Vi segnalo un problema a mio avviso dovuto al FW del 6600.
Mentre registravo un programma di circa 2 ore e la reg. era a circa metà, mi sono accinto alla visione.
Dato che la visione per qualche motivo mi è partita dal momento attuale, cioè appunto dalla metà, ho molto velocemente premuto (o forse creduto di premere) diverse volte tasti di skip avanti/indietro che io ho programmato a step di 5 minuti, appunto per vederlo dall'inizio.
Ebbene, un disastro: il decoder si è RESETTATO spegnendosi e riaccendendosi, e l'HD si è reso inusabile.
Inutili i tentativi di rianimazione tramite la formattazione da menu etc etc.
Non posso credere che si sia trattato di uno sbalzo di tensione proprio in quel momento, sarebbe una possibilità su non so quante...
La mia impressione è stata che a fronte di una manovra inaspettata (dal FW), si sia alterata la gestione del disco in modo non controllato con possibile guasto alla partizione del disco, come minimo.
Sono riuscito stasera ad aprire con relativa interfaccia il disco tramite partition magic, che apparentemente mi dava tutto ok.
Ho cancellato fisicamente la partizione ed ho rimesso il disco nel decoder per la ri-partizione (partition magic giustamente non mi faceva partizionare in FAT32 tutto il disco da 1 Tera).
Partizionato (tra l'altro a mio avviso il menu indica non correttamente che lo formatta, mentre secondo me lo partiziona, ma è secondario) ed ora tutto ok!!!
Sospirone di sollievo ma anche una 30ina di programmi andati al diavolo
, e la paura che si possa ripetere la cosa.
Non oso nemmeno provare a replicarlo visto l'entità del danno....
Che mi dite ?
Mentre registravo un programma di circa 2 ore e la reg. era a circa metà, mi sono accinto alla visione.
Dato che la visione per qualche motivo mi è partita dal momento attuale, cioè appunto dalla metà, ho molto velocemente premuto (o forse creduto di premere) diverse volte tasti di skip avanti/indietro che io ho programmato a step di 5 minuti, appunto per vederlo dall'inizio.
Ebbene, un disastro: il decoder si è RESETTATO spegnendosi e riaccendendosi, e l'HD si è reso inusabile.
Inutili i tentativi di rianimazione tramite la formattazione da menu etc etc.
Non posso credere che si sia trattato di uno sbalzo di tensione proprio in quel momento, sarebbe una possibilità su non so quante...

La mia impressione è stata che a fronte di una manovra inaspettata (dal FW), si sia alterata la gestione del disco in modo non controllato con possibile guasto alla partizione del disco, come minimo.
Sono riuscito stasera ad aprire con relativa interfaccia il disco tramite partition magic, che apparentemente mi dava tutto ok.
Ho cancellato fisicamente la partizione ed ho rimesso il disco nel decoder per la ri-partizione (partition magic giustamente non mi faceva partizionare in FAT32 tutto il disco da 1 Tera).
Partizionato (tra l'altro a mio avviso il menu indica non correttamente che lo formatta, mentre secondo me lo partiziona, ma è secondario) ed ora tutto ok!!!
Sospirone di sollievo ma anche una 30ina di programmi andati al diavolo

Non oso nemmeno provare a replicarlo visto l'entità del danno....

Che mi dite ?