Prime Tv Dicembre

alex69 ha scritto:
certo che per leggere i palinsesti su Satellite ci vuole una lente di ingrandimento :) Mortaccioni potevano aggiungere una facciata per giorno

Ho visto... Hanno aggiunto molti canali che non c'erano e hanno rimpicciolito le scritte. Potevano inserire una lente come gadget.......
 
Per chi dice che è un mese brutto per il cinema di sky:

Elencare i film che vorreste vedere in questo mese...
 
banino ha scritto:
E'il peggior palinsesto natalizio dal 1992 (Cioè dagli inizi di Telepiù),Ma Sky cosa pensa? Di prenderci in giro per quanto altro tempo?
Non e sky che ci vuole prendere in giro, ma e il cinema che non ci propone piu grandi film come una volta, guarda cosa c'e' in questi giorni nei cinema ieri sera ci volevo andare e non ho trovato niente di bello.
 
Magari mi sbaglio, ma da quello che ho letto mi pare che siano parecchi i titoli nuovi di questo mese? Non capisco perché a molti sembra che ci sia un'offerta minore rispetto agli altri anni...:eusa_think:
 
fabry1985mi ha scritto:
Magari mi sbaglio, ma da quello che ho letto mi pare che siano parecchi i titoli nuovi di questo mese? Non capisco perché a molti sembra che ci sia un'offerta minore rispetto agli altri anni...:eusa_think:

Perchè sono viziati
Perchè giudicano "bello" un film solo dal titolo
Perchè tutto va bene pur di criticare sky
 
B. Pierluigi ha scritto:
Perchè sono viziati
Perchè giudicano "bello" un film solo dal titolo
Perchè tutto va bene pur di criticare sky
Da questa caduta ideologica ;) ;) ;) capisco che anche tu sei sostenitore di Sky! Certo si può sempre migliorare qualsiasi cosa, ma nel complesso sono più che soddisfatto dalla tv di Murduch!;)
 
Rispondo per me.
La mia critica non si rivolge ai film in prima visione perché sono anche io d'accordo che il cinema contemporaneo è peggiorato di parecchio.
Ma proprio per questo potrebbero migliorare il catalogo degli altri film, che sono sempre gli stessi che si passano di canale in canale.
Ormai trasmettono sempre gli stessi film americani che replicano fino allo sfinimento.
 
sapene com'è nei nostri cinema andiamo solo a vedere i blockbuster americani e scamarcio...quindi nn è colpa di sky se per guadagnare(visto che è un azienda), manda in onda quelli.

e cmq mi risulta che le major americane siano molto meglio organizzate...di quelle finalndesi(per dire) e quindi è + facile che ci vendano qualcosa. magari agli italiani il cinema finlandese piace tantissimo...ma nessuno se ne è ancora accorto
 
Burchio ha scritto:
sapene com'è nei nostri cinema andiamo solo a vedere i blockbuster americani e scamarcio...quindi nn è colpa di sky se per guadagnare(visto che è un azienda), manda in onda quelli.

e cmq mi risulta che le major americane siano molto meglio organizzate...di quelle finalndesi(per dire) e quindi è + facile che ci vendano qualcosa. magari agli italiani il cinema finlandese piace tantissimo...ma nessuno se ne è ancora accorto
Mai sentito parlare di Kaurismaki (es. l'uomo senza passato , le luci della sera, ecc)?; è un grandissimo regista finlandese e fa Cinema, con la c maiuscola ovviamente, non il cinema di solo puro intrattenimento come oramai passa senza alternative su sky
 
fast ha scritto:
come oramai passa senza alternative su sky

e come tanto amiamo...visto che stiamo a reclamare i mancati accordi con le major americane...che alcuni film vanno solo su primafila ecc ecc.

insomma l'abbonamto medio richiede quello e sky glielo da. quei film si potrebbero trovare sui raisat cinema(o meglio quando era + world) xkè raisat ha deciso di fare quel tipo di canale. se ora c'ha ripensato anche lei vuol dire che il pubblico non gradisce quel genere e un canale prima di chiudere e licenziare corre ai ripari
 
fast ha scritto:
Mai sentito parlare di Kaurismaki (es. l'uomo senza passato , le luci della sera, ecc)?; è un grandissimo regista finlandese e fa Cinema, con la c maiuscola ovviamente, non il cinema di solo puro intrattenimento come oramai passa senza alternative su sky

Esatto, ormai a Sky quel pubblico non interessa più.
 
comperato satellite oggi e ho notato un marone

casino royale azione 2006 con D. Craig domenica 2 dicembre alle 11, 45 su sky cinema mania il discorso non mi torna giusto ?
 
Lo danno anche per giovedì 20 e martedì 25, sia nel palinsesto giornaliero che nella lista dei film a-z...
Evidentemente trattasi di errore...
Magari sarà una prima di gennaio, o febbraio...
 
giag ha scritto:
Lo danno anche per giovedì 20 e martedì 25, sia nel palinsesto giornaliero che nella lista dei film a-z...
Evidentemente trattasi di errore...
Magari sarà una prima di gennaio, o febbraio...

Non sarà quello del 1967 con David Niven, Woody Allen, Peter Sellers, Ursula Andress ....
Un saluto.
 
Probabilmente sarà quello, ma su il Satellite dicono che è del 2006 con D. Craig...
 
damien ha scritto:
Esatto, ormai a Sky quel pubblico non interessa più.

purtroppo i canali devono campare...e siccome raisatcinema world era poco seguito...hanno fatto delle modifiche.
 
Burchio ha scritto:
purtroppo i canali devono campare...e siccome raisatcinema world era poco seguito...hanno fatto delle modifiche.
Sky è un azienda e deve giustamente mirare all'utile. Lascia che ti dica però (comunque da abbonato sky) che con tele + essere abbonati aveva una connotazione diversa, la qualità dei programmi (soprattutto dei film) dal punto di vista culturale era molto + alta. Sky mi sembra soltanto una versione + elegante e patinata della tv generalista, dov'è la differenza di qualità nei contenuti? D'accordo che la maggior richiesta è sui film commerciali, ma uno e dico solo uno di canale dedicato al cinema attuale d'autore (niente da dire sul classic che è un ottimo canale) non ci può stare in un bilancio ultramilionario?
Ciao
 
In teoria sarebbe Sky Cinema Mania il canale deputato...
 
Indietro
Alto Basso