Problema con elevazione lnb(Astra 3 23.5E)su multifeed con fuoco primario sui 26E

ettore88

Digital-Forum Senior Master
Registrato
15 Ottobre 2009
Messaggi
1.769
Località
Genova
Un saluto a tutti!!!Ieri,approfittando di qualche giorno di ferie,mi sono cimentato ad aggiungere ad una delle mie parabole "multifeed" da 105cm(Gibertini)puntata sui 28.2E il satellite Badr/Eutelsat 25A.Bene,ovviamente stavolta ho messo come primario proprio il "26E":alla sua dx il 28.2E con risultati ottimi...(diciamo che Astra 1N ha perso un pochino,poichè per il primario ho dovuto usare un lnb da 40mm,Inverto Black Ultra,perchè non essendo proprio un satellite "favorevole"dalla Liguria,non mi potevo permettere il classico "multiconnect"da 23mm:avrei perso segnale...)Il problema che mi si è presentato è quando sono andato a "puntare"il satellite Astra 3...,23.5:non vi era nessun segnale...Motivo?Elevazione DECISAMENTE differente:è bastato appoggiare con la mano senza supporto lnb et voilà il segnale è apparso...(ovvio senza supporto l'lnb risultava più basso...)Adesso vi chiedo:in questa configurazione "multifeed"dovrei puntare:23.5E,25.5/26E,28.2E,31.5E/33E adotto supporti "slim"Gibertini,OVVIARE a queste elevazioni differenti quando sono indirizzate vs il "basso",è un bel problema...Come potrei ovviare?Sicuramente per Voi è un giochino da bambini,ma per me...

Località:Genova

PS:Ho notato CON STUPORE che questi problemi di elevazione dei singoli lnbs si presentano in base dei supporti che utilizzo!Es:se io punto il Nilesat (7W)con il supporto lnb classico della Gibertini(quello che non permette incontri ravvicinati a 2°/3°)l'elevazione della parabola risulterà leggermente differente a quella con un supporto "slim"Gibertini...Però questo "leggermente",può penalizzare i sat estremi di un multifeed:infatti per far "combaciare"tutte le elevazioni del multifeed sui 7W ho dovuto mettere al 7W il supporto "tradizionale" e non lo "slim",altrimenti mi cannava 1W...dovevo metterlo con la mano senza supporto per aver segnale...E'un mio sbaglio(avrei dei dubbi),oppure evidentemente in base del supporto lnbs che uno utilizza(per il primario) può variare l'elevazione di qualche lnb nella configurazione di un multifeed?Grazie anticipatamente!!!
 
Ciao Ettore,
visto che sei un grande appassionato di multifeed, ti consiglio, anche per il futuro, questa staffa super regolabile, che costa anche pochissimo:

Considera che puoi sostituire la barra con una verga d'alluminio (con piena libertà di lunghezza e curvatura...).
Ciao
 
ettore88 ha scritto:
...E'un mio sbaglio(avrei dei dubbi),oppure evidentemente in base del supporto lnbs che uno utilizza(per il primario) può variare l'elevazione di qualche lnb nella configurazione di un multifeed?Grazie anticipatamente!!!
la seconda che hai detto,in più aggiungerei di usare per il primario sempre ed esclusivamente il supporto originale fornito con la parabola (non importa se gli altri supporti sono sempre Gibertini)... o quantomeno (visto l'intervento di kaktus) un supporto che consenta di fissare LNB principale esattamente nello stesso punto focale originario
ettore88 ha scritto:
PS:Ho notato CON STUPORE che questi problemi di elevazione dei singoli lnbs si presentano in base dei supporti che utilizzo!Es:se io punto il Nilesat (7W)con il supporto lnb classico della Gibertini(quello che non permette incontri ravvicinati a 2°/3°)l'elevazione della parabola risulterà leggermente differente a quella con un supporto "slim"Gibertini...Però questo "leggermente",può penalizzare i sat estremi di un multifeed
si ma quella con il supporto originale è la vera elevazione, è l'altra con il supporto slim che è fasulla*

*qualunque altro supporto del'LNB centrale di altezza differentente :evil5: si troverà leggermente in offset verticale rispetto al fuoco primario del disco :evil5: quindi si dovrà agire leggermente su l'elevazione della parabola per perfezionare il puntamento (a questo punto anche il fuoco principale risulterà leggermente in offset sul piano verticale) e questa avrà influenza su tutti gli altri LNB...

la mia è una risposta teorica, ma sono conclusioni che tu stesso hai potuto constatare

come ovviare a cio non saprei anche perché non ho presente fisicamente come sono dimensionati questi supporti, dovrei prima guardare sul sito Gibertini poi casomai se ho qualche idea mi rifaccio vivo ;)
 
Ultima modifica:
Innanzitutto,molte grazie a bobbys,kaktus e FOXBAT per i consigli e delucidazioni!:D

@FOXBAT:questi sono i supporti "tradizionali"che adotto per i miei multifeeds: _****************************

questi sono gli "slim"che permettono incontri ravvicinati a 2°/3°... _****************************

(a quanto pare,mi sfasano l'elevazione degli altri lnb se usati per il fuoco primario):eusa_think:
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ok,la staffa multifeed regolabile,ma vi è un'altra opzione...

Raga,la staffa multifeed regolabile in altezza dei vari lnbs è ok,ma mi è stato consigliato di prendere in considerazione una nuova "opzione":eek:ssia lasciare tranquillamente i vari lnbs in piano e RUOTARE la parabola...

Gentilmente cosa s'intende per ruotare la parabola?Lo "skew"del disco?Tra l'altro la mia è una classica "offset",come potrei attuare un qualcosa del genere?:eusa_think: Grazie anticipatamente!!!

PS:Chiedo venia MISTERSAT,ma non sapevo la regola...
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso