Problema sky sport 2 hd

ruoppolo io non ho espresso quello che per me è giusto, sia chiaro ;) Io sono cliente Sky da quando è nata e sulla mia pelle ho sperimentato le sue politiche commerciali bacate e assurde. Quindi quando dico che una telefonata non serve a nulla non lo dico perché lo trovo giusto, ma lo dico con la rabbia di chi sa che siamo clienti di una azienda che dei clienti se ne frega fino a che non si minaccia disdetta, e ormai neppure più di quello han paura.
 
Se7en ha scritto:
moralmente hai ragione, ma all'atto pratico non è così.
tu puoi usare qualunque decoder, il problema è che per mettere in chiaro i canali, devi avere un decoder videoguard/nds.
questa tecnologia è proprietaria di bskyb che NON ha rilasciato a nessuno (tranne xdome) la licenza di decodificare il proprio segnale.
di fatto tutte le cam programmabili, possono sì avere codici videoguard che permettono la decodifica, ma se, da un giorno all'altro non vedi più nulla, non puoi recriminare nulla... sky evidentemente ha modificato il decriptaggio.
fin quando sky non comunicherà (o qualcuno non imporrà) di distribuire cam nds sul mercato questa situazione rimarrà bloccata così (è impensabile che l'utente finale, programmi di continuo la propria cam a seconda dei tiramenti di sky :D).
l'unica via d'uscita alla legge sul canone unico, sky l'ha aggirata dando ai propri abbonati, in comodato d'uso gratuito, l'usufrutto del proprio decoder... pertanto... fatta la legge, trovato l'inganno. :icon_rolleyes:
il problema è che capita anche a chi ha il decoder sky!
A me continuano ad andare e tornare :doubt:
 
La mia esperienza (Senza XDome :))

Ciao, vi racconto la mia esperienza da utente Dreambox/VUplus.

Avere a che fare con gli operatori Sky è abbastanza un incubo.

Dopo che avevo tentato svariate volte la via tecnica (chiedendo di associare il mio abbonamento ad un decoder SkyHD che avevo acquistato tempo fa per mia madre e che era libero da abbonamenti perchè disdetto alla fine della promozione) e mi avevano rimbalzato più volte con le risposte più svariate (l'ultima volta ho chiamato l'assistenza tecnica e mi ha risposto una operatrice rumena che ha chiesto informazioni al suo responsabile... in rumeno!)... alla fine ho chiesto on-line di essere ricontattato per la disdetta e in meno di 12 ore mi hanno richiamato.

Il fatto di minacciare disdetta sembra non fare più nè caldo nè freddo... tranquillamente ti dicono di inviare la raccomandata e che non ci sono problemi... alla faccia dei dieci anni di abbonamento... mah!

Comunque, a parte questo, stando a quanto ha detto quest'ultima tipa non è più possibile richiedere il servizio solo HD (secondo me non è vero ma non avevo più tempo da perdere...) quindi loro ti inviano in ogni caso l'installatore e poi, se ci sono problematiche tecniche, ti attivano soltanto l'HD.

Per il resto io le ho chiesto se non avrei pagato i 5 EUR del servizio HD per un anno (come avevo sentito dire) e lei mi ha risposto in maniera arrogante "assolutamento no, lei pagerà tutto!"... e poi mi è arrivata questa email:

"Ti ringraziamo per avere scelto MySky HD. Il costo una tantum del servizio di 29€ ti sarà addebitato sulla prima fattura disponibile. L'importo mensile dell'opzione tecnologia HD è gratuito per i primi 12 mesi. Al termine della promozione verrà applicato il prezzo di listino in vigore. Ti ricordiamo, inoltre, che con il decoder MySky HD, se sei nostro cliente da più di 1 anno, puoi usufruire subito gratuitamente del nuovo Sky On Demand: un'intera videoteca sempre a tua disposizione (vai su sky.it/ondemand per scoprire tutto sul nuovo servizio). L'offerta è condizionata ad una durata contrattuale di 12 mesi. In caso di recesso anticipato sarà richiesto l'importo corrispondente agli sconti fruiti.
ti confermiamo che in seguito alla tua richiesta il tuo abbonamento è stato modificato in base al nuovo listino e il tuo profilo di abbonamento è:
CINEMA + SKY TV + FAMIGLIA
"

...quindi non pagherò quei 5 euro per un anno.

Mi dispiace solo che appena dopo aver ordinato il mySkyHD mi è arrivata una risposta alla email dove chiedevo che mi si associasse l'abbonamento ad un decoder HD di mia proprietà... diceva soltanto "abbiamo inoltrato la sua richiesta alla struttura competente, che le fornirà quanto prima un riscontro."... quindi probabilmente è in ogni caso un buco nell'acqua.

Ho trovato su un altro forum che Sky ha migrato i canali Cinema HD su un altro tier (lo 021A)... infatti ho verificato ed io quel tier non ce l'avevo mentre avevo lo 021B relativo al Cinema SD.

Il giorno dopo mi chiama il tecnico Sky per l'installazione e gli dico chiaramente qual è la situazione e che ho richiesto il decoder solo per attivare il servizio HD.

Mi porta il decoder, lo attacchiamo (con un cavo solo) nel giro di 3 minuti attiviamo il servizio e... magicamente ecco il tier 021A e di nuovo i canali Cinema HD visibili su Dream o VUplus.

Diciamo che con 29 eur adesso ho una chiave per il DTT e un cavo DHMI in più... e magari do anche un'occhiata allo Sky on demand con il MySkyHD :)

Certo mi scoccia spendere 5 eur in più al mese... ma sarà fra un anno e comunque ho la possibilità di vedere altri canali (Musica e Notizie).

Ciao!
 
nicodico ha scritto:
Mi porta il decoder, lo attacchiamo (con un cavo solo) nel giro di 3 minuti attiviamo il servizio e... magicamente ecco il tier 021A e di nuovo i canali Cinema HD visibili su Dream o VUplus.
In parole comprensibili per tutti, questo significa che ti sono finalmente arrivati sulla scheda i diritti di visione per i canali HD oscurati...:)

Come ho sempre detto, non c'entra il decoder ma e' una questione di diritti di visione mancanti.
 
Sulla scheda Sky rappresentano una specie di "marcatori" di diritti di visione, sono un certo numero ed ognuno ha una propria data di scadenza.
I vari canali vengono "assegnati" da Sky ad uno di questi tier, e quindi se sulla scheda un certo tier ha una data di scadenza ancora valida, i relativi canali possono essere visualizzati dal decoder, altrimenti sono oscurati.
 
Flask ha scritto:
ruoppolo io non ho espresso quello che per me è giusto, sia chiaro ;) Io sono cliente Sky da quando è nata e sulla mia pelle ho sperimentato le sue politiche commerciali bacate e assurde. Quindi quando dico che una telefonata non serve a nulla non lo dico perché lo trovo giusto, ma lo dico con la rabbia di chi sa che siamo clienti di una azienda che dei clienti se ne frega fino a che non si minaccia disdetta, e ormai neppure più di quello han paura.

Flask, capisco cosa vuoi dire anche perchè come te sono abbonato addirittura da prima che diventasse SKY e di incaz.. me ne sono prese parecchie con loro e di manovre commerciali bacate e assurde me ne sono dovute sorbire in questi anni :mad:
Sicuramente qualcosa è successo per alcuni utenti. Tra l'altro vi giro la risposta del centro assistenza XDome pensavo non arrivasse sinceramente:

Salve,
stiamo raccogliendo informazioni per verificare la situazione; con gli abbonamenti in nostro possesso, al momento funziona tutto regolarmente.

La contatteremo non appena avremo informazioni in merito.

Grazie per la collaborazione,
cordiali saluti


Il mio era solo uno sfogo forse per la mia estrema correttezza ;) perchè nel profondo mi piacerebbe pensare che ogni tanto le cose si risolvano perchè è un sacro santo diritto di chi ha le carte in regola.
 
Tutto tace?????? Avete risolto e se si come? (mandandoceli a quel....)
Mi sa che mi rivolgerò presto a qualche assoconsumatori e a l'autorithy delle comunicazioni.:mad: :mad: :mad: :mad:
coalizziamoci e facciamo na class action contro questi "soprusi" tecnici
 
Ultima modifica:
dopo le molte mail mandate, oggi mi hanno telefonato da sky chiedendomi se avevo risolto i problemi con i canali cinema hd, io gli ho risposto che adesso li vedo (come già detto dal 29/11), ma che io non ho fatto niente a livello tecnico per rivederli, quindi mi ha detto che è stato un aggiornamento di codici, secondo me la conclusione è che non lo sanno nemmeno loro il perchè, per il momento sono stato solo fortunato
 
merino ha scritto:
dopo le molte mail mandate, oggi mi hanno telefonato da sky chiedendomi se avevo risolto i problemi con i canali cinema hd, io gli ho risposto che adesso li vedo (come già detto dal 29/11), ma che io non ho fatto niente a livello tecnico per rivederli, quindi mi ha detto che è stato un aggiornamento di codici, secondo me la conclusione è che non lo sanno nemmeno loro il perchè, per il momento sono stato solo fortunato
A me hanno risposto che è un problema loro e che i tecnici stanno lavorando per risolvere la situazione:doubt: (quando chi lo sa!!!)
Finora buio totale per cinema HD.:mad: :crybaby2:
A gennaio mi sa che disdico il cinema.
 
Indietro
Alto Basso