Prime impressioni antenna Fracarro Sigma 6HD (con misure a confronto con BLU420)

blu 920

ciao a tutti,
io a Squillace lido (CZ) ho la blu 920 con sul palo la centralina fracarro mak 2050 e alimentatore mi sembra AFI 112T, ed ho un po' di problemi per il canale 66 ( steel +1 calcio 24 ecc.)
secondo voi se mmonto la sigma ho dei miglioramenti?

grazie
 
activeset ha scritto:
ciao a tutti,
io a Squillace lido (CZ) ho la blu 920 con sul palo la centralina fracarro mak 2050 e alimentatore mi sembra AFI 112T, ed ho un po' di problemi per il canale 66 ( steel +1 calcio 24 ecc.)
secondo voi se mmonto la sigma ho dei miglioramenti?

grazie
Secondo me hai dei peggioramenti
 
activeset ha scritto:
ciao a tutti,
io a Squillace lido (CZ) ho la blu 920 con sul palo la centralina fracarro mak 2050 e alimentatore mi sembra AFI 112T, ed ho un po' di problemi per il canale 66 ( steel +1 calcio 24 ecc.)
secondo voi se mmonto la sigma ho dei miglioramenti?

grazie

scusami non capisco che mux ricevi sul ch 66 da tiriolo??:eusa_think:
 
ciao,
da tiriolo sul 66 freq. 834, ricevo il pacchetto premium (joy mya steel ecc.)
sul 65 invece freq. 826, il calcio, steel + 1 e i cartoni...
ieri dopo l'ennesima prova con l'antennista ho deciso di montare una seconda antenna uhf (appunto la sigma), la blu 920 la direziono verso Crotone e ricevo il 65 abbastanza bene, la sigma invece verso tiriolo e ricevo gli altri canali, ma il problema persisterà ancora con il ch 4 freq. 177 (s.I., mtv, media shopping ecc.) che nonostante i vari puntamenti non riesco a vedere...Boooh!
p.s. ho anche sostituito l'amplificatore e nulla...mi dispiace aver acquistato un'altra antenna stò spendendo un sacco di soldi e non riesco a risolvere, ma può essere guasta l'antenna della III banda?

Besos AlMa;)
 
salute ha scritto:
Io non l'ho provata ma dalle caratteristiche tecniche che fornisce la fracarro non mi sembra cosi eccezionale, molto meglio è la blu 920

potremmo però notare la rilevante differenza di peso ed ingombro.
 
ciao Antoniost4 piacere di conoscerti ,
gentilmente ci potresti postare qualche foto di qualche impianto con questa antenna?? dato che sulle foto del catalogo ed internet sembra di vedere un cartone animato:icon_bounce: :icon_bounce:
ciao e' grazie.
 
a dire il vero la montai su un palo mobile per prova, non l' ho ancora usata in un impianto perchè non mi è ancora servita necessariamente...

ti posso dire che è enorme ;)
 
gentilissimo ,non mi dire che supera la grandezza della dat75:icon_cool: :icon_cool: :icon_cool:

forse simile al modello infinito??
ciao:D
 
è certamente piu corta della dat75, di grande ci sono i riflettori e la mia era una battuta...

in quanto a prestazioni io la colloco a metà tra 45 e 90 elementi, il confronto con la dat 75 (certificata CAI, STANDARD 1), soprattutto in polarizzazione verticale, è quantomeno azzardato, e per quanto mi riguarda non regge...
 
La DAT 75 è un'array di 3 yagi (lunghe) accoppiate sul piano verticale, quindi presenta per forza un maggior guadagno in assoluto (soprattutto nella parte alta di B5 dove i direttori attivi sono maggiormente spaziati) e maggiore direttività sul piano verticale, ma minore direttività sul piano orizzontale, dove l'apertura coincide con quella di una singola yagi.
Tecnicamente parlando, la direttività della DAT 75 cambia a seconda della polarizzazione e risulta decisamente più elevata se usata in polarizzazione verticale, dove però, avremo sicuramente anche alcuni lobi secondari, tipici delle antenne accoppiate, lobi che, in certe situazioni, potrebbero crearci alcuni problemi.
In generale, il guadagno di un antenna va sempre parametrato alla lunghezza del boom. (sostegno)
Prese due antenne di pari lunghezza (e tipologia), allora si possono fare paragoni sensati, diversamente, i confronti lasciano un po' il tempo che trovano.
;)


antonioST4 ha scritto:
il confronto con la dat 75 (certificata CAI, STANDARD 1), soprattutto in polarizzazione verticale, è quantomeno azzardato, e per quanto mi riguarda non regge...
 
antonioST4 ha scritto:
è certamente piu corta della dat75, di grande ci sono i riflettori e la mia era una battuta...

in quanto a prestazioni io la colloco a metà tra 45 e 90 elementi, il confronto con la dat 75 (certificata CAI, STANDARD 1), soprattutto in polarizzazione verticale, è quantomeno azzardato, e per quanto mi riguarda non regge...
Io avevo fatto un paragone con il modello infinito della televes che assomiglia come dimensioni e prestazioni. La dat75 è enorme.
 
infatti ho citato la dat75 solo per le dimensioni NON prestazioni!!
la sigma
si potrebbe classificare tra :
--infinito
--blu 420f
ma' se il prezzo e' alto preferisco le mitiche blu420 ed infinito
certo che se Fracarr** migliorava il dipolo ossia lo schermava ad ok come la concorrenza Te**** era una gran cosa, che ne pensate amici.:icon_cool:
 
oscilloscopio ha scritto:
infatti ho citato la dat75 solo per le dimensioni NON prestazioni!!
la sigma
si potrebbe classificare tra :
--infinito
--blu 420f
ma' se il prezzo e' alto preferisco le mitiche blu420 ed infinito
certo che se Fracarr** migliorava il dipolo ossia lo schermava ad ok come la concorrenza Te**** era una gran cosa, che ne pensate amici.:icon_cool:
Il prezzo è una volta e mezza il prezzo di una infinito
 
Veramente io al''ingrosso le pago poco più di 37 euro + iva entrambe, poi se ci sono rivenditori che fanno i furbi è un'altra storia. Il prezzo di listino dovrebbe essere equivalente.

Non certo equivalente la robustezza, il punto debole della sigma è il morsetto di fissaggio. Chi ha provato a montarla in verticale sà cosa intendo.
 
elettt ha scritto:
Veramente io al''ingrosso le pago poco più di 37 euro + iva entrambe, poi se ci sono rivenditori che fanno i furbi è un'altra storia. Il prezzo di listino dovrebbe essere equivalente.

Non certo equivalente la robustezza, il punto debole della sigma è il morsetto di fissaggio. Chi ha provato a montarla in verticale sà cosa intendo.
Io invece la sigma la pago 41,90 euro + iva mentre la infinito a 28 euro + iva
 
Non ho sottomano il listino Televes e quindi non azzardo più di tanto, magari ricordo male. Però il tuo rivenditore non ti fa un grosso sconto su quello Fracarro, il prezzo è un pò elevato, sempre riferendomi a vendite a professionisti, non al dettaglio.
 
elettt ha scritto:
Non ho sottomano il listino Televes e quindi non azzardo più di tanto, magari ricordo male. Però il tuo rivenditore non ti fa un grosso sconto su quello Fracarro, il prezzo è un pò elevato, sempre riferendomi a vendite a professionisti, non al dettaglio.
Si infatti pero il prezzo della infinito è 28 quindi molto meno della tua.
Poi difficilmente uso fracarro e ancor meno la sigma, restando in fracarro preferisco la blu 920
 
A chi lo dici, da almeno 15 anni non uso abitualmente antenne Fracarro, solo partitori/derivatori e centralini. Ho fatto un'eccezione per provare la Sigma ma sono molto deluso.....
Pensa un pò, ho fatto lo stesso ragionamento per comprare il furgone, 20 e più anni che non compro Fiat, mi sono detto "impossibile sia ancora ai livelli di allora, sicuramente molto meglio", mi compro il nuovo Fiorino.....
Ma porc.....siamo agli stessi livelli di allora, risparmiano su tutto, manca persino l'accendino, non c'è la chiusura centralizzata e se apro lo sportello destro da dentro devo scendere per chiuderlo con la chiave:eusa_wall:

Stesso discorso per la sigma, con l'aggravante che l'ho montata a dei parenti, e pure in zona nevosa, così se ha problemi di stabilità sono cavoli miei!
Vabbè, vorrà dire che per altri 15-20 anni.......
 
Indietro
Alto Basso