salve a tutti, volevo esporre questo problema e ricevere se è possibile il consiglio di qualcuno più esperto di me. Comprai un iphone 5s in data 31/10/2014, in questi giorni è sorto un problema, non trova più la linea telefonica, è in perenne ricerca. Mi reco all'apple store, ma dopo un tentativo di ripristino fallito e dopo che il tecnico ha appurato che non si tratta di danno procurato ma bensi di difetto del cell, mi dice che non spetta a loro ma al rivenditore occuparsene (una catena, non faccio nomi per correttezza), visto che è passato il primo anno dei 2 previsti e nel secondo spetta ai rivenditori. Mia sorella va da quest'ultimo e esso si rifiuta di intervenire, motivando con le classiche scuse campate per aria, la più bella: a lui spettano 7 gg di garanzia e 1 anno all'apple, il secondo anno per lui non esiste. Purtroppo mia sorella è poco informata e se n'è tornata e a giorni ci torno io, facendogli presente la direttiva comunitaria della garanzia legale per 2 anni.
Ora certificato che tocca a lui intervenire, cosa detta anche dall'apple per telefono (ci ho riprovato ) come posso fare per far valere il mio diritto alla garanzia?? Come devo agire, che documenti, raccomandate ecc ecc? Giudice di pace o meno. Ho scontrino, eventuale perizia di danno non procurato e tutto il resto, ma questo fa lo gnorry.. e sono sicuro che lo farà anche alle mie legittime motivazioni legali.. perciò chiedo lumi su cosa si fa in questo caso.
Vi apro una piccola parentesi, ho chiamato la sede centrale della catena, ho spiegato il tutto e mi dicono che quel negozio non è più loro affiliato da un anno e mezzo circa, ma utilizza tutt'ora l'insegna e il marchio, i volantini sono di quel marchio e su internet al loro sito nelle sedi XXXX compare a quell'indirizzo una loro sede, cosa per la quale a detta della tipa sono in contenzioso tra loro. Ora sullo scontrino da un'altra intestazione, ma tutto e dico tutto, porta alla catena madre, io non posso sapere di diatribe interne.. specie se anche sul sito ufficiale, quello store risulta loro. Ha anche aggiunto che vedrà cosa possono fare visto l'ambiguità della situazione, e mi ha confermato della responsabilità del venditore nel secondo anno. Io spero che risolva lei, ma nel caso, si accettano pareri e consigli su come muovermi nel peggiore dei casi, ovvero tutti se ne lavano le mani
Grazie a tutti
Ora certificato che tocca a lui intervenire, cosa detta anche dall'apple per telefono (ci ho riprovato ) come posso fare per far valere il mio diritto alla garanzia?? Come devo agire, che documenti, raccomandate ecc ecc? Giudice di pace o meno. Ho scontrino, eventuale perizia di danno non procurato e tutto il resto, ma questo fa lo gnorry.. e sono sicuro che lo farà anche alle mie legittime motivazioni legali.. perciò chiedo lumi su cosa si fa in questo caso.
Vi apro una piccola parentesi, ho chiamato la sede centrale della catena, ho spiegato il tutto e mi dicono che quel negozio non è più loro affiliato da un anno e mezzo circa, ma utilizza tutt'ora l'insegna e il marchio, i volantini sono di quel marchio e su internet al loro sito nelle sedi XXXX compare a quell'indirizzo una loro sede, cosa per la quale a detta della tipa sono in contenzioso tra loro. Ora sullo scontrino da un'altra intestazione, ma tutto e dico tutto, porta alla catena madre, io non posso sapere di diatribe interne.. specie se anche sul sito ufficiale, quello store risulta loro. Ha anche aggiunto che vedrà cosa possono fare visto l'ambiguità della situazione, e mi ha confermato della responsabilità del venditore nel secondo anno. Io spero che risolva lei, ma nel caso, si accettano pareri e consigli su come muovermi nel peggiore dei casi, ovvero tutti se ne lavano le mani
Grazie a tutti