Problema con i Video su Youtube a 60ftp

dimmi una cosa...ma i video su youtube a 720p 60ftp devono andare fluidi anche senza l'estensione (h264ify)?naturalmente su chrome.oppure ci vuole sempre?

Per esperienza personale, in riproduzione su player MPV o VLC non c'è una grande differenza sulla CPU tra H264 e VP9 (codec usato in predefinito da Google su browser Chrome).

All'interno del browser invece noto una grossa differenza tra H264 e VP9, a favore del primo ovviamente che viene decodificato molto più velocemente.

La fluidità dipenderà sempre dalla potenza del processore. Se è abbastanza potente ti basterebbe tenerlo in predefinito sul VP9. Altrimenti per provare ad alleggerire il carico dovrai installare H264ify per escludere il VP9.

Tieni conto che usando Edge/IE, l'H264 viene usato di default perché non supporta il VP9, ma viene anche utilizzata la decodifica hardware che alleggerisce ancora di più il carico al processore.

Magari anche con un processore meno potente, la nuova scheda video supporterà bene la decodifica hardware da Chrome e gli H264 con H264ify andranno bene. Francamente non ho mai capito come funziona la decodifica hardware in Chrome, per me rimane un mistero.

L'unica soluzione, se possibile, è provare di persona su uno di questi PC la riproduzione di un video 1080p60 su YouTube e controllare dalle statistiche per nerd (tasto destro mouse) se si perdono frame.

Altrimenti, se proprio vuoi spendere poco e non ti interessa per forza un PC desktop, ma solo la riproduzione di filmati su YouTube, ti consiglio un Chromebook. Costano poco e montano un sistema operativo di Google su hardware fatti a posta che non possono non avere l'accelerazione hardware per la riproduzione all'interno del browser (almeno credo, anche qui è da provare) .
 
nemmeno va bene?eppure ha letto quello che mi avevi scritto..non c'è nulla di quello che mi avevi consigliato?
purtroppo credo che queste sono le offerte.
ma perchè credi che non ce la faccia a vedere i filmati a 60ftp su youtube?eppure è sempre molto più migliore dell'hardware che ho oggi!
che importa se è del 2015..l'importante è che io non abbia più problemi di fluidità su youtube!
mo vedo di mandargli una mail per dirgli se può trovarmi la CPU che dici tu.
io ripeto preferisco windows 8.1 che sarà a 64 bit. (poi eventualmente posso passare al 10)
dimmi una cosa...ma i video su youtube a 720p 60ftp devono andare fluidi anche senza l'estensione (h264ify)?naturalmente su chrome.oppure ci vuole sempre?
P.S.
mi ha risposto e mi ha scritto che al momento non hanno disponibili gli AMD.
Non ho detto che quei pc non ce la fanno a riprodurre i filmati 720p su youtube, ma solo che la cpu è un po' vecchiotta e la scheda video proposta nel secondo e terzo pc è obsoleta. Quei pc surclassano quello che avevi in precedenza; sicuramente vanno bene per quello che chiedi. Consigliavo solo di mettere hardware recente, visto che devi assemblare un nuovo pc. Se acquisti uno dei tre proposti dal negoziante, allora, vai sulla prima proposta e fai portare la ram ad 8 GB (due moduli da 4: 4+4 GB). Oppure prendi la terza proposta con l'intel core i3 (sicuramente migliore), ma non fai mettere la scheda grafica GT 710 (non serve a niente, il core i3 ha la grafica integrata).
 
Non ho detto che quei pc non ce la fanno a riprodurre i filmati 720p su youtube, ma solo che la cpu è un po' vecchiotta e la scheda video proposta nel secondo e terzo pc è obsoleta. Quei pc surclassano quello che avevi in precedenza; sicuramente vanno bene per quello che chiedi. Consigliavo solo di mettere hardware recente, visto che devi assemblare un nuovo pc. Se acquisti uno dei tre proposti dal negoziante, allora, vai sulla prima proposta e fai portare la ram ad 8 GB (due moduli da 4: 4+4 GB). Oppure prendi la terza proposta con l'intel core i3 (sicuramente migliore), ma non fai mettere la scheda grafica GT 710 (non serve a niente, il core i3 ha la grafica integrata).

quindi mi dai l'ok?prendo l'offerta da 300 euro?
per la prima proposta non va bene i 4gb?
se faccio rimanere 4 gb i video 720 a 60ftp andranno fluidi?non so che fare..
 
8GB rendono più fluido e prestante l'intero sistema, spendendo circa 35-40€ in più. Hai considerato anche l'altra opportunità, cioè prendere il terzo pc senza la scheda grafica GT 710, ad un costo intorno ai 400€?
 
Dipende da quanti slot sono presenti sulla scheda madre:

  • due slot - probabilmente il negoziante ti ha inserito un modulo da 4 GB e l'altro è vuoto, puoi aggiornare in futuro
  • quattro slot: puoi aggiornare sicuramente
Il consiglio è quello di mettere sempre, e ripeto sempre, i moduli di ram a coppie identiche (4+4GB, 8+8GB, ....); in questo modo il sistema sfrutterà una caratteristica (dual channel) che rende il sistema più performante (raddoppia la velocità di trasferimento dati nella ram).
 
Dipende da quanti slot sono presenti sulla scheda madre:

  • due slot - probabilmente il negoziante ti ha inserito un modulo da 4 GB e l'altro è vuoto, puoi aggiornare in futuro
  • quattro slot: puoi aggiornare sicuramente
Il consiglio è quello di mettere sempre, e ripeto sempre, i moduli di ram a coppie identiche (4+4GB, 8+8GB, ....); in questo modo il sistema sfrutterà una caratteristica (dual channel) che rende il sistema più performante (raddoppia la velocità di trasferimento dati nella ram).

ora gli scrivo quello che mi hai scritto tu,però ho paura di dare fastidio o di offenderlo..
 
Ultima modifica:
Se non vuoi spendere digli di mettere un banco da 4GB (poi in futuro potrai aggiungere altri 4GB); se puoi spendere una quarantina di euro in più (chiedi quanto vuole), digli di mettere due banchi da 4GB (4+4GB)
 
Se non vuoi spendere digli di mettere un banco da 4GB (poi in futuro potrai aggiungere altri 4GB); se puoi spendere una quarantina di euro in più (chiedi quanto vuole), digli di mettere due banchi da 4GB (4+4GB)

grazie,
ora vedo quanto mi chiede per due banchi da 4gb (perchè si chiamano banchi?non sono slot?) :)
quindi (4+4gb).
sennò per ora vado di solo uno slot di 4gb.
 
Lo slot è il "contenitore" sulla scheda madre in cui inserisci il modulo (detto anche banco) di memoria ram.
 
per altri 4gb mi ha chiesto 45 euro in più.
gli ho chiesto se avesse una scadenza questa offerta e mi hanno detto fino a settembre.
io ci penserò e farò sapere entro il termine.
vorrei pensarci bene,perchè di computer con simili o migliori prestazioni li trovo in offerta nei migliori negozi,come unieuro,mediaworld ecc..
quindi per 350 in questi negozi mi esce anche la tastiera e mouse inclusi.
ad esempio c'è :
lenovo ideacentre 310S-08ASR con:
processore AMD A9-9430 (fino a 3,50 Ghz,1 MB di cache,2 core),
8 Gb di ram,
1 TB disco rigido,
masterizzatore DVD,
6 USB,VGA.HDMI,
windows 10,
mouse e tastiera inclusi.

sembra interessante o sbaglio?alla fine con la prima offerta..sembra simile o migliore?
cosa ne pensate?qual'è l'offerta migliore?questa o la numero 1 del mio tecnico?
e se possibile quale dovrei scegliere e perchè?
grazie.
 
Ultima modifica:
Come prestazioni sono simili (con il Lenovo, però, hai 8GB di ram).
I vantaggi con il pc di marca sono:

  • pc completo (senza monitor)
  • Windows 10 64 bit incluso
  • aggiornamento bios, driver e software tramite applicazione del produttore.
In un post precedente, infatti, ti avevo consigliato anche di andare su pc di marca venduti dalla grande distribuzione.
 
Come prestazioni sono simili (con il Lenovo, però, hai 8GB di ram).
I vantaggi con il pc di marca sono:

  • pc completo (senza monitor)
  • Windows 10 64 bit incluso
  • aggiornamento bios, driver e software tramite applicazione del produttore.
In un post precedente, infatti, ti avevo consigliato anche di andare su pc di marca venduti dalla grande distribuzione.

cosa vuoi dire con "aggiornamento bios, driver e software tramite applicazione del produttore"?
ci stò pensando..non ho detto di sicuro che prenderò quello del tecnico..tanto di offerte ne escono sempre..ed io più o meno ho capito su quale pc orientarmi..devo solo decidere.
 
cosa vuoi dire con "aggiornamento bios, driver e software tramite applicazione del produttore"?
ci stò pensando..non ho detto di sicuro che prenderò quello del tecnico..tanto di offerte ne escono sempre..ed io più o meno ho capito su quale pc orientarmi..devo solo decidere.

Che il produttore ti dà un programma per aggiornare i driver delle componenti del PC invece di farlo manualmente.

Piuttosto, se ti sarà possibile, come memoria di archiviazione prediligi un SSD invece che un Hard Disk meccanico.
 
Il bios è un chip in cui è immagazzinato il software che fornisce l'accesso all'hardware del pc e alle periferiche integrate sulla scheda madre.
In parole povere è il cuore del pc.
I grandi produttori di pc forniscono con le loro macchine un software che si occupa, in modo automatico, dell'aggiornamento dei driver e del codice del bios.
 
Indietro
Alto Basso