Problema ricezione ch 64 monte Lauro

pierox ha scritto:
salve finalmente son tornato nell'antenna incriminata...ho fatto i segueti passaggi:
collego solo la uhf (televes 1496) allo strumento e mi metto sul 64...
il ber varia... provo a girare il tutto fino a trovare un punto in cui ho S/n 26db il ber varia da 1e-7 arriva anche a -5...
fatto il puntamento ottimale alimento sempre solo l'antenna uhf a 12v e tutto sembra piu' stabile il ber sta tra 1e-8 a 1e-7 o poco piu' ogni tanto....
alimento l'antenna a 24v e il ber e' stabile a 1e-8 S/N sui 28db...

Con lo strumento collegato soltanto all'antenna:
senza alimentazione quanti dBm misuri?
alimentando il dipolo quanti dBm misuri?
 
non mi ricordo di preciso xche' questi dati non l'ho appuntanti, dovrebbe essere intorno ai - 41 con limentazione e -46 senza....
 
Ultima modifica:
pierox ha scritto:
...
collego l'amplificatore e sempre con lo strumento do alimentazione (12v) regolo il tutto e' noto che al minimo dell'amplificatore il segnale neanche aggancia... alzo un po' fino a meta' e trovo il punto massimo ma resta sempre il ber un po ballerino come prima senza ampli.

Se ricordo bene non abbiamo capito quanti mA il tuo strumento eroga.
Alimenta l'amplificatore con il suo alimentatore e rimisura con guadagno al minimo, a metà e se serve anche al massimo.
 
non lo so nemmeno io quanti mA eroga lo strumento... in questo momento con ampli a meta' sul ch64 ho -46 Dbm e S/N 26Db misurati sulla presa tv che poi non e' altro che un cavo tv con spinotto visto che LCD e' appeso al muro e non c'era predisposizione...
ho notato pure che eliminando un po di bonta' di filo che era lasciato a matassina dietro la tv e mettendolo dritto il Ber sembrava piu' stabile...
 
pierox ha scritto:
non lo so nemmeno io quanti mA eroga lo strumento... in questo momento con ampli a meta' sul ch64 ho -46 Dbm e S/N 26Db misurati sulla presa tv che poi non e' altro che un cavo tv con spinotto visto che LCD e' appeso al muro e non c'era predisposizione...
ho notato pure che eliminando un po di bonta' di filo che era lasciato a matassina dietro la tv e mettendolo dritto il Ber sembrava piu' stabile...

Bene, proviamo ad osservare il comportamento dell'impianto in queste condizioni.
Facci sapere.
 
sulla tv mi dava ancora errore anche se meno di prima, in ogni caso oggi ho fatto prove veloci perche dovevo scappare a fare altro:mad:

vorrei provare a mettere un miscelatore con DC passante e un alim. 24v e forse risolvere il tutto ma poi ho paura che per le troppe prese (6) si perda troppo segnale e quindi avere bisogno di nuovo dell'ampli... quindi alla fine tra antenna e presa piu' lontana ho una perdita di 20 Dbm? e' normale?

le 6 prese son tutte derivate da un'unico partitore... mentre la discesa fa il giro del tetto con circa 20 mt di cavo diametro 5,5mm....
 
pierox ha scritto:
i... quindi alla fine tra antenna e presa piu' lontana ho una perdita di 20 Dbm? e' normale?

le 6 prese son tutte derivate da un'unico partitore... mentre la discesa fa il giro del tetto con circa 20 mt di cavo diametro 5,5mm....

Hai scritto "derivate da un unico partitore". E' un partitore o un derivatore?
In ogni caso 20 metri di buon cavo attenuano circa 4 dB.
A questi aggiungi 10-12 dB se è un partitore o circa 14-15 se è un derivatore; nel primo caso siamo a 14-16 dB e nel secondo siamo 18-19.
Poi hai ancora il cavo dal "derivopartitore" alle prese ed è perfettamente normale arrivare ad una perdita di distribuzione pari a 20 dB. Questo se le prese sono dirette mentre se monti prese attenuate la perdita sarà maggiore.
 
salve oggi son tornato sul luogo per altri lavori ed ho dato una controllata alla tv... errori bassi ma a volte picchi al max e azzeramento del segnale...
non ho risolto.....:mad:
 
pierox ha scritto:
salve oggi son tornato sul luogo per altri lavori ed ho dato una controllata alla tv... errori bassi ma a volte picchi al max e azzeramento del segnale...
non ho risolto.....:mad:

Hai detto che non ti eri annotato cosa diceva lo strumento collegato direttamente all'antenna. Perchè non ne hai approfittato ora che sei tornato sul posto.
Devi convincerti che se non discrimini cosa succede a monte dell'amplificatore difficilmente capirai come operare sull'amplificazione e sulla distribuzione.
 
non e' cosi facile risalire sul tetto che oltre a volerci una scala di oltre 6 mt si devono spostare delle vecchie tegole... diciamo che come difficolta' sia il peggior posto dove ho montato antenne:crybaby2:

comunque non ricordo i valori ma ricordo bene che il Ber non era buono gia misurando solo l'antenna e che era piu' stabile alimentando a 24v...
escludo quindi problemi di cavi e discese che son nuove e che mi fanno perdere circa 20Db...
potrei provare a cambiare posto visto che ho di fronte a circa 10mt una casa che ad occhio sembra essere superata dal palo di 6mt gia quasi al max quindi non posso piu' alzare...
devo trovare qualche bel giorno per fare tutte ste prove...:eusa_wall:
 
pierox ha scritto:
non e' cosi facile risalire sul tetto che oltre a volerci una scala di oltre 6 mt si devono spostare delle vecchie tegole... diciamo che come difficolta' sia il peggior posto dove ho montato antenne:crybaby2:

comunque non ricordo i valori ma ricordo bene che il Ber non era buono gia misurando solo l'antenna e che era piu' stabile alimentando a 24v...
escludo quindi problemi di cavi e discese che son nuove e che mi fanno perdere circa 20Db...
potrei provare a cambiare posto visto che ho di fronte a circa 10mt una casa che ad occhio sembra essere superata dal palo di 6mt gia quasi al max quindi non posso piu' alzare...
devo trovare qualche bel giorno per fare tutte ste prove...:eusa_wall:

Se, come dici, avevi già valori critici sulle antenne credo che non potrai evitare di risalire sul tetto.
Buona l'idea di cambiare posto e se eviti la casa di fronte non dimenticarti di provare a diverse altezze; non sempre la posizione migliore è quella più in alto.
 
ha senso mettere un miscelatore (o un aplificatore) ed un alimentatore a 24v come mi ha consigliato il centro assistenza televes?
 
pierox ha scritto:
ha senso mettere un miscelatore (o un aplificatore) ed un alimentatore a 24v come mi ha consigliato il centro assistenza televes?

Non ho riletto tutta la discussione e se ricordo bene hai una sola antenna per cui mi chiedo cosa vuoi farci con il miscelatore.
Per quanto riguarda l'amplificatore come abbiamo già detto devi capire come arrivano i segnali in antenna, quanta perdita hai nella distribuzione e, se serve, compensare l'attenuazione con un amplificatore adeguato.
 
oltre la Uhf televes 1495 ho pure una VHF 7 elementi gia esistente ma in buone condizioni...
 
pierox ha scritto:
oltre la Uhf televes 1495 ho pure una VHF 7 elementi gia esistente ma in buone condizioni...

Non credo che tu l'avessi già detto ma non è un problema, valgono comunque le regole che ho postato prima.
 
salve a tutti alla fine su questa antenna non ci sono piu' tornato...aspettiamo lo swich off ormai anche perche' e difficile salire sul tetto...
stesso identico problema in un'altro impianto ma con una sigma 6hd con il mio strumento sul ch64 ho il BER che balla da 1e-8 ad 1e-6 mentre il ch61 non lo ricevo proprio invece sul ch66 sportitalia tutto ok....
provato a girare il palo per un puntamento migliore ma ogni tanto squadretta...

non vorrei che son io che sbaglio qualcosa tipo spinotto a F sull'antenna oppure tipo di cavo (7mm) boh....:eusa_wall:
 
pierox ha scritto:
salve a tutti alla fine su questa antenna non ci sono piu' tornato...aspettiamo lo swich off ormai anche perche' e difficile salire sul tetto...
stesso identico problema in un'altro impianto ma con una sigma 6hd con il mio strumento sul ch64 ho il BER che balla da 1e-8 ad 1e-6 mentre il ch61 non lo ricevo proprio invece sul ch66 sportitalia tutto ok....
provato a girare il palo per un puntamento migliore ma ogni tanto squadretta...

non vorrei che son io che sbaglio qualcosa tipo spinotto a F sull'antenna oppure tipo di cavo (7mm) boh....:eusa_wall:

Sarà contento il cliente...:lol:

Se hai bisogno, qui, siamo in tanti e se si può darti consigli non ci tireremo indietro.

Ciao
 
grazie lo so infatti mi avete dato tanti consigli utili...
ma il mio strumento il lafayette smb-05 quanto e' affidabile?

sull presa tv a muro ho misurato che il ch66 era debole e con ber ballerino mentre sulla tv nessun problema, sempre nello stesso impianto una tv con cavo piu' nuovo e preso dal partitore sul palo, il ch64 non squadretta...io invece sul palo punto l'antenna ed il ber e' ballerino....
 
pierox ha scritto:
grazie lo so infatti mi avete dato tanti consigli utili...
ma il mio strumento il lafayette smb-05 quanto e' affidabile?

sull presa tv a muro ho misurato che il ch66 era debole e con ber ballerino mentre sulla tv nessun problema, sempre nello stesso impianto una tv con cavo piu' nuovo e preso dal partitore sul palo, il ch64 non squadretta...io invece sul palo punto l'antenna ed il ber e' ballerino....

Come forse avevo già scritto non conosco quello strumento e non so dove misura il ber, se prima o dopo il correttore "Viterbi"
Posso solo consigliarti di portarlo dove lo hai acquistato e chiedere una verifica, magari a confronto con uno strumento uguale (nel caso fosse difettoso il tuo esemplare) oppure confrontarlo con uno strumento di marchio diverso per capirne le effettive prestazioni.
 
Indietro
Alto Basso