AverageItalian
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 15 Gennaio 2009
- Messaggi
- 6.605
dimmi una cosa...ma i video su youtube a 720p 60ftp devono andare fluidi anche senza l'estensione (h264ify)?naturalmente su chrome.oppure ci vuole sempre?
Per esperienza personale, in riproduzione su player MPV o VLC non c'è una grande differenza sulla CPU tra H264 e VP9 (codec usato in predefinito da Google su browser Chrome).
All'interno del browser invece noto una grossa differenza tra H264 e VP9, a favore del primo ovviamente che viene decodificato molto più velocemente.
La fluidità dipenderà sempre dalla potenza del processore. Se è abbastanza potente ti basterebbe tenerlo in predefinito sul VP9. Altrimenti per provare ad alleggerire il carico dovrai installare H264ify per escludere il VP9.
Tieni conto che usando Edge/IE, l'H264 viene usato di default perché non supporta il VP9, ma viene anche utilizzata la decodifica hardware che alleggerisce ancora di più il carico al processore.
Magari anche con un processore meno potente, la nuova scheda video supporterà bene la decodifica hardware da Chrome e gli H264 con H264ify andranno bene. Francamente non ho mai capito come funziona la decodifica hardware in Chrome, per me rimane un mistero.
L'unica soluzione, se possibile, è provare di persona su uno di questi PC la riproduzione di un video 1080p60 su YouTube e controllare dalle statistiche per nerd (tasto destro mouse) se si perdono frame.
Altrimenti, se proprio vuoi spendere poco e non ti interessa per forza un PC desktop, ma solo la riproduzione di filmati su YouTube, ti consiglio un Chromebook. Costano poco e montano un sistema operativo di Google su hardware fatti a posta che non possono non avere l'accelerazione hardware per la riproduzione all'interno del browser (almeno credo, anche qui è da provare) .