Problema lentezza video...

nel tentativo di aggiornare nuove componenti per i video di Firefox adesso mi ritrovo con questa pagina _http://search.babylon.com/?babsrc=NT_ss&mntrId=543e1858000000000000000b6aebfd65&tlver=1.4.19.19&affID=17160 che si apre ogni volta che apro una nuova scheda nonostante abbia cancellato babylon toolbar, come devo fare per riavere la finestra vuota quando apro una nuova scheda come prima? Inoltre mi compare il simbolo babylon search vicino al sito
grazie anticipatamente_
P.S. ho già disinstallato e reinstallato Firefox ma questo maledetto Babylon non si toglie più!!!:mad:
 
ERCOLINO ha scritto:
Verifica tra i programmi installati e rimuovilo da li
ho già rimosso Google Babylon in Installazione applicazioni ma niente, continua a comparire quando apro una nuova scheda nonostante l'abbia anche bloccato, è da ieri che mi sta facendo perdere la pazienza...:eusa_wall: :eusa_wall:
 
riazzerando le impostazione di Firefox sono riuscito almeno a toglierlo come apertura di una nuova scheda mentre mi compare ancora il simbolo di Babylon Search vicino al sito, un passo alla volta sperando di debellarlo...:badgrin:
Adesso sono riuscito a toglierlo definitivamente da Firefox tramite Gestione motori di ricerca e ho fatto la stessa cosa anche con I.E., che fatica, grazie per l'assistenza Ercolino. Permane purtroppo il problema con la lentezza dei video in particolare con Firefox mentre invece con Google Chrome va bene, mah...:doubt:
 
Ultima modifica:
Hai Infostrada?
Perché anche io ho un problema simile, ogni tanto inspiegabilmente i video in full hd di Youtube mi si caricano lentamente e sempre nelle ore di punta mentre al mattino la velocità di caricamento è almeno il doppio della velocità di visualizzazione ma il vero problema è con Megavideo, non riesco mai a vedere un filmato senza interruzioni di buffering ogni 10 secondi, ho provato anche a scaricare il video usando Jdownloader e come velocità di scaricamento mi dava 40kbs ma il bello è che la linea non è lenta perché se faccio uno speed test non mi da mai risultati inferiori ai 6.8 Mega.
L'unica cosa che posso pensare è che Infostrada metta dei filtri allo streaming anche se sono in Ull, ho provato a cambiare i valori dns ma non è servito a nulla
 
=Matteo82= ha scritto:
Hai Infostrada?
Perché anche io ho un problema simile, ogni tanto inspiegabilmente i video in full hd di Youtube mi si caricano lentamente e sempre nelle ore di punta mentre al mattino la velocità di caricamento è almeno il doppio della velocità di visualizzazione ma il vero problema è con Megavideo, non riesco mai a vedere un filmato senza interruzioni di buffering ogni 10 secondi, ho provato anche a scaricare il video usando Jdownloader e come velocità di scaricamento mi dava 40kbs ma il bello è che la linea non è lenta perché se faccio uno speed test non mi da mai risultati inferiori ai 6.8 Mega.
L'unica cosa che posso pensare è che Infostrada metta dei filtri allo streaming anche se sono in Ull, ho provato a cambiare i valori dns ma non è servito a nulla
ho Telecom ma il problema me lo fa solo con Firefox (in particolare i video di youtube) da un pò di tempo mentre con Goggle Chrome si riesce a vedere, mah...:doubt:
 
Allora credo sia un problema di adobe flash player visto che Chrome lo ha integrato di suo e con quello ti va...

Comunque io ora ho riprovato con Megavideo e guarda caso adesso che sono quasi le 3 di notte lo streaming anche se non velocissimo va bene infatti un video di 3 minuti me lo ha caricato in 2 senza fare mai il buffering, peccato però che con uno speed test simile senza blocchi sarebbe dovuto andare ben più veloce http://speedtest.net/result/1245949952.png

Comunque ci metterei pure la firma perché mi andasse sempre così ma sono sicuro che domani sera andrà nuovamente lentissimo nonostante lo speed test sarà pressoché identico
 
E' un problema piuttosto comune quello dello streaming a scatti.
 
Pulizia HD, rimozione memoria virtuale, deframmentazione in più passate possibilmente con Defraggler, reimpostazione memoria virtuale Min 2048, Max 4096, pulizia HD. ;)
 
BTS ha scritto:
Pulizia HD, rimozione memoria virtuale, deframmentazione in più passate possibilmente con Defraggler, reimpostazione memoria virtuale Min 2048, Max 4096, pulizia HD. ;)
guarda, io faccio tutto quotidianamente: Scandisk, Spybot, Ad-Aware e adesso anche Cleaner, Avira antivirus
P.S. ma per pulizia hd intendi che bisogna aprirlo e farlo vedere al tecnico?:doubt:
 
Indietro
Alto Basso