areggio ha scritto:Mah, a parte un'appassionato dell'alimentatore esterno che abbiamo trovato di recente sul forum, io ho sempre sentito che gli alimentatori (anche perchè c'è la 220) vanno messi al sicuro...
Cmq non è questo il problema, semplificando direi di mettere un DE 4-14 al posto del derivatore che hai ora chiudendo l'uscita passante e la quarta uscita con apposite resistenze...e poi scendi anche con questa calata:
Bene questa è una operazione elementare
areggio ha scritto:a proposito, non è che per fini estetici hai messo anche prese d'antenna nel muro, perchè sennò va calcolata anche l'attenuazione di queste...
Un impianto del genere vede un po' penalizzate le utenze servite con un cavo più lungo...ma se non hai problemi adesso senza amplificazione...l'importante sarà tarare l'amplificatore ad un livello intermedio che non sia troppo alto per l'una e troppo basso per l'altra...
No, non ho prese al muro, il cavo va diretto al TV tramite lo spinotto maschio, dopo un accurata e meticolosa pelatura del cavo HAHAHA
areggio ha scritto:L'alimentatore lo attacchiamo nella uscita passante del derivatore, magari anche con un paio di metri di cavo, fino ad arrivare ad una presa comoda
Qui inizio ad essere un po' confuso

Dunque devo allacciare un alro cavo all'uscita passante e farlo entare in casa, ok? Dopodichè una volta che il cavo entra in casa gli attacco l'alimentatore, giusto? Questo perchè l'uscita passante è l'unica che permette il passaggio della corrente verso l'antenna, giusto? Per "presa comoda" cosa intendi?
areggio ha scritto:e la resistenza la mettiamo invece nell'uscita dell'alimentatore (di solito c'è scritto TV).
"Resistenza"?? Quin non ti nego che mi sono perso. Fino adesso le resistenze le abbiamo usate per chiudere le uscite inutilizzate del derivatore, perchè devo mettere una resistenza all'alimentatore? Forse perchè anzichè continuare con un cavo dall'alimentatore verso un altra TV lo dobbiamo chiudere??
areggio ha scritto:PS: La scatola dove hai messo il derivatore deve essere stagna, ma fino a un certo punto...un paio di buchetti SOTTO fanno bene contro la condensa...
PPS: l'amplificatore va ovviamente al posto del miscelatore e va regolato come amplificazione (a occhio e croce dovrà stare fra metà e tre quarti).
AH ok quindi il MAP204 che mi hai consigliato ha anche una regolazione?!?

Ricapitolando il tutto partendo dal DE4-14: questo ha SEI attacchi: uno è ovviamente l'ingresso dell'antenna; quattro sono le uscite TV; un'altra è la presa passante che permette il passaggio corrente!
Detto questo noi nelle 4 uscite TV ci mettiamo le 3/4 TV (se sono 3 ne chiudo una con una resistenza); mentre il problema di fare arrivare la corrente al MAP lo risolviamo collegando l'alimnentatore all'uscita passante del derivatore giusto?
A questo punto anche dall'uscita pasante gli attacco un cavo coassiale e lo faccio entrare in casa. E poi da dentro casa gli attacco l'alimentatore che darà corrente al MAP, giusto?
A questo proposito ti chiederei di suggerirmi il modello giusto di alimentatore facile da installare e che dia al nostro MAP il voltaggio giusto... cosa dici?
Spero di aver capito bene
