Problema Rai4 [Bergamo]

snoop ha scritto:
Grazie, vi farò sapere se in manuale riesco e se funziona spero che la ADB permetta con un firmware futuro o di agganciare bene il canale o di farlo fare manualmente. Inoltre ho già scritto a rai e la risposta è stata di provare con un altro decoder o di far vedere l'impianto antenna da uno specialista.

Ho fatto l'esperimento con ricerca manuale e ho scoperto che, abitando vicino al confine con Ranica (dove non si riceve il ne il mux A ne il B, anche se il ripetitore con il mux A è ad un km) io sul canale uhf 64 frequenza 818 mhz (ripetitore maresana) non ho segnale, ma ricevo solo Rai 1-2-3 su canale uhf 69 freq. 858 mhz (sia con antenna centrale che portatile amplificata).
E' forse questo il motivo per cui il segnale è 33% rispeto ai 60% degli altri mux?
Qualcuno mi sa dire che ripetitore trasmette sul canale 69 da cui prendo rai ?
Mistero!!!
Comunque ho constatato che in molti paesi della bergamasca i mux rai non si prendono, anche con ripetitori ad un tiro di schioppo.
 
ciaooooo

snoop ha scritto:
Ho fatto l'esperimento con ricerca manuale e ho scoperto che, abitando vicino al confine con Ranica (dove non si riceve il ne il mux A ne il B, anche se il ripetitore con il mux A è ad un km) io sul canale uhf 64 frequenza 818 mhz (ripetitore maresana) non ho segnale, ma ricevo solo Rai 1-2-3 su canale uhf 69 freq. 858 mhz (sia con antenna centrale che portatile amplificata).
E' forse questo il motivo per cui il segnale è 33% rispeto ai 60% degli altri mux?
Qualcuno mi sa dire che ripetitore trasmette sul canale 69 da cui prendo rai ?
Mistero!!!
Comunque ho constatato che in molti paesi della bergamasca i mux rai non si prendono, anche con ripetitori ad un tiro di schioppo.
ciao,è il problema di tutte le zone colinose e montuose,le zone di pianura qualche volta sono piu' fortunate,io di fatti il mux b rai ,nisba perche' anche se sono a 25km da milano ,in linea d'aria ,c'è il 22uhf di videostar ,che me lo azzera,comunque da me' su valcava tutto ok per RAI4,ciao
 
snoop ha scritto:
Ho fatto l'esperimento con ricerca manuale e ho scoperto che, abitando vicino al confine con Ranica (dove non si riceve il ne il mux A ne il B, anche se il ripetitore con il mux A è ad un km) io sul canale uhf 64 frequenza 818 mhz (ripetitore maresana) non ho segnale, ma ricevo solo Rai 1-2-3 su canale uhf 69 freq. 858 mhz (sia con antenna centrale che portatile amplificata).
E' forse questo il motivo per cui il segnale è 33% rispeto ai 60% degli altri mux?
Qualcuno mi sa dire che ripetitore trasmette sul canale 69 da cui prendo rai ?
Mistero!!!
Comunque ho constatato che in molti paesi della bergamasca i mux rai non si prendono, anche con ripetitori ad un tiro di schioppo.
guarda le tue antenne dove sono direzionate ,non è che guardano almeno una sul monte Misma .ciao
 
Mi sembrano orientate verso il Misma e anche con antenna da interni, mi prende il segnale su canale 69. Se così è perchè dal Misma nel mux A non c'è rai4 ?
 
Già fatto ieri sera can 64 freq 818, segnale 0, Canale 69 freq 858 segnale 33%.
 
E' ben strana questa cosa, sto cercando un elenco completo dei canali usati dalla RAI, escludendo che si tratti di un piccolo impianto privato, ormai rarissimo...
curioso il fatto che sia una distanza proprio di 50 Mhz...
un battimento?
hai una forte sorgente elettromagnetica continuativa dalle tue parti?
Il tuo centralino com'è fatto?
 
Sorgenti elettromagnetiche che io sappia nessuna, nemmeno tralicci a vista.
Il centralino non lo conosco, abito in un condominio con 42 utenze, l'impianto non è nuovissimo, ma l'anno scorso sono stati fatti interventi di ripristino sia sull'antenna analogica che satellitare, anche per il digitale terrestre, perchè c'erano molti problemi su rai, il segnale era debole. Ora il segnale è accettabile e la qualità ottima. Sentirò fra una settimana al suo rientro anche l'antennista per maggiori informazioni, ma per esperienza ho sempre trovato gente più competente sui forum che per strada, grazie ai forum ho risolto molti problemi quotidiani e poi c'è più gusto pensarci da soli.
 
snoop ha scritto:
Sorgenti elettromagnetiche che io sappia nessuna, nemmeno tralicci a vista.
Il centralino non lo conosco, abito in un condominio con 42 utenze, l'impianto non è nuovissimo, ma l'anno scorso sono stati fatti interventi di ripristino sia sull'antenna analogica che satellitare, anche per il digitale terrestre, perchè c'erano molti problemi su rai, il segnale era debole. Ora il segnale è accettabile e la qualità ottima. Sentirò fra una settimana al suo rientro anche l'antennista per maggiori informazioni, ma per esperienza ho sempre trovato gente più competente sui forum che per strada, grazie ai forum ho risolto molti problemi quotidiani e poi c'è più gusto pensarci da soli.
Allora snoop...ho scomodato un'autorità in materia, perchè era un caso davvero strano:
Lascia perdere qualsiasi altra prova, perchè quello che ricevi è un ripetitore nonRAI, gestito dalla Comunità Montana della Val Seriana, che non comprende RAI4 :crybaby2:
Dovresti chiedere all'antennista di fare qualche tentativo per ricevere il normale mux RAI a da C. Basso (la RAI non è proprio alla Maresana), mettendo in conto che non sia possibile, se ho capito bene tu sei già all'imbocco della valle....
 
Avevo ragione a dire che grazie ai forum si risolvono i problemi e molto più velocemente che per altre vie. Sei un mito e ti ringrazio molto, non ho parole, posso solo dire grazie. Comunque si sono all'imbocco della valle ai piedi del monte sotto il ripetitore maresana 300 mt in linea d'aria e il ripetitore valtesse è dietro la collina, quindi segnale Rai = 0.
L'antennista so che l'anno scorso è impazzito per il segnale da valtesse, poi da quest'anno luce fu. Attenderò tempi migliori però almeno so di cosa si tratta.
 
Ultima modifica:
snoop ha scritto:
Avevo ragione a dire che grazie ai forum si risolvono i problemi e molto più velocemente che per altre vie. Sei un mito e ti ringrazio molto, non ho parole, posso solo dire grazie. Comunque si sono all'imbocco della valle ai piedi del monte sotto il ripetitore maresana 300 mt in linea d'aria e il ripetitore valtesse è dietro la collina, quindi segnale Rai = 0.
L'antennista so che l'anno scorso è impazzito per il segnale da valtesse, poi da quest'anno luce fu. Attenderò tempi migliori però almeno so di cosa si tratta.
...ringraziamo chi mi ha passato l'informazione... ;)
 
Indietro
Alto Basso