misterpaolo
Digital-Forum Junior
- Registrato
- 17 Agosto 2005
- Messaggi
- 51
Inserisco in questa discussione le foto che ho scattato oggi e fornisco una descrizione del mio impianto che è dotato di una antenna non molto comune da queste parti!
Riassumo brevemente quello che ho scritto nel tread "Nuovo impianto tv (Viareggio)" sempre in questa sezione del forum.
Abito sulla costa toscana al confine tra le provincie di MS e LU.
Questa zona è servita da due postazioni (Monte Meto e Monte Serra) che da qui sono praticamente allineate.
Il MUX 1 della RAI trasmette sul canale 5 quindi la sostituzione della logaritmica doveva essere fatta con una o più antenne UHF + VHF.
La scelta è ricaduta su un'antenna combinata.
Mi "auto-quoto" dall'altro tread:
Ho acquistato e installato la KK332 kathren: va molto bene, l'ho puntata esattamente verso i ripetitori di Monte Meto - Corsanico.
E' un'antenna molto lunga (quasi 200 cm), anzi: sono due antenne in una con due uscite separate.
Non ne avevo mai vista una così sui tetti della mia zona!
Con mio stupore quando ho aperto la scatola ho constatato che l'antenna aveva due uscite per i connettori F: una per il VHF ed una per l'UHF quindi ho acquistato un miscelatore poichè il mio amplificatore ha una sola entrata.
Il montaggio si può fare tutto senza attrezzi (sulla scatola c'è scritto "tools free"...) infatti le viti hanno una piccola manopola a farfalla e le varie parti sono pre-assemblate. (Nella scatola di montaggio mancavano una vite ed un piccolo giunto di fissaggio ma facilmente rimpiazzabili...)
Complessivamente sembra che siano stati utilizzati materiali di buona qualità per la realizzazione.
Veniamo al dunque: il rendimento.
Premetto che questa antenna va a sostituire una vecchia logaritmica a larga banda con la quale vedevo già tutto bene. Non avendo strumentazione tecnica l'unico dato a mia disposizione è rappresentato dai valori verificabili sul televisore. Praticamente tutti i canali con segnale al 100 % e altrettanta qualità anche per i MUX TIMB con i quali avevo qualche problema.
Abitando in una zona dove si riceve bene anche collegando un cavo ad uno stendipanni ed avendo le postazioni del Meto e del Serra quasi allineate alla fine mi sono chiesto perchè cambiare la gloriosa logaritmica ma volete mettere la soddisfazione di avere una "astronave" così sul tetto!
:icon_surprised:
Ecco le foto:
Riassumo brevemente quello che ho scritto nel tread "Nuovo impianto tv (Viareggio)" sempre in questa sezione del forum.
Abito sulla costa toscana al confine tra le provincie di MS e LU.
Questa zona è servita da due postazioni (Monte Meto e Monte Serra) che da qui sono praticamente allineate.
Il MUX 1 della RAI trasmette sul canale 5 quindi la sostituzione della logaritmica doveva essere fatta con una o più antenne UHF + VHF.
La scelta è ricaduta su un'antenna combinata.
Mi "auto-quoto" dall'altro tread:
Ho acquistato e installato la KK332 kathren: va molto bene, l'ho puntata esattamente verso i ripetitori di Monte Meto - Corsanico.
E' un'antenna molto lunga (quasi 200 cm), anzi: sono due antenne in una con due uscite separate.
Non ne avevo mai vista una così sui tetti della mia zona!
Con mio stupore quando ho aperto la scatola ho constatato che l'antenna aveva due uscite per i connettori F: una per il VHF ed una per l'UHF quindi ho acquistato un miscelatore poichè il mio amplificatore ha una sola entrata.
Il montaggio si può fare tutto senza attrezzi (sulla scatola c'è scritto "tools free"...) infatti le viti hanno una piccola manopola a farfalla e le varie parti sono pre-assemblate. (Nella scatola di montaggio mancavano una vite ed un piccolo giunto di fissaggio ma facilmente rimpiazzabili...)
Complessivamente sembra che siano stati utilizzati materiali di buona qualità per la realizzazione.
Veniamo al dunque: il rendimento.
Premetto che questa antenna va a sostituire una vecchia logaritmica a larga banda con la quale vedevo già tutto bene. Non avendo strumentazione tecnica l'unico dato a mia disposizione è rappresentato dai valori verificabili sul televisore. Praticamente tutti i canali con segnale al 100 % e altrettanta qualità anche per i MUX TIMB con i quali avevo qualche problema.
Abitando in una zona dove si riceve bene anche collegando un cavo ad uno stendipanni ed avendo le postazioni del Meto e del Serra quasi allineate alla fine mi sono chiesto perchè cambiare la gloriosa logaritmica ma volete mettere la soddisfazione di avere una "astronave" così sul tetto!
:icon_surprised:
Ecco le foto:


