Problema PC che si riavvia

Papu ha scritto:
Farei già dei danni ad aprire il PC. :D Poi la ram è poca, 512MB, il PC ha 10 anni, quindi non troverei della nuova RAM e comunque non ne vale la pena.

ha 10 anni ?

caspita :D non ti dico di portare il pc da un tecnico perche ti dira' di comprartene uno nuovo,comunque è la ram :) siccome non ne vale la pena fatti fare un preventivo di un pc nuovo,scheda madre puoi scegliere con vga integrata,ti manca poi la cpu e la ram, se il case e piccolo ti consiglio di comprarlo.
 
Ultima modifica:
1) Provate a darmi il nome di un programmino per la RAM?

2) Non riesco a trovare informazioni dettagliate per assegnare gli IRQ, non so bene dove e come metterci mano.
 
landtools ha scritto:
come fai a dire che è la ram se il blue screen ti avvisa di un problema di irq.....

Io prima di tutto proverei con un controllo col software Bluescreenview, il quale, dopo il blu-screen, ti evidenzierà i file di eventuali risorse, e driver responsabili.

Eccotelo:

http://www.nirsoft.net/utils/blue_screen_view.html

Prova e posta il risultato qui.
 
landtools ha scritto:
come fai a dire che è la ram se il blue screen ti avvisa di un problema di irq.....
L'IRQ non c'entra niente (direttamente) infatti è un IRQ=FF e sta ad indicare un problema nell'accesso (in lettura) alla memoria:

http://support.microsoft.com/kb/314063/it
http://www.faultwire.com/solutions-fatal_error/IRQL-NOT-LESS-OR-EQUAL-0x0000000A-*1025.html

Può essere qualunque cosa, più probabilmente legato alla memoria, anche un driver o un settaggio sbagliato del BIOS.
A me è successo tempo fa (per più giorni di seguito) quando avevo settato nel BIOS l'Execute Disable Bit per colpa di VirtualBox... :icon_rolleyes:

Papu ha scritto:
Provate a darmi il nome di un programmino per la RAM?
memtest86+ (versione ISO o USB key)
 
Papu ha scritto:
1) Provate a darmi il nome di un programmino per la RAM?

2) Non riesco a trovare informazioni dettagliate per assegnare gli IRQ, non so bene dove e come metterci mano.
cosa hai installato di recente??
prova a dare un'occhio a questa guida
 
Da quando ho stressato la RAM con memtest (l'ho lasciato girare alcune ore, attendendo che terminasse, ma in realtà va fermato a mano), non si è più riavviato. Magari si è scaldato ed è evaporata dell'umidità che c'era in giro, va a sapere.
 
Il solito vecchio PC che si riavvia anche alcune volte per i primi minuti di utilizzo (arriva al desktop e poco dopo si riavvia, quindi lo schermo da acceso si spegne per pochi secondi e si riaccende) potrebbe essere un problema per il nuovo schermo LED?
 
Non è sicuramente un problema per il nuovo schermo. Io concordo e quoto un messaggio di Ercolino in questo stesso thread:

ERCOLINO ha scritto:
Il problema potrebbe essere dovuto anche all'alimentatore ,o i condensatori vicino alla CPU
 
No, la mia preoccupazione è che il catorcio di PC che cambierò tra un anno non vada a bruciarmi il nuovo schermo a forza di riavviarsi.
 
Io avevo un problema simile, mi si riavviava improvvisamente anche dopo ore di utilizzo oppure non si riavviava per 20 giorni e poi capitava succedeva 1-2 volte al mese e in più nel mio caso avevo anche un messaggio di errore quando aprivo il pannello di controllo ossia un errore di explorer.exe.

Cosi ho aggiornato il bios i driver audio,video,usb,scheda madre e chipset della scheda ed ho risolto il problema evidentemente avevo un conflitto con dei driver o altro, forse potrebbe anche essere questo il problema del tuo pc o qualcosa di analogo.
 
Ok, grossi problemi non me li ha più dati, ma l'hard disk sicuramente non è in buona salute.
 
Non importa, a me principalmente interessava la temperatura dell'hard disk, che neanche il buon CPUID HWMonitor mi indicava.
Ho poi trovato un programma che la rileva: CrystalDiskInfo.
 
Noto che su Win 8.1 anche dopo aver formattato e quindi il PC è ok, veloce e funzionante, sporadicamente per dire ogni 15 giorni, il PC si riavvia senza motivo. Prima di riavviarsi compare una schermata di Windows ma non ho neanche tempo a leggere.
Mi è capitato poco fa mentre che stavo scrivendo sul Forum, e di aperto avevo solo Chrome. Non c'è un registro errori comprensibile che indica il problema che si è verificato che ha causato il riavvio?
 
Indietro
Alto Basso