• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Prime impressioni antenna Fracarro Sigma 6HD (con misure a confronto con BLU420)

Condivido la tua scelta, anche se allo stadio attuale ed essendo diventati quasi di moda, impongono una riflessione.
L' antenna da me citata prima presenta un problema "grosso" per l' AGC ed in presenza di segnali forti a centro banda "comprime" male sui canali alti. Questa cosa la rende non molto "simpatica", ma come dico sempre... l' antenna perfetta non esiste, ma esiste solo l' antenna buona peril posto adatto. A presto
 
salve,

volevo un consiglio dagli esperti.

Abito a Giugliano in Campania su palo senza ostacoli ho montato una blu420f puntata su faito da 2 anni mai avuti problemi sul dtt, da un paio di giorgi sui canali mediaset premium ciclicamente ogni 3-4-5 minuti il segnale va via per 5-7 secondi è il mio impianto che va male oppure i TX ??
 
Dove acquistare Sigma?

Cioa ragazzi,
sapete indicarmi dove aquistarla nella zona di torino?
Da Teleriz (C.so Traiano) mi ha chiesto 75€ un pò troppo secondo me.
 
lg8180 ha scritto:
Cioa ragazzi,
sapete indicarmi dove aquistarla nella zona di torino?
Da Teleriz (C.so Traiano) mi ha chiesto 75€ un pò troppo secondo me.


Ciao, Anche a me sembra un po' troppo... di listino dovrebbe stare 70,00 euro, ma io che sono un installatore ne ho pagate già due 50,00 euro (l'una). Prova da un altro rivenditore, Torino è una grande città...
 
ho letto sul forum che la sigma 6HD non è adatta per l'installazione in verticale, perchè?
In verticale significa con i pannelli sopra e sotto?
Io abito in costiera amalfitana e ricevo da Perdifumo, come dovrei installarla, in verticale o orizzontale?
Grazie.
 
Ne ho vista qualcuna montata in orizzontale anche nella mia zona, inserita su alcuni tetti in seguito all'arrivo del DTT. Non so dire che risultato abbiano avuto, ma so che gli antennisti ora stanno lavorando di meno quindi è probabile che il guadagno di 17 dB abbia dato il risultato voluto....
 
teck ha scritto:
ho letto sul forum che la sigma 6HD non è adatta per l'installazione in verticale, perchè?
In verticale significa con i pannelli sopra e sotto?
Io abito in costiera amalfitana e ricevo da Perdifumo, come dovrei installarla, in verticale o orizzontale?
Grazie.

salve diciamo che non ha un buon supporto in verticale, ma va bene l'aggancio in orizzontale.

cmq x me sigma sta tornando al valore che e' fraccarro la piazzava insieme alle 90 elementi.
5 mesi fa me le hanno fatte provare sia la sigma che la blu42 e ho anche provato la dat75 televes, puntandole sulla maiella che dista da me 110 km in linea d'area l'unica che vedi davvero la differenza era solo la dat75. la sigma rispetto alla blu42 guadagnava sul C S e x quella che costa preferisco la blu42 o magari la dat visto che si avvicina al costo della sigma.
e guardate che non vendo antenne;)
 
massera ha scritto:
Ne ho vista qualcuna montata in orizzontale anche nella mia zona, inserita su alcuni tetti in seguito all'arrivo del DTT. Non so dire che risultato abbiano avuto, ma so che gli antennisti ora stanno lavorando di meno quindi è probabile che il guadagno di 17 dB abbia dato il risultato voluto....

da dove lo vedi il rapporto guadagno di 17db, sulla scatola di confezione?
 
massera ha scritto:
No, è quello che dicono gli antennisti. Se poi sia la verità non so...:icon_rolleyes:

non è questione di sapere la verita', ma io le ho provate con la trumentazione e ti dico che la blu 42 vs benissimo x quella che costa.
le ho provate tutte in orizzontale puntate su maiella che dista 110 km e ti dico non ho visto tutta sta grande antenna che si dice.
fraccarro poi puo' scrivere tutto quello che vuole sulla scatola; digitale terrestre, HD, manca solo satellite:D l'unica era la dat 75 televes che x quella che la paghi, vedi la direttivita ;)
PS la 90 elementi che fa fracarro va benissimo e costa dimeno della sigma;)
 
Domtechnik76 ha scritto:
non è questione di sapere la verita', ma io le ho provate con la trumentazione e ti dico che la blu 42 vs benissimo x quella che costa.
le ho provate tutte in orizzontale puntate su maiella che dista 110 km e ti dico non ho visto tutta sta grande antenna che si dice.
fraccarro poi puo' scrivere tutto quello che vuole sulla scatola; digitale terrestre, HD, manca solo satellite:D l'unica era la dat 75 televes che x quella che la paghi, vedi la direttivita ;)
PS la 90 elementi che fa fracarro va benissimo e costa dimeno della sigma;)

Visto che su una delle mia antenne che riceve solo 3 canali c'è un pò di perdita di qualità, può essere utile la 90 elementi.
Da me entrano benissimo tutti i canali in dtt, indipendentemente dall'antenna, però pensavo che questa sigma fosse più potente. A vederla in foto o montata sui pali l'impressione era questa....
 
massera ha scritto:
Visto che su una delle mia antenne che riceve solo 3 canali c'è un pò di perdita di qualità, può essere utile la 90 elementi.

su quale frequenza ricevi questi tre canali?
sai x quando riguarda la 90 elementi sia in direttivita e guadagno c'è da dire una cosa importante, che sull'intera banda che va da 21 a 69 non guadagna tanto dal canale 21 a 30 e se guardi il diagramma lo noti, per questo ti ho chiesto in che frequenza hai questo calo.
x es. se hai in IVbanda 21-37 il problema e' preferibile un'antenna 21-37 e noterai sul diagramma che guadagna di pui' della 90 elementi dai canali 21-30.
per questo e' importante capire questi parametri,perche' tu puoi metterci qualsiasi antenna ma non risolvi il problema e spesso 1 o 2 db su un canale sono tanti;)
 
Ultima modifica:
Domtechnik76 ha scritto:
su quale frequenza ricevi questi tre canali?

Ch 41, 68, e 48.
Il 41 e il 68 sono molto buoni. Il ch 48 è di per sè già debole, anche se va detto che la max potenza dell'amplificatore non è data su questa antenna orizzontale, ma su quella verticale (28 dB) con la quale ricevo molto in dtt, visto che sono all-digital da novembre e dicembre.
Una soluzione appunto poteva essere invece che prendere un amplif. più potente montare un'antenna con un guadagno maggiore in orizzontale, e pensavo che la sigma 6 D potesse servire a questo scopo.
 
massera ha scritto:
Ch 41, 68, e 48.
Il 41 e il 68 sono molto buoni. Il ch 48 è di per sè già debole,

salve massera da quello che leggo vedo che tu oltre al 41 e 68 ricevi molto bene tutti gli altri, eccezion fatta il ch 48.
la cosa utile x capire questo problema e' di fare una prova con l'antenna ruotando sia da na parte che dall'altra, puo' essere che ci sia un disturbo e a questo punto se ottimizzi la ricezione del 48 invece di sostituire l'attuale antenna, ci aggiungi un filtro passsacanale.
x quando riguarda l'amplificatore potente che citi non sono daccordo, perche' sono convinto che intruduci rumore nell'impianto, quindi non risolvi il tuo problema.
come ti ho detto dovresti fare delle prove con l'antenna per vedere se migliori il MER del ch 48.;)
 
Domtechnik76 ha scritto:
x quando riguarda l'amplificatore potente che citi non sono daccordo, perche' sono convinto che intruduci rumore nell'impianto, quindi non risolvi il tuo problema.
come ti ho detto dovresti fare delle prove con l'antenna per vedere se migliori il MER del ch 48.;)

L'amplificatore che cercavo ( a dir la verità ne parlo già in un'altra discussione) è uno che mi dia 30 dB solo sull'antenna che riceve il ch 48 (LA7) debole, mentre sull'altra antenna verticale rimarrebbe 28 dB.
Comunque il segnale di La7 come ti ho detto è già debole di per sè, perchè gli altri due (Telecapri ch 41 e ITR 7Gold ch 68) sono già buoni.
Pensavo quindi che un'antenna magari della Fracarro più potente, come potrebbe essere questa 6 HD, potesse essere utile.
Le prove con l'antenna orizz. già l'abbiamo fatte, e va detto che comunque essa dà un guadagno di 12-14 credo..:icon_rolleyes:
 
massera ha scritto:
L'amplificatore che cercavo ( a dir la verità ne parlo già in un'altra discussione) è uno che mi dia 30 dB solo sull'antenna che riceve il ch 48 (LA7) debole, mentre sull'altra antenna verticale rimarrebbe 28 dB.

fammi capire tu hai un altro impianto x il ch 48, ho lo hai filtrato con un filtro?
 
Domtechnik76 ha scritto:
fammi capire tu hai un altro impianto x il ch 48, ho lo hai filtrato con un filtro?

No ho una miscelazione così.
UHF verticale verso Sessa/Napoli (con molti mux nazionali e locali). 28 dB sull'amplif.
UHF Orizzontale vs Roccamonfina (3 mux, di cui il ch 48 debole) 26 dB sull'amplif.
VHF verticale ns Formia (mux 1 rai).

Volevo trovare un sistema di potenziare la orizzontale. L'amplif. è uno per tutte e tre le antenne.
 
massera ha scritto:
No ho una miscelazione così.
UHF verticale verso Sessa/Napoli (con molti mux nazionali e locali). 28 dB sull'amplif.
UHF Orizzontale vs Roccamonfina (3 mux, di cui il ch 48 debole) 26 dB sull'amplif.
VHF verticale ns Formia (mux 1 rai).

Volevo trovare un sistema di potenziare la orizzontale. L'amplif. è uno per tutte e tre le antenne.

ok, ascolta proprio sull'antenna uhf che prende il ch 48, non hai mai provato a spostarla di poco sia da na parte che dall'altra?
perche se tu prendi bene il 47 e il 60 mi sembra strano che non prendi bene il ch 48 e lo stesso impianto.
x miscelazione e amplificatore, intendi un amplificatore con 2 ingressi uhf?
 
Indietro
Alto Basso