Problema RAISPORT 1 e RAISPORT 2

areggio ha scritto:
Mi sono incrociato con flash, che evidentemente dice le stesse cose e di cui condivido lo schema

Sì, pensavo di "tagliare la testa al toro" perchè altrimenti non ci schiodiamo da questa situazione.
Siamo fermi come una barca in un bosco e, aggiungo, senza remi.

Ora, sino a quando nikola-sat non si metterà in condizioni idonee non ha più senso proseguire questo thread.
 
grazie per le risposte.
in questi giorni vedrò di eseguire le modifiche necessarie.
dovrò acquistare 1 DE1-10 e 2 DE2-10 e 2 resistenze da 75 ohm?

le resistenze sarebbero queste? http://www.elettrico.info/shop/prod...16330&osCsid=acdf826d8c41e633246dcc5bdc5280e7

PS: il vostro discorso è giustissimo, ma se il problema dipendesse dal partitore da palo con passaggio cc?

@flash54: una curiosità, cosa sono i numeri in rosso? come li hai calcolati? al DE1-10 non ci va la resistenza?
 
Ultima modifica:
nikola-sat ha scritto:
grazie per le risposte.
in questi giorni vedrò di eseguire le modifiche necessarie.
dovrò acquistare 1 DE1-10 e 2 DE2-10 e 2 resistenze da 75 ohm?

le resistenze sarebbero queste? ...

PS: il vostro discorso è giustissimo, ma se il problema dipendesse dal partitore da palo con passaggio cc?

@flash54: una curiosità, cosa sono i numeri in rosso? come li hai calcolati? al DE1-10 non ci va la resistenza?

Sì, devi acquistare i materiali che hai elencato.

Sì, le resistenze sono quelle.

Se dipendesse dal partitore (che hai detto di avere controllato) e che dubito sia lui il colpevole, hai altri partitori che ti avanzano.

I numeri in rosso mi sono serviti per sapere quanto era lo sbilanciamento sulle varie prese, stabilendo per convenzione, di volere 60 dBuV sulla presa del tv 3.

Come vedi l'impianto è bilanciato in circa 3 dB che sono ottimi e abbondanti!!!
 
flash54 ha scritto:
Sì, devi acquistare i materiali che hai elencato.

Sì, le resistenze sono quelle.

Se dipendesse dal partitore (che hai detto di avere controllato) e che dubito sia lui il colpevole, hai altri partitori che ti avanzano.

I numeri in rosso mi sono serviti per sapere quanto era lo sbilanciamento sulle varie prese, stabilendo per convenzione, di volere 60 dBuV sulla presa del tv 3.

Come vedi l'impianto è bilanciato in circa 3 dB che sono ottimi e abbondanti!!!
si è vero che ho controllato i collegamenti del partitore da palo e sono corretti però ciò non esclude che magari sia difettoso dal lato che permette il passaggio della corrente. ovviamente è solo un mio pensiero, non avendo alcuna esperienza ne conoscenza in materia.
penso questo perchè per esempio anche ieri quando ho sostituito l'alimentatore vecchio a 2 uscite con uno identico ho guadagnato tantissimo livello di segnale passando da circa un 65/70% al 95/100%, e questo senza apportare nessuna modifica all'impianto.
non ho altri partitori che mi avanzano. gli altri che ho io non permettono passaggio di cc.
 
Ultima modifica:
Potete guardare gentilmente il comportamento del segnale sul canale 30 UHF?

http://youtu.be/62FjdVQsplA

Altra cosa che ho notato è che se guardo con volume audio alto anche un canale con ottimo livello di segnale e di qualità, ho delle squadrettature.
 
Ultima modifica:
nikola-sat ha scritto:
secondo voi ci potrebbe essere qualche problema anche all'antenna?

Mi sa che non ci siamo capiti... se non modifichi l'impianto ribadisco che non si possono più fare considerazioni nè darti consigli.

Non siamo veggenti e usiamo la razionalità.
 
flash54 ha scritto:
Mi sa che non ci siamo capiti... se non modifichi l'impianto ribadisco che non si possono più fare considerazioni nè darti consigli.

Non siamo veggenti e usiamo la razionalità.

Ma infatti ho detto che modificherò l'impianto, solo che prima voglio capire un po di cose e le chiedo a voi che siete molto competenti, tutto qua.
Una volta ho letto da qualche parte che quando si usa un partitore le due linee vengono completamente divise e anche se da un lato vi è un corto circuito non ha alcun effetto sull'altro lato.
Me lo confermate, o ricordo male io?
Un'altra cosa che vorrei mi fosse chiarita è la seguente: nel caso del mio impianto attuale in cui da una discesa ho 3 tv e dall'altra ne ho 2, lo sbilanciamento non dovrebbe penalizzare la discesa con 3 tv?
Sono semplici curiosità, che nulla tolgono al fatto che devo modificare l'impianto.
 
In alcuni casi quando si è al limite il decoder impazzisce,la distribuzione è fondamentale,spinotti partitori,i cavi usurati specie se esterni non ne parliamo
 
nikola-sat ha scritto:
1) Una volta ho letto da qualche parte che quando si usa un partitore le due linee vengono completamente divise e anche se da un lato vi è un corto circuito non ha alcun effetto sull'altro lato.
Me lo confermate, o ricordo male io?

Un'altra cosa che vorrei mi fosse chiarita è la seguente: nel caso del mio impianto attuale in cui da una discesa ho 3 tv e dall'altra ne ho 2, lo sbilanciamento non dovrebbe penalizzare la discesa con 3 tv?

1) Ti ricordi "quasi bene". Ciò che hai scritto è valido per il derivatore e non è valido per il partitore.

2) Nell'ordine:
a) ti ho postato uno schema bilanciato in 3-4 dB
b) mi hai chiesto cosa erano i numeri in rosso e te l'ho spiegato

Ora ti viene il dubbio delle 3 prese rispetto alle 2?
Ma secondo te perchè abbiamo insistito per farti eliminare i partitori?
Mi rispondo da solo... per permetterti di bilanciare al meglio l'impianto.
 
flash54 ha scritto:
1) Ti ricordi "quasi bene". Ciò che hai scritto è valido per il derivatore e non è valido per il partitore.

2) Nell'ordine:
a) ti ho postato uno schema bilanciato in 3-4 dB
b) mi hai chiesto cosa erano i numeri in rosso e te l'ho spiegato

Ora ti viene il dubbio delle 3 prese rispetto alle 2?
Ma secondo te perchè abbiamo insistito per farti eliminare i partitori?
Mi rispondo da solo... per permetterti di bilanciare al meglio l'impianto.

capisco... non mi viene ora il dubbio delle 3 prese rispetto alle 2. solo che mi sembra strano che alcuni canali si vedono dalla discesa delle 3 prese e non in quella di 2.
lasciando stare partitori o derivatori, nella discesa con 3 prese non vi è sempre meno segnale rispetto alla discesa con 2 prese?

l'unico motivo per cui sto perdendo del tempo per sostituire i partitori con i derivatori è che dovrei eseguire le modifiche anche in un'altra abitazione non mia e quindi non vorrei recare fastidi... perchè la discesa con 3 prese non va a casa mia.
in pratica l'antenna è condivisa da 3 abitazioni.

ricordandoti lo schemino: http://postimage.org/image/jomhwrzsr/
- TV1 e TV2 vengono da me;
- TV3 e TV4 vanno in un altra abitazione;
- TV5 va in un altra abitazione.

tra l'altro non sono nemmeno sicuro che dove c'è la TV5 non abbiano messo un altra presa... diventando addirittura 6 TV!!
in quel caso sarebbe tutto ancora più sbilanciato, giusto?
ciò che non mi spiego è come faccio ad essere penalizzato io e non loro che hanno collegato più tv.

anzichè il derivatore vicino l'antenna sarebbe una buona idea mettere direttamente un partitore da palo a 3 uscite con passaggio cc al posto di quello che c'è adesso?
 
nikola-sat ha scritto:
capisco... non mi viene ora il dubbio delle 3 prese rispetto alle 2. solo che mi sembra strano che alcuni canali si vedono dalla discesa delle 3 prese e non in quella di 2.
lasciando stare partitori o derivatori, nella discesa con 3 prese non vi è sempre meno segnale rispetto alla discesa con 2 prese?

l'unico motivo per cui sto perdendo del tempo per sostituire i partitori con i derivatori è che dovrei eseguire le modifiche anche in un'altra abitazione non mia e quindi non vorrei recare fastidi... perchè la discesa con 3 prese non va a casa mia.
in pratica l'antenna è condivisa da 3 abitazioni.

ricordandoti lo schemino: http://postimage.org/image/jomhwrzsr/
- TV1 e TV2 vengono da me;
- TV3 e TV4 vanno in un altra abitazione;
- TV5 va in un altra abitazione.

tra l'altro non sono nemmeno sicuro che dove c'è la TV5 non abbiano messo un altra presa... diventando addirittura 6 TV!!
in quel caso sarebbe tutto ancora più sbilanciato, giusto?
ciò che non mi spiego è come faccio ad essere penalizzato io e non loro che hanno collegato più tv.

anzichè il derivatore vicino l'antenna sarebbe una buona idea mettere direttamente un partitore da palo a 3 uscite con passaggio cc al posto di quello che c'è adesso?

Ci rinuncio :eusa_wall:
 
flash54 ha scritto:

no dico davvero, ho un'idea, dimmi se secondo te va bene.
visto che tu hai detto che col derivatore è come se le discese diventano indipendenti l'una dall'altra, se io al posto del partitore da palo metto un derivatore da palo con passaggio cc a quel punto la mia discesa non ha nulla a che fare con l'altra discesa, e pure se ci collegano 1000 tv non ha alcuna influenza su di me.
funziona effettivamente così?
cioè io devo fare di tutto per modificare solo la mia discesa...
 
Scusa, 6 pagine e ancora non si capisce come è fatto l'impianto.
Ti sono stati prposti degli schemi e tu, invece, esci fuori con altre soluzioni.
Hai delle idee tutte tue riguardo a come funziona il segnale dell'antenna, ribattendo degli esperti.
Cosa pretendi?!
 
ElectroHD ha scritto:
Scusa, 6 pagine e ancora non si capisce come è fatto l'impianto.
Ti sono stati prposti degli schemi e tu, invece, esci fuori con altre soluzioni.
Hai delle idee tutte tue riguardo a come funziona il segnale dell'antenna, ribattendo degli esperti.
Cosa pretendi?!

non è che esco fuori con altre soluzioni.
vorrei semplicemente trovare una soluzione che riguardi solo la mia discesa se possibile, ed è per questo che lo chiedo qui che ci sono degli esperti.
io ho provato a collegare una discesa diretta senza partitori al partitore da palo e anche in questo caso non vedo raisport. è questo che mi fa pensare che il problema risieda nel partitore da palo, visto che la discesa collegata dall'altro lato funziona correttamente. tutto qui.
poi ovviamente se risulto pesante e le cose che dico sono senza senso non dovete per forza rispondere.
 
nikola-sat ha scritto:
non è che esco fuori con altre soluzioni.
vorrei semplicemente trovare una soluzione che riguardi solo la mia discesa se possibile, ed è per questo che lo chiedo qui che ci sono degli esperti.
io ho provato a collegare una discesa diretta senza partitori al partitore da palo e anche in questo caso non vedo raisport. è questo che mi fa pensare che il problema risieda nel partitore da palo, visto che la discesa collegata dall'altro lato funziona correttamente. tutto qui.
poi ovviamente se risulto pesante e le cose che dico sono senza senso non dovete per forza rispondere.

Mi sembra che stiamo sforando nell'inimmaginabile.
Da sempre sai che l'impianto serve 3 abitazioni e non lo hai mai detto.
Hai postato uno schema con 3 partitori che in seguito è diventato con 2 partitori ed una presa passante.
Poi non sai se le prese sono 5 oppure 6... cosa non sappiamo ancora?

In ogni caso se fosse il partitore ti basterebbe scambiare le 2 uscite per capirlo.
 
flash54 ha scritto:
Mi sembra che stiamo sforando nell'inimmaginabile.
Da sempre sai che l'impianto serve 3 abitazioni e non lo hai mai detto.
Hai postato uno schema con 3 partitori che in seguito è diventato con 2 partitori ed una presa passante.
Poi non sai se le prese sono 5 oppure 6... cosa non sappiamo ancora?

In ogni caso se fosse il partitore ti basterebbe scambiare le 2 uscite per capirlo.

non posso capirlo scambiando le due uscite perchè dalla mia arriva la corrente dall'alimentatore... e dall'altra uscita del partitore non passa la cc.

la poca chiarezza è dovuta al fatto che l'altra uscita va in altre 2 abitazioni ed io non posso monitorare costantemente l'evolversi della situazione là da loro :)

almeno in teoria non dovrebbe essere maggiormente penalizzata TV3?
 
Ultima modifica:
nikola-sat ha scritto:
non posso capirlo scambiando le due uscite perchè dalla mia arriva la corrente dall'alimentatore... e dall'altra uscita del partitore non passa la cc.

la poca chiarezza è dovuta al fatto che l'altra uscita va in altre 2 abitazioni ed io non posso monitorare costantemente l'evolversi della situazione là da loro :)

almeno in teoria non dovrebbe essere maggiormente penalizzata TV3?

Allora se l'impianto serve 3 abitazioni e l'alimentatore è uno solo, in un appartamento, e non nel sottotetto è un impianto completamente sbagliato.
 
flash54 ha scritto:
Allora se l'impianto serve 3 abitazioni e l'alimentatore è uno solo, in un appartamento, e non nel sottotetto è un impianto completamente sbagliato.
scusami ancora ma cosa cambia se io ho 5 tv in un solo appartamento o se sono suddivise in 3 appartamenti?
 
nikola-sat ha scritto:
scusami ancora ma cosa cambia se io ho 5 tv in un solo appartamento o se sono suddivise in 3 appartamenti?

1° esempio fra tanti: tu vai in ferie, scatta l'interruttore differenziale e gli altri condomini non vedranno più nulla sino al tuo ritorno.
2° esempio, cambi casa, l'enel stacca l'utenza e ci risiamo.
 
Indietro
Alto Basso