Problema chiavetta BT Logitech

greatmax72

Digital-Forum Junior
Registrato
30 Giugno 2003
Messaggi
66
ciao a tutti! mi hanno regalato questa chiavetta bluetooth ma quando la collego al pc non la riconosce (windows xp service pack2)! ho provato a cercare i file sul sito del produttore ma non ci sono MI AIUTATE PER PIACERE? come posso fare per far riconoscere la chiavetta al pc? c'e' qualche software particolare? purtroppo chi me l'ha regalata mi ha dato solo la chiavetta e nient'altro aspetto vostre notizie! CIAO!!!!;)
 
Provata su un altro Pc ,non vorrei che sia guasta.

Quando la inserisci non rileva per niente nuovo hw?
 
ciao ercolino piacere di risentirti (a proposito con la telesystem ho risolto tutto:decoder cambiati e nuovi speso 30 euro)
per quanto riguarda la chiavetta non penso me l'abbia data rotta anche se tutto puo' essere cmq quando la connetto mi trova "usb receiver" e "usb human interface" quindi penso funzioni ma non installa i driver giusti! grazie per tutto a tutti gli amici e speriamo che con il vostro aiuto parta!!!!! CIAO ;)
 
Dunque xp sp2 ha il suo supporto per le chiavette bluetooth che di norma viene attivato se non risultano già installati i driver specifici per la chiavetta.
Tu hai installato i driver di windows xp sp2 oppure i driver della chiavetta ?
Io, ad esempio, ho una chiavetta bluetooth che utilizzo saltuariamente con i driver di xp ma nei Dispotivi Bluetooth relativamente all'Hardware ho un "Enumeratore Bluetooth Microsoft" e Generic Bluetooth Radio.
Quindi mi sembra che tu abbia una situazione poco chiara; prova a rifare l'installazione dei driver.
Ciao
 
Bene per i Telesystem :)

Ok allora ha bisogno che prima vengono installati i driver e poi solo dopo si collega la chiavetta.
 
6 sempre er piu' ercolino!!!! sto provando ad installare i driver "widcomm" che qualche amico mi ha detto siano "universali" in quanto quelli di windows nonostante sia la versione aggiornata al service pack 2 non li ho!!! speriamo bene altrimenti prendo la chiavetta e la butto (non posso provare su un altro pc ma se non va nemmeno con questi driver capisco il motivo di tanta bonta' da parte dell' "amico"!!!!:D
 
niente da fare credo sia rotta! il pc me la riconosce come "human interface device(HID)" e poi "periferica usb HID", ho provato anche a forzarla cercando i driver .inf nella cartella software "WIDCOMM" ma niente da fare carica la chiavetta sempre come HID e non come BT! vabbe' a caval donato non si guarda in bocca pero'..... cmq se qualcuno ne sa di + ogni consiglio e' ben accetto ciao a tutta la comunita'!!!!!:D
 
Comunque sulla chiavetta ci dovrebbe essere scritto il nome del produttore ... se si vede il nome del produttore prova a cercarlo su internet, non si sa mai.
Io lo ho detto, e può sembrare banale, ma sulla mia chiavetta bluetooth, è scritto molto piccolo e c'è anche scritto il modello ed un url relativo al produttore.
Ciao
 
Greatmax wrote:
> niente da fare credo sia rotta! il pc me la riconosce come "human interface
> device(HID)" e poi "periferica usb HID", [...]

NON BUTTARLA! :5eek:
FUNZIONA ALLA PERFEZIONE!

Il mio primo dongle Bluettoth e' stato un D-Link, in standard 1.1.
Dopo un po' di tempo gli moddai il firmware (i dongle D-Link sono fra i pochissimi nei quali questa operazione riesce praticamente sempre), trasformandolo in un adattatore Bluetooth 1.2.

La prima cosa che notai e' che "non funzionava", ovvero si comportava come succede a te.
La modalita' HID e' stata introdotta proprio con lo standard 1.2 ed una sorta di modalita' sicura per far funzionare il dongle solo con una coppia di mouse e tastiera Bluetooth.
Per passare alla modalita' normale hai 2 possibilita' sotto Windows.

A- Se stai usando i driver WIDCOMM (di gran lunga i piu' diffusi) devi lanciare un apposito programmino chiamato Hid2Hci Tray (se t'interessa posso girartelo per email: sono 750 KiB scarsi).

B- Se vuoi usare i driver BlueSoleil ("l'altra meta' del cielo") non dovrai invece fare nulla.


Comunque occhio che i driver WIDCOMM non supportano tutti gli adattatori...

Se il tuo dongle ha un chipset della Broadcom (come penso: ho anch'io un adattatore Logitech ed usa proprio questo) tutto bene.
Se invece hai il chipset della Cambridge Silicon Radio (CSR, come per il mio vecchio D-Link), potrai usare al massimo la versione 5.1 build 1100.


Il mio suggerimento e' di scaricare i driver dal sito della Logitech, dato che quest'ultima li sviluppa internamente, il che ti evitera' di ricorrere a driver WIDCOMM "moddati" (cosa che invece facevo quando avevo l'adattatore D-Link).

Logitech non vende adattatori Bluetooth ma li da in omaggio assieme alle sue periferiche Bluetooth.
Non troverai quindi la voce "driver Bluetooth" ma dovrai invece scaricare l'ultima versione del programma SetPoint con driver Bluetooth: al momento, per Windows XP, e' la versione 3.3 (driver WIDCOMM 5.1 build 2700).
http://www.logitech.com/index.cfm/433/162&cl=it,it

In giro troverai anche i driver WIDCOMM versione 6: sono il corrispettivo per Windows Vista della versione 5, quindi non tentare l'aggironamento se non hai Windows Vista.
Se usi Windows Vista non devi far altro che scaricare SetPoint per Vista, il quale contiene i driver WIDCOMM 6.
 
DKDIB ha scritto:
NON BUTTARLA! :5eek:
FUNZIONA ALLA PERFEZIONE!

Il mio suggerimento e' di scaricare i driver dal sito della Logitech, dato che quest'ultima li sviluppa internamente, il che ti evitera' di ricorrere a driver WIDCOMM "moddati" (cosa che invece facevo quando avevo l'adattatore D-Link).
GRANDE DKDIB!!!!! provo subito il tuo suggerimento e ti faccio risapere! CIAO E GRAZIE!;)
 
Dopo ti mando tutto via email... comuqnue ti consiglio di scoprire con quale mouse/tastiera Logitech era data in omaggio il tuo dongle: cosi' capirai cosa scaricare esattamente.
 
Nella mail, oltre al programmino ed alla sua presentazione, ti ho inserito anche il link ad un forum specializzato (che qui non posso postare) ed alla relativa guida per l'installazione dei driver WIDCOMM "moddati".
 
Indietro
Alto Basso