capisco... non mi viene ora il dubbio delle 3 prese rispetto alle 2. solo che mi sembra strano che alcuni canali si vedono dalla discesa delle 3 prese e non in quella di 2.
lasciando stare partitori o derivatori, nella discesa con 3 prese non vi è sempre meno segnale rispetto alla discesa con 2 prese?
l'unico motivo per cui sto perdendo del tempo per sostituire i partitori con i derivatori è che dovrei eseguire le modifiche anche in un'altra abitazione non mia e quindi non vorrei recare fastidi... perchè la discesa con 3 prese non va a casa mia.
in pratica l'antenna è condivisa da 3 abitazioni.
ricordandoti lo schemino:
http://postimage.org/image/jomhwrzsr/
- TV1 e TV2 vengono da me;
- TV3 e TV4 vanno in un altra abitazione;
- TV5 va in un altra abitazione.
tra l'altro non sono nemmeno sicuro che dove c'è la TV5 non abbiano messo un altra presa... diventando addirittura 6 TV!!
in quel caso sarebbe tutto ancora più sbilanciato, giusto?
ciò che non mi spiego è come faccio ad essere penalizzato io e non loro che hanno collegato più tv.
anzichè il derivatore vicino l'antenna sarebbe una buona idea mettere direttamente un partitore da palo a 3 uscite con passaggio cc al posto di quello che c'è adesso?