Problema impianto.

tommy70

Digital-Forum New User
Registrato
27 Febbraio 2008
Messaggi
27
Salve ragazzi sono quì per un vostro aiuto inquanto non molto ferrato.
Sto sitemando l'impianto tv-dtt /sat dei miei genitori inquanto il segnale dtt non è fortissimo.

All'epoca mi fecero quest'impianto.

Parabola per hotbird , lnb per multiswitch , tutto collegato ad un Distributore SAT autoalimentato a 4 ingressi SAT + 1 Mix Terrestre.
8 Uscite della galaxy , questo modello http://www.galaxy.it/articoli/details8e5c.html?nome=catalogo&ID=5069&Tipo=listino , impianto tv : ho una televes dat45 , da questa mi entra in un amplificatore emmeesse in uhf 27db , da quì mi entra in un'alimentatore di quelli a 2 uscite, una di queste mi entra in un Centralino da interno. UHF 32dB reg. - B IV 32dB reg. - B V 32dB reg. - B III 30dB reg. - B I 30dB reg. questo modello http://www.galaxy.it/articoli/details781c.html?nome=catalogo&ID=450&Tipo=listino sempre della galaxy, da quì l'out mi entra nella centralisa sat di cui sopra dove viene distribuito insieme al sat in tutte le stanze.

Il livello del segnale tv non è ottimo, infatti dall'alimentatore avendo 2 uscite, se ne prendo una e la collego direttamente ad una tv evitando di passare nel centralino/aplificatore galaxy vedo tutto perfettamente!!!

Alchè mi dico...stacco il centralino galaxy ed faccio questo collegamento: antenna>amplificatore>centralina sat+terreste, dovrei andare meglio, ed invece la situazione peggiora uteriormente.

Io odio miscelare sat e tv assieme, a casa mia ho 2 cavi per ogni stanza con impianto a stella , quà veramente non ne vengo a capo.

MI serve un vostro consiglio, i miei abitano in una zona dove il segnale non è fortissimo ed arriva un pò di riflesso, però ho trovato una posizione dove ripeto, se collego l'antenna semplicemente con amplificatore, alimentatore e poi tv il dtt è perfetto.....è quando mi hanno messo tutti sti aggeggi per miscelare che il segnale perde e soprattutto si disturba con delle onde per tutto lo schermo.

Grazie mille
 
ciao Tommy e benvenuto nel forum !

Stavo notando delle somiglianze con un mio impianto che ho finito da poco !! Con una zona di ricezione molto disturbata come la mia.

( :D prendevo solo 3 rai )

Innanzitutto ti prego di darci altre informazioni circa dove ti trovi per poter fare un quadro più preciso dei segnali nella tua zona e per capire da quale postazioni ricevi i segnali Tv .. grazie

qui poi per quanto riguarda la ricezione e orientamento attendiamo la risposta da utenti piu esperti di me. ;)

Invece veniamo a noi sulla composizione di questo tuo impianto, se non ho capito male :

televes dat45 --> ampli EmmEsse Uhf 27db > aliment 2 uscite > 1 al centralino Galaxy alimentato > Multiswitch Galaxy alimentato > 8 uscite alle prese tv

e la 2 uscita dell' alimentatore ? Non viene usata ?

Per esperienza diretta ti posso dire che quando hai segnali già molto disturbati e non ottica con il sito trasmittente non è consigliato usare tutta questo po po di amplificazione che hai perchè si va a deteriore ulteriormente i buoni canali che ricevi introducendo e innalzando ancora di + rumore di fondo e le interferenze che ricevi.

In questi casi si da priorità per una buona antenna, e poi se necessario amplificare, infatti dalla prova che hai fatto deduco che semplificando un po si può migliorare.

la prova che hai fatto : antenna > amplificatore > centralina sat Multiswitch

mi pare un po strana l' amplificatore emmesse da come ho capito che sia l'impianto deve prendere alimentazione dall'alimentatore a 2 uscite a meno che centralina sat+terrestre non permetta la telealimentazione all' amplificatore emmesse

prova a fare questa prova : antenna > amplificatore > alimentatore > centralina sat :D

( che poi è come ho fatto io !!! :D )

facci sapere anche come e' composto il tuo impianto interno, quante prese, e quanto è vecchio ..

per quanto riguarda le onde che vedi sullo schermo dacci delle informazioni + precise: sono ferme, scorrono da dx a sx, sono bande bianche, righe nere ecc..


per il momento fai queste prove e poi vediamo in seguito ... anche con consigli e dettagli di chi è + esperto di me ( .... e ccce ne sono... )
 
grazie per il benvenuto e la veloce risposta, cerco di dare ulteriori informazioni.

come zona sono a gaeta e nella posizione dove sono prendo il segnale da monte faito-napoli.

la composizione che hai scritto è esatta:
televes dat45 --> ampli EmmEsse Uhf 27db > aliment 2 uscite > 1 al centralino Galaxy alimentato > Multiswitch Galaxy alimentato > 8 uscite alle prese tv

e la 2 uscita dell' alimentatore viene usata su un cavo extra che non usa miscelazione sat/tv ed infatti su questo io ho fatto le prove, quì il segnale è pulito e leggermente migliore rispetto a tutto il resto dell'impianto e col dtt non ho problemi.

le stanze servite sono 4, ogni stanza ha il suo cavo diretto al centralino sat ed il cavo è vecchio ma è di quelli di ottima qualità tutto in rame bello spesso da esterno, mentre per il tratto antenna devo ammettere che il cavo non è di ottima fattura, sarà un 5 millimentri normalissimo, e saranno un 35 -40 mt prima che si arrivi all'amplificatore sull'antenna.......se dovrò mettere mano sarà la prima cosa da fare ...sostituire con un cavel dg113 da esterno che ho usato a casa mia .

la prove che ho fatto quando mi dici (prova a fare questa prova : antenna > amplificatore > alimentatore > centralina sat ) era quello che mi ero proposto di fare vedendo il risultato che avevo collegando una stanza sulla seconda uscita dell'alimentatore ma il risultato è stato pessimo, il segnale non stato affatto come mi aspettavo, per farti capire posizionato sul mux mediaset, il segnale è sesco su insufficiente mentre se attacco tutto l'ambardan di amplificatori etc etc il segnale su medio.

Questo non mi spiego, è possibile che il centralino galaxy amplificatore contribuisca così tanto ad aumentare il segnale nonostante prima ci sia un'alimentatore e prima ancora un'amplificatore ?... boh

Le onde che dicevo vanno in verticale e ci sono solo sulla tratta normale, sul cavo che esce dalla seconda presa dell'alimentatore sono assenti percui credo sia dovuto all'eccessiva amplificazione o alimentazione.

Il centralino sat poi ha 2 ponticelli dove c'è scritto alimentazione terrestre on off... ho provato anche a variarli durante le prova ma se la disattivo nn vedo + nulla.

ora come ora l'unica soluzione è quella di rifare la discesa con cavo serio, passare un'altro cavo per ognistanza e fare 2 impianti distinti così da eviatre ogni interferenza e migliorare la qualità........solo che spenderei un bel pò e soprattutto perderei un sacco di tempo a cablare le stanze di nuovo.

boh
 
tommy70 ha scritto:
se dovrò mettere mano sarà la prima cosa da fare ...sostituire con un cavel dg113 da esterno che ho usato a casa mia .

buono un buon cavo e' sempre meglio ( lo usato anche io quello !)


tommy70 ha scritto:
Questo non mi spiego, è possibile che il centralino galaxy amplificatore contribuisca così tanto ad aumentare il segnale nonostante prima ci sia un'alimentatore e prima ancora un'amplificatore ?... boh

non è tanto la troppa amplificazione ma quanto il multiswitch agisce sulla banda terrestre e quindi attenua i segnali .... vedi questo 3D dal post 41 in poi
inoltre ti puo dare anche ulteriori spunti ... !!

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=76016


tommy70 ha scritto:
Le onde che dicevo vanno in verticale e ci sono solo sulla tratta normale, sul cavo che esce dalla seconda presa dell'alimentatore sono assenti percui credo sia dovuto all'eccessiva amplificazione o alimentazione.


esatto credo che si tratti di intermodulazione dovuta dall'amplificatore

tommy70 ha scritto:
Il centralino sat poi ha 2 ponticelli dove c'è scritto alimentazione terrestre on off... ho provato anche a variarli durante le prova ma se la disattivo nn vedo + nulla.

quindi può telealimentare direttamente ampli emmesse sempre che fornisca i
Mampere necessari a pilotarlo prova a collegarlo direttamente al Multiswitch ingresso terrestre!!!


tommy70 ha scritto:
ora come ora l'unica soluzione è quella di rifare la discesa con cavo serio, passare un'altro cavo per ognistanza e fare 2 impianti distinti così da eviatre ogni interferenza e migliorare la qualità........solo che spenderei un bel pò e soprattutto perderei un sacco di tempo a cablare le stanze di nuovo.

boh

beh non direi proprio cosi se vedi quel mio 3d che ti ho linkato con attenzione noterai che io sono partito da zero. e passo dopo passo sono riuscito a trovare la soluzione certo ci è voluto del tempo, ma spero che questo possa dare un aiuto ( anche se virtualmente !! ) a chi come te si avvicina a questo mondo ...
ho voluto proprio fare tipo resoconto giornaliero di quello che ho fatto.

Ah ! una cosa non mi quadra. Hai solo quella di antenna ? Dat 45 UHF ? Niente antenna VHF ?

non l'ho mai utilizzata chiedo lumi ai + esperti ma dovrebbe essere solo Uhf.. se non erro

E' con o senza mrd ? (cioe' amplificatore su antenna)

Perche' se e' senza mrd ed è solo l'unica antenna che hai non provi direttamente a collegare il cavo che viene giu dall' antenna al Multiswitch con la telealimentazione ovviamente a OFF ! o al limite all'ingresso dell' Uhf del centralino.

xche' a me mi sembra superfluo quell'amplificatore emme esse e alimentatore doppia uscita

ripeto se l'antenna è con mrd basta abilitare la telealimentazione sul centralino e hai già tutto !

ok fammi sapere.. semmai chiediamo lumi ai mitici :D
 
Vado di fretta... allora il multiswich che usi a mio modesto parere è amplificato sulla linea tv( una divisione a 8 ti costa un minimo di 12 dB di perdita e loro lo dichiarano -3/-7... o son miracolati o amplificano dentro... e dalla foto avviene ciò, anche se dichiarano mix TV...... capita) e se l' amplificatore è a linea unica allora ti intermodula.
Prova a sconnettere il cavo dell' ingresso tv dal multiswitch e con 1 giunto collegagli 1 cavo utenza. e dicci che risultati hai.
Se il segnale è come prima o poco meglio vuol dire che sei intermodulato già all' uscita del tuo secondo amplificatore (all' uscita del primo no visto che hai già fatto la prova dopo l'alimentatore).
Se invece il segnale è buono..... o cambi il multi e lo prendi con tv passivo, ma costa, oppure domani ti spiego come fare e vediamo di trovare la soluzione meno "costosa". Ciao e scusa per la fretta ^_^. a presto
 
ciao dalby

dalby ha scritto:
Se invece il segnale è buono..... o cambi il multi e lo prendi con tv passivo, ma costa

quoto ;) come ultima risorsa è la soluzione ideale qualora non trovi altro rimedio
 
La dat45 che ho credo sia senza mrd, l'ho ordinata così com'è da catalogo online ......approfitto... quanto può essere utile montarlo ?

Per il vhf si è presente , l'antenna non è collegata all'emmesse, ma al centralino galaxy, però presto la toglierò perchè non mi serve più, a meno che alcuni canali dtt non viaggino su quelle frequenze.... cmq tutte le prove le ho fatte con l'antenna staccata e anche riattaccandola il risultato è il medesimo.



dalby ha scritto:
Prova a sconnettere il cavo dell' ingresso tv dal multiswitch e con 1 giunto collegagli 1 cavo utenza. e dicci che risultati hai.

effettivamente questa è l'unica prova che non ho fatto , domani pomeriggio quando torno dal lavoro provo al volo.

Grazie mille per gli ottimi consigli che mi state dando
 
tommy70 ha scritto:
La dat45 che ho credo sia senza mrd, l'ho ordinata così com'è da catalogo online ......approfitto... quanto può essere utile montarlo ?

secondo me non serve montarlo nel tuo caso..

tommy70 ha scritto:
Per il vhf si è presente , l'antenna non è collegata all'emmesse, ma al centralino galaxy, però presto la toglierò perchè non mi serve più, a meno che alcuni canali dtt non viaggino su quelle frequenze.... .

ti consiglio a non togliere perchè al definitivo passaggio al digitale la RAI trasmetterà il suo mux con le 3 reti nazionali in digitale MFN anche sulla III banda (VHF) :evil5:

tommy70 ha scritto:
Grazie mille per gli ottimi consigli che mi state dando

di nulla ;)
 
a causa del mal tempo ancora non ho potuto fare l'ultima prova consigliata, in questi giorni vi darò maggiori informazioni.

Grazie
 
dalby ha scritto:
Prova a sconnettere il cavo dell' ingresso tv dal multiswitch e con 1 giunto collegagli 1 cavo utenza. e dicci che risultati hai.
Se il segnale è come prima o poco meglio vuol dire che sei intermodulato già all' uscita del tuo secondo amplificatore (all' uscita del primo no visto che hai già fatto la prova dopo l'alimentatore).
Se invece il segnale è buono..... o cambi il multi e lo prendi con tv passivo, ma costa, oppure domani ti spiego come fare e vediamo di trovare la soluzione meno "costosa".

OK questa mattina usufruendo del fuso orario ho fatto questa prova, e la situazione è migliorata, il segnale risulta buono e non sono visibili quelle onde che creavano interferenza , percui il problema è il multiswitch che evidentemento riamplifica tutto e manda in saturazione il segnale tv.
Posso dire che cmq la soluzione : Dat45>amplificatore da palo emmesse>alimentatore 12v >TV è migliore rispetto alla seconda soluzione : Dat45>amplificatore da palo emmesse>alimentatore 12v > Centralino/amp Galaxy>TV , la prima soluzione ha un'immagine + pulita, la seconda mi accentua quell'effetto puntinatura sullo schermo.

Ricapitolo la mia situazione sul segnale che ricevo così anche io ci capisco meglio.

Prima di tutto l'antenna, è una Dat45 senza mrd, la scelta è scaturita perchè prendo il segnale di riflesso, davanti a me ho una collina che non mi da visuale verso il ripetitore di monte faito, questo credo sia in linea d'aria sui 60km, tolta questa collina poi non ci sono ulteriori ostacoli.
Tutti gli antennisti che chiamò mio padre all'epoca hanno seguito sempre il ragionamento, palo sul tetto, andando molto in altezza ma il risultato non è mai stato soddisfacente anzi il segnale era molto ballerino in base alle ore del giorno e alle condizioni climatiche.
Un giorno , agli albori del dtt, insieme a mio fratello prendemmo un palo, una direttiva, attaccato ampli , alimentatore , dtt e tv che indicava il livello del segnale....e me ne sono andato in giro per la campagna provando a prendere il segnale aggirando la collina di fianco invece di puntare in altezza.
Così seguendo questa mia convinzione notammo che là dove nessuno aveva pensato prima arrivava un segnale decente, anzi molto ottimo.
Da quì però sorge un primo problema , la lunghezza del cavo, essendo casa dislocata in lunghezza e su diversi livelli il cavo è molto lungo, e all'epoca non diedi molta importanza a fare una discesa con cavo apposito e ne presi uno nuovo che mi spacciarono per sat , ma ora che ne ho preso uno serio capisco che quello che mi hanno rifilato è di scarsa qualità, spessore 5mm, poca calza ramata.
In più il rievenditore mi affibbiò tutto il materiale che già vi ho descritto sopra ed ora sono in questa situazione.

A questo punto la soluzione ideale in base a quello che ho visto sul campo sarebbe:

Primo: cercare di miglioreare la pontenza del segnale, mi spiego, calcolando solo antenna, amplificatore,alimentatore,, il risultato è soddisfacente ma su molti canali il segnale è leggermente puntinato come se non fosse sufficientemente amplificato.

Come soluzione avevo pensato alla sostituzione del cavo con uno che ho provato di già con ottimi risultati , il dg113z da esterno.
Poi provare un amplificatore con un pò di potenza in più....accetto consigli calcolando cosa ho già.

Migliorata la prima soluzione resta da immettere questo segnale nel multisitch sat/tv, a questo punto se ne devo prendere uno passivo lo prendo , ormai se devo fare una cosa sistemata e duratura la faccio, ed anche quà accetto un vostro consiglio,un 6 uscite andrebbe bene visto che su quello da 8 che ho ora non le ho tutte piene.

percui in teoria il tutto dovrebbe essere così : dat45>amplificatore>alimentatore>multiswitch passivo sat/tv !!

Ok aspetto un vostro commento ed aiuto e soprattutto suggerimenti su ulteriori prove da fare.

Grazie mille.
 
Ciao. Allora ti intermodula anche quello che non si può dire...come previsto.
Pensaci subito al discorso Multiswitch... questa scelta ti condiziona poi la scelta del centralino, non rimandare..... spenderesti 2 volte.
Allora se non vuoi sostituire il multiswitch... devi... procurarti un divisore TV a 8 uscite.... ipotizzo che ve ne siano in commercio, e la loro perdita si aggirerà sui 12-14 dB, poi 8 MIX TV-SAT. Allora il segnale TV lo dividi in 8 e tramite il MIX (che interponi tra utenza e porta di uscita del Multiswitch) lo rendi disponibile all' utenza finale. Tutto questo giochetto ti è costato 16-17 dB.
Allora se diamo per scontato che il segnale saltando l' ampli interno verso la presa è buono..... (quindi immagino sui 75 dB) ora non ti resta che amplificare con un amplificatore di linea da 20 dB, ma con potenza almeno di 117 dB, e sempre e solo a linee separate, questo segnale e la sua uscita metterla verso il divisore a 8 e poi verso il Mix. Ho sovra-dimensionato , come livello d' uscita, l' amplificatore di linea perch'è in realtà penso che tu in uscita dell' alimentatore abbia segnali + alti. Spero di esserti stato utile . ciao ^_^
 
Allora, risolvo un problema e se ne presenta un'altro....humm!!

allora torno a casa dal lavoro e mi diletto a continuare le prove.
Non contento della sitiazione decido di rimontare la vecchia antenna inquanto non convinto al 100% della qualità aggiuntiva che mi ha dato la dat45, percui smonto tutto , rimonto la vecchia direzionale , tonro su e non vedo più una ceppa...:mad: ricontrollo tutti i cavi eppure è tutto ok tranne fino a che non metto mano sull'alimentatore, di quelli Fet da 2 uscite da 12v, ed è bollente e mi viene il dubbio che si sia rovinato ed infatti una delle 2 uscite è zompata ed è proprio quella che utilizzavo per il multiswitch.
Lo sostituisco con uno fracarro sempre a 2 uscite e il segnale ritorna, anzi quelle bande di eccessiva amplificazione che avevo su tutte le prese miscelate mi sparisce del tutto.

Riscendo giù e rimonto la dat45 , facendo una prova comparativa tra le 2 a distanza di qualche minuto mi fuga qualsiasi dubbio, la dat mi da un segnale + forte e soprattutto più pulito.

A questo punto decido di montare l'antenna come stava ieri , ma il segnale che ho adesso è molto debole e inizio a regolare bene la posizione della dat45, sia in altezza che di lato, andando su peggioro la situazione , scendendo migliora fino a che non trovo una posizione ottima, diversa da quella che avevo prima ma che mi restituisce un segnale pulitissimo e privo di interferenze su quasi tuta la banda uhf.

Ecco al punto quasi tutta la banda, infatti sul mux medisaet ho livello segnale insufficiente, prima avevo medio oscillante buono o sufficiente, ora non si schiodada insufficiente e non si vede nulla.

Passando in analogivo vedo che il segnale sui canali mediaset dove trasmette il dtt c'è un notevole effetto neve, però come ripeto il resto è tutto perfetto !!!

Possibile che il vecchio alimentatore/rotto mi sparava + corrente da poter farmi vedere meglio i canali confrequenza + alta e mandarmi in saturazione tutto il resto?

Ora caspita mi servirebbe un pò di amplificazione in + per poter risovere il problema, il segnale ora è pulitissimo!!

Humm in attesa di un vostro consiglio lascio tutto così e monitorizzo se il segnale mi oscilla in base al tempo.
 
Aggiornamento sula situazione riguardante la variazione del segnale in base al tempo. Questa mattina il segnale era come l'aveo lasciato ieri pomeriggio, percui credo che la dat45 faccia un ottimo lavoro in questa nuova posizione, prima con l'altra antenna il senglae era più ballerino.
Purtroppo sulle frequenze alte in questa posizione ho bassissima potenza .
Se collego una tv con cavo diretto il segnale su quei canali risulta + amplificato e il segnale dtt lo aggacio discretamente, ma se uso la linea con centralino+multiswitch , calcolando poi che ho le prese demiscelanti sat/tv galaxy , qualcosa si perde per strada e l'effetto neve aumenta ulteriormente !!

A questo punto potrei seguire il consiglio di Dalby a metà, ovvero non avendo + problemi di intermodulazione causati dal vecchio alimentatore, posso non baypassare il multiswitch sat con i miscelatori, ma usare un amplificatore di linea con le caratteristiche che mi ha consigliato...l'unica cosa è che su questo non sono molto ferrato...anzi....( ho sempre montato antenna>amplificatore da palo>alimentatore>tv ) e mi servirebbe il vostro consiglio si cosa prendere e come montarli.

Altra prova che vorrei fare è visto il comportamento differente dalla dat rispetto alla vecchia direzionale è riprovare la posizione sul tetto, magari riesce a darmi una buona rispsosta...ridurrai il cavo discesa a 8 metri ....ma sono solo congetture....forse sabato provo.

Piano piano si intravede qualcosa.

Grazie ancora per le ottime info.

@Dalby, l'amplificatore di linea che mi hai menzionato, sarebbe l'amplificatore da palo o da interno oppure è proprio un'altra cosa ?....e se si dove come andrebbemontato nel mio caso ?



rithanks!!
 
Ciao Tommy. Allora se puoi fammi 1 schema di come sei connesso.... le antenne che hai e dove sono collegate. Se amplifichiamo troppo facciamo del male a metà, tanto è il multiswitch che alla fine ti può intermodulare essendo luiad avere un ampli a linea unica. La cosa che è strana per me è che tu dai 1 botta di segnale all' ingresso del centralino da interno con il preamplificatore che hai dietro alla dat. La dat45 come guadagno rispetto ad una blu o di altre marche guadagna 1 dB in più in centro banda 2 dB ad inizio banda e 2 dB in meno in alto (non fate fede ai grafici ed ai valori dichiarati), ma questo non giustifica il passare da segnale medio a segnale insufficiente. Se puoi dammi la sigla anche dell' alimentatore (che in funzione di ciò che hai detto era un amplificatorino di linea a 2 uscite con passaggio di tensione), che si è rotto. A presto. ^_^
 
Allora ho fatto uno schema al volo così la situazione è + chiara.

impianto.jpg


A me non sembra un'impianto strutturato bene, le 2 antenne sono separate inquanto la vhf è molto grande e in giardino mi sborda verso il vicino e cmq se non ci saranno trasmissioni dtt su tale banda a breve la scollegherò.

Oggi quando torno a casa vedo anche la sigla dell'alimentatore vecchio e la posto...se ce la faccio posto anche qualche foto dell'impianto.

In effetti con la dat ho trovato un notevole migliroamento sulle frequenze basse e medie, su diesse i segnali DTT sono su eccellente però sulle alte il segnale perde e anche di molto rispetto alle vecchia fracarro direttiva.

Ulteriore info, l'amplificatore emmesse gestisce anche la V e IV banda oltre alla UHF, stessa cosa anche il centralino Galaxy, io ho sempre collegato tutto in UHF.

Se servono altre info son quì
 
Ultima modifica:
allora risolviamo il problema mediaset.
La direzione è cambiata e probabilmente ....
mettiamo che i siti di trasmissione siano dalla stessa direzione, l' antenna concede un lobo secondario che fa si che ti entri l' isofrequenza dell' analogico.
Cura.... cambia tipo di antenna o accoppia 2 antenne e dai lo "0" sul disturbante (costoso e da fare tramite strumento).
Se i siti di trasmissione son differenti allora spostandoti con l' antenna per migliorare gli analogici hai di fatto escluso il digitale mediaset e dalla direzione "analogica" hai 1 isofrequenza con livello superiore di sicuro a 45 dB/uV (soglia rumore).
Cura aggiungi 1 antenna specifica ( la blu che hai già va bene) solo per mediaset e lo misceli (tamite mix di canale con trappola aggiuntiva 2 trappole sul larga banda) all' altra antenna.
3 strada.... il compromesso, e forse era la condizione in cui eri, anche se a causa dell' intermodulazione non lo potevi apprezzare..... metti l' antenna in mezzo per migliorare i digitale peggiorando di fatto il livello e la qualità degli analogici.
Portati alla condizione di aggancio (limite minimo per la qualità deve essere 30%) sui digitali mediaset poi verifica gli altri.
Se ti arrivano da 2 siti diversi la seconda strada è facile e attuabile a poca spesa, ma sulla loro locazione non posso eserti d' aiuto. ciao ^_^
 
grazie dalby per le dritte ed i consigli, hai azzeccato in pieno, prima ero nella terza ipotesi "compromesso" avevo un'analogico molto ballerino con punte eccelse ma anche a volte cali spaventosi, però avevo un digitale abbastanza omogeneo però spesso sui mediaset avevo squadrettamenti.

Nel Lazio, anche se prendo tutto dalla Campania manca poco allo switch off, percui dell'analogico non mi importa + nulla , percui mi concentrerò sul dtt.

Purtoppo da solo non riesco a fare tutte queste regolazioni e mi serve l'aiuto di mio fratello che ci sarà nel weekend percui credo di seguire la tua toria sulla direzionalità dell'antenna. Infatti è una cosa che mi è balenata ieri quella di rimettere l'antenna sul tetto in modo da guadagnare un pò di db e rivedere quella posizione col dtt, posizione molto + alta, credo circa 15 mt rispetto all'attuale dove con l'analogico il segnale di riflesso si sentiva di più però quì' mi ricordo chiaramente che i segnali alti erano decisamente più forti.

Altra strada interessante è quella dell'antenna aggiuntiva solo per mediaset, e aggiungerlo poi con un mix di canale.......per ora avendo la direzionale a terra posso fare una prova a montarla sul tetto e a vedere lì se la situazione migliora sulle alte frequenze. In caso la cosa sia fattibile, secondo te potrei evitare il mix e collegare una seconda antenna nel centralino galaxy al connettore della V banda ?

Grazie ancora per l'help !!
 
temo di no.... se unisci le 2 antenne, anche utilizzando gli ingressi differenti del centralino (passando da un accoppiatore), sfasandole anche solo di pochi gradi i segnali sarebbero in opposizione di fase e tireresti dentro non il bello di oguno, ma sopratutto il brutto di ogni....... Comunque l' ingresso libero è a disposizione... quindi se c' è il sole 1 giro sul tetto lo si può sempre fare (ricordati che non ho la verità assoluta e ogni impianto ha 1 storia sua e molto dipende dalle postazioni da cui vengono trasmessi i segnali) . Dedicati all' altra prova e speriamo che il compromesso si accettabile... c' è la possibilità che il disturbo analogico che tu hai a terra sia di onda riflessa e sul tetto dovresti avere 1 condizione migliore. Speriamo... Dicci quando hai fatto e buona serata ^_^.
 
Aggiornamento:

Ho spostato la Televes sul tetto di casa, ho trovato una posizione di compromesso che mi porta quasi tutti i mux ad un livello che va da buono su un tv con cavo normale ad eccellente su un tv con cavo di qualità.
Quel quasi è perchè ho cantato vittoria troppo preso.
La prova l'ho fatta con un cavo di ottima qualità, tirato giù in modo volante ed attaccato al volo per fare le prove, quando controllo i vari mux, vedo che si vedono tutti anche quello che ora mi sta dando problemi, Mediaset premium ( canale 62 da monte faito, freq. 810.00 ), questo con livello buono!!

Allora decido di sistemare la calata ( 8-9 mt ) , rifare i vari giunti e cambiare i vari collegamenti tra le varie centreline alim...etc. con questo cavo buono per recuperare qualche db quà e là.


Sistemato tutto e zak primo problema....mi accorgo che il multiswitch galaxy non mi fa passare + il segnale tv, ho provato a cambiare i ponticelli di alimentazione passiva-attiva,...ma nulla !!!


Secondo problem.....decido allora di collegare direttamente all'alimentatore un tv sul quale ho fatto le prove in precedenza e mi accorgo che il mux premium sul 810.00 mi da segnale insufficiente su un tv e scarso-assente sull'altro....tutto il resto è su qualità buona/eccellente.

A questo punto mi chiedo ..com'è possibile che il segnale mi sia passato da buono a zero in credo ....20 min...il tempo di accorciare i cavi e risistemarli....credvo di portare un'aumento ed invece nada.

Poi altra cosa...siccome la calata è di 8-9mt, l'amplificatore l'ho posto nel sottotetto invece che sul palo sotto l'antenna....prima di fare ciò avevo verificato in modo volante se la cosa portava qualche perdita e tutto era invariato.

....le prove le ho fatte staccando il cavo dal multiswitch e collegandolo ad un'uscita dell'alimentatore....e controllando sul tv....però ricodo sempre che nella presa a muro c'è il demiscelatore sat/tv galaxy che non ho potuto baypassare ....può essere la causa di questo problema ?

Ultima cosa.... era destino che sto multiswitch doveva essere cambiato....ora mi funge solo da sat , percui ho bisogno di un buon multiswitch ...in base al mio impianto quale sarebbe più indicato , uno attivo o passivo, mi bastano un 6 prese miscelate.

Siccome sta cosa del mux mediset premium che prima si vedeva ed improvvisamente mi è morto mi suona strana.... vedo di monitorizzare bene la situazione...magari era saltato..ma non credo.

Grazie mille
 
Indietro
Alto Basso