Problema ricezione Canale 36

Domanda forse stupida: quand'è meglio fare una sintonizzazione? Giorno, notte, cielo soleggiato, con vento, nuvoloso, etc? Direi di giorno e con pieno sole, ma non si sa mai.
Anni fa vedevo più segnale al mattino presto quando il sole è basso. Poi ho smesso di guardarci tanto i segnali da me sono buoni.

CONSIGLIO SINTONIZZAZIONE
Ho una tv nel sottotetto e una al pianoterra. Dal derivatore l'uscita principale va al salotto, la derivata (con attenuazione segnale) al sottotetto (mansarda, solaio, non so mai come chiamare la stanza). Visto che il cavo è ovviamente più corto, quando sintonizzo i decoder (la tv rimane sempre in salotto) li porto in mansarda, stacco il cavo che va al salotto, e il cavo sottotetto lo attacco all'uscita principale del derivatore, quella con attenuazione minore.
Una volta facevo così ma come dicevo i segnali sono forti e ho smesso di farlo, ma se avete problemi di canali che compaiono/scompaiono potreste fare una cosa del genere, in base a come è fatto il vostro impianto.
 
Ultima modifica:
I partitori hanno identico livello sulle loro uscite, magari volevi dire un DERIVATORE; in un impianto funzionante e ben fatto puoi sintinizzare a qualsiasi ora, con qualsiasi tempo, in qualsiasi stagione, se hai problemi del genere forse ti conviene descrivere questo "impianto", dove ti trovi, da dove ricevi, con quali antenne, quante prese servi e come sono distribuite, ecc......
 
N.B.: modificato in DERIVATORE nel mio msg precedente

Il mondo non è in bianco e nero gherardo. O vedi bene o sei messo così male da dover rivalutare l'impianto. Inoltre negli anni possono succedere varie cose. Per esempio, da alcuni anni, prima di questi cambiamenti recenti, ricevevo la copia di un mux su una frequenza non ufficialmente ricevibile nella mia zona. Quando la ricevevo bene potevo guardarci, altrimenti squadrettava troppo.
Sintonizzando con più decoder STESSO MODELLO capitava che uno lo sintonizzava, l'altro no. Ovviamente dipendeva da come ricevevo il segnale nel momento che risintonizzavo, e se puoi "aiutare" il decoder, come chiede Im10yearsoldTVismylife, hai più possibilità che un decoder becchi un mux debole. Poi, una volta sintonizzato e memorizzato nel decoder, non è detto che lo ricevi così bene da poterlo guardare; ma è naturale che noi appassionati di tv vorremmo sintonizzare più canali possibili.
 
Invece per il settore segnali tv é proprio "bianco o nero" cioé hai segnali buoni o sei sotto soglia minima; forse ti conviene proprio rivalutare l'impianto, cominciando a descrivere quanto chiesto nel post precedente....magari in nuovo thread che questo é tutt'altra cosa.
 
Indietro
Alto Basso