Ciao a tutti.
Premetto che sono il primo a non digerire gli eventuali aumenti di mediaset,però scusate se non sono d'accordo con molti di voi che non accettano di pagare per la ricaricabile più di 179 come è stato per quest'anno con gallery e calcio.
Se non ho capito male,dalla prossima stagione nel prezzo sono compresi gli anticipi e posticipi in HD e cmq è stato inserito Studio Universal e Premium Cinema che non sono da buttar via o sbaglio?
Quindi se da 179 passo a 204 significa 2 euro in più al mese,che non mi sembra esagerato rispetto ai canali in più.
Ho letto di molta gente che parla di truffa sul fatto che ti blindano se fai il contratto con easypay,
ma dove stà il problema? ci si è stancati di mediaset,si manda un bel fax o raccomandata fine della storia!
Aggiungo che la ricaricabile in teoria dovrebbe venir meno o uguale all'easypay,in quanto i soldi li hanno tutti insieme anzichè diluiti nei 12 mesi.
Fare paragoni con Sky sulla qualità è a mio avviso improprio,l'unica cosa che uno dovrebbe domandarsi è
quanto sono disposto a spendere per la paytv?
non più di 150? ok allora niente pay
200-250 mediaset
350-700 sky
Sono convinto che molti (non ce l'ho con voi) degli abbonati a sky butta i soldi in quanto da un sondaggio non mio

ma di sky,l'utente in media(quindi figuriamoci quanta gente stà sotto) vede appena 2-2,5 film a settimana ed è anche comprensibile(impegni nella vita).
ma allora ha senso avere 10 canali di cinema o continuare ad aumentare l'offerta(questo vale per tutte le pay) quando tanto la vita non ci permette di vedere nemmeno 1/5 di quello che paghiamo?
secondo me meglio poco ma buono e ad un prezzo che sia ragionevole.
Volete sempre di più?
benissimo,ma allora non ci si può lamentare che si paga 30 l'anno in più e dire che a mediaset o sky siano dei ladri sempre e cmq!
Un saluto