problema ricezione e scossa

Ok, una scintillina è normale, vi sono delle differenze di potenziale. Io proverei con la Sigma.
E...lo so che ti piace...ma se l'altra è di buona marca niente può competere con un'antenna "lunga".
E poi se alla fine una non l'adopera riusciva a rifilare meglio a qualcuno la Sigma, che è più di moda ed era meglio tenerla smontata...
 
dugamane.jpg
Eccola questa è l'antenna non c'è scritto nulla da nessuna parte
je4yrahe.jpg
 
Allora ho puntato non la sigma per capirci, con cavo diretto prendo 48 con livello 74-76 e qualità 90 e si vede bene. Una volta collegato al'ampli è diramato dal partitore che è questo
unebeqy6.jpg

dega7a6e.jpg

Non riesco a vedere e se vedo vedo a scatti e il segnale passa sempre a livello 74-76 ma qualità va a 80-82
 
il partitore pA4 4 uscite è assolutamente da evitare . puo' succedere che rovini la qualità di alcune frequenze .(esperienza personale)

alcuni del forum possono consigliarti su come monantare ottimo derivatoe Fra de4-14. .

ciao
 
Grazie allora aspetto consigli su quale derivatore installare se c'è nè qualcuno buono della fracarro meglio perché il mio fornitore tratta principalmente quello
 
Ci sarebbero parecchie cose da chiedere e da dire, ma per non stare qui mezz'ora intanto le tre basilari:
1) non sappiamo ancora niente dell'amplificatore :eusa_shifty:
2) (legata alla prima domanda) alla fine gliele hai collegate entrambe le antenne?
3) questo 48 da quale orientamento riesci a riceverlo e quali altri segnali utili arrivano da lì.
 
il partitore pA4 4 uscite è assolutamente da evitare . puo' succedere che rovini la qualità di alcune frequenze .(esperienza personale)

alcuni del forum possono consigliarti su come monantare ottimo derivatoe Fra de4-14. .

ciao
Non mettiamo il carro davanti ai buoi che ce n'è di problemi prima... (come appunto dicevo ora)
 
Allora amplificatore fte amc110
Si collegate entrambe
Entrano timb1 2 3 ch 37 57 44 l'ho puntato più o meno all'opposto della logaritmica perché era l'unica parte fove segnava qualcosa secondo me non so se dico una cavolata ma potrebbe essere che prendo velo di "rimbalzo"??
 
Non sapendo (noi) in che direzione hai puntato la logaritmica, dirci che è 180° rispetto a quella, non chiarisce dov'è puntata. (usa i punti cardinali, Nord, Est, Sud, Ovest)
A mio modesto parere, dove sei tu, gli impianti di Velo non arrivano.
Se ricevi qualcosa di diverso rispetto ai ripetitori locali, saranno segnali provenienti da altre postazioni.
Fa le prove SEMPRE CON UNA SOLA ANTENNA PER VOLTA, perchè la miscelazione scriteriata di due antenne potrebbe causare la mancata ricezione di svariati canali.
Appurato cosa sia ricevibile (e sarebbe meglio tenere monitorato almeno 24 ore) si potrà provare a collegare anche la LOG.
 
La logaritmica è stat puntata come scritto nei post precedenti a 198 gradi azimuth nord.. ho prima collegato la logaritmica ed ho scritto i risultati in un post sopra. Poi ieri sera dopo 24hr ho collegato anche l'altra antenna...
 
I 198° NORD non esistono.
Un azimuth di 198° significa puntare appena un po' ad ovest rispetto al SUD, grossomodo, verso SUD - SUD-OVEST.
(magari, lascia perdere i gradi...)

La logaritmica è stat puntata come scritto nei post precedenti a 198 gradi azimuth nord.. ho prima collegato la logaritmica ed ho scritto i risultati in un post sopra. Poi ieri sera dopo 24hr ho collegato anche l'altra antenna...
 
Riguardo il tuo ultimo post, è normale che se colleghi 2 antenne che ricevono la stessa gamma di frequenze hai uno scadimento di qualità su alcuni o tutti i mux. Si deve utilizzare un miscelatore iniettore di canali. I mux TIMB non hanno le frequenze che indichi! Non sono cioè su quei canali (37-57-44 ???) ma rispettivamente 1 su 47, 2 su 60 e 3 su 48 (con La7). Infine, se la direzione è quasi opposta alla log, che è puntata verso Velo V.se, potrebbe essere M.te Madonna, cioè Teolo (PD).. Poi, la Rai devi comunque riceverla da M.te Mirabello in verticale... Mi pare che manchi un po' di chiarezza nelle prove che stai facendo... Hai diverse direzioni da esaminare: m.te Mirabello, M.te Stoze (velo), M.e Madonna (teolo).... devi provarle tutte, con le rispettive polarizzazioni, e annotare quali mux ricevi e con quale qualità del segnale, poi alla fine tiri le somme e vediamo se è necessario un miscelatore iniettore di canali o di banda... Buon lavoro!
 
Per precisione, 198° è l'azimut di M.te Mirabello, dal quale si riceve la Rai (34-30-26). Mediaset (49-36-52) e altre tv locali.Rai e Mediaset trasmettono in pol. verticale, le locali in orizzontale... a quanto pare... Da qui non è possibile ricevere i mux TIMB. La situazione è quindi questa: devi usare una UHF in verticale orientata a 198°, poi devi verificare sempre con una buona UHF (scegli tu quale... io direi la Sigma...) se ricevi i mux TIMB sui canali 47-48-60 da altra direzione. Se sì, ti serve un miscelatore iniettore per i canali 47-48-60 per miscelare le due antenne. In caso, si deve valutare il diverso livello di segnale delle due postazioni, magari amplificando SOLO i mux TIMB o di più questi rispetto agli altri. Per il miscelatore, ho io il riferimento di un'ottima azienda romagnola che li produce e tara su misura.
 
Riguardo il tuo ultimo post, è normale che se colleghi 2 antenne che ricevono la stessa gamma di frequenze hai uno scadimento di qualità su alcuni o tutti i mux. Si deve utilizzare un miscelatore iniettore di canali. I mux TIMB non hanno le frequenze che indichi! Non sono cioè su quei canali (37-57-44 ???) ma rispettivamente 1 su 47, 2 su 60 e 3 su 48 (con La7). Infine, se la direzione è quasi opposta alla log, che è puntata verso Velo V.se, potrebbe essere M.te Madonna, cioè Teolo (PD).. Poi, la Rai devi comunque riceverla da M.te Mirabello in verticale... Mi pare che manchi un po' di chiarezza nelle prove che stai facendo... Hai diverse direzioni da esaminare: m.te Mirabello, M.te Stoze (velo), M.e Madonna (teolo).... devi provarle tutte, con le rispettive polarizzazioni, e annotare quali mux ricevi e con quale qualità del segnale, poi alla fine tiri le somme e vediamo se è necessario un miscelatore iniettore di canali o di banda... Buon lavoro!
facciamo chiarezza (o almeno ci provo:) )
amplificatore fte amc110
con l'antenna non sigma per intenderci e non logaritmica (non so come chiamarla) collegata da sola alla tv entrano timb1 2 3 e ch 37 57 44 (non ho detto che sono frequenze dei timb ma era scritto male e si poteva fraintendere:)) i gradi mi avete consigliato voi di utilizzarli e non sapendo che fare li ho utilizzati alla lettera..
la logaritmica è puntata 198° nord o 18° sud come preferite in verticale ed entrano rai mediaset e le commerciali della zona.
l'altra è stata puntata non seguendo i gradi perchè con i gradi mi ritrovo davanti una bella collina che mi oscura velo per bene, ma seguendo il segnale sul decoder del ch 48 e quella puntatura è l'unica che segnava qualcosa di accettabile livello 74-76 e qualità 90.
collegate direttamente alla tv tutto ok per entrambe ma una volta collegate all'amplificatore e ovviamente all'alimentatore e poi al partitore che si vede nelle foto sopra la tv in camera tutti i timb neanche l'ombra anche se segna segnale buono e quella in casa li rileva e li mette in lista ma quando si va a guardarli sembra una partita a scacchi..
 
Mah, sono propenso a pensare che sia una riflessione, proviamo intanto a mettere a posto la distribuzione, se passi dal rivenditore procurati un DE4-12 o un DE4-14 Fracarro, da mettere al posto del PA4...ma non erano 3 i televisori?
Perchè se nel PA4 hai lasciato un connettore libero è ancora peggio...
Per l'appunto anche nel derivatore DE4-12 è prevista una uscita passante che a te non serve e su cui dovrai mettere la apposita resistenza di chiusura, se le uscite reali sono 3 fattene dare un'altra, da mettere anche nella uscita derivata non utilizzata, anche se in quest'ultima è meno essenziale.
 
Si si avevo messo le resistenze per chiudere nella foto le stavo giusto montando
 
Mi ero perso qualche post, ma da un lato era meglio: io parlavo del fatto che la ricezione di TIM avviene probabilmente per riflessione.
Per il resto, chiaro: il tuo impianto così com'è è un casino, per forza che si vede incasinato, fai intanto la sostituzione del partitore, poi occorrerà probabilmente pensare a filtri per la miscelazione delle due antenne.
 
Indietro
Alto Basso