Problema accaduto Hard Disk - 6600SST

recce

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
16 Aprile 2010
Messaggi
131
Località
MI
Vi segnalo un problema a mio avviso dovuto al FW del 6600.
Mentre registravo un programma di circa 2 ore e la reg. era a circa metà, mi sono accinto alla visione.
Dato che la visione per qualche motivo mi è partita dal momento attuale, cioè appunto dalla metà, ho molto velocemente premuto (o forse creduto di premere) diverse volte tasti di skip avanti/indietro che io ho programmato a step di 5 minuti, appunto per vederlo dall'inizio.
Ebbene, un disastro: il decoder si è RESETTATO spegnendosi e riaccendendosi, e l'HD si è reso inusabile.
Inutili i tentativi di rianimazione tramite la formattazione da menu etc etc.

Non posso credere che si sia trattato di uno sbalzo di tensione proprio in quel momento, sarebbe una possibilità su non so quante...:icon_twisted:

La mia impressione è stata che a fronte di una manovra inaspettata (dal FW), si sia alterata la gestione del disco in modo non controllato con possibile guasto alla partizione del disco, come minimo.

Sono riuscito stasera ad aprire con relativa interfaccia il disco tramite partition magic, che apparentemente mi dava tutto ok.
Ho cancellato fisicamente la partizione ed ho rimesso il disco nel decoder per la ri-partizione (partition magic giustamente non mi faceva partizionare in FAT32 tutto il disco da 1 Tera).

Partizionato (tra l'altro a mio avviso il menu indica non correttamente che lo formatta, mentre secondo me lo partiziona, ma è secondario) ed ora tutto ok!!!
Sospirone di sollievo ma anche una 30ina di programmi andati al diavolo :crybaby2: , e la paura che si possa ripetere la cosa.

Non oso nemmeno provare a replicarlo visto l'entità del danno....:5eek:

Che mi dite ?
 
si, direi anch'io una situazione non prevista del firmware, oppure un superamento delle risorse del processore.

Ho letto di un user di un altro ricevitore di altra marca che ha avuto un difetto simile, solo che gli ha corrotto solo il file che stava mandando avanti veloce.
 
Purtroppo il mio no, pazienza. :doubt:
L'importante che non ci ricaschi...
 
recce ha scritto:
Vi segnalo un problema a mio avviso dovuto al FW del 6600.
Mentre registravo un programma di circa 2 ore e la reg. era a circa metà, mi sono accinto alla visione.
Dato che la visione per qualche motivo mi è partita dal momento attuale, cioè appunto dalla metà, ho molto velocemente premuto (o forse creduto di premere) diverse volte tasti di skip avanti/indietro che io ho programmato a step di 5 minuti, appunto per vederlo dall'inizio.
Ebbene, un disastro: il decoder si è RESETTATO spegnendosi e riaccendendosi, e l'HD si è reso inusabile.
Inutili i tentativi di rianimazione tramite la formattazione da menu etc etc.

Non posso credere che si sia trattato di uno sbalzo di tensione proprio in quel momento, sarebbe una possibilità su non so quante...:icon_twisted:

La mia impressione è stata che a fronte di una manovra inaspettata (dal FW), si sia alterata la gestione del disco in modo non controllato con possibile guasto alla partizione del disco, come minimo.

Sono riuscito stasera ad aprire con relativa interfaccia il disco tramite partition magic, che apparentemente mi dava tutto ok.
Ho cancellato fisicamente la partizione ed ho rimesso il disco nel decoder per la ri-partizione (partition magic giustamente non mi faceva partizionare in FAT32 tutto il disco da 1 Tera).

Partizionato (tra l'altro a mio avviso il menu indica non correttamente che lo formatta, mentre secondo me lo partiziona, ma è secondario) ed ora tutto ok!!!
Sospirone di sollievo ma anche una 30ina di programmi andati al diavolo :crybaby2: , e la paura che si possa ripetere la cosa.

Non oso nemmeno provare a replicarlo visto l'entità del danno....:5eek:

Che mi dite ?
per il ct 6600sst ci sono degli hard disk compatibili tu che marca e modello hai? perchè io ho risolto sostituendolo
 
Un Western Digital WD10EVDS.
Ma poche storie, la lista dei compatibili non c'entra, quello è un bel problema del FW.
 
recce ha scritto:
Un Western Digital WD10EVDS.
Ma poche storie, la lista dei compatibili non c'entra, quello è un bel problema del FW.
se ne sei convinto tu...prova il WD10EADS-00L5B1 poi mi dici questa è la lista degli hard disk compatibili con il ct 6600sst:sata hdd 3,5" HITACHI HDT721032SLA360 SAMSUNG HD322HJ SEAGATE ST3320310CS WESTERN DIGITAL WD3200AAJS WD1600AVVS WD10EADS-00L5B1 WD1600AAJS WD5000AVVS-63M8B0 WD5000AAKS-00A7B2 2.5" HITACHI HTS543232L9A300 HITACHI HTS545050B9A300 SAMSUNG HM320JI SEAGATE ST9320310AS SEAGATE ST9320320AS SEAGATE ST9250315AS SEAGATE ST9500325AS
 
Ovviamente la certezza non ce l'avrò mai, e forse hai ragione tu ma... un conto è la lista dei dischi testati, un conto è la reale compatibilità del mercato mondiale dei dischi. La casa si premunisce da tutti coloro che vorrebbero installare la prima ciofeca che gli capita per mano, giustamente, ma non può testare tutti i dischi del mondo.

Inoltre, se guardi sulle specifiche del disco WD10EADS testato e del mio, trovi che sono perfettamente identici tranne nel dato dell'assorbimento da inattivo.
In quel'occasione il mio disco era tutt'altro che inattivo visto che stava registrando da 1 ora e stavo rivedendo un film. Oltretutto sono abbastanza convinto che i due dischi siano perfettamente identici se non in qualche trucchetto del FW (del disco) che gli disabilita qualche funzione di accesso rapido :)lol: ) per abbatterne un poco l'assorbimento e poter dichiarare al mondo che consumano di meno....:badgrin:

Vedi due link dei dischi:
http://www.wdc.com/global/products/specs/?driveID=617&language=12
e
http://www.wdc.com/global/products/specs/?driveID=559&language=12

Ciao ;)
 
sono d'accordo con te, soprattutto perchè arrivano dallo stesso produttore e hanno praticamente le stesse caratteristiche, assorbimento in idle a parte.

Quando hai collegato il disco al pc per usare partition magic hai provato a leggere i dati dentro la partizione? Sei riuscito a leggere i file?
 
Intanto ciao a tutti!!!!! e grazie anticipatamente delle vostro aiuto!!! Ciao!!!! io volevo semplicemente chiedere dove si può trovare in vendita l'hard disk da un tera byte che rientra nella lista di compatibilità per il clarke tech 6600 sst è praticamente introvabileeeeeeeeeeeeee!! ma esiste qualche altro hard disk magari già testato da qualcuno di voi che sia ugualmente compatibile!? ovviamente minimo un tera byte!! perchè il (WD10EADS-00L5B1) è un latitante sul mercato!!!!! ne sapete qualcosa se ci sia compatibilità con il western digital (WD10EARS-00Y5B1)!?

Come posso fare!? vi prego aiutatemi oppure non potrò più registrare!!!!!!!


potete rispondere pure con un messaggio privato.


grazie ancora....!!!!
 
Ultima modifica:
redbear ha scritto:
Quando hai collegato il disco al pc per usare partition magic hai provato a leggere i dati dentro la partizione? Sei riuscito a leggere i file?

Purtroppo no, li vedeva ma era come se fossero virtuali, non si poteva fare altro... Ho dovuto cancellare la partizione :cussing:
 
sinitoluca ha scritto:
Come posso fare!? vi prego aiutatemi oppure non potrò più registrare!!!!!!!
potete rispondere pure con un messaggio privato.
grazie ancora....!!!!

Beh, intanto mi sembra che 1GB sia anche il massimo, ma forse ricordo male...

Poi sul fatto della compatibilità puoi leggere sopra come la penso io, PERO' E' UN MIO PARERE PERSONALE OVVIAMENTE.

Comunque non mi sembra latitante sul mercato, se guardi sulla baya con la chiave WD10EADS ne trovi un bel pò.
;)
 
recce ha scritto:
Beh, intanto mi sembra che 1GB sia anche il massimo, ma forse ricordo male...

Poi sul fatto della compatibilità puoi leggere sopra come la penso io, PERO' E' UN MIO PARERE PERSONALE OVVIAMENTE.

Comunque non mi sembra latitante sul mercato, se guardi sulla baya con la chiave WD10EADS ne trovi un bel pò.
;)
Anch'io ho un bel problema con un Clarke Tech 6600 SST acquistato con garanzia Italia nel mese di Febbraio u.s.
Dopo aver preso un po di confidenza con un apparecchio che è molto sofisticato, mi sono accorto che non riconosce nessun dispositivo collegato sulle porte USB (anteriore e posteriore). Non si accende nemmeno l'apposita spia sul display frontale. (Non posso registrare e aggiornare l'apparecchio)
Appare questo messaggio "Driver USB è stato allegato" che non riesco a capire cosa significa.
Prima di rivolgermi ai centri di assistenza, sicuramente rari o non presenti in Italia con conseguente indisponibilità dell'apparecchio per molto tempo, faccio appello alla competenza di qualche lettore per eventuali suggerimenti e consigli circa la possibilità di effettuare qualche banale verifica preliminare (collegamenti eventualmente disconnessi durante il trasporto, integrità di fusibili se esistono) oppure un "reset generale" e non limitato al solo database come previsto nel menu dell'apparecchio.
Grazie per la Vs. collaborazione
 
cccgpp ha scritto:
Anch'io ho un bel problema con un Clarke Tech 6600 SST acquistato con garanzia Italia nel mese di Febbraio u.s.
Dopo aver preso un po di confidenza con un apparecchio che è molto sofisticato, mi sono accorto che non riconosce nessun dispositivo collegato sulle porte USB (anteriore e posteriore). Non si accende nemmeno l'apposita spia sul display frontale. (Non posso registrare e aggiornare l'apparecchio)
Appare questo messaggio "Driver USB è stato allegato" che non riesco a capire cosa significa.
Prima di rivolgermi ai centri di assistenza, sicuramente rari o non presenti in Italia con conseguente indisponibilità dell'apparecchio per molto tempo, faccio appello alla competenza di qualche lettore per eventuali suggerimenti e consigli circa la possibilità di effettuare qualche banale verifica preliminare (collegamenti eventualmente disconnessi durante il trasporto, integrità di fusibili se esistono) oppure un "reset generale" e non limitato al solo database come previsto nel menu dell'apparecchio.
Grazie per la Vs. collaborazione

Prova a caricargli il firmware usando il cavo nullmodem, in effetti il tuo messaggio è anomalo. Dovresti provare la procedura in rete. L'ho dovuto fare una sola volta con il vecchio 5000 c+.

Ma è il nuovo 6600 ? (+) ?

Per l'HD è facile che si tratti di un problema di alimentazione che fotte qualcosa, quindi la compatibilità credo sia legata all'assorbimento.
 
Perchè dici che non riconosce nessun dispositivo ?
In che menu vai a controllare ?
 
CT6600SST Plus

Non vede nessun dispositivo USB in quanto non legge/registra su Hard Disk esterni e flash pen. Non Vede nemmeno l'Hard Disk interno provato MAXTOR 80 Gb. Quando inserisco un dispositivo USB non si accende nemmeno la relativa spia sul display frontale. Questo fatto fa pensare a qualche collegamento elettrico staccato.
 
A parte che non registra, quando metti l'HDD interno non compare da nessuna parte il menu di inizializzazione e nemmeno nei menu interni ?

Se così fosse sicuramente ha qualche problema hardware.
 
Indietro
Alto Basso