Salve a tutti,
avrei bisogno di un parere.
Utilizzo Windows XP ed in questi giorni, per un problema hardware, ho portato il pc in assistenza, solo che per ottimizzare il sistema (?) hanno evidentemente lanciato a manetta il windows update installandomi varie cose che avrei preferito non mettere tra cui, IE, Live messenger, WGA (aargh!!!), WMP11 e non so cos'altro.
L'aggiornamento automatico di Windows era settato su "Installa aggiornamenti automaticamente" con mio grande disappunto (in genere voglio scegliere personalmente o perlomeno sapere quando mi installa qualcosa).
Hanno rimosso AVG e mi hanno installato Antivir (fin lì va pure bene, anche se preferivo il primo).
A questo punto mi sa che piuttosto che andare a cercare e disinstallare tutto lasciando magari dei residui nel registro finirò per formattare direttamente e colgo l'occasione per chiedervi qualche dritta, in particolare sulle questioni seguenti:
- Ho visto che recentemente è tornato Autopatcher e mi sembra un buon mezzo per aggirare il Windows Update installando in maniera molto rapida gli aggiornamenti prescelti e non tutto il cucuzzaro. Ma cosa installare? Tutti gli aggiornamenti segnalati come critici e basta? In genere faccio così
- tra i programmi che installo normalmente quando formatto ci sono Ad-Aware, Hijackthis, CCleaner, Returnil, Sandboxie, AVG, e Comodo Personal Firewall. Si accettano consigli su eventuali aggiunte o sostituzioni in modo da ottenere una buona protezione di partenza senza però appesantire il sistema con troppe installazioni
Vedo ad esempio che mi hanno installato Defraggler e MyDefrag (non ne bastava uno?). Li aggiungo alla lista o posso lasciar perdere?
avrei bisogno di un parere.
Utilizzo Windows XP ed in questi giorni, per un problema hardware, ho portato il pc in assistenza, solo che per ottimizzare il sistema (?) hanno evidentemente lanciato a manetta il windows update installandomi varie cose che avrei preferito non mettere tra cui, IE, Live messenger, WGA (aargh!!!), WMP11 e non so cos'altro.
L'aggiornamento automatico di Windows era settato su "Installa aggiornamenti automaticamente" con mio grande disappunto (in genere voglio scegliere personalmente o perlomeno sapere quando mi installa qualcosa).
Hanno rimosso AVG e mi hanno installato Antivir (fin lì va pure bene, anche se preferivo il primo).
A questo punto mi sa che piuttosto che andare a cercare e disinstallare tutto lasciando magari dei residui nel registro finirò per formattare direttamente e colgo l'occasione per chiedervi qualche dritta, in particolare sulle questioni seguenti:
- Ho visto che recentemente è tornato Autopatcher e mi sembra un buon mezzo per aggirare il Windows Update installando in maniera molto rapida gli aggiornamenti prescelti e non tutto il cucuzzaro. Ma cosa installare? Tutti gli aggiornamenti segnalati come critici e basta? In genere faccio così
- tra i programmi che installo normalmente quando formatto ci sono Ad-Aware, Hijackthis, CCleaner, Returnil, Sandboxie, AVG, e Comodo Personal Firewall. Si accettano consigli su eventuali aggiunte o sostituzioni in modo da ottenere una buona protezione di partenza senza però appesantire il sistema con troppe installazioni
Vedo ad esempio che mi hanno installato Defraggler e MyDefrag (non ne bastava uno?). Li aggiungo alla lista o posso lasciar perdere?