Problema interruzione video durante Germania-Turchia

miciogae ha scritto:
La mia era una critica a come la rai ha gestito gli europei..non agli inconvenienti di stasera..penso di averlo specificato anche se un po'ot..


[OT]

Miciogae, pure qua stai? :5eek: :5eek: :5eek:
Pussa via, che ci stanno le spie di Novari! :D

[/OT]
 
Al Jazeera? :O E gli arabi come hanno fatto? Pure loro hanno sgraffignato oppure avevano telecamere in stadio? :|
 
non mi ricordo una interruzione del collegamento video, così lunga, dall'epoca dei mondiali in Messico ... ma potrei anche sbagliare ... comunque la ZDF dopo la prima interruzione, che è durata come su Raiuno, durante le successive interruzioni ha provveduto ha rilanciare il segnale video della Tv Svizzera, anche se non ho idea se fosse un segnale via satellite o se in Germania il segnale della svizzera arrivi anche via etere ... comunque se in Italia non si riceveva il segnale della Tv svizzera bastav che la Rai rilanciasse il segnale di ZDF prendendolo da Astra ... sarebbe arrivato un po' in ritardo ma almeno si vedeva!
Possibile che per questo genere di emergenze non esista una soluzione!
Vi immaginate se succedeva durante una partita dell'Italia?
 
Per l'Italia non sarebbe mai successo visto che comunque la Rai avrebbe avuto almeno un paio di camere dedicate con regia indipendente.

Comunque posso dire che l'interruzione sulla Rai è durata più di ogni altra tv europea: io ho seguito la BBC e nel finale (dove ci sono state due interruzioni sul gol del 2-1 tedesco e dopo il 3-2) lì non hanno mai staccato.

Altro che la Rai senza colpe.... :D
 
pierrebi ha scritto:
non mi ricordo una interruzione del collegamento video, così lunga, dall'epoca dei mondiali in Messico ... ma potrei anche sbagliare ... comunque la ZDF dopo la prima interruzione, che è durata come su Raiuno, durante le successive interruzioni ha provveduto ha rilanciare il segnale video della Tv Svizzera, anche se non ho idea se fosse un segnale via satellite o se in Germania il segnale della svizzera arrivi anche via etere ... comunque se in Italia non si riceveva il segnale della Tv svizzera bastav che la Rai rilanciasse il segnale di ZDF prendendolo da Astra ... sarebbe arrivato un po' in ritardo ma almeno si vedeva!
Possibile che per questo genere di emergenze non esista una soluzione!
Vi immaginate se succedeva durante una partita dell'Italia?

..in realtà la prima interruzione sulla Rai è durata un pochino di piu'che sulla ZDF...forse perchè, come sosteneva la Gialappa's alla radio, bisognava fare finire le cose "INTELLIGENTISSIME" che stava dicendo MARINO BARTOLETTI da studio....:D
 
GIOSCO ha scritto:
Per l'Italia non sarebbe mai successo visto che comunque la Rai avrebbe avuto almeno un paio di camere dedicate con regia indipendente.
non ne sono mica convinto perché se il segnale del commento audio e della radio viaggiavano sullo stesso satellite del video "internazionale" mi sa che anche il video della regia indipendente rai avrebbe usato lo stesso satellite ... anche la tv tedesca aveva delle camere dedicate ma ha avuto l'interruzione del segnale audio e video come l'italia.

GIOSCO ha scritto:
Comunque posso dire che l'interruzione sulla Rai è durata più di ogni altra tv europea: io ho seguito la BBC e nel finale (dove ci sono state due interruzioni sul gol del 2-1 tedesco e dopo il 3-2) lì non hanno mai staccato.
ma per curiosità il segnale della BBC aveva la stessa grafica o anche loro rilanciavano il segnale della TV svizzzera? e rispetto al segnale audio la BBC ha avuto interruzioni?


Questo è il comunicato presente sul sito di raisport:
25-06-2008 23:07Germania-Turchia: problemi in tvNumerose interruzioni del satellite, oscurato finale partitaRipetuti problemi nella trasmissione televisiva di Germania-Turchia, prima semifinale di Euro 2008, a causa di 3 interruzioni del satellite.
Il black out e' durato complessivamente 15' e ha interessato quasi tutte le emittenti, con la sola eccezione di quella austriaca, che trasmettevano da Basilea.
L'inconveniente tecnico ha impedito ai telespettatori di vedere il secondo gol tedesco, segnato da Klose, ed e' stato 'oscurato' anche il finale di partita.


A me sembra una bugia perché sono quasi sicuro che il logo presente sullo schermo di ZDF fossse SF2 ... che è la tv svizzera e non ORF che è la tv austriaca! Ho scoperto che sul sito di Raisport non c'è più la pagina per scrivere ai vari redattori ... ma ricercando su google email raisport mi si è aperta una pagina non funzionanante e successivamente la vecchia pagina del vecchio sito di rai sport (quello tutto blu) e mi ha detto che la mail era stata inviata ... sono curioso ... ieri avevo mandato pure una mail alla gialappa's ma non è servita a nulla, hanno continuato a seguire rai uno a rimandare la radiocronaca di radio1 che era in pieno furoi sincro con ZDF l'ultima punizione nel video ancora doveva essere tirata e la radio già mi diceva che era andata fuori!
 
Ultima modifica:
santa zdf meno male che ci sei tu: grazie alla tv svizzera Sf (quella anche del tour de suisse) ho visto quasi tutto.
 
@ pierrebi

Quello non è un comunicato Rai, ma il testo di un'agenzia ANSA sulle interruzioni video del match.

Sulla BBC cmq non c'era alcuna grafica e come hanno scritto nelle pagine precedenti di questo 3d, si appoggiava ad altri feed "di servizio".



Per il resto resto convinto che Lauro e Volpi di queste cose non se ne intendano (del resto non è loro richiesto) e il fatto del "canale dedicato" per quanto impropriamente calzante (come dimostrato da Stanley) secondo me è stato dovuto alla presenza del logo SF Sport nelle immagini Zdf, che li ha convinti al fatto che la tv tedesca disponesse di un altro canale apposito per il match (magari come fanno loro, uno in 4/3 e uno in 16/9).

Peccato che loro non sappiano che il formato widescreen è la norma per le tv pubbliche tedesche...
 
max1584 ha scritto:
Questo comunque non consente alla RAI di trasmettere immagini di altre emittenti poichè la RAI non ha stipulato alcun accordo con emittenti straniere.
Infatti condivido al 100%.
Quanta disinformazione oggi, per esempio nell'articolo su Il giornale, non sanno o fanno finta di non sapere che ad esclusione del primo blackout nei successivi è saltata anche la radiocronaca su Radio 1, ripristinata poi via telefono, quindi come potevano subito passare alla radiocronaca resta un mistero.
 
Bluelake ha scritto:
a voler fare proprio le pulci alla Rai, mentre su RaiUno hanno fatto vedere gli highlights e i commenti sapidi di Bartoletti ZDF ha chiamato il telecronista penso al cellulare e gli ha fatto raccontare la partita in diretta :D . Alla Rai bastava collegarsi con Radio1 (come hanno fatto a Radio2) che trasmette in ISDN dallo stadio, ma non l'hanno fatto... e ultimissima pignoleria sono rientrati in collegamento 20 secondi dopo la ZDF :icon_twisted:

io avevo radio1 accesa e hanno messo la musica, erano bloccati anche loro! Ma la radio non avrebbe dovuto essere indipendente dal collegamento tv?
 
Hhamlet ha scritto:
io avevo radio1 accesa e hanno messo la musica, erano bloccati anche loro! Ma la radio non avrebbe dovuto essere indipendente dal collegamento tv?
che la radio viaggiasse via sat suona strano anche a me, contando l'anticipo di 2 secondi che c'è sempre stato anche durante gli europei tra radio e televisione analogica via terrestre, e che nel 2002 la Gialappa's collegandosi con il radiocronista (data la concomitanza quel giorno della beatificazione di padre Pio spostarono la cronaca di Radio1 su Radio2) aveva il suo audio in tempo reale, cioè si parlavano senza nessun ritardo satellitare. Forse quest'anno hanno cambiato...
 
Abstrakt ha scritto:
Casomai la SRG esce fuori come eroe in questa faccenda… Ma è solo per caso: loro si trovavano sulla stesa dorsale in fibra che collega gli stadi svizzeri all’IBC di Vienna. Quindi anziché ricevere il segnale internazionale dall’IBC (via satellite e/o fibra), la SRG lo riceveva direttamente dal TOC di Basel.
infatti su SF (mentre RaiUno usava la telecamera "volante") hanno fatto vedere l'invasione di campo di un tifoso placcato e bloccato subito dal personale dello stadio, scene che di solito la regia UEFA taglia implacabilmente, il che fa pensare che la SF ricevesse le immagini direttamente dallo stadio.
 
Sulla BBC il segnale video e' mancato 2 volte sui segnali normali e 3 su quelli HD dove alla fine hanno trasmesso con un cartello la scritta che le immagini non erano in quel formato chiedendo scusa ai telespettatori anche se ovviamente la colpa di questo pandemonio non era loro.

La rete della germania io non l'ho vista in diretta ma il segnale e' tornato subito dopo e per sistemare le cose hanno aggiunto alle immagini (da subito) la telecronaca della radio e questo e' accaduto anche durante i vuoti di immagine almeno capivi cosa stava succedendo.

Leggendo il portale ancora una volta si nota la differenza tra una televisione come deve essere leggi BBC e quella tedesca e un circolo di videoamatori ovviamente senza offesa per questi ultimi categoria della quale faccio parte....

Ciao ciao ;) ;)
 
Veramente il problema era in quasi tutta Europa solo che certe televisioni hanno agito subito per evitare al massimo i disagi e altre che non hanno fatto niente o pochissimo per rimediare in altri modi come pescare il segnale di altre televisioni, alla fine anche la BBC ha fatto cosi' se non ricordo male visto che la loro grafica era assente....

Ciao ciao ;) ;)
 
Indietro
Alto Basso