"Problema" Scart e Analogico

Maury89

Digital-Forum Master
Registrato
2 Agosto 2008
Messaggi
822
Ciao a tutti. Ho un decoder ADB 2100T che collego alla mia tv (un LCD) tramite naturalmente una presa scart. A livello di segnale con il digitale terrestre tutto bene, però la televisione in analogico, penso per via dell'antenna, dell'impianto, ecc... non la vedo molto bene, però questo non mi crea problemi al livello di segnale per il digitale terrestre. Il problema è che collegando il decoder alla TV tramite presa scart succede che a volte mentre guardo la tv attraverso il digitale terrestre "compaiono" in sottofondo un pò le immagine dell'analogioco. Non so se mi spiego: ad esempio rimango Canale 5 sull'analogico, poi metto su AV e vedo il digitale terrestre però in alcune occasioni (soprattutto nelle partite di calcio, forse per i troppi movimenti, il colore uniforme del "campo", ecc...) intravedo ad esempio il simbolo di Canale 5 che si muove e anche altre immagini, cioè è come se "passassero". Naturalmente non è un qualcosa di fastidiosissimo perchè queste immagini si intravedono. Diciamo che vedendo una trasmissione, un film non si notano neanche però nel corso della partite si, e visto che per le partite la qualità non sempre è ottima almeno vorre capire se c'è un modo per risolvere questo mio "problema", cioè ad esempio vendono prese scart "migliori" rispetto alle solite (cioè come quella che ho io)? Cosa potrei fare?
Grazie in anticipo & Ciao.
 
Quindi mente guardi, ad esempio, Premium Calcio ... in sottofondo vedi Canale 5??? anche staccando il cavetto che porta il segnale RF dal decoder al TV?
 
noir4 ha scritto:
Quindi mente guardi, ad esempio, Premium Calcio ... in sottofondo vedi Canale 5??? anche staccando il cavetto che porta il segnale RF dal decoder al TV?

Cioè non è che si vede proprio Canale 5, cioè tipo si vedono delle linee che "passano" davanti e se mi "focalizzo" bene nel vedere vedo ad esempio il simbolo di Canale 5, magari non so la scrittura di una pubblicità, ecc... che passano. Diciamo che quello che da un pò più di fastido sono tipo delle linee che ogni tanto mia "passano" davanti. In verità qualche tempo fa provai ad "eliminare" l'analogico, e quindi sull'analagico vedevo solo la classica schermata con i "puntini" bianchi e neri, però anche se non si vedeva più come sottofondo un canale questi "puntini" davano lo stesso un pò di fastidio, cioè a me addirittura sembrava peggio.
 
Sembrerebbe che sia il televisore a "mischiare" quanto entra via SCART e quanto riceve dal proprio sintonizzatore ...
Prima di incolpare il cavo SCART (che cmq potresti sostituire con uno migliore se ne stai usando uno di bassa qualità) hai provato il decoder sula tri televisori?
 
noir4 ha scritto:
Sembrerebbe che sia il televisore a "mischiare" quanto entra via SCART e quanto riceve dal proprio sintonizzatore ...
Prima di incolpare il cavo SCART (che cmq potresti sostituire con uno migliore se ne stai usando uno di bassa qualità) hai provato il decoder sula tri televisori?

Prima dell' LCD avevo un televisore CRT e in verità lo dava sempre questo problema, infatti a me questa "cosa" non mi è nuova. Cioè ad esempio anche quando sul televisore CRT giocavo alla PlayStation (collegata appunto con la Scart) vedevo sempre queste immagini dell'analogico. Non so se può essere utile, però a me da l'impressione che a volte "sitemando" un pò la presa Scart dietro alla tv a volte si vede meglio. Io credevo fosse un problema più o meno comune, quindi non è così?
 
Maury89 ha scritto:
Prima dell' LCD avevo un televisore CRT e in verità lo dava sempre questo problema, infatti a me questa "cosa" non mi è nuova. Cioè ad esempio anche quando sul televisore CRT giocavo alla PlayStation (collegata appunto con la Scart) vedevo sempre queste immagini dell'analogico. Non so se può essere utile, però a me da l'impressione che a volte "sitemando" un pò la presa Scart dietro alla tv a volte si vede meglio. Io credevo fosse un problema più o meno comune, quindi non è così?

Ma il cavo Scart è sempre lo stesso? Se sì ... cambialo subito! :D
 
noir4 ha scritto:
Ma il cavo Scart è sempre lo stesso? Se sì ... cambialo subito! :D

No, non è sempre lo stesso, però è sempre quello "classico" cioè quello che esce nelle confezioni del Digitale Terrestre, dei lettori Dvd, ecc...
 
Maury89 ha scritto:
No, non è sempre lo stesso, però è sempre quello "classico" cioè quello che esce nelle confezioni del Digitale Terrestre, dei lettori Dvd, ecc...

Se cambiando TV, sorgente esterna (Decoder /Play Station) e cavo Scart il problema persiste ... :icon_rolleyes: mi arrendo!
 
Forse è perchè non vedo bene in analogico. Comunque si io ho più di una presa Scart ma sono tutte uguali, non ci sono dei "modelli" migliori? Comunque Grazie.
 
Maury89 ha scritto:
non ci sono dei "modelli" migliori?

Sì, esistono Scart dai 2 ai 200 euro ...
io ne ho presa una che ritengo già molto buona, pagata circa 18 della G&BL
 
E' una cosa normalissima che è sempre successa...fin dal tempo dei videoregistratori: cavo SCART di non buona qualità o (se cambiandolo non cambia niente) saldature fatte male in una o nell'altra presa
 
areggio ha scritto:
E' una cosa normalissima che è sempre successa...fin dal tempo dei videoregistratori: cavo SCART di non buona qualità o (se cambiandolo non cambia niente) saldature fatte male in una o nell'altra presa

Cosa intendi per "saldature fatte male in una o nell'altra presa"? A quale presa ti riferisci?

noir4 ha scritto:
Sì, esistono Scart dai 2 ai 200 euro ...
io ne ho presa una che ritengo già molto buona, pagata circa 18 della G&BL
Capito, però comunque non ho la sicurezza che poi si veda meglio, dovrei rischiare nel comprare qualcuna un pò più costosa, ma poi con lo Switc-Off alla fine ci saranno sempre i canali con la schermata dei "puntini" bianchi e neri e a quel punto penso che anche chi normlamente ora vede bene in analogico, potrà avere problemi come il mio e quindi a quel punto una presa Scart migliore può evitare questo problema?
Ma poi ad esempio quella che hai tu, come è fatta? Cioè "esteticamente" è uguale alle altre? O è diversa?
 
Maury89 ha scritto:
Ma poi ad esempio quella che hai tu, come è fatta? Cioè "esteticamente" è uguale alle altre? O è diversa?
Il cavo è un pò + spesso, ciò significa che i 21 cavetti contenuti all'interno sono schermati singolarmente, i connettori alle estremità sono "dorati" e non del solito colore, ciò dovrebbe impedirne l'ossidazione ... i materiali in genere sono un pò migliori della plasticaccia delle Scart da pochi euro ...
 
La soluzione piu' semplice ed a costo zero e' questa: stacchi la scart dal LATO TV, apri il connettore, con il tronchesino tagli il filo che esce dal PIN 19, richiudi il connettore e lo riattacchi dal lato TV.
Ciao.

PS: ricordati pero' che il cavo cosi' modificato diventa monodirezionale, cioe' non puoi usarlo ad esempio se vuoi registrare quello che riceve il tuner del TV. Inoltre non farlo su cavi "pregiati" ma solo su cavi di basso costo, cosi' in caso di errore non perdi molto...
 
Ultima modifica:
Oppure compri un cavo scart che abbia un diametro superiore al centimetro, questo ti da la certezza che ogni filo sia schermato singolarmente. Il problema è proprio la mancanza di schermatura, gli spinotti dorati non cambiano nulla, a meno che ti trovi in un ambiente talmente umido da ossidare i contatti.
 
Maury89 ha scritto:
Cosa intendi per "saldature fatte male in una o nell'altra presa"? A quale presa ti riferisci?


Capito, però comunque non ho la sicurezza che poi si veda meglio, dovrei rischiare nel comprare qualcuna un pò più costosa, ma poi con lo Switc-Off alla fine ci saranno sempre i canali con la schermata dei "puntini" bianchi e neri e a quel punto penso che anche chi normlamente ora vede bene in analogico, potrà avere problemi come il mio e quindi a quel punto una presa Scart migliore può evitare questo problema?
Ma poi ad esempio quella che hai tu, come è fatta? Cioè "esteticamente" è uguale alle altre? O è diversa?
Alle prese montate sul decoder e sul TV o cmq ai due apparecchi che colleghi, ma è più raro rispetto alla schermatura del cavo.
 
misterTSI ha scritto:
La soluzione piu' semplice ed a costo zero e' questa: stacchi la scart dal LATO TV, apri il connettore, con il tronchesino tagli il filo che esce dal PIN 19, richiudi il connettore e lo riattacchi dal lato TV.
Ciao.

PS: ricordati pero' che il cavo cosi' modificato diventa monodirezionale, cioe' non puoi usarlo ad esempio se vuoi registrare quello che riceve il tuner del TV. Inoltre non farlo su cavi "pregiati" ma solo su cavi di basso costo, cosi' in caso di errore non perdi molto...

ho una scart pagata 2 euro e proprio quel filo mi si e rotto e canali sotto non mi passano più.
da alcuni televisori togliendo l'antenna dall'attaco del televisore non fanno questo gioco e l'immagine non viene disturbata dal canale visto prima di mettere AV
 
MonteXcavo ha scritto:
ho una scart pagata 2 euro e proprio quel filo mi si e rotto e canali sotto non mi passano più.
da alcuni televisori togliendo l'antenna dall'attaco del televisore non fanno questo gioco e l'immagine non viene disturbata dal canale visto prima di mettere AV
e già...perchè non c'è più il canale...
ma il rumore di fondo (puntini) rimane e danneggia forse di più la definizione dell'immagine...
 
areggio ha scritto:
e già...perchè non c'è più il canale...
ma il rumore di fondo (puntini) rimane e danneggia forse di più la definizione dell'immagine...

Infatti, a me succede sul Mivar... Come si potrà risolvere questo problema allo switch off???
 
Salve, tutti questi problemi anche settando la scart in RGB ? Io di questi problemi non ne ho anche utilizzando tutti gli ingressi compresi gli HDMI con segnali in ingresso.
 
Indietro
Alto Basso