Prezzo Dat Hd - Dat 75

ummbuto

Digital-Forum Junior
Registrato
11 Gennaio 2010
Messaggi
65
Salve . chi mi sa dire i prezzi ( Reali ) per comprare una televes dat Hd o una dat 75? eventualmente mi segnalate un link o l'indirizzo di un grossista che sia disposto a spedire?
grazie
 
ummbuto ha scritto:
Salve . chi mi sa dire i prezzi ( Reali ) per comprare una televes dat Hd o una dat 75? eventualmente mi segnalate un link o l'indirizzo di un grossista che sia disposto a spedire?
grazie
da dove?? un mistero...
 
non ho detto da dove semplicemente perche cercavo uno shop on line o un rivenditore disposto a spedire. Io vivo ad Alghero , se dovesse esserci un rivenditore a Sassari andrei là.
grazie
 
ummbuto ha scritto:
non ho detto da dove semplicemente perche cercavo uno shop on line o un rivenditore disposto a spedire. Io vivo ad Alghero , se dovesse esserci un rivenditore a Sassari andrei là.
grazie
infatti, non tutti spediscono in sicilia e sardegna...Comunque www.marisrl.it è un ottimo negozio
 
Grazie del consiglio.
Ho appena controllato la Dat hd costa 81 euro
Da un altro shop ho trovato la Dat hd a 61 + spedizione e la Dat 75 a 75 + spedizione
Come sono i prezzi? Posso trovare di meglio?
Grazie
 
Ultima domanda..


Posso usare una dat hd + Amplificatore da paolo + alimentatore??
Questa situazione crea problemi all'mplificatore internno della dat Hd?
Grazie
 
ummbuto ha scritto:
Ultima domanda..


Posso usare una dat hd + Amplificatore da paolo + alimentatore??
Questa situazione crea problemi all'mplificatore internno della dat Hd?
Grazie

Anche io direi che i prezzi che hai trovato sono buoni. Il rivenditore da cui mi servo la vende a 70 euro. Per quanto riguarda il secondo quesito, si può ma... Si possono avere diversi casi: se i segnali ricevuti dalla DAT HD sono medio-alti, superiori a 75 dBmicroV, non ti conviene attivare l'ampli interno, ma devi usarla in modo passivo (basta non mandargli i 12 V), collegandola all'ingresso UHF dell'amplificatore. Se,, al contrario, i segnali sono bassi, meno di 70 dBmicroV, ti conviene usarla in modo attivo. Per poterla alimentare, devi verificare che il tuo amplificatore da palo abbia la possibilità di telealimentazione, cioè dall'ingresso UHF esca anche la corrente continua a 12v. Se non dispone di questa funzione, devi acquistare una impedenza e collegarla fra il morsetto di uscita dell'ampli e quello di ingresso dove hai collegato la DAT, sul polo caldo ovviamente (la massa è già collegata). Se hai connettori F la cosa si complica e dovresti trovare degli appositi adattatori. Oppure rinunci ad usarla in modo attivo e la usi in modo passivo. Oppure elimini l'amplificatore e la usi in modo attivo,, collegando in casa l'alimentatore. Devi miscelare altre antenne, magari la VHF? Deve essere amplificata? Devi servire più prese? Se hai un solo tv credo che l'ampli interno alla DAT HD possa bastare, il guadagno massimo di 32 dB porta il segnale in uscita a circa 90 dBmicroV, più che sufficiente ad affrontare una discesa e servire un tv.
 
Attualmente l'impianto è strutturato in questa maniera.

Sigma 6HD e Antenna Vhf - 3 metri di cavo e Preamplificatore Fte M1001 40db ( Regolato a 40Db)- discesa 2 metri - alimentatore a due uscite , 1 uscita alimenta due tv nei primi pian , seconda uscita alimenta altre due tv divise da un partitore.

Attualmente ricevo in tutte e 4 le tv 138 canli ogni tanto ho qualche canale ballerino volevo mettere una dat hd cercando di migliorare la situazione , acnhe perchè la sigma la devo mettere a casa mia .

Quindi NOn posso fare a meno dell'ampli Fte visto che nella tv più lontana son riuscito ad ottenere segnali accettabili grazie all bontà di questo preampli.

Quindi nel mio caso sostituendo la sigma con una Dat hd Se lft lo consente riesce ad attivare l'amplificatore interno della dat.. Altrimenti Rimane spenta e amplifica solo L'fte. PEnsavo ci fosse un interrutore o altro per attivare/disattivare l'antenna. che tu sappia Il maximal M1001 ha la funzione in ingresso uhf per far passare i 12 v?
grazie
 
ummbuto ha scritto:
Attualmente l'impianto è strutturato in questa maniera.

Sigma 6HD e Antenna Vhf - 3 metri di cavo e Preamplificatore Fte M1001 40db ( Regolato a 40Db)- discesa 2 metri - alimentatore a due uscite , 1 uscita alimenta due tv nei primi pian , seconda uscita alimenta altre due tv divise da un partitore.

Attualmente ricevo in tutte e 4 le tv 138 canli ogni tanto ho qualche canale ballerino volevo mettere una dat hd cercando di migliorare la situazione , acnhe perchè la sigma la devo mettere a casa mia .

Quindi NOn posso fare a meno dell'ampli Fte visto che nella tv più lontana son riuscito ad ottenere segnali accettabili grazie all bontà di questo preampli.

Quindi nel mio caso sostituendo la sigma con una Dat hd Se lft lo consente riesce ad attivare l'amplificatore interno della dat.. Altrimenti Rimane spenta e amplifica solo L'fte. PEnsavo ci fosse un interrutore o altro per attivare/disattivare l'antenna. che tu sappia Il maximal M1001 ha la funzione in ingresso uhf per far passare i 12 v?
grazie

Ho dato una occhiata alla scheda del M1001 Fte.In effetti si tratta di un preamplificatore, non di un centralino, in quanto ha livello di uscita 102 dBmicroV, non 108 come di norma per i centralini. Significa che a sua volta questo preampli potrebbe alimentare un centralino. Comunque, credo che lasci passare la corrente continua. Se puoi installarlo vicino all'antenna, direi che l'utilizzo di una antenna attiva come la Dat HD è superfluo... Il preampli ce lo hai già, in pratica. Io userei la DAt 45 e la Sigma Fracarro, spendi meno e hai ottimi risultati. Tanto, probabilmente, visto il guadagno di 40 dB del M1001 non potresti utilizzare la Dat Hd in modo attivo in maniera utile.
 
piersan , ne approfitto per chiederti la reale funzione del Preamplificatore..
Praticamente si può utilizzare accoppiato ad un normalre aplificatore? vuole installato prima o dopo l'amplificatore? partendo dall'alimentatore
Grazie per i consigli
 
ummbuto ha scritto:
piersan , ne approfitto per chiederti la reale funzione del Preamplificatore..
Praticamente si può utilizzare accoppiato ad un normalre aplificatore? vuole installato prima o dopo l'amplificatore? partendo dall'alimentatore
Grazie per i consigli
Va installato prima dell'amplificatore e serve per aumentare il segnale che poi amplificato dall'amplificatore serve per grandi distribuzioni (non di sicuro per abitazioni o piccoli condomini).
 
Cioè tu intendi Antenna - Amplficatore - M1001 - Alimentatore - Distrubuzione linee-- giusto??'


Inizialmente ho Installato : Sigma - MAP313 - alimentatore2 uscite - 2 linee con un totale di 4 tv con Pessimi risultati da 130 canali( ricevuti puliti senza ampli sul tetto ) son passato a 30-60 sulle 4 tv..

HO sostituito il Map313 con il M1001 , e ora ricevo su tutte e 4 le tv tutti i 130 canli con un buon segnlale
 
ummbuto ha scritto:
Cioè tu intendi Antenna - Amplficatore - M1001 - Alimentatore - Distrubuzione linee-- giusto??'


Inizialmente ho Installato : Sigma - MAP313 - alimentatore2 uscite - 2 linee con un totale di 4 tv con Pessimi risultati da 130 canali( ricevuti puliti senza ampli sul tetto ) son passato a 30-60 sulle 4 tv..

HO sostituito il Map313 con il M1001 , e ora ricevo su tutte e 4 le tv tutti i 130 canli con un buon segnlale

Evidentemente il livello di uscita del MAP313 era troppo elevato, l'M1001 ha un livello inferiore. Non credo si tratti del guadagno, visto che dici che i 130 canali si ricevono bene anche senza l'amplificatore. Molti decoder mal sopportano segnali di livello troppo elevato e non agganciano i mux.
 
piersan ha scritto:
Evidentemente il livello di uscita del MAP313 era troppo elevato, l'M1001 ha un livello inferiore. Non credo si tratti del guadagno, visto che dici che i 130 canali si ricevono bene anche senza l'amplificatore. Molti decoder mal sopportano segnali di livello troppo elevato e non agganciano i mux.
Anche perche il livello massimo in presa non deve essere superiore a 74 db .
 
cmq sul fatto se andava installato prima o dopo l'amplificatore aiutava anche la grammatica... :D PREamplificatore...
a parte gli scherzi in definitiva il preamplificatore alla fin fine è un amplificatore, solo che è caratterizzato in linea generale dal prevedere un basso/bassissimo livello d'ingresso...ecco perchè in Italia sono poco usati...con le cannonate che ci si ritrova di solito...
oppure si chiama così quello che in definitiva è un amplificatore normale che esce poi su una "bestia" per grossi impianti (come diceva salute).
 
areggio ha scritto:
oppure si chiama così quello che in definitiva è un amplificatore normale che esce poi su una "bestia" per grossi impianti (come diceva salute).
Meglio specificarlo più e più volte visto la sbagliata concezione dei dilettanti:
si vede male quindi bisogna aumentare il livello di segnale.
 
Si ma La grammatica dice PRE .. ma pre a cosa??? Poteva essere prima dell'alimentatore o prima dell'antenna..
Ora comunque grazie al vostro aiuto è tutto più chiaro.. quindi ha la funzione di riuscire ad amplificare segnali bassi , anche con grandi guadagni tipo i 40 db del m1001 con una bassa figura di rumure. in questo caso 0.8 in uhf.


Quindi nella situazione in cui dall'antenna ricevo un basso segnale installo il preamplificatore.. così da portare sulla linea un buon livello di segnale con un basso rumore.. Se poi devo alimentare 2-4 tv mi è stato detto che è sufficente solamente il preamplificatore.. in caso di un numero doppio di tv ci accoppio un amplificatore ( con basso guadagno ) e se quest'ultimo non dovesse avere l'ingresso atenna con il passo della cc installo un secondo alimentatore..

ora ho le idee più chiare.. Grazie
 
ummbuto ha scritto:
Si ma La grammatica dice PRE .. ma pre a cosa??? Poteva essere prima dell'alimentatore o prima dell'antenna..
Ora comunque grazie al vostro aiuto è tutto più chiaro.. quindi ha la funzione di riuscire ad amplificare segnali bassi , anche con grandi guadagni tipo i 40 db del m1001 con una bassa figura di rumure. in questo caso 0.8 in uhf.


Quindi nella situazione in cui dall'antenna ricevo un basso segnale installo il preamplificatore.. così da portare sulla linea un buon livello di segnale con un basso rumore.. Se poi devo alimentare 2-4 tv mi è stato detto che è sufficente solamente il preamplificatore.. in caso di un numero doppio di tv ci accoppio un amplificatore ( con basso guadagno ) e se quest'ultimo non dovesse avere l'ingresso atenna con il passo della cc installo un secondo alimentatore..

ora ho le idee più chiare.. Grazie
Prima dell'alimentatore non funzionerebbe visto che comunque deve essere alimentato.
Prima dell'antenna si potrebbe mettere ma dovresti fare una staffa per appenderlo davanti all'antenna e poi li sospeso a cosa servirebbe?
Comunque ricorda che in presa non devi avere più di 74 db quindi per 2-4 tv basta amplificare pochissimo.
 
Pre amplificatore.... prima dell'amplificatore. La grammatica (o l'italiano) non è un opinione.....
 
Indietro
Alto Basso