Problema con antenna TELECO

Desidererei leggere questa vicenda a lieto fine a conferma della validità delle nostre Aziende!!!! ;)
ciao
 
oddio le peggiori castronerie la fracarro li faceva quando io ero piccolino..allora non c'erano i cinesi e manco i problemi di costo..ma la fracarro faceva il coperchio degli attacchi delle loro antenne costruito con una specie di coperchio a pressione..tipo quello della nutella e di una plastica che dirava dal mattino alla sera :5eek:

idem il gommino che doveva sigillare il cavo..plastichina marcia che si spaccava solo nell'infilare il filo e poi riflettori con rete plastificata..con un rivestimento che non durava niente altri modelli che gli salvano via gli elemnti..altre che si spezzavano subito dopo i riflettori :eusa_wall:
 
...non per difendere le pecche di certi prodotti, ma ai tempi la tecnologia non era quella attuale e la conoscenza dei materiali neppure, eppoi, una volta noto il problema, non è che fosse così difficile prendere le contromisure ed evitare coperchietti saltati e passacavi crepati.

Quanto alle griglie, ruggine e plastiche che saltavano erano problemi comuni a tutte le marche.
...però ricordo che FR fece una serie di pannelli con riflettore inox, ma siccome costavano e per lo più la gente si divide fra chi vuol spender poco e chi vuol gudagnarci molto, è ovvio che non durò.

Altro discorso fu l'esordio delle antenne ad X, cioè quelle con gli elementi a V piatti isolati dal boom. Li, alla fine degli anni 70, facevano letteralmente pietà tutte le plastiche di qualunque marca, con elementi che cadevano sul tetto dopo soltanto pochi mesi di esposizione al sole.

...comunque siamo nel 2013 ed è senza dubbio più produttivo affrontare i problemi di oggi.
;)
 
che una antenna sia guasta è veramente un caso unico oserei dire

comunque qualunque venditore di antenne dovrebbe cambiarla senza problemi

non credo che ci sia nessuna ditta che si occupa di un cliente che si lamenta per un prodotto da 20 euro (salvo le solite eccezioni che confermano la regola)
 
liebherr ha scritto:
che una antenna sia guasta è veramente un caso unico oserei dire

comunque qualunque venditore di antenne dovrebbe cambiarla senza problemi

non credo che ci sia nessuna ditta che si occupa di un cliente che si lamenta per un prodotto da 20 euro (salvo le solite eccezioni che confermano la regola)

Fosse stato anche solo un partitore da 5€. Il negoziante ha il dovere di sostituire l'articolo nel dubbio e restituirlo al produttore. I 50€ pagati erano veri e non del Monopoli. Anche le antenne possono essere soggette a difetti di produzione. Se, e dico se, il negoziante ha contattato l'azienda produttrice e la suddetta ha fatto orecchie da mercante, c'è stata una scorrettezza nei confronti di un cliente. E altri potenziali clienti sono persi. Io stesso, che installo materiale della suddetta azienda, ora ho delle remore, ma ti assicuro che dovesse capitarmi, trito le balle sia al fornitore che al produttore fino a quando sostituiscono l'articolo difettoso qualunque esso sia.
 
Io ho sempre fatto il tifo per le Offel, l'ho scritto più volte, il testimone di questa mia convinzione è il tempo stesso!

Se dopo 30 anni le trovi ancora ben conservate e soprattutto funzionanti, cosa si può chiedere di più da un' antenna, oltretutto la tecnica costruttiva è stata conservata intatta, parlo dei modelli serie K, e questo probabilmente costringe Offel a fare un certo sacrificio, visto che la produzione è tutta ancora made in Italy .

L'unica cosa che hanno cambiato è il balun, che fino a qualche anno fa' era realizzato con una sottile piattina, ora invece adottano il classico circuito stampato con un disegno piuttosto singolare dalle piste sottilissime , a detta degli ingegneri Offel, serve per ridurre gli effetti indesiderati dell' impulso induttivo..?!, che sia vero?
Di fatto provvedo a porre un sottile velo di nastro isolante sulla superficie del c.s. a mo' di ulteriore protezione dalla corrosione, quella è un po' la mia firma ;)

Teleco vedo che proviene anch'ella da Lugo di Ravenna, probabilmente nasce dal know how acquisito in Offel...chissà! ;)
 
cbtotano ha scritto:
ora invece adottano il classico circuito stampato con un disegno piuttosto singolare dalle piste sottilissime , a detta degli ingegneri Offel, serve per ridurre gli effetti indesiderati dell' impulso induttivo..?!, che sia vero?
...a me piacerebbe proprio sapere cos'è l'impulso induttivo in un'antenna. :icon_rolleyes:
(interrompendo un flusso di corrente in un circuito elettrico caratterizzato da induttanza, si produce un impulso transitorio ad alta tensione ma che c'entra questo con un'antenna proprio mi sfugge)
Piuttosto, le piste sottili minimizzano la capacità parassita per unità di superficie.

cbtotano ha scritto:
Di fatto provvedo a porre un sottile velo di nastro isolante sulla superficie del c.s. a mo' di ulteriore protezione dalla corrosione, quella è un po' la mia firma ;)
Premesso che il circuito dovrebbe già essere verniciato per la protezione dagli agenti atmosferici, attenzione che se il pigmento colorato del nastro è metallico, vai a cambiare induttanza e capacità del circuito.
A frequenze molto elevate, basta la vicinanza di un materiale dielettrico per variare le caratteristche di un circuito, perchè appunto cambia la costante dielettrica.

Ai tempi in cui facevo tarature al banco, già a qualche GHz i filtri stripline si taravano spostando piccoli pezzetti di allumina (ottimo isolante e dielettrico) sulle piste.
 
Tuner ha scritto:
I piccoli marchi commerciali (mi astengo dal citarne qualcuno perchè me ne scorderei almeno la metà e ne farei il gioco...) non hanno la forza di imporre proprio niente, ma semplicemente comprano i prodotti standard che gli offrono i vari brokers, e che sono fabbricati in una delle migliaia di aziende ed aziendine taiwanesi o del Guandong.
;)

Se ci fate caso l'antenna in oggetto (verdi, con nomi tipo swing etc) non ha il logo "italian product" a differenza delle antenne "classiche" (log, yagi, pannello, etc.) della stessa ditta.

quindi magari la produzione italiana è limitata alle antenne serie
 
Le leggi italiane ed europee sulla tutela (...del profitto di chi ha delocalizzato, oserei dire), consentono di denominare come prodotto "nostrano" qualunque oggetto in cui almeno due fasi della lavorazione siano state eseguite in Italia. Le "due fasi", possono tranquillamente essere dettagli assolutamente marginali, come ad esempio un assemblaggio sommario o l'etichettatura.
 
cbtotano ha scritto:
Io ho sempre fatto il tifo per le Offel, l'ho scritto più volte, il testimone di questa mia convinzione è il tempo stesso!


Teleco vedo che proviene anch'ella da Lugo di Ravenna, probabilmente nasce dal know how acquisito in Offel...chissà! ;)

E' vero, ma anche Offel non è esente da difetti di costruzione, vedi punzonatura riflettore antenne della serie Sun +. Può succedere. Il tutto è stato comunque risolto e la clientela che ha riscontrato il problema è stata soddisfatta.
Teleco ha origini da SEL Elettronica che negli anni '70 produceva materiale d'antenna.
 
Ultima modifica:
Apollo 13 ha scritto:
Come la considerazione del cliente. Il silenzio di Teleco è "assordante".:mad:
Credo proprio che l'atteggiamento di TELECO è altamente squalificante, io non avrei preteso necessariamente la sostituzione, ma almeno essere trattato da "CLIENTE".
Ho avuto un'esperienza simile qualche tempo fa con una accessorio di una fotocamera Nikon. Senza battere ciglio l'accessorio mi fu sostituito dal negoziante con una semplice e veloce telefonata al centro assistenza, se poi l'assistenza ha voluto verificare l'apparecchiatura per mesi io non ho mai saputo cosa realmente fosse accaduto, mi fu fatto il cambio e basta. Questo quando il "CLIENTE" è veramente al centro dell'attenzione e la sua soddisfazione è la cosa più importante.
Mi trovo seriamente in difficoltà portare avanti la discussione in questo forum per un'antenna di poche decine di euro, ma evidentemente A TELECO non importa fare chiarezza e risolvermi il problema, interessa avermi propinato un prodotto verso il quale non è in condizioni di garantire niente.
E io come risolvo la cosa? Forse comprando una economicissima antenna logaritmica, mai più TELECO:mad: !!!
 
Alcune aziende spiccatamente commerciali, che si rivolgono all'utente finale per vendergli beni durevoli, non si preoccupano affatto di fidelizzarlo. Una volta effettuata la vendita, per queste aziendo lo scopo è raggiunto. Tipicamente, i canali ideali per questa filosofia sono quelli dove il cliente in difficoltà rinuncia per sfinimento a far valere i propri diritti di assistenza o di reso. O il centro commerciale dove manca un interlocutore costante e competente, e dove le attese comportano tempi biblici, oppure la vendita per corrispondenza. Si spera che internet, i motori di ricerca, i forum ed i social networks, dando alle persone maggiori possibilità di contatto e di conoscenza, siano un buon deterrente per questi atteggiamenti.

Le aziende che invece propongono articoli ai professionisti, quali ad esempio gli installatori, cioè ad una clientela numericamente più limitata, devono necessariamente cercare di fidelizzarla, proponendo un prodotto affidabile e garantire anche assistenza.
 
Tuner ha scritto:
Alcune aziende spiccatamente commerciali, che si rivolgono all'utente finale per vendergli beni durevoli, non si preoccupano affatto di fidelizzarlo. Una volta effettuata la vendita, per queste aziendo lo scopo è raggiunto. Tipicamente, i canali ideali per questa filosofia sono quelli dove il cliente in difficoltà rinuncia per sfinimento a far valere i propri diritti di assistenza o di reso. O il centro commerciale dove manca un interlocutore costante e competente, e dove le attese comportano tempi biblici, oppure la vendita per corrispondenza. Si spera che internet, i motori di ricerca, i forum ed i social networks, dando alle persone maggiori possibilità di contatto e di conoscenza, siano un buon deterrente per questi atteggiamenti.

Le aziende che invece propongono articoli ai professionisti, quali ad esempio gli installatori, cioè ad una clientela numericamente più limitata, devono necessariamente cercare di fidelizzarla, proponendo un prodotto affidabile e garantire anche assistenza.
So perfettamente ciò che vuoi dire ma questi signori ignorano il fatto che un forum prestigioso come questo è uno dei pochi posti dove far sapere a tutti che se si è scorretti non ci va di mezzo un ignaro cliente ma la stessa loro azienda, ammesso che si possa definire tale.:mad:
 
Digifonta ha scritto:
So perfettamente ciò che vuoi dire ma questi signori ignorano il fatto che un forum prestigioso come questo è uno dei pochi posti dove far sapere a tutti che se si è scorretti non ci va di mezzo un ignaro cliente ma la stessa loro azienda, ammesso che si possa definire tale.:mad:

non esageriamo...la ditta continuerà a vendere lo stesso numero di antenne :D
 
Chi vende seguendo una certa filosofia, punta al continuo allargamento del mercato cioè ad abbindolare sempre nuovi clienti, allettandoli con promesse roboanti e prezzi bassi.
Leggere le opinioni aiuta, ma non sempre basta... perchè non c'è cosa più difficile e frustrante che cercare di convincere chi rincorre il prezzo e vuol credere ai miracoli.
L'incantatore non è tale perchè bravo ad incantare, ma perchè è insuperabile nel trovare il modo per farsi notare da chi vuol essere incantato.
:eusa_whistle:
 
liebherr ha scritto:
non esageriamo...la ditta continuerà a vendere lo stesso numero di antenne :D
Sicuramente venderà ancora antenne, questo è fuor di dubbio. Non è questo forum che potrà decidere le sue sorti :D :D. Però sicuramente tante persone che hanno letto questo Thread si rivolgeranno ad altre marche per mettersi al sicuro. Questo non gioca senz'altro a loro favore.

Sull'esperienza di quello che ho letto non ricomprerei mai più un'altra Teleco, ci starei alla larga. Quindi altri utenti, potenziali clienti, che al momento sono oltre 850 potrebbero pensarla come me.

Comunque sia, aspettiamo che l'utente riabbia indietro la sua antenna per capire se reinstallandola funzionerà. Cosa più probabile :D:D;).

ciao
 
per come la vedo io è il venditore di antenne che doveva verificare e cambiare l'antenna poi se veramente difettosa non credo che avrà problemi a regolare la situazione con la teleco

la ditta costruttrice o distributrice tipicamente non danno molta importanza alle lamentele perchè spesso il discorso vedo non vedo ha molti limiti

per dire se io oggi provo a scrivere alla fracarro e gli dico che ho preso il loro ultimo gioiellino e prendo 3 mux in meno di quando avevo l'antenna vecchia..credi che mi rispondano?? ovviamente no
 
La garanzia va fornita da chi ha venduto al cliente finale.
Se l'antenna è venduta da un rivenditore grossista, è questo soggetto che deve fornire la garanzia per i difetti, eventualmente rivalendosi da chi l'ha a sua volta acquistata.
Qualora l'antenna sia stata invece acquistata dall'utente finale direttamente dal produttore-importatore, ad esempio online, è il produttore-importatore che deve garantire quanto previsto per legge.
...se ne deduce che il produttore o l'importatore, se ha venduto direttamente, deve SEMPRE rispondere alle lamentele.
Non so se Fracarro risponda o meno a chi gli scrive, però posso affermare con una certa cognizione di causa (l'ho fatto come lavoro...) che una fra le cose più importanti a cui un'azienda (seria) deve badare è il customer-care post vendita.
Personalmente ho contattato marchi italiani e stranieri anche molto importanti (Philips, Epson, etc etc) per risolvere problematiche realtive a prodotti che avevo acquistato come privato, ricevendo sempre una risposta e perfino una sostituzione diretta di materiale a costo zero (Logitech).
L'unica che, a mio parere, si è comportata in modo assurdo è stata Sony Italia, che per ascoltare quanto avevo da domandare relativamente ad un loro prodotto (in garanzia), pretendeva gli fornissi preventivamente il numero di una carta di credito... Attraverso questa "geniale" procedura ciò che hanno ottenuto è stato che il sottoscritto ha scritto alla casa madre e depennato il marchio dal novero di quelli considerati per gli acquisti futuri e si fa anche premura di sconsigliarlo a parenti ed amici, ovvero a tutti coloro i quali dovessero chiedere un'opinione.
:eusa_whistle:
 
Indietro
Alto Basso