Prestazione di partitori in cascata VS prestazione partitore singolo

riporto avanti questo passaggio che ritengo importante:

No, non ho margine per aumentare l amplificazione.
Attualmente montano un ampli da palo Offel con 117 dB max out e gain di 29dB.

Ne vogliamo parlare di 29dB di gain per 4 appartamenti probabilmente al massimo?

Non è verosimile che si stia già amplificando in eccedenza e che mettendo un DE4/18 al posto di una catena di tre partitori a due uscite il segnale sia ancora adeguatamente forte per alimentare 4 unità immobiliari?


Io ritengo di si.
 
e aggiungo:

...Siccome poi di solito si tende ad eccedere amplificando più del necessario, magari attenuando meno l'ingresso dell'amplificatore migliora la c/n e mettendo un buon derivatore ottiene due risultati:
1. Migliore separazione
2. Migliore c/n
 
Mardergri poneva principalmente l'attenzione sulla separazione dalla montante proprio perchè non sa cosa ci sia dentro gli appartamenti.

Separando le derivate di 45dB col DE4/18 si mette al riparo da qualsiasi cosa di malfatto ci sia nelle altre unità immobiliari.

Esatto.

Sottolineo e ripeto che temo che purtroppo
avró accesso ad 1 sola casa delle 4 in totale
 
Installare un derivatore per dividere in colonne montanti , quando non si conosce la perdita dell'impianto alla presa più sfavorevole è molto rischioso e comunque andrebbe risolto il problema a valle e non cercare di mettere una toppa sperando che con un maggiore isolamento si risolva tutto.
Anche per me l'unica strada e quella di installare un partitore da 4 uscite e controllare la distribuzione per cercare il problema.

Bene, Entrare in un appartamento è già un ottimo inizio.
 
Ultima modifica:
Installare un derivatore per dividere in colonne montanti , quando non si conosce la perdita dell'impianto alla presa più sfavorevole è molto rischioso e comunque andrebbe risolto il problema a valle e non cercare di mettere una toppa sperando che con un maggiore isolamento si risolva tutto.
Anche per me l'unica strada e quella di installare un partitore da 4 uscite e controllare la distribuzione per cercare il problema.

Bene, Entrare in un appartamento è già un ottimo inizio.

Esattamente cio' che si sta cercando di fare capire, con scarsi risultati. E' come mettersi il profumo per coprire i cattivi odori perchè non ci si lava da mesi......
 
Mardergri poneva principalmente l'attenzione sulla separazione dalla montante proprio perchè non sa cosa ci sia dentro gli appartamenti.

Separando le derivate di 45dB col DE4/18 si mette al riparo da qualsiasi cosa di malfatto ci sia nelle altre unità immobiliari.
Esatto.

Sottolineo e ripeto che temo che purtroppo
avró accesso ad 1 sola casa delle 4 in totale

Avevo inteso benissimo allora.

Quindi hai un amplificatore da 30dB regolato al massimo per alimentare 4 appartamenti.

Riesci a ricostruire il numero di prese tv che ci sono in ogni appartamento?

Se non, contiamone una per ogni stanza, più una cucina e un'altra per il salone.
 
La colonna montante è quella che scende dall'amplificatore alla triade di divisori per due in cascata.

Non è la montante da dividere, ma 4 appartamenti da derivare dalla montante e lui può accedere all'impianto interno solo del proprio appartamento.
 
Le 4 case sono disposte in modo strambo.
Tre affiancate e sullo stesso piano.
La quarta sta al piano di sotto.
Quindi certamente la lunghezza dei cavi che escono dai due partitori sono parecchio diverse.

L unica casa che ho potuto vedere parzialmente é la piu lontana ( con i cavi piu lunghi e distanti).

:evil5:
 
Cè ben poco da dire.

Non si può dire tutto e il contrario di tutto.

A me sembra molto semplice: 4 appartamenti da derivare dalla montante.
 
Quando Mardergri ci darà dettagli sul numero di prese, se ne riparlerà.
 
Se si tratta di piccoli impianti individuali composti da poche prese è preferibili usare un derivatore. Mentre per palazzine anche di soli 4 appartamenti a salire è conveniente separare le colonne/montanti con un partitore. Per grossi condomini e fabbricati oltre 8 piani, si usa anche dividere le singole colonne/montanti con un partitore da due, collegato ad un altro partitore nelle vicinanze della centralina. I partitori servono per suddividere la distribuzione e non necessitano di valori di isolamento elevati, in genere 20 dB sono più che sufficienti, dato che la separazione alle prese utente la si ottiene con i derivatori.

Tutti i componenti di una distribuzione introducono un lieve disadattamento e quindi la regola è sempre quella di cercare di utilizzare i componenti nello stretto necessario.
Se la configurazione 3 partitori da 2 uscite non ha motivo di essere stata eseguita in tal modo, allora conviene utilizzare un partitore unico da 4 uscite.
Per chi fa l'antennista, sarà però capitato di non avere un componente specifico e di rimediare con quello che si ha nel furgone, in modo da evitare spostamenti e costi non tassativamente necessari.

Sui partitori induttivi. se tutte le uscite vedono una impedenza corretta per il componente, quindi 75 ohm, non ci sono grossi problemi e si ottiene un buon bilanciamento e adattamento di impedenza. Se però ad una uscita gli si collega un carico di impedenza diversa, si ripercuoterà in parte anche sulle altre uscite. Anche in questo caso più partitori verranno collegati in cascata e maggiori saranno i disadattamenti.
Veramente dall'inizio che dico che in testa ci vuole il partitore . Gli impianti gli ho sempre fatti così e anche quelli che vedo fatti da altri sono lo stesso.
4 appartamenti e già un piccolo condominio, non si tratta di una singola abitazione che puoi usare quello che vuoi. Se in ognuno di quei appartamenti ci sono 7 prese passanti in casa e te non lo sai , mettere un derivatore in testa ti fa perdere del segnale in più e sulle ultime prese non avresti più segnale.
Ripeto prima si cerca di capire quale è il problema . Secondo il tuo ragionamento , bisognerebbe munirsi di enormi amplificatori per fare anche piccoli condomini e quelli grossi come li fai se parti da -18dB di perdita fammi capire....
 
Poi se vogliamo parlarne con la giusta strumentazione si riesce anche a capire di quei 4 appartamenti quale è quello che crea problemi, semplicemente facendo misure dal partitore. Una volta individuato gli si va a dire che c'è un problema nel suo impianto TV. Se hanno un amministratore ci penserà lui a fare la comunicazione.
Nel frattempo allora si che puoi intervenire provvisoriamente isolando soltanto quel appartamento. Ma penalizzare tutti riducendo il segnale non è neppure corretto da fare. Sarebbe come dire che in un gruppo di case uno ha i tubi dell'acqua piccoli e gli si rompono per la troppa pressione e il tecnico per risolvere riduce la pressione a tutti gli appartamenti del complesso..
 
Ora non guardare al derivatore a-18 che ho indicato, lascia stare. Inizialmente avevo proposto il -12 al posto della triade di partitori ma poi è inizia una diatriba sul comportamento del derivatore a-12.

Cè un amplificatore da 30dB di guadagno al massimo e sicuramente cè un eccesso di segnale che potrebbe causare problemi.

La palazzina è di famiglia ma lui non può accedere agli altri appartamenti.

Detto questo, l'utente ha chiesto un parere su partitori vs derivatori perchè evidentemente ha problemi e pensa che aumentando la separazione dovrebbe risolvere.

Ora se tu vuoi allargare il discorso a non puoi risolvere da solo e chiama un tecnico strumento dotato per fare un check all'impianto, sei OT perchè non è questa la risposta al quesito iniziale.
 
Ultima modifica:
Non so perchè questi thread debbano sempre partire per la tangente.

A fronte di una domanda precisa, si dovrebbe cercare di dare una risposta precisa.

Non fare solo sfoggio di competenze accademiche e trasformare il tutto in dispute personali che lasciano il tempo che trovano e a chi ha posto la domanda fregano meno di zero!

Chi più sa, non ha bisogno di dimostrarlo e le sue reali competenze si misurano dalle risposte che da ...

Io un quadro preciso me lo sono fatto da tempo, e credo di non essere il solo ...
E questo è uno dei motivi per cui sul forum le persone che davvero sanno tendono a scrivere sempre meno
 
Aggiungerò solo che non si fanno i conti solo con attenuazioni e separazioni, ma anche con i disadattamenti che inevitabilmente si introducono e che sono fuori dal nostro controllo. Quindi mettere tanti dispositivi in serie, Indipendente dal segnale che possa arrivare a un livello decente, porterà a risultati indecenti. Fate vobis, chiudo qua perché se scrivo rosso qualcuno dice giallo e così via e ho di meglio da fare. Bye
 
ma infatti qualcuno qui vuol rendere complicato ciò che è semplice e intuitivo e soprattutto vantaggioso in termini di manutenzione...
Hai 4 appartamenti, se non hai problemi di passaggio cavi cosa mai dovrai usare??? ;)
 
Aggiungerò solo che non si fanno i conti solo con attenuazioni e separazioni, ma anche con i disadattamenti che inevitabilmente si introducono e che sono fuori dal nostro controllo.

Una montante con tanti dertivatori in cascata da 10db avra sicuramente maggior disadattamento (ROS) che adoperando derivatori da 22db. Su questo non ci piove.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso