franema
Digital-Forum Senior Master
cmq tra poco potremo dire la nostra
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Si, però i canali sono 3 e i film in prima tv non è detto che debbano andare sempre in prima serata...Anche in queste settimane ho visto parecchie prime tv in seconda serata...I 10 film che ci dovrebbero essere in prima tv non è detto che debbano essere tutti dei film di grande richiamo...Quielli possono essere al massimo 5 - 6 (ma anche meno)...gpp ha scritto:Sono d' accordo con te, però va tenuto in considerazione che 10 prime tv sono un "obbligo" se si tratta di una pay tv dedicata al cinema, ma qui si parla di una pay tv dedicata anche (ma adesso sembra esclusivamente o quasi) ai telefilm. Perciò dico che forse, sarebbero sufficienti almeno la metà delle prime tv che hai indicato.
Ma infatti in una pay tv è giusto che ci sia tutto dai classici alle novità...ERCOLINO ha scritto:Secondo me non si sta considerando una cosa basilare,non si può dire a priori che molti film sono vecchi e già visti,lo può magari dire uno di 40-50 anni di aver visto molti film o telefilm vecchi come Galactica ,ma non sicuramente uno di 20 anni
Per molti saranno già visti ,mentre per molti altri anche se vecchi sono nuovi,inoltre pretendere sempre e solo prime visioni significa che nel giro di qualche mese poi i film finiscono
Le risorse non sono illimitata e sicuramente non possono accontentare tutti al 100%
Per esempio io molte puntate di Galactica le avevo già viste molti anni fa ,quindi potrei dire che per me è vecchio ,sicuramente per uno di 18-20 anni è nuovo
DTTutente ha scritto:Si, però i canali sono 3 e i film in prima tv non è detto che debbano andare sempre in prima serata...Anche in queste settimane ho visto parecchie prime tv in seconda serata...I 10 film che ci dovrebbero essere in prima tv non è detto che debbano essere tutti dei film di grande richiamo...Quielli possono essere al massimo 5 - 6 (ma anche meno)...
franema ha scritto:no gpp la discussione sui film non è questa clamorosa toppata![]()
Gli investimenti dovrebbero essere già stati fatti...gpp ha scritto:Si giusto. Però intendevo dire che magari, visto che le risorse (economiche) devono essere investite anche sull' acquisto delle serie tv, forse ci si potrebbe accontentare di un minore quantitativo di film![]()
gpp ha scritto:Quersto è vero. Non so, può essere che sono stati acquistati più telefilm che film? Sarebbe necessario conoscere i dettagli dei contratti firmati con le major...![]()
Astrix ha scritto:i dettagli dell'accordo così come comunicato all'epoca prevedevano che mediaset avesse acquistato TUTTE le nuove produzioni (di film e telefilm indifferentemente, perché erano TUTTE) sia di warner che di universal.
Astrix ha scritto:i dettagli dell'accordo così come comunicato all'epoca prevedevano che mediaset avesse acquistato TUTTE le nuove produzioni (di film e telefilm indifferentemente, perché erano TUTTE) sia di warner che di universal.
supernino ha scritto:Domani il sondaggio chiude, se non lo avete ancora fatto, votate!![]()