Greatmax wrote:
> niente da fare credo sia rotta! il pc me la riconosce come "human interface
> device(HID)" e poi "periferica usb HID", [...]
NON BUTTARLA!

FUNZIONA ALLA PERFEZIONE!
Il mio primo dongle Bluettoth e' stato un D-Link, in standard 1.1.
Dopo un po' di tempo gli moddai il firmware (i dongle D-Link sono fra i pochissimi nei quali questa operazione riesce praticamente sempre), trasformandolo in un adattatore Bluetooth 1.2.
La prima cosa che notai e' che "non funzionava", ovvero si comportava come succede a te.
La modalita' HID e' stata introdotta proprio con lo standard 1.2 ed una sorta di modalita' sicura per far funzionare il dongle solo con una coppia di mouse e tastiera Bluetooth.
Per passare alla modalita' normale hai 2 possibilita' sotto Windows.
A- Se stai usando i driver WIDCOMM (di gran lunga i piu' diffusi) devi lanciare un apposito programmino chiamato Hid2Hci Tray (se t'interessa posso girartelo per email: sono 750 KiB scarsi).
B- Se vuoi usare i driver BlueSoleil ("l'altra meta' del cielo") non dovrai invece fare nulla.
Comunque occhio che i driver WIDCOMM non supportano tutti gli adattatori...
Se il tuo dongle ha un chipset della Broadcom (come penso: ho anch'io un adattatore Logitech ed usa proprio questo) tutto bene.
Se invece hai il chipset della Cambridge Silicon Radio (CSR, come per il mio vecchio D-Link), potrai usare al massimo la versione 5.1 build 1100.
Il mio suggerimento e' di scaricare i driver dal sito della Logitech, dato che quest'ultima li sviluppa internamente, il che ti evitera' di ricorrere a driver WIDCOMM "moddati" (cosa che invece facevo quando avevo l'adattatore D-Link).
Logitech non vende adattatori Bluetooth ma li da in omaggio assieme alle sue periferiche Bluetooth.
Non troverai quindi la voce "driver Bluetooth" ma dovrai invece scaricare l'ultima versione del programma SetPoint con driver Bluetooth: al momento, per Windows XP, e' la versione 3.3 (driver WIDCOMM 5.1 build 2700).
http://www.logitech.com/index.cfm/433/162&cl=it,it
In giro troverai anche i driver WIDCOMM versione 6: sono il corrispettivo per Windows Vista della versione 5, quindi non tentare l'aggironamento se non hai Windows Vista.
Se usi Windows Vista non devi far altro che scaricare SetPoint per Vista, il quale contiene i driver WIDCOMM 6.