Problema RAISPORT 1 e RAISPORT 2

ElectroHD ha scritto:
Ti va di fare delle prove?
Le prese? che tipo e marca?
Potresti ritornare alla situazione descritta qui:
http://postimage.org/image/kbp2xao79/
però togli amplificatore e alimentatore e usi solo l'antenna uhf, se proprio vuoi esagerare potresti usare un partitore rovesciato per unire le due antenne.
Inoltre sul palo puoi provare prima col derivatore e poi con il vecchio partitore, e la stessa cosa in casa.

in questo momento non posso fare delle prove perchè non ho accesso all'antenna.
le prese sono solo su tv1,tv2 e tv3. però non so che tipo di prese sono.
su tutte le altre non ci sono prese.
l'unica prova che potrei fare è quella di sostituire il de2-10 con il de2-14, ma credo serva a poco...
ritornare a quella situazione è un mezzo casino...
proverò appena possibile...
 
Puoi togliere provvisoriamente alimentatore e amplificatore? e colleghi direttamente l'antenna uhf sul de2-14 e lasci tutto come sta il resto.
Del resto non so dirti, ovviamente se i cavi sono messi male andrebbero sostituiti.
 
ElectroHD ha scritto:
Puoi togliere provvisoriamente alimentatore e amplificatore? e colleghi direttamente l'antenna uhf sul de2-14 e lasci tutto come sta il resto.
Del resto non so dirti, ovviamente se i cavi sono messi male andrebbero sostituiti.

non posso perchè l'amplificatore è sul palo e non posso accedere all'antenna ora.
il fatto è che proprio dove i cavi sono messi mali che raisport si vede!
da me che sono nuovi non si vede.
 
Qunado puoi fare dei tentativi per capire la situazione ci aggiorni, purtroppo non per come è ora l'impianto è difficile analizzare.
 
ElectroHD ha scritto:
Qunado puoi fare dei tentativi per capire la situazione ci aggiorni, purtroppo non per come è ora l'impianto è difficile analizzare.

ok grazie!
però nella mia zona storicamente non c'è mai stata una buona copertura... anche per questo avevo messo l'amplificatore...
comunque poi proverò come dici tu.
non ci perdo nulla.
 
flash54 ha scritto:
I tv e i decoder non sono strumenti di misura... il 100% di cosa?

si è vero, però quello che intendo dire è che se il livello del segnale è al 90% è possibile che il segnale sia troppo forte?

un'altra cosa che vorrei chiedervi e che mi è venuta in mente adesso: che differenza c'è fra livello del segnale e qualità del segnale?
 
oppure per esempio su alcuni canali ho il livello di qualità del 100% ma se alzo un po il volume fa degli sbazi tremedi arrivando anche al 20% e facendo di conseguenza degli scatti.
sto cercando, in poche parole, di arrivare a capire il problema a partire dai sintomi..
 
Lascia perdere le indicazioni del decoder.
E' come misurare la grandezza di una stanza in base a se ci va un letto due o tre.
Poi la sintomatica da te descritta su un impianto che è fatto male non descrive niente, potresti chiamare un'antennista??!
 
ElectroHD ha scritto:
Lascia perdere le indicazioni del decoder.
E' come misurare la grandezza di una stanza in base a se ci va un letto due o tre.
Poi la sintomatica da te descritta su un impianto che è fatto male non descrive niente, potresti chiamare un'antennista??!

si che potrei chiamarlo, però mi piacerebbe risolvere il problema da me... anche perchè con queste esperienze imparo delle cose nuove...
non dico che le indicazioni del decoder sono perfette, però qualche informazione le danno... infatti per esempio se ad un canale inizia a squadrettare noto che in quel momento si abbassa all'improvviso il livello di qualità.
perchè dici che l'impianto è fatto male? per il fatto dello sbilanciamento?
 
Indietro
Alto Basso