Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
E...lo so che ti piace...ma se l'altra è di buona marca niente può competere con un'antenna "lunga".Ok, una scintillina è normale, vi sono delle differenze di potenziale. Io proverei con la Sigma.
Non mettiamo il carro davanti ai buoi che ce n'è di problemi prima... (come appunto dicevo ora)il partitore pA4 4 uscite è assolutamente da evitare . puo' succedere che rovini la qualità di alcune frequenze .(esperienza personale)
alcuni del forum possono consigliarti su come monantare ottimo derivatoe Fra de4-14. .
ciao
Ok, una scintillina è normale, vi sono delle differenze di potenziale...
???Occhio, se fai un incendio, cita il libro di Piersan in causa.
La logaritmica è stat puntata come scritto nei post precedenti a 198 gradi azimuth nord.. ho prima collegato la logaritmica ed ho scritto i risultati in un post sopra. Poi ieri sera dopo 24hr ho collegato anche l'altra antenna...
facciamo chiarezza (o almeno ci provoRiguardo il tuo ultimo post, è normale che se colleghi 2 antenne che ricevono la stessa gamma di frequenze hai uno scadimento di qualità su alcuni o tutti i mux. Si deve utilizzare un miscelatore iniettore di canali. I mux TIMB non hanno le frequenze che indichi! Non sono cioè su quei canali (37-57-44 ???) ma rispettivamente 1 su 47, 2 su 60 e 3 su 48 (con La7). Infine, se la direzione è quasi opposta alla log, che è puntata verso Velo V.se, potrebbe essere M.te Madonna, cioè Teolo (PD).. Poi, la Rai devi comunque riceverla da M.te Mirabello in verticale... Mi pare che manchi un po' di chiarezza nelle prove che stai facendo... Hai diverse direzioni da esaminare: m.te Mirabello, M.te Stoze (velo), M.e Madonna (teolo).... devi provarle tutte, con le rispettive polarizzazioni, e annotare quali mux ricevi e con quale qualità del segnale, poi alla fine tiri le somme e vediamo se è necessario un miscelatore iniettore di canali o di banda... Buon lavoro!