Problema ricezione RAI

j0kky

Digital-Forum New User
Registrato
11 Giugno 2013
Messaggi
23
Ciao a tutti, sono un nuovo utente e vi scrivo perchè proprio ieri ho acquistato un nuovo smart tv LG che ha anche un decoder per ricevere il segnale satellitare.
Io ho una vecchia parabola (installata e mai più risistemata dai tempi di TELE+) che non avevo più utilizzato dato che non ho nessun abbonamento a Sky. Ora, dato che sul digitale terrestre i canali RAI dove sto io prendono malissimo e la tv mi permette di vedere anche dalla parabola, ho deciso di fare una scansione sui canali satellitari; purtroppo però, oltre all'infinità di canali arabi, polacchi, etc etc, sono riuscito a trovare solo RealTime+1, Italia1, Canale5 e Rete4.

Forse sono io che sbaglio qualcosa nel settaggio della scansione, potete darmi qualche consiglio?
Impostazioni satellite:
Satellite: HOTBIRD 13.0E (Immagino che sia puntato su questo)
Frequenza LNB: 9750\10750
Transponder: 10724,V,29898
22khZ Tone: Spento
Potenza LNB: Acceso
Diseqc: spento
unicable: spento
tipo di motore: spento

Impostazioni scansione:
Operatore di servizio:
  • TivuSat
  • Nessuno (selezionata, anche perchè con TivuSat non trova nulla)
Opzioni di scansione:
  • Salta programma a caso (selezionata)
  • Ricerca rete (selezionata)
  • Ricerca cieca (selezionata)

Ringrazio in anticipo per l'aiuto! :D

[EDIT]
Piccola precisazione: deselezionando l'opzione "Salta programmi a caso" riesce a trovare anche Iris, Italia2, oltre che altri della mediaset (e ovviamente tutto il pacchetto Sky) ma i canali rimangono neri e compare il messaggio "assenza modulo CI", e comunque nessuna traccia dei canali RAI.
 
Ultima modifica:
ciao e benevenuto su digital forum

la Rai trasmette sui 10992 V SR 27500 Fec 2/3 e 11804 V SR 27500 Fec 2/3

Mediaset Retequattro Canalecinque Italiauno sui 11373 H SR 29900 FEC 3/4

gli altri settaggi vanno bene e puoi lasciarli come sono

devi inserire a mano questi trasponder nel database di quelli relativi ad Hotbird nel tuo tv utilizzando la voce nuovo trasponder o aggiungi trasponder o modifica trasponder, oppure nuova frequenza che poi in pratica significa la stessa cosa, comunque è su queste frequenze che devi cercare i canali

Iris Italia 2 ed altri sono criptati H 24 e serve la CAM e card Tivusat per vederli in chiaro, anche alcuni programmi delle reti principali Rai e Mediaset sono criptati ed anche in questi casi serve la CAM e card Tivusat
 
Ultima modifica:
Innanzitutto grazie ad entrambi!
Per quanto riguarda le frequenze rai, quando vado ad aggiungere un transponder mi chiede:
Frequenza (MHz): 10992
Polarizzazione: Verticale
Symbol Rate (kS/s): 27500
Trasmissione:
  • DVBS (Selezionata)
  • DVBS2

Ho provato sia facendo la sintonizzazione manuale (mi dà "nessun segnale"), sia inserendo il transponder nella lista e facendo poi la sintonizzazione automatica ma.. NADA!
Qualche idea?
 
...e facendo poi la sintonizzazione automatica ma.. NADA!
Qualche idea?
come giustamente ha scritto Capitan Uncino controlla che la voce LNB sia settata su universale, di solito quando si setta universale le frequenze 9750/10600 degli oscillatori locali sono caricate di default, ma visto che hai scritto l'antenna risale ai tempi di telepiù :5eek: :D il problema potrebbe risiedere proprio nel LNB non ricordo più se a quel tempo erano già universali :eusa_think: forse si :eusa_think: ... sai l' età avanza e la memoria comincia a perdere colpi... :D

una prova potresti farla per vedere se LNB è quello giusto, potresti postare il nome di alcuni canali che ricevi indicando le frequenze che il ricevitore gli attribuisce e così vediamo se combaciano con con quella effettive, devi scegliere un po' di canali vari in modo che le frequenze siano sia in banda bassa (compresa tra 10,7 e 11,7 GHz) che in banda alta (compresa tra 11,7 e 12,75 GHz).
 
Ultima modifica:
Gli lnb universali uscirono in commercio a metà anni 90 (adesso non ricordo di preciso ma mi sembra di ricordare verso il 95 o 96). Gli oscillatori locali 9750/10750 venivano usati dai tribanda.
Comunque al 99,9 % lnb installato è universale, però alcuni modelli di lnb universali immessi sul mercato erano allergici (per modo di dire) al diseqc, in presenza di ricevitore con diseqc rimanevano in banda bassa e non commutavano in banda alta.
 
avrei scommesso sulla tua precisazione ;) come già scritto il mio era un problema di memoria non di informazione, ho iniziato a toccare con mano gli LNB che una volta si chiamavano anche LNC nella seconda metà degi anni 80 e ne ho seguito tutta l'evoluzione... comunque per la frequenza Rai 10992 V SR 27500 Fec 2/3 come tu mi insegni la commutazione non è necessaria
 
@ j0kky, controlla se riesci a sintonizzare le frequenze in polarità verticale.

@ Foxbat, era solo una precisazione, spero di non averti offeso, non era mia intenzione.
 
@Capitan Uncino, ci mancherebbe ed ho messo la faccina apposta, quando ho scritto e messo in dubbio se LNB poteva essere a quell'epoca universale o no e per pigrizia non ho voluto andare a controllare prima, mi sono detto se scrivo una cosa imprecisa prontamente arrivera una smentita o una precisazione da parte di Capitan Uncino e così è stato :D ma questo solo perchè ho visto che sei molto preciso e preparato nei tuoi interventi e nelle tue risposte che leggo sempre con molto interesse, vedi ad esempio il thread Astra 2D -> Astra 1N -> Astra 2F ;)
 
Ciao ragazzi, ho fatto come mi avete chiesto e anche qualcosa di più, ma andiamo con ordine:

1 Avevo impostato gli LNB universali già al primo post di Capitan_Uncino :D

2 Dato che non sapevo se la procedura che facevo per aggiungere i nuovi canali era giusta, ho chiamato l'assistenza della LG che molto cordialmente mi ha risposto che impostare le frequenze non è compito loro, quindi o il problema era proprio del dispositivo oppure avrei fatto meglio a contattare un'antennista che mi risistemasse l'antenna.. Molto volentieri dico io, ma prima mi vorrei assicurare di averne bisogno dato che dopotutto una parte delle frequenze la prendo :happy3:

3 Quando faccio partire la ricerca dei canali seleziono sempre le opzioni "ricerca rete" e "ricerca cieca", in questo modo, se non sbaglio, anche se non ho memorizzato nel database alcuni transponder, dovrebbe trovarli da solo durane la scansione, giusto? (E comunque ho provveduto ad aggiungere manualmente quello della RAI, anche se non ho idea nè di cosa significhi, nè di come fare ad impostare "fec 2\3")

4 Per quanto riguarda la lista di alcuni canali che riesco a prendere, eccola qua:
  • Islam TV 10724,V,29898
  • MTV 10931,V,29898
  • Eurosport2 11097,V,29898
  • Cartoon Network 11221,V,29898
  • Italia1 11374,V,29898
  • DisneyChannel 11938,V,27500
  • SkySport3HD 12360,H,29900
  • DLA Abonentow 12284,H,27500

Devo però precisare che, guardando la lista dei canali, io ne ricevo 1132 (più svariati canali audio), mentre su questo sito ho visto che hotbird ne trasmette quasi il doppio!!!
 
@ j0kky, controlla se riesci a sintonizzare le frequenze in polarità verticale
...4 Per quanto riguarda la lista di alcuni canali che riesco a prendere, eccola qua:
  • Islam TV 10724,V,29898
  • MTV 10931,V,29898
  • Eurosport2 11097,V,29898
  • Cartoon Network 11221,V,29898
  • Italia1 11374,V,29898
  • DisneyChannel 11938,V,27500
  • SkySport3HD 12360,H,29900
  • DLA Abonentow 12284,H,27500

Devo però precisare che, guardando la lista dei canali, io ne ricevo 1132 (più svariati canali audio), mentre su questo sito ho visto che hotbird ne trasmette quasi il doppio!!!
ho controllato e se non sbaglio i canali che ho evidenziato in rosso sono tutti a polarizzazione H orizzontale e non V verticale come hai scritto quindi c'è qualcosa che non quadra :eusa_think: in pratica tutti i canali che hai indicato sono a polarita H orizzontale... a questo punto viene il dubbio che ricevi solo i canali orizzontali e non i verticali... e guardacaso i Rai sono verticali... questo spiegherebbe anche il fatto che te ne mancano circa la metà

ho messo in evidenza il consiglio di Capitan_Uncino perchè anche in questo caso ha dato la dritta giusta e se veramente mancano i verticali quasi certamente è da sostituire LNB, costa dai 5 euro in su e se l'antenna non è in posizione pericolosa è un lavoro che puoi fare anche tu, scrivo di sostituzione del LNB perché non penso sia un problema di pilotaggio 13 /18 volt da parte del decoder interno del TV

per avere la certezza dovresti controllarne altri certo non tutti i 1132 :5eek: :D ma qualcun'altro si e se continui a non trovarne di veri verticali le probabilità aumentano di conseguenza... così al momento su due piedi non mi viene nessuna spiegazione logica per cui il TV mostra come verticali canali in realtà orizzontali :eusa_think:

due ultime precisazioni, alcune frequenze indicate si discostano di qualche Mhz da quelle effettive questo può essere anche normale ed aggiungo solo per te che anche questo può dipendere principalmente dal LNB, per il FEC quando non è previsto l'inserimento manuale vuol dire che il ricevitore lo tratta in automatico
 
Ultima modifica:
Non ho sbagliato a scrivere, ho ricontrollato anche io su kingofsat e tutti i canali che ho sono a polarizzazione orizzontale e, come hai detto tu, sono sballati ti qualche Mhz! :O
Tu dici che se sostituisco l'LNB risolvo entrambi i problemi? Nel caso, avresti un dispositivo da consigliarmi? Perchè su ebay ho visto che ce ne stanno di tutti i prezzi e ognuno ha diverse caratteristiche.. Come saprai mi riferisco essenzialmente a prezzo, marca (fracarro o smart titanium), guadagno dB (56 o 58 Mhz), figura di rumore (0,1 o 0,2 dB) e HD\non HD.
Un'altra cosa, ho visto che la parabola sta subito sopra il lucernario, quindi accederci non dovrebbe essere un grosso problema, io però dell'esistenza di questo LNB ne sono venuto a conoscenza solo stamani, tu dici che è così semplice sostituirlo?
 
Un semplice LNB universale costa dai 5 euro in su, per Hotbird e per l'uso che ne devi fare tu va benissimo quello da 5 euro qualsiasi sia la marca

la differenza di qualche MHz non ha grossa importanza ai fini della ricezione comunque è probabile che con un nuovo LNB le frequenze indicate siano più vicine a quelle reali

La sostituzione del LNB non è assolutamete difficile se il supporto è in buone condizioni, si svita il connettore, si svitano due viti si toglie il collare si sostituisce LNB si rimonta il collare riavvitando le due viti e si riavvita il connettore, 5/10 minuti e il gioco è fatto, l'importante è che tutto venga fatto in assoluta sicurezza, se bisogna fare l'equilibrista e c'è il rischio di cadere da una scala o peggio ancora da un tetto allora fallo fare ad un professionista che ha un assicurazione e si prende lui tutte le responsabilità del caso...
 
Ok, sono appena stato sul tetto e ho visto che è fattibile, per quanto riguarda l'LNB da acquistare, mi è parso di capire che chiamarlo HD e non HD è solo uno specchietto per le allodole, giusto?
Un'altra cosa: devo assolutamente acquistare una CAM per TivuSat, qui ho visto che in commercio stanno solo quelle 3 e sono tutte prodotte da SmarDTV.. Dato che sono tutte e tre compatibili con il mio smart tv LG, me ne consiglieresti una in particolare o è indifferente? C'è un modo per risparmiare qualcosa?
 
...per quanto riguarda l'LNB da acquistare, mi è parso di capire che chiamarlo HD e non HD è solo uno specchietto per le allodole, giusto?
giusto, non esistono LNB specifici per HD
Un'altra cosa: devo assolutamente acquistare una CAM per TivuSat, qui ho visto che in commercio stanno solo quelle 3 e sono tutte prodotte da SmarDTV.. Dato che sono tutte e tre compatibili con il mio smart tv LG, me ne consiglieresti una in particolare o è indifferente? C'è un modo per risparmiare qualcosa?
Qui non sono un grande esperto ma in sostanza dovrebbe trattarsi della stessa identica Cam brandizzata in maniera differente cioè stesso hardware con nomi diversi... quindi una vale l'altra

L'unico modo di risparmare qualche cosa e trovarla al miglior prezzo ma le differenze sono minime... logicamente parliamo sempre di prodotto originale sigillato comprensivo di card, o gettarsi su l' usato ma è difficile trovare l'occasione la carta già attivata poi è nominativa e teoricamente non cedibile...
 
Alla fine mi sa che opterò per un lnb della smart titanium da 6 euro (ce n'era uno della Inverto a 4 euro ma riportava nel titolo dell'annuncio "DVBS-2", dato che non so cosa significhi credo che lo lascerò perdere) e una Smarcam TivuSat originale con card inclusa a 80 euro :5eek:

Però avrei un'altra curiosità: ho visto che la card TivuSat viene inviata disattivata e, dopo aver inserito i propri dati sul sito tivu.tv e la card nel modulo cam (avendo cura di sintonizzare il tv su un certo canale), il satellite provvede ad attivare la card. Mi viene però da chiedermi come possa il satellite sapere di aver attivato la carta se non può avere nessun feedback dall'apparecchio domestico... Invia per caso i codici di attivazione della carta per un tempo predefinito e poi smette indifferentemente se la carta è stata attivata o meno?
 
DVB-S2 è l'evoluzione del DVB-S :D dove DVB-S sta per Digital Video Broadcast-Satellite, ed etichettare un LNB DVB-S2 è lo stesso discorso che etichettarlo HD... come già detto per l'uso che ne devi fare tu uno vale l'altro

il sistema di attivazione e di controllo delle card è un sistema ormai collaudato, quando si richiede l'attivazione della card il broacaster inserisce i segnali (secondo me in maniera permanente) nel flusso DVB e dopo che il codice è stato inserto in qualsiasi momento si inserisce la card questa funzionerà, logicamente l'operatore non ha nessun feedback che questa funziona ci penserà l'utente a segnalare ogni eventuale problema
 
Ti ringrazio molto! Appena ho sostituito l'LNB ti faccio sapere :)
 
Ti ringrazio molto! Appena ho sostituito l'LNB ti faccio sapere :)
Con l'LNB nuovo dovresti ricevere tutti i canali di Hotbird (ps ot: come RTL CH che trasmette la F1 :D), ma se continui a non vedere i canali Rai, seriamente fatti Tivùsat, tanto è una spesa che va fatta una sola volta e non vivrai rilassato se non ce l'hai e vuoi vederli. La mia situazione è simile alla tua, anche io ho una tv LG col satellitare integrato, sono ufficialmente supportate. Dove vivo, il Mux 4 del digitale terrestre non si prende e solo grazie a Tivusat vedo Rai 5 e Rai HD, che in ogni caso non potresti vedere senza perché è sempre criptato.

Modifica: non avevo letto il tuo ultimo messaggio :D. Ti troverai bene. Se hai problemi o il cambio canale è lento, aggiorna il firmware della TV.
 
Io ringrazio tutti per il sostegno e per l'aiuto che mi avete dato :) l'installazione dell'LNB e l'attivazione della card TivuSat è andata a buon fine e adesso mi posso godere i canali senza disturbi si segnale! :)
Avrei però un'altra domanda: nel caso mi venisse in mente di cambiare il firmware della SmarCam e inserircene un altro, dato che sul PC non ho una porta PCMCIA ma solo porte usb, ethernet e un ingresso per la lettura delle memorie flash, in giro si trovano degli adattatori Common Interface? Perchè cercando su ebay ho trovato questi strumenti che mi sembrano fin troppo professionali (sono descritti come veri e propri programmatori, mentre a me servirebbe un semplice adattatore PCMCIA -> USB):
http://www.ebay.it/itm/Mascom-USB-C...ule&hash=item257a739142&_uhb=1#ht_1842wt_1139
http://www.ebay.it/itm/Neu-Original...ule&hash=item5897617cc0&_uhb=1#ht_4667wt_1175
http://www.ebay.it/itm/Sodigua-HAUP...rver&hash=item1c3408478c&_uhb=1#ht_2853wt_948
http://www.ebay.it/itm/TV-TERRATEC-...eo_per_PC_e_Server&hash=item53fa4fa9fc&_uhb=1
 
Indietro
Alto Basso