Prima di formattare

Rita

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
27 Agosto 2008
Messaggi
144
Località
Genova
Salve a tutti,
avrei bisogno di un parere.

Utilizzo Windows XP ed in questi giorni, per un problema hardware, ho portato il pc in assistenza, solo che per ottimizzare il sistema (?) hanno evidentemente lanciato a manetta il windows update installandomi varie cose che avrei preferito non mettere tra cui, IE, Live messenger, WGA (aargh!!!), WMP11 e non so cos'altro.

L'aggiornamento automatico di Windows era settato su "Installa aggiornamenti automaticamente" con mio grande disappunto (in genere voglio scegliere personalmente o perlomeno sapere quando mi installa qualcosa).

Hanno rimosso AVG e mi hanno installato Antivir (fin lì va pure bene, anche se preferivo il primo).

A questo punto mi sa che piuttosto che andare a cercare e disinstallare tutto lasciando magari dei residui nel registro finirò per formattare direttamente e colgo l'occasione per chiedervi qualche dritta, in particolare sulle questioni seguenti:

- Ho visto che recentemente è tornato Autopatcher e mi sembra un buon mezzo per aggirare il Windows Update installando in maniera molto rapida gli aggiornamenti prescelti e non tutto il cucuzzaro. Ma cosa installare? Tutti gli aggiornamenti segnalati come critici e basta? In genere faccio così :p

- tra i programmi che installo normalmente quando formatto ci sono Ad-Aware, Hijackthis, CCleaner, Returnil, Sandboxie, AVG, e Comodo Personal Firewall. Si accettano consigli su eventuali aggiunte o sostituzioni in modo da ottenere una buona protezione di partenza senza però appesantire il sistema con troppe installazioni ;)

Vedo ad esempio che mi hanno installato Defraggler e MyDefrag (non ne bastava uno?). Li aggiungo alla lista o posso lasciar perdere?
 
A livello di aggiornamenti, puoi anche solo installare il service pack 3 e sei a posto. Oppure se sei ossessionata dagli aggiornamenti falli tutti tranne quelli che ti installano i software che sai già che non userai mai.
Disabilita gli aggiornamenti automatici e lanciali tu, così vedi bene cosa installare e cosa no.
I programmi vanno bene.
Io userei PerfectDisk di Raxco come deframmentatore, non costa molto (30 $) ed è (forse) il migliore della sua categoria.
 
Grazie per le dritte, Gregor ;)

Un dubbio sul sp3:

Gregor ha scritto:
A livello di aggiornamenti, puoi anche solo installare il service pack 3 e sei a posto. Oppure se sei ossessionata dagli aggiornamenti falli tutti tranne quelli che ti installano i software che sai già che non userai mai.

Ma i service pack non sono in pratica un insieme di patch uscite nel tempo? :eusa_think:

A me va pure bene mettere quello e basta, però non si rischia di lasciare indietro qualcosa di importante?
 
Se no ricordo male (perchè ormai da tempo sono passato a Vista) per installare il SP3 è necessario avere installato anche il SP2 il quale invece cumulava in se già tutte le patch del SP1.

I Service Pack oltre a alcune migliorie mirate sul sistema operativo contengono tutte patch importanti rilasciate da WU fino a quel momento per cui ti mettono, diciamo, in regola col passato. Poi naturalmente vanno installate quelle rilasciate dopo l'uscita del SP3.
 
Rita ha scritto:
Grazie per le dritte, Gregor ;)

Un dubbio sul sp3:



Ma i service pack non sono in pratica un insieme di patch uscite nel tempo? :eusa_think:

A me va pure bene mettere quello e basta, però non si rischia di lasciare indietro qualcosa di importante?

Ovviamente se installi gli aggiornamenti più importanti post SP3 è meglio, ma con il SP3 puoi stare tranquilla a livello di sicurezza.
 
Dingo 67 ha scritto:
Se no ricordo male (perchè ormai da tempo sono passato a Vista) per installare il SP3 è necessario avere installato anche il SP2 il quale invece cumulava in se già tutte le patch del SP1.
.

Non mi pare! SP3 include già SP1 e SP2.
 
Gregor ha scritto:
Non mi pare! SP3 include già SP1 e SP2.

Non ricordo esattamente per XP, ma so per certo che se su vista non installi
per primo SP1, l'aggiornamento a SP2 non è possibile.

LG

blu8
 
da sp1 a sp3

blu8 ha scritto:
Non ricordo esattamente per XP, ma so per certo che se su vista non installi per primo SP1, l'aggiornamento a SP2 non è possibile.

LG

blu8

ciao, partendo da xp sp1, puoi mettere l'sp3 senza problemi.

Io, periodicamente scarico gli aggiornamenti dal sito di nlite. Senza rotture di sorta.

ciao :wave:
 
Ok, grazie a tutti per i chiarimenti ;)

Pietruccio ha scritto:
Io, periodicamente scarico gli aggiornamenti dal sito di nlite. Senza rotture di sorta.

Sembra interessante questo nLite :eusa_think:

Ma in pratica ogni volta ti fai un cd con le patch e poi le installi oppure si connette e ti scarica solo quelli che servono come autopatcher?
 
nlite e aggiornamenti

Nlite serve per automatizzare l'installazione di xp, potendo inserire aggiornamenti e programmi (autoinstallanti), che poi ti trovi già al primo riavvio. Interessante direi che è un po' riduttivo! :D

Io sto agli inizi con nlite; appena l'ho scoperto mi sono messo d'impegno per fare un cd con aggiornamenti perfettamente funzionante, ci sono riuscito. ma fare un cd spesso diventa pesante. io scarico gli aggiornamenti e i programmi (autoinstallanti) li installo manualmente, finché son pochi. già così risparmi tempo.
Non conosco autopatcher, ma non mi sembra che nlite abbia funzioni del genere. Poi, appena risolvi, e hai tempo da dedicargli vai sul sito e ti fai un idea. :wave:
 
Be'... è interessante ad una prima occhiata :D

Mi studierò un po' la guida su HWU :)
 
Pietruccio ha scritto:
ciao, partendo da xp sp1, puoi mettere l'sp3 senza problemi.

Io, periodicamente scarico gli aggiornamenti dal sito di nlite. Senza rotture di sorta.

ciao :wave:

Perchè, che ho detto ? :D

da 0 non salti a 2 o 3 ( 2 vista, 3 XP )

LG.

blu8
 
Pietruccio ha scritto:
Nlite serve per automatizzare l'installazione di xp, potendo inserire aggiornamenti e programmi (autoinstallanti), che poi ti trovi già al primo riavvio. Interessante direi che è un po' riduttivo! :D

:wave:

Oltre ovviamente ad avere la possibilita' di inserire i driver direttamente con l'installazione di windows, cosa da non sottovalutare sopratutto con i computer portatili ;)
 
già

SALSATONNATA ha scritto:
Oltre ovviamente ad avere la possibilita' di inserire i driver direttamente con l'installazione di windows, cosa da non sottovalutare sopratutto con i computer portatili ;)

Giustissimo, quante ore di reinstall buttate :XXcomputer: :eusa_wall:prima di nlite...
 
Indietro
Alto Basso