Problema impianto centralizzato satellitare

Tuner ha scritto:
Considerando che il miglioramento è stato ottenuto lavorando sulla linea in uscita dagli LNB in terrazzo, cioè fuori dalla struttura dell'edificio, è verosimile che la fonte del problema fosse la cella UMTS/3G, o qualcos'altro nelle vicinanze.
Mi fa piacere che tu abbia risolto il problema ed è molto didattico il tuo report.....

Eh no! Troppo "rimescolamento di carte".......
Il miglioramento non è stato ottenuto "sulla linea in uscita dagli LNB in terrazzo" e non "fuori della struttura dell'edificio" bensi' dentro la struttura stessa.
Dallo stesso terrazzo si diparte una linea che era già perfettamente funzionante sull'altra scala, perchè molto probabilmente l'irraggiamento della cella UMTS/3G non arriva ad intercettare l'altro corpo scala-ascensore.
Adesso si puo' parlare con cognizione di causa ed effetto.
La probabile cella UMTS/3G ha un forte irraggiamento, ma non verso l'LNB in questione. Infatti "La forma d'onda è regolare in ricezione sul lnb" dice jikko84 nel suo post #4.
Adesso sappiamo che colpisce la grande massa metallica che costituisce la struttura d'acciaio della gabbia ascensore. In previsione di questa probabile causa chiedevo a jikko84 di informarmi se l'ascensore è del tipo tradizionale (funi, carrucole, guide, pattini, motore asincrono, eventuale collegamento del corpo motore con l'armatura della gabbia ascensore, ecc. sarebbero state ulteriori masse metalliche presenti nell'edificio e collegate con la sua struttura).
A quel punto ti sei inserito tu dicendo che stavamo (stavo) cercando i fantasmi!
Queste masse (plurale di "massa", il cui significato ti dovrebbe essere chiaro) d'acciaio in sostanza si comportano come magneti permanenti indotti.
E' questo imponente magnete che disturba la linea.
Che poi l'autore del 3d, anzicchè andare a piazzare clips in ferrite (come suggerivi te) si sia reso conto che i cavi precedentemente adoperati non erano quelli migliori (ma nell'altra scala non hanno dato problemi), è un altro paio di maniche.

Ancora non ti ho sentito ritirare questa frase:
Premesso che a mio parere state cercando i fantasmi...
Prima di pensare ad un accoppiamento di campi magnetici in un segnale UHF-SHF che si propaga in un cavo schermato, controllerei che qualche dispositivo domestico (decoder) non stia iniettando disturbi RF sulla colonna a cui è collegato.
E quest'altra:
Se gli italiani imparassero ad agire con un po' di sano "metodo", anzichè "a sentimento" (nella vana speranza di far prima a risolvere i problemi) non avremmo rivali
:)
 
relop.ing ha scritto:
@jikko84

Bene, siamo sulla strada giusta.
Ti chiedo di fare un'altra verifica: procurati una bussola (che non sia un ............Se ti è possibile, verifica pure se il cavo della "messa a terra" del motore asincrono trifase non sia per caso stato connesso con l'armatura metallica della gabbia dell'ascensore. Molti installatori (elettricisti) lo fanno per risparmiarsi il lavoro corretto che è quello di connettere la messa a terra con un pozzetto a dispersione costruito ad hoc (pozzetto in cls riempito con carbone, elettrodo conficcato a terra, ecc.) completamente indipendente da altri pozzetti di messa a terra utilizzati nell'edificio.Attendo tue notizie :)

Ciao sono un "vecchio" ascensorista e ti posso assicurare che nessun elettricista metterà mai mano a parti integranti dell'ascensore (è il montatore specializzato che lo fa) e che in fase di collaudo fatto da un'ingegnere facente capo ad una ditta certificata viene controllato anche il pozzetto di messa a terra e tramite strumentazione idonea l'effettiva corrispondenza da quanto dichiarato,non fosse altro che in caso d'incidente è uno dei primi controlli che vengono effettuati e molte volte viene controllato anche nella visita biennale di legge effettuata sempre da e chi come sopra, (ingegnere)
 
thepictors2 ha scritto:
Ciao sono un "vecchio" ascensorista e ti posso assicurare che nessun elettricista metterà mai mano a parti integranti dell'ascensore (è il montatore specializzato che lo fa) e che in fase di collaudo fatto da un'ingegnere facente capo ad una ditta certificata viene controllato anche il pozzetto di messa a terra e tramite strumentazione idonea l'effettiva corrispondenza da quanto dichiarato,non fosse altro che in caso d'incidente è uno dei primi controlli che vengono effettuati e molte volte viene controllato anche nella visita biennale di legge effettuata sempre da e chi come sopra, (ingegnere)

Lo so. Mi ero espresso male e ne faccio ammenda adesso. Non dovevo dire "molti installatori", sarebbe stato più corretto da parte mia dire "alcuni installatori".
Io mi riferivo agli stabili costruiti senza concessione edilizia, senza controlli, senza collaudi e senza certificazioni. Li ho visti con i miei occhi alcuni impianti eseguiti da ditte "compiacenti".
Non intendevo "calunniare" tutta una categoria (benemerita) di persone specializzate nell'installazione di impianti di cui oggi non si puo' più fare a meno.

:)
 
relop.ing ha scritto:
Lo so. Mi ero espresso male e ne faccio ammenda adesso. Non dovevo dire "molti installatori", sarebbe stato più corretto da parte mia dire "alcuni installatori".
Io mi riferivo agli stabili costruiti senza concessione edilizia, senza controlli, senza collaudi e senza certificazioni. Li ho visti con i miei occhi alcuni impianti eseguiti da ditte "compiacenti".
Non intendevo "calunniare" tutta una categoria (benemerita) di persone specializzate nell'installazione di impianti di cui oggi non si puo' più fare a meno.

:)
Non devi scusarti assolutamente il forum serve anche a questo.Chiarire molti aspetti in vari campi e ognuno di noi fa il possibile per informare i forumisti sulle varie questioni.Ciao
 
Direi invece che le carte siano chiare, ed erano appunto fantasmi.
Il disturbo ha un'origine radioelettrica e non magnetica, come supponeva qualcuno che ipotizzava addirittura un interferenza diretta nei multiswitch, mentre qualcun altro suggeriva di frapporre eventualmente chokes in corrente sui cavi (le ferriti) prima dei multiswitch e subito dopo, ipotizzando che fossero i cavi a captare un segnale ed a comportarsi da antenna.

Il campo magnetico generato dal motore dell'ascensore non c'entra nulla con questo disturbo ed un nuovo pozzetto con la massa separata relativo all'impianto altrettanto non servirebbe. Ribadisco che nessun impiantista TV andrebbe a mettere mano in un impianto realizzato secondo norme che valgono anche a fini infortunistici, certificato e collaudato.

Già che ci siamo, anche se OT, è bene accennare al fatto che non sarebbe neppure consentito ancorare antenne alle torri ove scorre l'ascensore.

Invece, un segnale GSM/UMTS/3G è assolutamente compatibile al disturbo, perchè appunto compreso nella banda IF sat, cioè quella in uscita dagli LNB.
Ecco perchè, schermando meglio la linea che veicola una banda IF che comprende le bande di telefonia mobile, ovvero sostituendo un cavo (sul terrazzo) che poteva anche aver problemi di discontinuità nei paramentri distribuiti e che faceva da antenna, si è notato un miglioramento.
;)

relop.ing ha scritto:
Eh no! Troppo "rimescolamento di carte".......
 
antoniopev ha scritto:
non si tratta di un disturbo di un trasmettitore x cellulari visto che in questo forum si parla di problemi di aggancio proprio sulla frequenza del tp RAI ( n 124 ) e parlando con delle persone un pò + tecniche di me mi hanno confermato che proprio vicino a quella frequanza viaggiano questi segnali
sempre colpa loro quei trasmettitori di telefonia, wimax e ora anche gli lte
ropmpono sempre i maroni sti trasmettitori x non parlare di inquinamento elettromagnetico
 
Tuner ha scritto:
Direi invece che le carte siano chiare, ed erano appunto fantasmi.

Spiacente, la candela non la reggo più. Non ne vale la pena.
Il thread si commenta da se'.
Qualcuno desidera cadere sempre in piedi.

:)
 
Allora,oggi ho finito fi ricablare tutta la montante fino al multiswitch del piano terra,segnale nei locali sul tp 124 ok,adesso però mi sono reso conto che non ricevo i vari tp di sky ,questo però su tutto l'impianto senza differenza tra quarto piano e piano terra,domani ricontrollo un po' su in parabola col misuratore,penso questa volta sia un problema in ricezione,l'impianto è ok.Però su cyfra polsat arabi ed emittenti locali il segnale è ottimo,mi fa strana sta cosa.:doubt:
 
Indietro
Alto Basso