preventivo aggiornamento antenna

A Bologna ovest non so, ma a Modena e dintorni di pianura (qui sto parlando per esperienza diretta), salvo casi sporadici che non fanno testo, le uniche 90 elementi le trovi in zone schermate in direzione di Monfestino e Faeto (es Sassuolo) e sono/erano puntate su Velo veronese.
Faeto e Monfestino, sono completamente a vista di Modena e provincia e rispetto al capoluogo anche molto vicini, con segnali più che buoni, dove installare una 90 elementi sarebbe stato assolutamente superfluo, nel 99% dei casi.

Apollo 13 ha scritto:
Non l'ho dedotto, lo dico per esperienza che potrebbe essere una K95E perché 10-15 anni fa a Modena, come a Bologna Ovest (canali Mediaset) era in uso installarla negli impianti che ricevevano da
 
flash54 ha scritto:
Non penserai mica che se l'antenna fosse di solo IV o solo V banda, non riceverebbe comunque tutta la banda uhf?
In teoria credo proprio di si, dico in teoria perche' non ho mai comprato una antenna di IV o V banda.
 
84ggo84 ha scritto:
In teoria credo proprio di si, dico in teoria perche' non ho mai comprato una antenna di IV o V banda.
In pratica no, riceve comunque tutta la banda, magari in maniera meno performante ma la riceve, eccome se la riceve.
Però se continuiamo questo argomento, andiamo OT.
 
franco causio ha scritto:
Buongiorno,
io abito a Modena e, come ho scritto in altro post, da qualche tempo vedo molto male i 3 canali Rai, non vedo più TRC, Cielo funziona ogni tanto, rai 5 non la vedo, rai storia neppure ecc.
L'antenna, dopo un crollo di quella precedente, fu montata una decina di anni fa.

ho lo stesso problema dell'autore del topic, sto in provincia di Ancona, non ho vicino grandi palazzi che potrebbero ostruirmi il segnale ma l'antenna è molto vecchia.

Ma quei preventivi sono pazzeschi! Premesso che l'antenna la monterebbe mio padre, quale antenna da siti come amazon dovrei comprare?
 
franco causio ha scritto:
Buongiorno,
io abito a Modena e, come ho scritto in altro post, da qualche tempo vedo molto male i 3 canali Rai, non vedo più TRC, Cielo funziona ogni tanto, rai 5 non la vedo, rai storia neppure ecc.
L'antenna, dopo un crollo di quella precedente, fu montata una decina di anni fa.

Mi sono fatto fare un preventivo per mettere a posto le cose.
Mi hanno prospettato 2 alternative, il cui costo è simile, dal momento che all'antenna è collegata un altra famiglia quindi le spese sarebbero da suddividere per 2.
eccoli:


Cosa dite?
Quale è preferibile? (antenna o tivusat)?
Come vi sembrano i prezzi dei 2 preventivi?
Per l'antenna non so ma per comprare 3 decoder tivusat, mi pare si possa spendere molto meno di 450 euro (iva compresa..)

ciao


ciao franco hai beccato il peggio di modena come antennisti io posso dirti che anche noi sempre a modena zona santa agnese nel palazzo di mia nonna le ciffre dei vari installatori variavano non di poco dai 600- hai 800 dei famosi senza far nomi,io con paienza e aiuto di qualcuno ho cambiato le antenne e centralino visto l'età e con 200 euri ce la siamo cavati, un bel risparmio contro le ciffre anche da tè elencate..ciao milo.
 
franco causio ha scritto:
........................In alternativa, qualcuno ha qualche antennista da suggerirmi nella zona di Modena?

spiritoflouis ha scritto:
ciao franco hai beccato il peggio di modena come antennisti io posso dirti che anche noi sempre a modena zona santa agnese nel palazzo di mia nonna le ciffre dei vari installatori variavano non di poco dai 600- hai 800 dei famosi senza far nomi,io con paienza e aiuto di qualcuno ho cambiato le antenne e centralino visto l'età e con 200 euri ce la siamo cavati, un bel risparmio contro le ciffre anche da tè elencate..ciao milo.

Bene ecco la soluzione ai problemi di Franco Causio.
Spirtoflouis, anche lui di Modena , con l'aiuto e la pazienza fornita da Franco Causio, gli cambierà centralino e antenne per 200 € (sembra comprensivo di iva) logicamente con tanto di fattura, dichiarazione di conformità e garanzia di 2 anni sul lavoro fatto, mettetevi in contatto e fateci sapere come và a finire.
Di solito a parlar male del lavoro fatto da altri sono tutti capaci, pochi però mettono in pratica e dimostrano quanto affermano a parole.

Speriamo non sia così anche questa volta.
 
liebherr ha scritto:
si però al sud si vedono molto spesso impianti con caratteristiche di gran lunga peggiori anche in situazioni in cui la ricezione è facilissima

io per inciso non faccio l'antennista..ma non ci andrei a riparare antenne per 100 euro...e poi ogni 3 giorni ti chiamano e pretendono che si veda tutto benissimo quando sono le condizioni in aria a cambiare

Premesso che tu stesso hai detto che non fai l'antennista e quindi di conseguenza tu stesso hai dichiarato la TUA INCOMPETENZA, ma come fai a dire che "si però al sud si vedono molto spesso impianti con caratteristiche di gran lunga peggiori anche in situazioni in cui la ricezione è facilissima". E' evidente che il preventivo di cui si parla, se ne parla a prescindere dalla località geografica in cui è stato redatto...... Poi se per partito preso di che al sud ect ect ti potrei fare mille e mille paragoni di quello che succede al NORD "vedi al PIRELLONE". Ma è evidente che la tua cultura si basa solo ed esclusivamente su parametri che oggettivamente si fa fatica a comprendere, ma non perchè è stupido chi ti ascolta ma perchè sei tu che dici stramberie. Poi se riesci a comprendere (dubito fortemente visto la castroneria che hai detto) allora è il caso che impari appena un po di educazione. Questo è un forum per tecnici, appassionati e dilettanti e non un luogo per pseudo millanterie.... :mad: Mi sembra di essere stato molto chiaro e sono certo che molti amici del nord (vedi flash) saranno assolutamente d'accordo su ciò. Luigi
 
luigiC ha scritto:
Premesso che tu stesso hai detto che non fai l'antennista e quindi di conseguenza tu stesso hai dichiarato la TUA INCOMPETENZA, ma come fai a dire che "si però al sud si vedono molto spesso impianti con caratteristiche di gran lunga peggiori anche in situazioni in cui la ricezione è facilissima". E' evidente che il preventivo di cui si parla, se ne parla a prescindere dalla località geografica in cui è stato redatto...... Poi se per partito preso di che al sud ect ect ti potrei fare mille e mille paragoni di quello che succede al NORD "vedi al PIRELLONE". Ma è evidente che la tua cultura si basa solo ed esclusivamente su parametri che oggettivamente si fa fatica a comprendere, ma non perchè è stupido chi ti ascolta ma perchè sei tu che dici stramberie. Poi se riesci a comprendere (dubito fortemente visto la castroneria che hai detto) allora è il caso che impari appena un po di educazione. Questo è un forum per tecnici, appassionati e dilettanti e non un luogo per pseudo millanterie.... :mad: Mi sembra di essere stato molto chiaro e sono certo che molti amici del nord (vedi flash) saranno assolutamente d'accordo su ciò. Luigi

hai frainteso e comunque non è assolutamente mia intenzione fare sterili polemiche nord contro sud
E se comunque il mio messaggio è stato interpretato in questo modo non ho problemi a scusarmi
La mia osservazione era riferita ad un intervento che riportava costi molto "convenienti" che ci sono in certe zone
 
liebherr ha scritto:
hai frainteso e comunque non è assolutamente mia intenzione fare sterili polemiche nord contro sud
E se comunque il mio messaggio è stato interpretato in questo modo non ho problemi a scusarmi
La mia osservazione era riferita ad un intervento che riportava costi molto "convenienti" che ci sono in certe zone

Ciao l'importante è chiarire, non sono necessarie le tue scuse che in ogni caso sarebbero state ben accettate.
Ciao
Luigi
:D
 
azzero ha scritto:
Bene ecco la soluzione ai problemi di Franco Causio.
Spirtoflouis, anche lui di Modena , con l'aiuto e la pazienza fornita da Franco Causio, gli cambierà centralino e antenne per 200 € (sembra comprensivo di iva) logicamente con tanto di fattura, dichiarazione di conformità e garanzia di 2 anni sul lavoro fatto, mettetevi in contatto e fateci sapere come và a finire.
Di solito a parlar male del lavoro fatto da altri sono tutti capaci, pochi però mettono in pratica e dimostrano quanto affermano a parole.

Speriamo non sia così anche questa volta.
E' arrivato l'antennista che ha fatto il preventivo? :lol:
Dichiarazione di conformità e garanzia per due anni?
1) non è detto che una dichiarazione di conformità venga regolarmente fatta
2) la garanzia mi sembra il minimo

Non è che tutti possono permettersi di spendere 900€ per due antenne e un centralino.
Analizziamo meglio:
Antenne: 200€ sono anche troppi, ad occhio ipotizzando una BLU920F per Bologna e una BLU420F per Serra ce la si cava con 70+40€ (110€ tot)
Centralino: qui servirebbe un (VHF) - UHF - UHF, 50€ al massimo
Filtro: un MEF con 30€ si compra
Cavo: uno store online vende bobine da 25mt per 6€, ma esagerando direi che con 25€ si compra un cavo di buona qualità.

Totale 215€ per il materiale.
Mettiamoci pure 300€ per la manodopera e collaudo, non si lavora gratis anche se chiaramente si esagera.
TOT: € 621,05 iva inclusa, contro i
€ 920,81 iva inclusa proposti dall'antennista
(ed ho anche messo 300€ di manodopera!)
...
 
Ultima modifica:
Un piccolo appunto:
il MEF 24-26-30-40 costa molto di più di 30 euro, il cavo se è roba decente non costa di sicuro 6 euro per 25 metri. Io attualmente lo pago almeno 3-4 volte quella cifra.
Per il resto si può concordare, ricordando però di non confrontare caramelle con automobili. Non si può scrivere che si è realizzato in proprio un impiantino semplicissimo per due soldi e confrontarlo con un impianto più complesso e realizzato da un professionista.

PS: anche il centralino, se decente e con buon livello d'uscita, costa tranquillamente il doppio.
 
Ultima modifica:
elettt ha scritto:
Un piccolo appunto:
il MEF 24-26-30-40 costa molto di più di 30 euro, il cavo se è roba decente non costa di sicuro 6 euro per 25 metri. Io attualmente lo pago almeno 3-4 volte quella cifra.
Per il resto si può concordare, ricordando però di non confrontare caramelle con automobili. Non si può scrivere che si è realizzato in proprio un impiantino semplicissimo per due soldi e confrontarlo con un impianto più complesso e realizzato da un professionista.

PS: anche il centralino, se decente e con buon livello d'uscita, costa tranquillamente il doppio.
Ecco infatti per il cavo ho ipotizzato, tralasciando quello online che chiaramente non era di buona fattura, 25€...
Sul MEF hai ragione considerando che deve filtrare quattro canali, ma credo che comunque dai 30 euro credo che al massimo si arrivi sulla sessantina...

Ad ogni modo il prezzo effettivo (o almeno, stimato) dei materiali e di una buona ricompensa per la manodopera non si avvicina minimamente al prezzo del preventivo, che è effettivamente esagerato... Poi è ovvio che le mie sono stime puramente commerciali da ragioniere e non da professionista del settore ;)
 
elettt ha scritto:
Un piccolo appunto:
il MEF 24-26-30-40 costa molto di più di 30 euro, il cavo se è roba decente non costa di sicuro 6 euro per 25 metri. Io attualmente lo pago almeno 3-4 volte quella cifra.
Per il resto si può concordare, ricordando però di non confrontare caramelle con automobili. Non si può scrivere che si è realizzato in proprio un impiantino semplicissimo per due soldi e confrontarlo con un impianto più complesso e realizzato da un professionista.

PS: anche il centralino, se decente e con buon livello d'uscita, costa tranquillamente il doppio.
Non esageriamo io per un map313 e alimentatore 100 mA ho speso 36 euro connettori F inclusi
 
84ggo84 ha scritto:
Non esageriamo io per un map313 e alimentatore 100 mA ho speso 36 euro connettori F inclusi
Il MAP313 costa di listino 28,50 € + IVA
Il MEF3/.. costa 62,50 € + IVA
 
i prezzi variano a seconda della scontistica che vi fa il fornitore. Il mef3 e il map313 non gli ho mai presi, però il secondo credo che lo pagherei 20 euro.
 
alla fine gli artigiani non lavorano per poco...è inutile farsi illusioni

nei conti che avete fatto manca il guadagno di chi deve fare il lavoro
 
84ggo84 ha scritto:
Non esageriamo io per un map313 e alimentatore 100 mA ho speso 36 euro connettori F inclusi

Ho scritto centralino, il MAP NON E' un centralino, nemmeno lontanamente, e non ha un buon livello di uscita. Non confondete amplificatori da palo ad alto guadagno e basso livello di out con centralini che devono fare esattamente l'opposto.
Ribadisco che come solito si confrontano arance e automobili, senza sapere nemmeno dio cosa si sta parlando....

PS: spero vivamente non ci siano qua professionisti che fanno impianti multiutenza con MAP o similia....SPERO!!!
 
elettt ha scritto:
Ho scritto centralino, il MAP NON E' un centralino, nemmeno lontanamente, e non ha un buon livello di uscita. Non confondete amplificatori da palo ad alto guadagno e basso livello di out con centralini che devono fare esattamente l'opposto.
Ribadisco che come solito si confrontano arance e automobili, senza sapere nemmeno dio cosa si sta parlando....

PS: spero vivamente non ci siano qua professionisti che fanno impianti multiutenza con MAP o similia....SPERO!!!
:eusa_clap::eusa_clap::eusa_clap:
 
è giusto

2 amplificatori ad es entambi da 30 dB non sono necessariamente uguali perchè c'è da valutare il livello massimo di uscita

però se ho segnali in ingresso ad es a 60dBuV e se uso 2 amplificatori entrambi da 30dB uno con livello di uscita max di 110 dBuV e uno da 140dBuV(che esagerazione) il risultato sarà identico :D
 
Indietro
Alto Basso