Problema RAISPORT 1 e RAISPORT 2

flash54 ha scritto:
Spero per te che, dove sei andato a postare da questa mattina, nessuno passi di qua a vedere come ci hai fatto impazzire...

:D tranquillo, ho trovato anche lì, come quà, persone esperte e disponibili.
comunque ho apportato le modifiche all'impianto.
adesso è così: http://postimage.org/image/6poesdqsr/

ovviamente il problema è sempre lo stesso... ma nemmeno ci penso più... :eusa_whistle:

nella mia ignoranza sono arrivato alla conclusione che si tratta dei decoder diversi che magari non sopportano il segnale sotto una certa soglia...
 
nikola-sat ha scritto:
:D tranquillo, ho trovato anche lì, come quà, persone esperte e disponibili.
comunque ho apportato le modifiche all'impianto.
adesso è così: http://postimage.org/image/6poesdqsr/

ovviamente il problema è sempre lo stesso... ma nemmeno ci penso più... :eusa_whistle:

nella mia ignoranza sono arrivato alla conclusione che si tratta dei decoder diversi che magari non sopportano il segnale sotto una certa soglia...

Beh, se volevi un impianto sbilanciato potevi dirlo subito :5eek:

E' chiaro che il problema è sempre lo stesso ma non è colpa dei decoder, fidati.
 
flash54 ha scritto:
Beh, se volevi un impianto sbilanciato potevi dirlo subito :5eek:

E' chiaro che il problema è sempre lo stesso ma non è colpa dei decoder, fidati.

beh io ho provato a collegare quella tv su cui si presenta il problema direttamente all'amplificatore, senza usare ne partitori ne derivatori e il problema si presentava ugualmente.
in quel caso lo sbilanciamento non esiste.
anzi, addirittura, siccome l'amplificatore ha 2 ingressi uhf ed uno vhf, sono arrivato a chiudere con resistenza da 75ohm l'ingresso uhf inutilizzato, pensando che anche quello potesse creare problemi.

ps: io ho sempre detto che non mi interessava dello sbilanciamento. l'unica cosa che mi è sempre interessata è che la migliore qualità sia su tv5 e tv6 e che queste due siano totalmente indipendenti dalle altre. ;)
 
Ultima modifica:
Se ti fossi spiegato meglio,
se avessi seguito le indicazioni,
forse si sarebbe capito qualcosa e ci sarebbero stati consigli mirati di teleassistenza utili a migliorare la situazione.
Ti sei mosso sempre nella direzione opposta, dicendo ,inoltre, le cose a metà!

nikola-sat ha scritto:
nella mia ignoranza sono arrivato alla conclusione che si tratta dei decoder diversi che magari non sopportano il segnale sotto una certa soglia...
Ognuno è libero di credere in quello che vuole, io credo in Babbo Natale :icon_cool:
 
ElectroHD ha scritto:
Se ti fossi spiegato meglio,
se avessi seguito le indicazioni,
forse si sarebbe capito qualcosa e ci sarebbero stati consigli mirati di teleassistenza utili a migliorare la situazione.
Ti sei mosso sempre nella direzione opposta, dicendo ,inoltre, le cose a metà!


Ognuno è libero di credere in quello che vuole, io credo in Babbo Natale :icon_cool:

scusami ma non ti capisco.
allora secondo te qual'è il problema?
 
ElectroHD ha scritto:
Troppa amplificazione?!?
no no... ho provato ad abbassarla ma è la stessa cosa...
se vado sul canale uhf 30, che è quello dove viene trasmesso raisport il livello di qualità passa in pochi istanti da 70% a zero. ha degli alti e bassi che durano pochi istanti.

ovviamente non pretendo che voi mi risolviate il problema, anche perchè penso che il puntamento dell'antenna uhf non sia ottimale... solo che mi piacerebbe capire il motivo di tale anormalità...

tra l'altro ci sono alcuni momenti della giornata che riesco a prendere raisport facendo la sintonizzazione manuale..
 
Hai provato a collegare la tv direttamente all'antenna uhf senza niente in mezzo?
Questa prova è fondamentale
 
ElectroHD ha scritto:
Hai provato a collegare la tv direttamente all'antenna uhf senza niente in mezzo?
Questa prova è fondamentale

è l'ultima prova che mi manca...
io ho provato a collegarla sempre tramite amplificatore...

ma perchè dici questo? cosa sospetti che sia il problema?
 
ElectroHD ha scritto:
Segnale troppo forte.
Tu sostenevi che nelle altre tv si vedeva. Giusto?

su tv1 e tv2 si vede.
su tv3 e tv4 non so.
su tv5 e tv6 non si vede.
però se fosse davvero il segnale troppo forte, nel momento in cui abbasso l'amplificazione al minimo non è come se non ci fosse l'amplificatore? e poi comunque c'è un derivatore con attenuazione da -10dB...
inoltre se il segnale fosse troppo forte non dovrei avere il livello del segnale al 100%.
io invece ho (su ch 30 uhf)
livello segnale 92% con sbalzi che lo portano a zero.
qualità segnale 65-70% con sbalzi che lo portano a zero.

comunque se con le mie domande da ignorante vi faccio impazzire ditemelo che così evito di farle :)
 
La soluzione è analizzare i segnali in antenna e realizzare il sistema di ditribuzione migliore!
Purtroppo con la distribuzione così squilibrata è facile che si verifichino eventi del genere.
A questo punto porta la tv vicino all'antenna e cerca di capire cosa ricevi.
 
nikola-sat ha scritto:
però se fosse davvero il segnale troppo forte, nel momento in cui abbasso l'amplificazione al minimo non è come se non ci fosse l'amplificatore?

Assolutamente no!!!
Tu non abbassi l'amplificazione ma attenui soltanto il segnale ingresso il che si traduce che l'amplificatore guadagna sempre il massimo con un segnale più basso in ingresso e che ti fa aumentare a sfavore il rapporto segnale/disturbo, ovvero amplifichi anche i disturbi che hai inevitabilmente introdotto nell'amplificatore..
 
ElectroHD ha scritto:
La soluzione è analizzare i segnali in antenna e realizzare il sistema di ditribuzione migliore!
Purtroppo con la distribuzione così squilibrata è facile che si verifichino eventi del genere.
A questo punto porta la tv vicino all'antenna e cerca di capire cosa ricevi.

capisco cosa vuoi dire.
solo che quello che cerco di dire è questo: poichè in TV5 e TV6 non è possibile che ci sia un segnale troppo forte in quanto il livello del segnale non raggiunge in nessun canale il 100%, lo sbilanciamento potrebbe penalizzare solo TV1,2,3,4 in quanto gli arrivano meno dB rispetto alle altre 2.
nel mio caso invece sembrano penalizzate quelle con più dB.
per bilanciare un po la situazione potrei anche mettere al posto del de2-10 un de2-14 (che ho già a disposizione), solo che l'ho provato tempo fa ma non ho ottenuto alcun risultato, per cui ho preferito guadagnare altri 4dB e mettere il de2-10.
 
flash54 ha scritto:
Assolutamente no!!!
Tu non abbassi l'amplificazione ma attenui soltanto il segnale ingresso il che si traduce che l'amplificatore guadagna sempre il massimo con un segnale più basso in ingresso e che ti fa aumentare a sfavore il rapporto segnale/disturbo, ovvero amplifichi anche i disturbi che hai inevitabilmente introdotto nell'amplificatore..

ok. pensavo in modo sbagliato.
se il segnale fosse troppo forte non dovrei avere un livello di segnale del 100%?
 
nikola-sat ha scritto:
ok. pensavo in modo sbagliato.
se il segnale fosse troppo forte non dovrei avere un livello di segnale del 100%?

I tv e i decoder non sono strumenti di misura... il 100% di cosa?
 
Procedi per passi e segui i consigli e forse ne esci, io inizierei a licenziare l'amplificatore per ora.
Potresti fare una lista di tutto il materiale che hai fino ad ora!
 
flash54 ha scritto:
I tv e i decoder non sono strumenti di misura... il 100% di cosa?

si è vero.
però per come la vedo io, se per esempio la tv dice che il livello del segnale è al 95% significa che è a un buon livello ma che potrebbe anche essere più alto.
se fosse eccessivo, anzichè indicare il 95% indicherebbe il 100%.
questa è sempre una mia osservazione... gli esperti siete voi!

non so se può indicare qualcosa, ma alle tv dove raisport si vede i cavi sono molto più vecchi rispetto a quelle in cui non si vede.
 
Ultima modifica:
ElectroHD ha scritto:
Procedi per passi e segui i consigli e forse ne esci, io inizierei a licenziare l'amplificatore per ora.
Potresti fare una lista di tutto il materiale che hai fino ad ora!

ho il seguente materiale:
- 1 antenna uhf BLU220F;
- 1 antenna vhf BLV4F;
- 1 ripartitore da palo con passaggio cc;
- 2 partitori AW20 2 uscite;
- 2 derivatori DE2-14;
- 1 derivatore DE2-10;
- 1 alimentatore stabilizzato 1 uscita 12 V, 200 mA FRACARRO PSU411;
- 1 alimentatore stabilizzato 2 uscite 12 V, 100 mA;
- 1 amplificatore multingresso A-BL 30dB uhf, 20dB vhf;
- 2 terminatori F 75 OHM.
 
Ti va di fare delle prove?
Le prese? che tipo e marca?
Potresti ritornare alla situazione descritta qui:
http://postimage.org/image/kbp2xao79/
però togli amplificatore e alimentatore e usi solo l'antenna uhf, se proprio vuoi esagerare potresti usare un partitore rovesciato per unire le due antenne.
Inoltre sul palo puoi provare prima col derivatore e poi con il vecchio partitore, e la stessa cosa in casa.
 
Indietro
Alto Basso