Presto un canale sperimentale DVB-T2 RAI dal Monte Venda

Magari uscirà qualche chiavetta per pc, in dvb-t2... e magari a poco prezzo
 
Stefano91 ha scritto:
Oppure potete comprare i Samsung dallo store inglese, tutti i modelli sono DVB-T2..
Naturalmente è disponibile la lingua italiana poi :)
occhio perche in inghilterra alcune tv non rispettano gli stessi standard nostri italiani...
 
sarebbe stato bello avere questo mux sul 25 dal venda anzichè sull'11...però va bene lo stesso, non si può chiedere troppo...
 
pensate ne valga la pena spendere di più per un tv toshiba con dvb-t2 integrato?o magari è meglio prendere un tv senza dvb-t perchè tanto sarà sperimentale e magari neanche lo accendono ovunque...mha..
 
se solo anche in italia avessero iniziato a vendere tv con ricevitore dvb-t2 integrato, come praticamente fanno da ormai un anno in quasi tutta europa....
 
Stefano91 ha scritto:
Oppure potete comprare i Samsung dallo store inglese, tutti i modelli sono DVB-T2..
Naturalmente è disponibile la lingua italiana poi :)

Pessima idea, dato che in Gran Bretagna NON usano il VHF, rischi di non ricevere proprio l'E11. Proprio oggi ho avuto a che fare con un Tv Samsung comprato su internet, non dispone della LCN semplicemente perchè non si può selezionare come nazione Italia. Solo Slovacchia, Rep. Ceca, Ungheria....
Bella fregatura per chi non ha pratica in questi campi, poi se vuoi riordinare ti tocca pagare qualcuno ogni volta.

In ogni caso, per chi chiedeva la copertura: TecnicoRW ha chiaramente scritto che il trasmettitore è già installato e collegato sulla stessa pannellatura dell'E5, con la stessa potenza, 2500W, quindi dove arriva uno arriva anche l'altro. Anzi, per esperienza diretta posso dire che essendo il T2 molto più performante e robusto, molto probabilmente arriverà ben oltre.
 
Bene, non aspettavo altro, posso comprare la Nanostick :D
 
Mauro. ha scritto:
se solo anche in italia avessero iniziato a vendere tv con ricevitore dvb-t2 integrato, come praticamente fanno da ormai un anno in quasi tutta europa....

Quoto. Ho comprato una tv con ricevitore dvb-t da poco meno di 3 mesi, al venditore chiesi se aveva qualche tv ricevitore dvb-t2 ma mi disse che in Italia ancora non ce ne sono.
 
M. Daniele ha scritto:
Quoto. Ho comprato una tv con ricevitore dvb-t da poco meno di 3 mesi, al venditore chiesi se aveva qualche tv ricevitore dvb-t2 ma mi disse che in Italia ancora non ce ne sono.
io aspetto a passare ad un tv di nuova generazione finche non sara disponibile ad un prezzo interessante questa tecnologia, adesso ricevo in T2 con pctv nanostik usb solo europa 7
e poi aspetto mamma rai dalla storica postazione del penice
 
andrewhd ha scritto:
ma io friulano che non punto ovviamente sul venda non lo potrò ricevere?
Per riceverlo devi avere la Vhf sul Venda, l'area di servizio del venda da noi in Friuli copre praticamente tutta la pianura e pedemontana, da casa mia zona San Daniele con ricevitore jepssen st4hd+ con tuner dvb s2/t2 attualmente ricevo europa7 sul ch 8 con ottimo hd del canale sentimental ;)
 
Credo proprio di no. Nel momento in cui ci sarà qualcosa per cui valga la pena spendere per un intero TV (parlo di Italia), i TV saranno già a OLED... da un pezzo.
Inutile essere "avanti", in un paese congenitamente indietro, ed è bene ricordare che nemmeno abbiamo finito gli switch off analogici.
Una trasmissione sperimentale non va interpretata come un servizio certo, l'esperienza dell'HD di mamma RAI, specie sul sat, mi pare esemplare... per capire ciò che intendo.
;)

emacron ha scritto:
pensate ne valga la pena spendere di più per un tv toshiba con dvb-t2 integrato?o magari è meglio prendere un tv senza dvb-t perchè tanto sarà sperimentale e magari neanche lo accendono ovunque...mha..
 
lanus ha scritto:
PCTV nanoStick T2 con meno 100€. ;)

Con poco prezzo intendo max 30 euro :) per il resto so che si trova già qualcosa in giro... ma per una chiavetta io non spenderei più di quella cifra, ho speso 50-60 euro per la mia che ho preso 6 anni fa che era una delle prime dvb-t uscite, e che uso ancora adesso :)
 
fede69 ha scritto:
sarebbe stato bello avere questo mux sul 25 dal venda anzichè sull'11...però va bene lo stesso, non si può chiedere troppo...
E perché? Ricordo che i segnali in VHF si propagano anche meglio nell'aria... :icon_rolleyes:
 
Male... anche perchè come ha scritto AG_Brasc i segnali in VHF si attenuano meno e consentono una maggior copertura
Comunque, un antenna per le VHF nessuno vieta di aggiungerla.
;)
 
Tuner ha scritto:
Una trasmissione sperimentale non va interpretata come un servizio certo, l'esperienza dell'HD di mamma RAI, specie sul sat, mi pare esemplare... per capire ciò che intendo.
;)
Capisco che si illuminino gli occhi degli appassionati per la notizia, ma non si può non quotare Tuner...
 
Indietro
Alto Basso