Ottimo, corretto.AG-BRASC ha scritto:Ho cercato di introdurre meno variabili possibili.
Il palo era sempre lo stesso, idem per punto di fissaggio e quota (marcature con inchiostro indelebile sul palo telescopico, per maggior sicurezza).
Anche questo va bene, salvo il fatto che quando manca la vista ottica, possono esserci variazioni di segnale perfino nel breve periodo, anche significative. Per ovviare a ciò, si dovrebbero ripetere le misure più volte (parecchie volte...), in modo da disporre di un dato statistico con una qualche rilevanza.AG-BRASC ha scritto:Ho misurato il tutto prima con al BLU420F (per ciascun sito trasmittente ottimizzavo il puntamento), poi con la Sigma.![]()
In alternativa, un metodo empirico potrebbe essere quello di montare le antenne contrapposte (basta ruotare il palo di 180°) e rilevare le misure in tempi molto brevi.
Ventuno dB sono davvero eccessivi, ma anche 5 o 9 dB sono oltre ciò che si può accettare come errore strumentale o differenza di prestazioni tra antenne. Non vorrei che ciò fosse dovuto a segnali che arrivano attraverso riflessioni multiple, ruotati di polarizzazioni e che le differenze così macroscopiche siano dovute a valori diversi di reiezione della polarizzazione opposta da parte delle due antenne, piuttosto che da guadagni differenti.AG-BRASC ha scritto:Non mi sono riuscito neppure io a spiegare la differenza piuttosto marcata in particolare sul ch. 52. Stasera a casa ricontrollerò gli appunti scritti a penna, non vorrei aver digitato male.
Stento a credere che una BLU420 abbia "buchi" così catastrofici tra il ch48 ed il 52, oppure che la Sigma6, in quella porzione di banda abbia rendimenti simili a quelli di una parabola. Nel qual caso, avresti dovuto accorgertene per la direttività spaventosa.
Un'ultima ipotesi, non da escludere a priori, è che qualcosa non funzioni nelle impedenze della BLU (ROS alto tra il ch48 e 52) e che una lunghezza particolarmente sfortunata di linea, abbia fatto sì che questa si comportasse da filtro elimina banda a quelle frequenze. Nel caso verificassi di nuovo ed effettivamente una differenza così marcata, potresti provare ad accorciare il cavo di 8-9 cm. (1/4 d'onda a 700 Mhz)
Ultima modifica: