Problema interruzione video durante Germania-Turchia

DarkAp89 ha scritto:
ecco cosa significa aver dignità e far valer le proprie ragioni: prendesse la Rai esempio da loro,piuttosto che parlare di lesione della sua immagine(che più strasp.....anata di cosi,e non tanto e solo per ieri,non si può...). Ma in fondo che la tv di stato tedesca usi unilaterali per le gare di bob,slittino,atletica,combinata nordica,sci di fondo,nuoto,pattinaggio su ghiaccio,salto dal trampolino e quant'altro(anche quando non si tratta di eventi da loro coperti e con distanze km non indifferenti), è irrilevante per la Rai,abituata ad usare piu unilaterali per collegamenti esterni di show a base di quiz,pacchi,doppiopacchi e contropaccotti...
 
Anche la RAI può chiedere i danni all'UEFA ... (con tutti i soldi che gli ha dato)
 
alexzoppi ha scritto:
Io i gol li ho visti tutti in diretta, chi ha visto la BBC no ... ;)
La RAI avrà anche avuto il diritto di far vedere l'evento ma di sicuro non quello di ritrasmettere le immagini di un'altra tv senza permesso.
Qualcuno sa di sicuro se ZDF aveva o no il permesso per ritrasmettere SF?
Io quello che noto è l'accanimento contro la RAI mentre il problema vero (la mancanza di un quarto d'ora di una semifinale dell'Europeo) sembra quasi che sia un piccolo incidente di percorso.
Altro che incidente di percorso: l'Uefa si è comportata in modo indecente: non si aspetta l'arrivo di un temporale e i problemi susseguenti per provare(dopo) ad ovviare...con tutti i mezzi che hanno predisposto,di altissima tecnologia e gli introiti spaventosi che girano, un episodio simile dimostra che non sono stati per niente all'altezza.
Ma i rilievi nei confronti della Rai restano,ancor più con la tracotanza dei loro comunicati: un pò piu d'umiltà(e qualche corso accelerato di tecnica e conoscenza del satellite) non guasterebbe loro. Tikal non ha tutti i torti a chiamarlo "circolo di videoamatori"
 
TIKAL ha scritto:
Poi la dichiarazione della UEFA nel prendere misure per evitare che il problema si ripeta di nuovo e' patetico vista l' importanza dell'evento presumo che misure di emergenza fossero gia in loco e non pensarci dopo questo trambusto, anche loro patetici.
la dichiarazione della UEFA è la più allucinante di tutte... un'interruzione di energia elettrica per pochi millisecondi che manda in tilt tutto l'apparato è incredibile, ormai anche i computerini di casa hanno i gruppi di continuità per evitare tali problemi, e non ce l'ha la UEFA? :5eek:
 
DarkAp89 ha scritto:
...Le interruzioni del segnale sono durate nel complesso circa sei minuti. La Zdf, dopo una seconda interruzione, ha dovuto prendere le immagini della gara dal canale svizzero Sf1, uno degli unici a non avere avuto problemi perchè collegato allo stadio di Basilea tramite la fibra ottica.
In effetti, nei ragionamenti di stanotte, c'eravamo arrivati anche noi che loro avevano il collegamento diretto: http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=804551&postcount=130
Max
 
max1584 ha scritto:
Appunto, che cosa diresti se tu fossi un cittadino svizzero residente in Italia vedendo in chiaro le immagini di TSI o SF per le quali è prevista la possibilità di abbonamento estero ? (della possibilità di abbonamento estero per SRG ne sono sicuro al 101%).
anche gli altri giorni sulla Rai andavano (e vanno) in onda le stesse immagini che vanno in onda su TSI, TF1, BBC e così via. Quindi se si fossero collegati con SF coprendone il logo avrebbero fatto bene? :icon_rolleyes:
max1584 ha scritto:
Hai mai pensato che ZDF o BBC possano aver ricevuto l'autorizzazione a ritrasmettere le immagini essendo saltate quelle ufficiali UEFA ?
se anche fosse vero che ZDF e BBC hanno chiesto l'autorizzazione giorni prima, perché la Rai non l'ha chiesta? Perché nessuno ha pensato alla possibilità di problemi tecnici? O nessuno sapeva il tedesco per parlare con SF? O perché l'attenzione messa dalla Rai nello svolgere bene il servizio pubblico ai telespettatori è inferiore di gran lunga a quella messa dai tedeschi (che per 20 ore al giorno non hanno nemmeno la pubblicità nei programmi)?
 
Fastidiosa questa cosa, specie perchè si è perso il gol del 2-1 e anche perchè quello era un momento importante per la gara. Io a memoria non ricordo mai un problema così per un evento di portata internazionale. Certo che gli organizzatori non hanno fatto una figura eccellente, pensate un pò se questo fossa capitato per un evento organizzato nel nostro paese, i germanici e gli anglosassoni avrebbero gridato allo scandalo...:eusa_naughty: :eusa_wall: :eusa_whistle:
 
incredibile ma vero la rai viene subito sbugiardata....prima di tutto spiego cosa succede per gli europei,i segnali vengono prodotti da srg e orf e convogliati via fibra o sat all'ibc center di vienna e da li ancora via satellite,ad esempio i match in HD si trovano sul satellite eurobird a 4 est naturalmente criptati.
La rai dice che la tv svizzera e la tv tedesca giocando la germania (la tv svizzera perchè gioca la germania?!?!) avevano i loro mezzi in loco?!?!
La zdf invece afferma di aver proprio PRESO il segnale di SF forse chiedendo autorizzazione ai colleghi svizzeri.
Gli amici della rai hanno ancora fatto una figura di M.... dopo la loro affermazione,SF aveva 1 collegamento diretto in fibra verso lo stadio e non mezzi in loco!!
Riguardo ai mondiali del 2006 li per la rai fu diverso perchè avevano 1 collegamento sat o fibra dedicato per loro con le telecamere personalizzate in aggiunta alla regia internazionale.
Invece di fare dei bei collegamenti con er sor galeazzi che sinceramente se ne poteva stare anche a casa e non andare a baden,affittare 1 piccolo fly con 1 telecamere di emergenza per ogni match no eh?

Rai di tutto di meno!
 
ah a proposito complimenti nel dire nel comunicato...chi è SCARSAMENTE informato su queste tematiche....la foto di zdf con il logo SF dice tutto!
 
ho messo online alcune immagini (scattate col cellulare però) della tv ierisera... chiedo scusa per la qualità scarsa...

Il momento in cui è saltato per la prima volta il collegamento Rai:
1interruzionerai.JPG


Il cartello di ZDF per l'interruzione del collegamento:
2cartellostaticozdf.JPG


Il cartello di RaiUno per l'interruzione del collegamento:
3cartellostaticoraiuno.JPG


Il cartello di ZDF per la radiocronaca:
4radiocronistazdf.JPG


Il primo rientro in onda di ZDF con timer diverso dal solito:
5primorientrozdf.JPG


Il rientro di ZDF dopo la seconda interruzione collegata con SF:
6secondorientrozdf.JPG


Particolare del logo ZDF sovrapposto a quello SF:
7loghisovrapposti.JPG


L'immagine di ZDF senza il proprio logo ma con logo di SF:
8sfsuzdf.JPG


Particolare del logo di SF:
9logosfsport.JPG
 
gpp ha scritto:
Fastidiosa questa cosa, specie perchè si è perso il gol del 2-1 e anche perchè quello era un momento importante per la gara.


Questo in effetti è vero, pensandoci dal momento del black-out si è perso tutto il gusto della partita, anche quando è tornato il segnale e abbiamo visto il 2 a 2 della turchia... ma ormai il patos era finito, e anche al 3-2 si pensava solo a sperare che non cadesse di nuovo il segnale... cosa che poi è accaduta di nuovo. Praticamente la partita è stata rovinata tutta (e pure una bella partita...). La EUFA a mio parere dovrebbe rimborsare i danni a tutte le emittenti con i diritti
 
Il cartello su Raiuno DTT 16/9, diventato al momento 4:3 ma con il logo rimasto in 16/9 (quindi schiacciato, come vedete)

 
Per farvi comprendere che siamo davvero di fronte a un gruppo di dilettanti, è meglio raccontare cosa è successo in radiocronaca su RadioUno. Beh... mettevano della musica da Roma!

Questo significa:

a) che NESSUNO era in sede a Roma della redazione giornalistica, per potere spiegare con due parole cosa stesse accadendo. D'altra parte si sa, le serate romane si passano meglio in trattoria... Isolato lo studio di Vienna, non restava che trasmettere musichina.

b) che NESSUNO ha pensato di contattare via telefono i giornalisti a Vienna o Basilea, né via fisso né via cellulare. Né la prima volta, né le successive

Via radio, gente, basta UN TELEFONO CELLULARE a risolvere la questione. Un piccolo, insignificante telefono cellulare, col quale le radio private trasmettono in diretta le partite di seconda categoria...

Altro che comunicati stampa: si scusino.
 
alexzoppi ha scritto:
Io i gol li ho visti tutti in diretta, chi ha visto la BBC no ... ;)
La RAI avrà anche avuto il diritto di far vedere l'evento ma di sicuro non quello di ritrasmettere le immagini di un'altra tv senza permesso.
Qualcuno sa di sicuro se ZDF aveva o no il permesso per ritrasmettere SF?
Io quello che noto è l'accanimento contro la RAI mentre il problema vero (la mancanza di un quarto d'ora di una semifinale dell'Europeo) sembra quasi che sia un piccolo incidente di percorso.

Mah non capisco questo tuo intervento di difesa inutile di un ente che trasferisce i dipendenti indietro nel tempo di 20 anni con attrezzature e vedute adeguate a quel periodo storico.

Io la partita la devo guardare sulla BBC visto che la RAI anche se volessi puntare una antenna su HotBird sarebbe prima di tutto criptata e poi chi guarderebbe quei programmi spazzatura prima di tutto, molto meglio ricevere la tv tedesca....

Poi complimenti per il supporto alla RAI che ti vanti di proteggere, magari ci lavori anche e poi ti metti a guardare una tv straniera, presumo la televisione Svizzera, bene bene :) :)

Ciao ciao ;) ;)
 
Io parlerei comunque dell' inadeguatezza delle strutture di chi le immagini le produce, non di chi le trasmette. Cioè, è evidente che la tv pubblica non ha reagito in maniera professionale, però è allo stesso modo evidente (e forse ancora peggio) che l' ente produttore delle partite non aveva un adeguato margine di sicurezza nella sala di diffusione di Vienna, come peraltro ha ammesso la stessa associazione calcistica europea. Io su quello concentrerei il dibattito, poi non so.
 
BlackPearl ha scritto:
Questo in effetti è vero, pensandoci dal momento del black-out si è perso tutto il gusto della partita, anche quando è tornato il segnale e abbiamo visto il 2 a 2 della turchia... ma ormai il patos era finito, e anche al 3-2 si pensava solo a sperare che non cadesse di nuovo il segnale... cosa che poi è accaduta di nuovo. Praticamente la partita è stata rovinata tutta (e pure una bella partita...). La EUFA a mio parere dovrebbe rimborsare i danni a tutte le emittenti con i diritti

Da tutto questo alla fine si evince come in caso di imprevisti ci sono tv che fanno di tutto per poter soddisfare i propri utenti che pagano un canone come del resto facciamo in Italia ma i servizi in cambio non sono mai all'altezza della situazione.

Ovviamente la scusa di un guasto elettrico non regge visto che come gia detto molti hanno un gruppo di continuita' a casa e che non ci sia stato niente del genere a Vienna fa storcere davvero il naso.

Magari le cause potrebbero essere state altre visto che ho letto di centro evacuato, di certo il comitato organizzatore ha fatto una figuraccia di quelle grosse. Poi come detto da altri se questo fosse successo in Italia i giornali di mezzo mondo avrebbero avuto questo fatto in prima pagina...

Ciao ciao ;) ;)
 
Indietro
Alto Basso