Problema con stab h100

avalon ha scritto:
Io non vado oltre le mie poche conoscenze, di fare prove senza conoscerne le consegueze non ci penso proprio mi sono limitato a cambiare il cavo coassiale da lnb a motore e ricontrollare il cavo da motore a decoder, ora la situazione è questa dopo che hò cambiato il cavo quando collego il decoder alla tv non salta subito infatti sono riuscito a verificare se l' installazione del motore era stata fatta in maniera corretta cercando i vari satellite e devo dire che andava tutto bene sono arrivato a hispsat 30w tutto a posto ero gia contento pensando che il problema era il cavo tra lnb e motore quando dopo circa una decina di minuti tac salta ancora il salvavita, ora però non salta più al solo contatto ma sempre dopo qualche minuto . Sono demoralizzato
Demoralizzarsi non serve, non è mica colpa tua, il differenziale (detto salvavita) è un'apparecchio che "sente" le dispersioni dell'impianto elettrico, quando uno o più apparecchi hanno una dispersione a terra maggiore di 30 mA il differenziale interviene, da quello che dici potrebbe essere il differenziale guasto o uno o più elettrodomestici in dispersione, senza strumenti è difficile trovare i/il colpevoli/e, puoi tentare un'ultima prova, stacca tutti gli elettrodomestici, stacca proprio la spina non basta spegnerli e vedi se il problema si ripete, soprattutto lavatrice, lavastoviglie,scaldabagno,frigorifero se il differenziale "sta sù" sono loro o è il differenziale guasto me ne sono capitati tanti che dopo 10/15 anni hanno cominciato a scattare senza motivo,devi comunque chiamare un'elettricista, con un'apparecchio che testa il differenziale (se non lo ha non è la persona che serve a tè) comunque vai a fondo della cosa, potresti rimanere senza energia se è un guasto al differenziale o peggio se è un'elettrodomestico in dispersione ti potresti trovare in una situazione molto pericolosa.
 
azzero ha scritto:
E dove è scritto che le prese schuko hanno obbligatoriamente il contatto di terra?

Come ci sono prese unel senza terra ci sono prese schuko senza terra, la presenza o meno del contatto di terra dipende dalla classe di isolamento dell'apparecchio.

Le schuko per standard devono avere il contatto di terra, altrimenti non sono schuko. Ci sono delle prese da 16A senza contatto di terra, ma li trovi solo in apparati energivori come stufette elettriche.
Mi aspetterei di trovare una presa Europlug per un televisore: se ci si mette una presa con terra e` perche` per qualche motivo ne ha bisogno.
 
mike71 ha scritto:
Le schuko per standard devono avere il contatto di terra, altrimenti non sono schuko. Ci sono delle prese da 16A senza contatto di terra, ma li trovi solo in apparati energivori come stufette elettriche.
Mi aspetterei di trovare una presa Europlug per un televisore: se ci si mette una presa con terra e` perche` per qualche motivo ne ha bisogno.

Ok ho sbagliato io a scrivere "presa" (quella generalmente attaccata al muro se non è volante) al posto di "spina" (quella attaccata al cavo dell'apparecchio), ma vedo che anche tu ti sei un po confuso , quindi rettifico ci sono spine con o senza il contatto di terra Schuko o non Schuko , la presenza del contatto di terra è condizionata solo ed esclusivamente dalla classe di isolamento spinedell'apparecchio.

Gli apparati "energivori" a cui ti riferisci sono evidentemente a doppio isolamento come i decoder e moltissimi elettrodomestici anche non energivori.

Concordo con te che le PRESE hanno sempre il contatto di terra in quanto devono poter accettare SPINE di apparecchi a doppio isolamento o no.
 
salve in questi giorni di festa hò avuto modo di riprovare il motore e mi è sorto un dubbio può essere un problema di cavo? perchè ora mi succede che se attacco il motore e faccio tutti i collegamenti è tutto ok per circa 10 minuti funziona tutto poi stacca il differenziale da quel momento non rimane attaccato per più di 30 secondi, se però aspetto un'oretta ricomincia come prima per 10 15 minuti tutto ok poi stacca come se ci fosse qualcosa che scalda e bisogna aspettare che si raffreddi questa è la mia impressione perchè se ci fosse una dispersione a terra il differenziale dovrebbe staccare subito o sbaglio?
 
Si se cè una dispersione verso terra con un intensità di corrente di 30 mA il differenziale interviene.
Adesso con la nuova normativa Cei 64/8 art.37 il centralino per essere a Norma deve essere composto da 2 differenziali puri seguiti da 2 magnetotermici oppure da 2 differenziali magnetotermici.
Auguri di Buone Feste a tutti.
 
quindi potrebbe trattarsi di un'eccessivo assorbimento per il cavo non adatto?
 
Ragazzi scusatemi ma sono sempre io devo assolutamente risolvere questo problema e sinceramente oggi credevo di esserci riuscito, hò cambiato il cavo che dal motore arriva al decoder per circa tre ore tutto ok hò centrato tutti i satelliti da 45 ovest a 42 est poi sono andato a mangiare con il filo che passava provvisoriamente in sala al ritorno (ero a mangiare dalla suocera) era ancora tutto ok allora hò sistemato il filo definitivamente e da li siamo punto e a capo ogni due tre minuti al massimo salta. AIUTO
 
Indietro
Alto Basso