Problema interruzione video durante Germania-Turchia

TIKAL ha scritto:
Sulla BBC il segnale video e' mancato 2 volte sui segnali normali e 3 su quelli HD dove alla fine hanno trasmesso con un cartello la scritta che le immagini non erano in quel formato chiedendo scusa ai telespettatori anche se ovviamente la colpa di questo pandemonio non era loro.

La rete della germania io non l'ho vista in diretta ma il segnale e' tornato subito dopo e per sistemare le cose hanno aggiunto alle immagini (da subito) la telecronaca della radio e questo e' accaduto anche durante i vuoti di immagine almeno capivi cosa stava succedendo.

Leggendo il portale ancora una volta si nota la differenza tra una televisione come deve essere leggi BBC e quella tedesca e un circolo di videoamatori ovviamente senza offesa per questi ultimi categoria della quale faccio parte....

Ciao ciao ;) ;)
parecchio caustico anche Aldo Grasso stamani...

Nel secondo tempo della partita Germania-Turchia ci sono state tre interruzioni sul circuito internazionale. Ogni volta Franco Lauro prendeva la linea da studio e cercava di superare l'imbarazzo con le chiacchiere, aiutato dai suoi ospiti: il catatonico Sandro Mazzola, il brillantone Marino Bartoletti e il grande allenatore Walter Novellino, quello esonerato dal Toro. La colpa— la Rai lo ha precisato più volte — è del centro smistamento, alla fonte. Però qualcosa non torna. Nel secondo e nel terzo blackout bastava collegarsi con la rete tedesca Zdf (canale 546 di Sky) o sulla Tsi2 (la seconda rete della Svizzera italiana) per vedere regolarmente la partita. Durante la prima interruzione la Zdf ha provveduto immediatamente a commutare l'audio sulla radiocronaca, per non rinunciare alla cronaca in diretta. Come mai la Rai di blackout ne ha presi tre? Sfortuna o altro? La Svizzera è più in palla di noi? Forse il ritmo della partita era troppo alto e i tecnici di RaiSport avevano il fiato corto. Forse.

Aldo Grasso
 
DarkAp89 ha scritto:
Al Jazeera? :O E gli arabi come hanno fatto? Pure loro hanno sgraffignato oppure avevano telecamere in stadio? :|
anche Al Jazeera sport ha le sue "unilaterali": certo non puoi aspettarti che i responsabili dell'emittente del Qatar vengano a raccontare su che dorsali si appoggino e quali tecnologie adoperino in caso di emergenza
 
Il Bacco ha scritto:
..in realtà la prima interruzione sulla Rai è durata un pochino di piu'che sulla ZDF...forse perchè, come sosteneva la Gialappa's alla radio, bisognava fare finire le cose "INTELLIGENTISSIME" che stava dicendo MARINO BARTOLETTI da studio....:D
sì,è notorio che in Rai non siano propriamente dei fulmini di guerra,nè tantomeno così svegli e pronti a far fronte alle emergenze. La maggiore preoccupazione (se non l'unica) è stata prevalentemente quella di far sapere che"non dipende dalla nostra volontà",piuttosto che trovare delle soluzioni,anche improvvisate come hanno fatto altri: ma siccome,come ho sempre pensato,l'Italia è il regno del bar sport,niente di meglio che "riscaldare" l'atmosfera(specie col caldo che fa in questi giorni...) con un pò di minestrina di bla bla dallo studio. A voi la scelta del motto più à la page da noi: il sempreverde "Stiamo lavorando per voi" o il...trendy (brrrrr,solo a pronunciare sto termine mi schiaffeggerei da solo...) "Lasciateci lavorare"...
 
TIKAL ha scritto:
Sulla BBC il segnale video e' mancato 2 volte sui segnali normali e 3 su quelli HD dove alla fine hanno trasmesso con un cartello la scritta che le immagini non erano in quel formato chiedendo scusa ai telespettatori anche se ovviamente la colpa di questo pandemonio non era loro.

La rete della germania io non l'ho vista in diretta ma il segnale e' tornato subito dopo e per sistemare le cose hanno aggiunto alle immagini (da subito) la telecronaca della radio e questo e' accaduto anche durante i vuoti di immagine almeno capivi cosa stava succedendo.

Leggendo il portale ancora una volta si nota la differenza tra una televisione come deve essere leggi BBC e quella tedesca e un circolo di videoamatori ovviamente senza offesa per questi ultimi categoria della quale faccio parte....

Ciao ciao ;) ;)
Come faceva quel motivetto cantato in un programma di Renzo Arbore alcuni anni fa? "No,non è la BBC,ma è la Rai la Rai Tivìiii..." :D
 
Il Bacco ha scritto:
..in realtà la prima interruzione sulla Rai è durata un pochino di piu'che sulla ZDF...forse perchè, come sosteneva la Gialappa's alla radio, bisognava fare finire le cose "INTELLIGENTISSIME" che stava dicendo MARINO BARTOLETTI da studio....:D

E' vero,tanto più che la gialappa ha fatto per un po' la radio cronaca tra quando hanno recuperato il segnale (che loro vedevano in bassa frequenza negli stessi studi Rai) e quando è terminato l' intervento di Bartoletti.Direi a spanne circa 1 minuto e mezzo.....
 
Abbonamento SKY all'estero

Se non mi sbaglio, ma nel caso mi sbagliassi corregetemi, dovrebbe essere possibile fare l'abbonamento a SKY anche in alcuni Paesi dell'estero, tra cui dovrebbero esserci anche la Germania e la Svizzera, quindi in tal caso RAI 1 riuslterebbe visibile anche in questi Paesi, il che dovrebbe precludere la possibilità di ritrasmettere immagini altrui, a meno che non vi sia un accordo tra le emittenti, come sicuramente vi era accordo tra ZDF e SF Sport.
 
GUADAVIK ha scritto:
Se così non fosse dobbiamo concludere che zdf ha trasmesso le immagini attraverso SF ma immagini che ha pagato. Come se una emittente straniera CHE HA I DIRITTI PER TRASMETTERE IN CHIARO la serie A, per ragioni tecniche, prende il segnale che viene irradiato da sky

Che la ZDF le abbia pagate quelle immagini non vi è dubbio, perchè in Germania trasmissioni senza diritti non se ne fanno.

Per quanto riguarda la trasmissione in chiaro delle partite della Serie A, le emittenti straniere che sottoscrivono accordi con SKY per ripetere le immagini della loro regia, sono vincolate a trasmettere su satelliti che non sono ricevibili nè in Italia e nè in Europa, oppure in caso di trasmissione sui satelliti europei vi è l'obbligo di criptaggio, altrimenti non vedo perchè qualcuno debba pagare qualcosa che si può vedere gratis.
 
DarkAp89 ha scritto:

Forse quelli della RAI dimenticano che adesso non esistono solo loro e i tentativi di disinformazione funzionano fino ad un certo punto anzi non funzionano piu' visto che grazie alla tecnologia esistono molte fonti dalle quali attingere e pensare autonomamente...

Poi la dichiarazione della UEFA nel prendere misure per evitare che il problema si ripeta di nuovo e' patetico vista l' importanza dell'evento presumo che misure di emergenza fossero gia in loco e non pensarci dopo questo trambusto, anche loro patetici.

Ciao ciao ;) ;)
 
max1584 ha scritto:
Se non mi sbaglio, ma nel caso mi sbagliassi corregetemi, dovrebbe essere possibile fare l'abbonamento a SKY anche in alcuni Paesi dell'estero, tra cui dovrebbero esserci anche la Germania e la Svizzera,

Ufficialmente non si possono stipulare abbonamenti a Sky Italia fuori dai confini nazionali.

Ciao ciao ;) ;)
 
Boothby ha scritto:
Recentemente in una partita di Serie A, Mediaset ha avuto problemi e ha rimediato ritrasmettendo le immagini della regia Sky.

Evidentemente in quella occasione deve aver ricevuto l'autorizzazione di SKY, perchè non c'entra solo la destinazione della trasmissione (in questo caso Mediaset Premium è ricevibile solo in Italia), ma anche un diritto di riservatezza sulle immagini regia, quindi con la grafica ed i loghi SKY. Ricordo di aver letto un pò di tempo fa agli albori della tecnologia DTT in Italia, anno 2003, che Mediaset voleva ritrasmettere le immagini SKY, ma la stessa SKY gliele negò, e di conseguenza Mediaset si attrezzò con proprie telecamere.

Questo perchè ognuno è proprietario delle immagini per le quali ha ottenuto i diritti di trasmissione, e può liberamente decidere di rivenderle o meno,
a patto che non vi sia esclusiva su una determinata piattaforma, e per una certa area di diffusione (ad esempio SKY ha l'esclusiva via satellite per l'Italia), dunque trasmettendo Mediaset su una piattaforma diversa dal satellite (DTT), poteva ripetere ma sempre su autorizzazione di SKY, le immagini in questione.
 
max1584 ha scritto:
Se non mi sbaglio, ma nel caso mi sbagliassi corregetemi, dovrebbe essere possibile fare l'abbonamento a SKY anche in alcuni Paesi dell'estero, tra cui dovrebbero esserci anche la Germania e la Svizzera, quindi in tal caso RAI 1 riuslterebbe visibile anche in questi Paesi, il che dovrebbe precludere la possibilità di ritrasmettere immagini altrui, a meno che non vi sia un accordo tra le emittenti, come sicuramente vi era accordo tra ZDF e SF Sport.
No, l'abbonamento Sky è possibile stipularlo solo se si ha residenza in Italia.
max1584 ha scritto:
Che la ZDF le abbia pagate quelle immagini non vi è dubbio, perchè in Germania trasmissioni senza diritti non se ne fanno.
E la Rai ha pagato per le immagini dell'Europeo su territorio italiano.

Se avessero ritrasmesso la TV svizzera per 5 minuti non avrebbero violato i contratti con la UEFA, avrebbero forse fatto storcere un po' il naso agli svizzeri, nulla più.
DarkAp89 ha scritto:
"Prendere a paragone la tv svizzera e la ZDF tedesca e' un altro errore di chi e' scarsamente informato su queste tematiche.

La tv svizzera e la ZDF, giocando la Germania, avevano i loro mezzi di trasmissione in loco, e quindi tutti i segnali per le ''telecronache dedicate'' proprio come aveva fatto la Rai per le partite dell'Italia.

Non c'era dunque alcuna possibilita' di collegarsi con loro, come qualcuno arditamente ha suggerito, perche ci sarebbe stata una violazione dei diritti."


Ancora insistono con la ZDF. Lo "scarsamente informato" è qualcun'altro se non si è accorge che sulla ZDF c'era la TV svizzera con tanto di loghi.

E la BBC come mai non l'hanno citata :D
L'Inghilterra neanche si è qualificata per l'europeo, però la TV britannica è comunque riuscita a cavarsela nell'emergenza.
 
Cmq ho letto da qualke parte (quando la ritrovo la posto) che la tv ZDF vuole fare causa alla UEFA per il fatto di ieri sera.
 
Boothby ha scritto:
E la Rai ha pagato per le immagini dell'Europeo su territorio italiano.

Se avessero ritrasmesso la TV svizzera per 5 minuti non avrebbero violato i contratti con la UEFA, avrebbero forse fatto storcere un po' il naso agli svizzeri, nulla più.

Appunto, che cosa diresti se tu fossi un cittadino svizzero residente in Italia vedendo in chiaro le immagini di TSI o SF per le quali è prevista la possibilità di abbonamento estero ? (della possibilità di abbonamento estero per SRG ne sono sicuro al 101%).


Boothby ha scritto:
Ancora insistono con la ZDF. Lo "scarsamente informato" è qualcun'altro se non si è accorge che sulla ZDF c'era la TV svizzera con tanto di loghi.

E la BBC come mai non l'hanno citata :D
L'Inghilterra neanche si è qualificata per l'europeo, però la TV britannica è comunque riuscita a cavarsela nell'emergenza.

Hai mai pensato che ZDF o BBC possano aver ricevuto l'autorizzazione a ritrasmettere le immagini essendo saltate quelle ufficiali UEFA ?
 
max1584 ha scritto:
Appunto, che cosa diresti se tu fossi un cittadino svizzero residente in Italia vedendo in chiaro le immagini di TSI o SF per le quali è prevista la possibilità di abbonamento estero ? (della possibilità di abbonamento estero per SRG ne sono sicuro al 101%).
Che i tecnici sono svegli.

La Rai aveva i diritti per trasmettere quello che trasmetteva la SF.
max1584 ha scritto:
Hai mai pensato che ZDF o BBC possano aver ricevuto l'autorizzazione a ritrasmettere le immagini essendo saltate quelle ufficiali UEFA ?
Loro lo sanno. Anche fosse, resta il fatto che la Rai non si è comportata allo stesso modo.

Sia BBC che ZDF anche in assenza di immagini hanno mandato molto velocemente le radiocronache, mentre la Rai ha ripiegato sul solito studio con l'altrettanto solita moviola.
 
Boothby ha scritto:
No, l'abbonamento Sky è possibile stipularlo solo se si ha residenza in Italia.
E la Rai ha pagato per le immagini dell'Europeo su territorio italiano.

Se avessero ritrasmesso la TV svizzera per 5 minuti non avrebbero violato i contratti con la UEFA, avrebbero forse fatto storcere un po' il naso agli svizzeri, nulla più.
"Prendere a paragone la tv svizzera e la ZDF tedesca e' un altro errore di chi e' scarsamente informato su queste tematiche.

La tv svizzera e la ZDF, giocando la Germania, avevano i loro mezzi di trasmissione in loco, e quindi tutti i segnali per le ''telecronache dedicate'' proprio come aveva fatto la Rai per le partite dell'Italia.

Non c'era dunque alcuna possibilita' di collegarsi con loro, come qualcuno arditamente ha suggerito, perche ci sarebbe stata una violazione dei diritti."


Ancora insistono con la ZDF. Lo "scarsamente informato" è qualcun'altro se non si è accorge che sulla ZDF c'era la TV svizzera con tanto di loghi.

E la BBC come mai non l'hanno citata :D
L'Inghilterra neanche si è qualificata per l'europeo, però la TV britannica è comunque riuscita a cavarsela nell'emergenza.
infatti,giustappunto perchè la BBC ha le sue unilaterali,anche se l'Inghilterra non si è qualificata per gli Europei. Ma la Rai no,guarda troppo al proprio ombelico per pensare che il mondo è un pò piu ampio...secondo Saxa Rubra le unilaterali si giustificano per la presenza della "propria" nazionale: ecco,già qui sta la piccolezza e la miopia di un ente paludato quanto mai e così tronfio da non ammettere di sbagliare,nè quando danno informazioni in diretta tecnicamente errate (o le dai come si deve o taci...è meglio) nè tantomeno di verificare la fondatezza delle loro asserzioni cosi pomposamente esposte con tanto di riserva di procedere legalmente per lesione della propria immagine.
La realtà è che per i comportamenti ambigui(vedi i casi di Rai sport +,compresa la barzelletta del loro televideo con tanto di numero di telefono cui chiamare per avere la programmazione...puerili...),di misconoscenza della nomenclatura satellitare (vedi il loro arrampicarsi sugli specchi nel parlare di dedicate sottacendo il fatto che ZDF si è avvalsa anche del segnale della tv svizzera),di incapacità di prendere le redini della situazione cercando contromisure in caso di difficoltà,ad essere lesi sono proprio gli utenti: e gli spot Rai di congratulazione con gli spettatori sanno tanto di presa per i...cavolfiori
 
Io i gol li ho visti tutti in diretta, chi ha visto la BBC no ... ;)
La RAI avrà anche avuto il diritto di far vedere l'evento ma di sicuro non quello di ritrasmettere le immagini di un'altra tv senza permesso.
Qualcuno sa di sicuro se ZDF aveva o no il permesso per ritrasmettere SF?
Io quello che noto è l'accanimento contro la RAI mentre il problema vero (la mancanza di un quarto d'ora di una semifinale dell'Europeo) sembra quasi che sia un piccolo incidente di percorso.
 
Indietro
Alto Basso