500 ma qualche problemino lo ho avuto nel gestire il motore Stab e presi il posizionatore ms220 sempre marchiato stab.
 
magicshining ha scritto:
Ah ok chiaro :) . Ricapitolando saresti così gentile da rielencarmi tutti i pezzi che devo prendere inserendo alla fine un prezzo conclusivo anche approssimativo?


clarke 1500
motore stab 100
disco 100mm in alluminio
lnb a basso rumore da 0.3db invacom o altro io ho emmesse 0.3db da 6E e va alla grande
cavo e il palo da 50/60mm di diametro
questo è un buon impianto

alternativa

come sopra
motore stab 120
disco 120mm in alluminio
questo è migliore è un po piu' caro..

il disco è meglio in alluminio per via del peso, puo' andar bene anche in ferro..verifica che il motore possa supportare i kg della parabola...

io prenderei il 2100 comunque...per via della cam e del card reader..
ci vorrebbe uno del sud con un impianto simile per dirti cosa prendi alla fine...
comunque sono buone, anzi ottime soluzioni entrambe

per i prezzi guarda lo sponsor e ti fai un idea....mica li vendo io!
il mio mi è costato 216E escluso il disco
www.stab-italia.it

ciao
 
miky80 ha scritto:
e come lo faccio a vedere? Cmq ho trovato questa descrizione su un sito che vende questo decoder:

Ricevitore satellitare MPEG-2 conforme alle norme DVB MP@ML;

Posizionatore DiSEqC 1.2 per il controllo dei motori compatibili (Stab Rotor, Jaeger DG-120) senza cavi aggiunti;

quindi deduco che vadano bene tutti i motori, purtroppo sul sito della nokia italia non c'è questo decoder


il motore stab gira di sicuro con
disecq 1.2
e usals
 
quindi se volessi prendere un motore su andrea sat quale mi consigli per il 9650s?

Il mio decoder ha la versione software 1.43C_I e la versione hardware 2.0

Per fortuna sul sito nokia Europe sono riuscito a trovare sia il manuale in italiano in .pdf nonchè ho trovato pure la nuova versione software 1.47 da scaricare con relative istruzioni...non mi resta che munirmi di cavo!!!
 
Ultima modifica:
miky80 ha scritto:
Allora le voci nel menù Configurazione Antenna & Satellite del 9650s sono:
1. Antenna alternativa ( si sceglie 1, 2, 3 ecc ecc)
2. Nome satellite
3. Tipo commutazione (si scegle tra: Entrata diretta, N.C., diseqc1, disecq2, diseqc3, diseqc4)
4. Tipo LNB
5. Frequenza LNB
6. Commutazione 22kHz (si sceglie tra abilitato e disabilitato)
7. Sistema motorizzato (si sceglie tra abilitato e disabilitato)

N.B. nel momento in cui abilito la voce "Sistema Motorizzato" la voce "Tipo commutazione" non diventa più disponibile

funziona il motore?
si penso propio che funzioni senza problemi io ti consiglieei il 100 della stab che è veloce e supporta una par. da un metro . ciao
 
micio_68 ha scritto:
clarke 1500
motore stab 100
disco 100mm in alluminio
lnb a basso rumore da 0.3db invacom o altro io ho emmesse 0.3db da 6E e va alla grande
cavo e il palo da 50/60mm di diametro
questo è un buon impianto

alternativa

come sopra
motore stab 120
disco 120mm in alluminio
questo è migliore è un po piu' caro..

il disco è meglio in alluminio per via del peso, puo' andar bene anche in ferro..verifica che il motore possa supportare i kg della parabola...

io prenderei il 2100 comunque...per via della cam e del card reader..
ci vorrebbe uno del sud con un impianto simile per dirti cosa prendi alla fine...
comunque sono buone, anzi ottime soluzioni entrambe

per i prezzi guarda lo sponsor e ti fai un idea....mica li vendo io!
il mio mi è costato 216E escluso il disco
www.stab-italia.it

ciao

Grazie davvero gentilissimo!! L'unica cosa che mi lascia vagamente perplesso è che per la posizione dove mi trovo basta anche un disco da 100.. ne sei sicuro? Poi non so se tra un 100 ed un 120 c'è tutta questa differenza ( quella di prezzo c'è , ed è anche tanta ) . Dimmi un pò!!!
 
renzosat ha scritto:
si penso propio che funzioni senza problemi io ti consiglieei il 100 della stab che è veloce e supporta una par. da un metro . ciao

Renzo il motore di cui parli è questo?

MOTORE STAB HH 100

Motore adatto per tutti i ricevitore digitali con DiSEq
Protocollo di comunicazione DiSEqCTM 1.2 Level
Diametro massimo antenna 100 cm
Peso massimo antenna 12 Kg
Lunghezza perno mobile 125 mm
Velocità di rotazione 1,8°/s(18V) 1,2°/s(13V)
Tensione di lavoro 13 / 18 Vdc
Assorbimento in stand-by 30mA
Assorbimento operativo 190mA
Assorbimento massimo 350mA
Temperatura di lavoro -40°C +80°C
Umidità relativa massima 100%
Posizioni programmabili 49 satelliti
Posizioni preprogrammate 26 telliti
Connettori tipo F
Collegamento cavo coassiale
Limiti EST-OVEST meccanici fissi/elettronici programmabili
Rotazione fine autofocus/manuale 0,1° ad impulso
Inclinazione 55° max
Peso rotore 3 Kg
 
Ragazzi e per i feed che dite voi? Mi è stato consigliato iscrivermi alla mailing list di feedhunters e l'ho fatto, ma è un pò scomodo andare a controllare ogni volta l'e-mail per trovare i feed. Voi conoscete qualche sito specializzato?
 
magicshining ha scritto:
Grazie davvero gentilissimo!! L'unica cosa che mi lascia vagamente perplesso è che per la posizione dove mi trovo basta anche un disco da 100.. ne sei sicuro? Poi non so se tra un 100 ed un 120 c'è tutta questa differenza ( quella di prezzo c'è , ed è anche tanta ) . Dimmi un pò!!!

il disco max che puoi montare su questi motori è il 120cm... e so che costa parecchio finoa 155E la gibertini ma ne vale la pena
con al 100cm sei già coperto perecchio per via di ricezione su quasi tutti i sat ricevibili...con la 120 andresti a prendere ancora qualcosa di piu'...
prenditi una rivista sat, tipo Eurosat cosi puoi verificare le dimensioni dei dischi che consigliano..
già con un lnb a basso rumore migliori la ricezione di almeno 15/20% il che equivale in parole povere come se avessi montato una 120 al posto della 100
 
Ultima modifica:
prenditi una rivista sat, tipo Eurosat cosi puoi verificare le dimensioni dei dischi che consigliano..


http://www.kingofsat.net/it/beams.php?s=11

puoi guardare anche qui sat per sat ma è un po' un casino, però ti da l'idea...
puoi guardare solo da 45E a 70W che sono quelli piu' interessanti..
la 100cm è già un buon impianto anche al sud
ciao
 
thank you very much!

too much kind! :icon_wink:

Controllo subito..! Tanto per curiosità tu che decoder hai? Quali potrebbero essere le eventuali noie di un motorizzato? ( anche se ormai sono troppo intenzionato a prenderlo ) , generalmente ci segui sport? Io lo prendo soprattutto per le partite di premier league e per la tna ( federazione di wrestling di orlando che da quanto mi hanno detto, trasmette i ppv live su un feed " fisso " e gli show settimanali con un ritardo di una settimana su twc, ovvero the wrestling channel che trasmette sui 28.2 est ) anche perchè una volta, ovvero fino al 1999 circa ero abituato a seguire tutti gli show su DSF ( che fine ha fatto?!) poi dal 2000 ho cominciato a seguire gli show con un pò di ritardo e ora da due annetti li vedo live tramite lo streaming però è una seccatura..
 
magicshining ha scritto:
thank you very much!

too much kind! :icon_wink:

Controllo subito..! Tanto per curiosità tu che decoder hai? Quali potrebbero essere le eventuali noie di un motorizzato?


ct2100+stab100+disco95/100 cm
noie? quando lo monti perchè fai su e giu' dal tetto parecchie volte, prima per montarlo, poi per affinararlo...poi ci prendi la mano e diventa semplice..la scocciatura e che io non ho il deco e la tv vicino al tetto per cui devo usare il cellulare + una persona ed l pennarello per segnare i riferimenti del disco, motore e palo..il palo DEVE essere a piombo PERFETTAMENTE perchè altrimenti non descrive l'arco polare ...poi impari i trucchetti per puntare ed usare il deco...
non guardo tanto la tv...anzi pochissimo..

il motore ti da una vastità di canali che neache immagini...purtroppo molti criptati ma altri interessanti..
se decidi per il motore prendi anche il sat finder che ti aiuta con il puntamento, costa 10E..
per il 28e parecchi canali serve il parabolone
 
Penso che farò venire qualche tecnico a montarlo, perchè io abito in un palazzo quindi non vorrei fare danni e fortunatamente ho entrambi i balconi abbastanza vicini alla televisione! Quando montai per la prima volta un disco ero molto piccolo e ricordo che fu un'ammazzata, quindi preferisco non replicare con un potenziale di danni maggiore :eusa_whistle: . Ora l'ultima cosa è che spero solamente che quelli del mio palazzo non secchino :D

Che ne sarà dell'altra parabola poi??:D sai consigliarmente un uso, oltre a quello di riporla nel garage insieme al vecchio sim?
 
Che ne sarà dell'altra parabola poi??:D sai consigliarmente un uso, oltre a quello di riporla nel garage insieme al vecchio sim?[/QUOTE]

che dimesnioni ha?
 
magicshining ha scritto:
E' una sempliciotta, da 80!


scusa, ma perchè non provi a montare il motore li...visto che hai il balcone vicino alla tv e puoi farlo velocemente...
se poi non ci riesci chiami il ecnico..qui sopra ci sono decine e decine di persone che ti possono aiutare e la maggior parte l'ha instyallato da solo come me..
se poi non ti soddisfa quello che prendi cambi disco, basta che prenda lo stab 100 e successivamente se vorrai prenderai il disco piu' grande da 100...

guarda che anche con la 80 prendi roba....che fai la butti? ma sei matto
 
Indietro
Alto Basso