Prima trasmissione a Torino in Super Alta Definizione TV per il DTT

StarKnight ha scritto:
Meditate gente... meditate ;)
Quello che c'è da meditare è che non passando al DVB-T2 si perderebbe il 40% della banda, una pazzia.

Per quel che riguarda il DVB-T3, non mi pare sia neanche in fase di sviluppo, ma è inevitabile che un giorno arriverà pure quello.
 
Tuner ha scritto:
Erano sperimentali eccome, anche il comunicato ufficiale rilasciato in occsione della prova in DVB-T2, dice chiaramente, sia pur fra le righe, che l'HD sul DTT viaggerà su DVB-T2.;)...
Fammi capire: ti "linko" l'annuncio ufficiale dove NON si parla di "esperimenti" e tu mi rispondi citandone un'altro che non c'entra dove si legge "chiaramente tra le righe" ? Come ossimoro non c'è che dire ma come chiarezza e soprattutto ufficialità lascia un po' a desiderare ...
Tuner ha scritto:
...che c'entrano le "chiavette USB"?
Certamente occorre un pc per usare un decoder su chiavetta USB, ma non credo di sbagliarmi di molto se penso che chi possiede un tv almeno HD-ready nella maggioraqnza dei casi abbia anche un pc; ne consegue che, se uno vuole, può attrezzarsi con modica spesa.
Tuner ha scritto:
Infatti, il decoder DVB-T H264 "buono" per i canali HD dei "broadcasters supportati", è un plus assolutamente transitorio.
Il decoder DVB-T H264 è senz'altro un plus transitorio, come d'altronde lo è il tv che lo contiene ;)
Tuner ha scritto:
Di certo, non ha senso scegliere un TV HD piuttosto che un altro per questa caratteristica,
E infatti chi sceglie un tv del genere lo fa per altri motivi ma si ritrova cmq questo plus (cioè praticamente gratis) che, lo ribadisco, è stato gradito da molti.
 
Boothby ha scritto:
Quello che c'è da meditare è che non passando al DVB-T2 si perderebbe il 40% della banda, una pazzia.
Ma se hai spazio che ti avanza (come mi sembra stia succedendo dove hanno fatto l'ASO) perchè non farlo?
 
Il comunicato ufficiale della RAI è un annuncio chiarissimo.;)
Dov'è il link ufficiale diverso da quello di raiway? Tra parentesi rimandi ad un tuo post e di link a siti esterni non ne vedo.:eusa_think:

alexzoppi ha scritto:
Fammi capire: ti "linko" l'annuncio ufficiale dove NON si parla di "esperimenti" e tu mi rispondi citandone un'altro che non c'entra dove si legge "chiaramente tra le righe" ?
 
@Tuner
Mi riferivo al comunicato di RAIWay (che ho linkato), non ad altro.

Ammetto che leggere "chiaramente tra le righe" è bellissimo ma è esattamente il contrario della chiarezza ;)
 
Boothby ha scritto:
Quello che c'è da meditare è che non passando al DVB-T2 si perderebbe il 40% della banda, una pazzia.

E dov'è il problema ?
Anche a perderne il 70% ?

Fino ad oggi abbiamo vissuto benissimo con tutte le frequenze occupate ciascuna da un solo canale analogico. Se dopo le switch-off alcune di essere continueranno ad essere occupate da un solo canale ma in HD dove sarebbe il problema ? Visto che non tutte le emittenti trasmetteranno in HD avremo comunque spazio in abbondanza... ma l'essenziale è iniziare senza aspettare l'arrivo di tecnologie che da noi sicuramente non vedremo prima del 2011 e quindi non penetreranno il mercato di massa prima del 2013 se non oltre.

E nel frattempo continuiamo a vederci solo canali SD magari in 4:3 ?

A me sembra un discorso semplicemente ridicolo.
 
Ma io dico, perchè al posto di pensare alla Super Alta Definizione, non pensano a mettere sui canali principali l'alta definizione, o almeno i 16/9?
Tanto per dire, ora sono in Francia e tutti i canali che sono sul digitale terrestre sono in 16/9 ed in più, su TF1 e France2 quasi tutti i film sono trasmessi in Alta Definizione. Poi c'è molta gente (come me) che non ha il decoder per l'alta definizione, ma almeno loro trasmettono in HD spesso, non le una o due partite, ma film.
 
StarKnight ha scritto:
E dov'è il problema ?
Anche a perderne il 70% ?

Fino ad oggi abbiamo vissuto benissimo con tutte le frequenze occupate ciascuna da un solo canale analogico. Se dopo le switch-off alcune di essere continueranno ad essere occupate da un solo canale ma in HD dove sarebbe il problema ? Visto che non tutte le emittenti trasmetteranno in HD avremo comunque spazio in abbondanza... ma l'essenziale è iniziare senza aspettare l'arrivo di tecnologie che da noi sicuramente non vedremo prima del 2011 e quindi non penetreranno il mercato di massa prima del 2013 se non oltre.

E nel frattempo continuiamo a vederci solo canali SD magari in 4:3 ?

A me sembra un discorso semplicemente ridicolo.
A me pare ridicolo il tuo discorso invece.

Ci si lamenta sempre che l'Italia è partita con il vecchio standard MPEG2 quando avrebbe potuto aspettare un po' e partire con l'MPEG4, e ora si chiede di fare lo stesso con il DVB-T2.
Tra l'altro in un periodo in cui le emittenti hanno pochissimo materiale HD, e trasmettono/trasmetterebbero per la maggior parte materiale upscalato.
Mtty ha scritto:
Ma io dico, perchè al posto di pensare alla Super Alta Definizione, non pensano a mettere sui canali principali l'alta definizione, o almeno i 16/9?
Il Centro Ricerche pensa a molte cose, l'HD e il 16:9 è già nei piani Rai.
Mtty ha scritto:
Tanto per dire, ora sono in Francia e tutti i canali che sono sul digitale terrestre sono in 16/9 ed in più, su TF1 e France2 quasi tutti i film sono trasmessi in Alta Definizione. Poi c'è molta gente (come me) che non ha il decoder per l'alta definizione, ma almeno loro trasmettono in HD spesso, non le una o due partite, ma film.
A me risultava che i due canali da te citati trasmettessero quasi solo materiale upscalato, hanno invertito la tendenza?
 
Indietro
Alto Basso