Problema interruzione video durante Germania-Turchia

STANLEY_CASSIDY ha scritto:
no...i feeds di 23.5e e 24.5w sono via satellite: niente ponti terrestri o fibra....ne ho segnalato costantemente a 24.5w...
Allora se arrivano direttamente dallo stadio l'unico problema è nei collegamenti con i pullman regia, perchè l'upklink dallo stadio non era in difficoltà in quanto a Basilea non c'era maltempo.
Ciao
Max
 
STANLEY_CASSIDY ha scritto:
Un pò d'ordine...sia BBC che ZDF trasmettono gli Europei di calcio avvalendosi delle cosiddette "unilaterali",ossia quello che su Rai 1 hanno impropriamente definito "canale" dedicato: non si tratta di canali regolari nella fattispecie,ma di feeds(cioè segnali temporanei).La BBC sta utilizzando Intelsat 905@24.5w,mentre Zdf Astra3A@23.5e: servono anche come support feed e feed d'emergenza....solo che nella circostanza evidentemente l'MCR Wien(cioè il Master Control Room situato a Vienna) ha avuto seri problemi che hanno inciso in certa misura anche sulle "dedicate".
Zdf si è presa la libertà di switchare il segnale proveniente dalla tv svizzera: verosimilmente hanno meno remore e idiosincrasie burocratico-procedurali di quante ne abbiano in Rai,
....
Infatti è esattamente quello a cui mi riferivo, nel caso di un incontro con la nazionale Italiana spero e sono fiducioso che si sarebbero posti meno problemi burocratici o legali.
Sarebbe interessante capire esattamente il problema, ma dubito che venga diffuso al pubblico.
 
Si è perso quasi un quarto d'ora (tra un'interruzione e l'altra) di una semifinale dell'Europeo, compresi un paio di gol, e qui si parla delle colpe della RAI?
Ma dai ...
Più interessante capire cosa è successo; è una vita che non vedevo interruzioni del genere ...
 
Bluelake ha scritto:
per il 2006 vado a rivedermi la registrazione da SkyDireMondiali, non me li ricordo quei 15 minuti. E che ZDF non aveva telecamere dedicate lo abbiamo già detto chiaramente prima, così come che la BBC ha trasmesso appoggiandosi a un canale di backup. Non è stata colpa della Rai l'interruzione, nessuno lo ha detto mi sembra; non essere stata previdente e non essersi attrezzata a supplire in alcuna maniera a un ko satellitare però sì ;)

Vorrei spiegarmi meglio :

1) Sky nel 2006 si avvalse delle immagini RAI che aveva il canale dedicato

2) La RAI non avrebbe potuto fare qunto ha fatto ZDF o BBC perchè non ha i diritti per la trasmissione all'estero, mentre ZDF e BBC ce li hanno.

Spero di essere stato più chiaro e di essermi spiegato bene questa volta.;)
 
max1584 ha scritto:
2) La RAI non avrebbe potuto fare qunto ha fatto ZDF o BBC perchè non ha i diritti per la trasmissione all'estero, mentre ZDF e BBC ce li hanno.
Rai Uno è criptata sul satellite, quindi avrebbe potuto.
 
ispettoremax ha scritto:
Allora se arrivano direttamente dallo stadio l'unico problema è nei collegamenti con i pullman regia, perchè l'upklink dallo stadio non era in difficoltà in quanto a Basilea non c'era maltempo.
Ciao
Max
quindi la tv svizzera non ha avuto problemi perché prendeva il segnale per prima...
 
lombardf ha scritto:
bene detto questo ribadisco il concetto, prima magari non lo sapeva, ora continuare a dare un'informazione "falsa" dicendo che zdf aveva un canale dedicato, quando lo hanno visto in tutto il mondo che avevano le immagini della SF con tanto di marchio sovvrapposto, mi sembra leggermente una presa per i fondelli.
Colpa che ribadisco la rai non ha, ma ritengo grave il fatto che LAURO si permetta di prenderci cosi' beatamente per i fondelli
è stata un'improprietà lessicale: ZDF ha REALMENTE immagini dedicate per gli Europei.
Che poi stavolta abbiano "adoperato" il segnale di SF,è un altro discorso: ti aspettavi forse che Lauro aprisse una "guerra" internazionale con ZDF sulla liceità o meno di certi comportamenti? A parte l'ineleganza della cosa(unfair,direbbero in inglese),quanti avrebbero compreso una spiegazione tecnica nello specifico,a proposito di feeds,segnali,unilaterali e MCR(ammesso e non concesso che Lauro abbia completa contezza di tutto questo...voglio sperar di sì) ?
 
max1584 ha scritto:
Vorrei spiegarmi meglio :
...
2) La RAI non avrebbe potuto fare qunto ha fatto ZDF o BBC perchè non ha i diritti per la trasmissione all'estero, mentre ZDF e BBC ce li hanno.

Spero di essere stato più chiaro e di essermi spiegato bene questa volta.;)
Si ma la Rai trasmette criptata ;) che è più difficile da vedere che quelle in chiaro ;););)
Max
 
max1584 ha scritto:
Vorrei spiegarmi meglio :

1) Sky nel 2006 si avvalse delle immagini RAI che aveva il canale dedicato

2) La RAI non avrebbe potuto fare qunto ha fatto ZDF o BBC perchè non ha i diritti per la trasmissione all'estero, mentre ZDF e BBC ce li hanno.

Spero di essere stato più chiaro e di essermi spiegato bene questa volta.;)
era il 2002, me lo ricordo anche io adesso, nel 2006 interruzioni non ce ne furono :icon_cool:

i diritti di trasmissione all'estero che c'entrano? il segnale sat della Rai è criptato alla fonte, non in base a da dove arrivano le immagini, se anche avesse switchato su SF o ZDF o ORF l'avremmo visto solo in Italia :doubt:
 
Bluelake ha scritto:
quindi la tv svizzera non ha avuto problemi perché prendeva il segnale per prima...
Immagino arrivasse direttamente alla propria sede, un po' come la Rai con le sedi regionali per le partite di A e B.
Max
 
geggino ha scritto:
Infatti è esattamente quello a cui mi riferivo, nel caso di un incontro con la nazionale Italiana spero e sono fiducioso che si sarebbero posti meno problemi burocratici o legali.
Sarebbe interessante capire esattamente il problema, ma dubito che venga diffuso al pubblico.
io invece spererei il contrario...che non si facciano due pesi e due misure solo perchè potrebbe essere coinvolta (in futuro) la nazionale italiana: i trattamenti dovrebbero essere uguali per tutti e in ogni caso,che giochi,tanto per dire la Tailandia o il Brasile...
Circa il problema,c'è sempre la scusa pronta...come dicevano una volta? problemi tecnici(la magica parolina che dice tutto e niente...)
 
ispettoremax ha scritto:
Era il 2002;)
Max

No ti sbagli, la partita era quella degli ottavi di finale Italia-Australia del mondiale Germania 2006, la RAI fu l'unica emittente ad avere ale immagini durante quei 15 minuti di interruzione, tutte le altre emittenti si avvalevano delle immagini RAI che venivano ritrasmesse e ciò vale anche per SKY Italia.
 
Tombolini ha detto: "transistor (???) doppio che sul ponte parabolico si è rovinato e Elmut Kuger lo ha riparato". Mahh??
Max
 
Indietro
Alto Basso