Problema installazione ubuntu

Per curiosità personale stasera andrò a leggerlo. :)

Ieri sera verso mezzanotte ho finito d' installare xubuntu, funziona a meraviglia.

Grazie a tutti, ciao
 
vedo solo oggi il tuo post, Maxi.
Sì, hai fatto bene. Xubuntu è la soluzione migliore per PC non all'ultimo grido.
E comunque -la dico tutta- secondo me Ubuntu sta un po' troppo divergendo dagli standard Posix che hanno fatto di Unix uno standard mondiale. Ha sì una grande base di utenti, ma di versione in versione -secondo me- stanno peggiorando, stanno appesantendo sempre più il tutto (l'interfaccia Unity è assolutamente inguardabile, io l'ho tolta ed utilizzo Gnome3 classic) senza contare la frequenza frenetica degli aggiornamenti che rischiano di far avere una macchina mai perfettamente stabile.
Per quanto mi riguarda, sono fermo alla 11.10 e quando avrò voglia di cambiare passerò probabilmente ad un altra distro sempre su base Debian, probabilmente la Linux Mint di cui si parla un gran bene.
 
ciao ANDRE, io devo ammettere che la gnome non mi piace, preferisco la KDE, infatti avevo sempre usato la live di SLAX, solo che ora volevo avere il pinguino sull HDD ed avevo sentito parlare molto di questo ubuntu.

Quasi quasi proverei in multiboot Slackware.

Ciao
 
KDE/Kubuntu attuale sui pc non molto prestanti è parecchio pesante. Mi sembra migliore in termini di velocità anche opensuse che ha dalla sua una configurabilità senza pari. Sul fronte KDE trovo valida anche Mageia, molto completa e facile da configurare. Slackware (da poco uscita la nuova) probabilmente, se riesci a configurarla, dovrebbe essere la più veloce.
Se invece vuoi qualcosa di alternativo prova bodhi linux, che è specializzata per macchine datate. E' basata su ubuntu, quindi trovi tutto il software che è disponibile per ubuntu e usa come interfaccia grafica e17, che rispetto agli altri DE è molto più leggera e con effetti grafici degni di nota (usa compiz, anche con schede video datate).
 
ciao sierra, in effetti come dicevo sopra, mi piacerebbe provare slackware, però mi cerco un altro HDD, altrimenti quando mi serve sono a piedi perchè sto facendo esperimenti! :D :D

P.S. quello in foto è xubuntu, con il wallpaper di SLAX, niente più. :)
 
Indietro
Alto Basso