Problema sky sport 2 hd

ruoppolo ha scritto:
E ti garantisco che è solo uno sgolarsi in ogni telefonata senza cavare un ragno dal buco.Quindi per questo continuo a sperare in un intervento della Xdome s.r.l.
Non c'era assolutamente nessuna polemica, era un discorso generale!

Allora ti dico cosa farei io in questa situazione (che anni fa ho fatto una cosa simile ma per altri motivi), non mi aspetterei realisticamente l'intervento di nessuno dell'XDome s.r.l., perche' questa e' una situazione limitata e legata ad una combinazione di fattori, e non un evento generalizzato, come ad esempio il blocco generale per tutti della visione dell'abbonamento Sky tramite l'XDome.

Devi scrivere una raccomandata a Sky citando i seguenti fatti:

- composizione dell'abbonamento
- possesso di decoder XDome (modello, n. serie)
- abbonamento con opzione HD attiva, ottenuta tramite codice incluso con l'acquisito decoder XDome (data attivazione e codice)
- tipo di decoder che risulta associato all'abbonamento (v. fai-da-te)
- visione dei canali HD (lista dei canali bloccati) funzionante fino al giorno....
- (possibilmente) test effettuato con la propria smartcard su un decoder Sky HD altrui che dimostri come la visione dei canali HD anche in questo caso risulta bloccata (foto del TV) (questa sarebbe una prova schiacciante!)
- la notizia che la visione di quei canali risulterebbe invece possibile a chi nei dati del suo abbonamento, oltre all'opzione HD attiva, risulta avere in dotazione anche un decoder Sky di tipo HD (si puo' anche citare il forum)
- elenco delle comunicazioni fatte a Sky per segnalare questo problema e delle eventuali risposte fornite da Sky.

"Si richiede pertanto il ripristino immediato della visione di canali HD (lista dei canali) compresa nel mio abbonamento in corso, poiche' mi ritengo ingiustamente discriminato e danneggiato dal comportamento di Sky, in ragione del fatto che il decoder XDome (modello) risulta essere ufficialmente riconosciuto e abilitato da Sky all'utilizzo da parte degli abbonati, ed inoltre che, secondo le condizioni contrattuali, l'assegnazione di un decoder HD di Sky non risultava (e non risulta) vincolante ai fine della visione dei canali HD."

La raccomandata va intestata e inviata a
Sky Italia s.p.a.
e p.c. Autorita' Garante delle Comunicazioni

Vedrai che si muovono in fretta (come nel mio caso)...

E se come risposta ufficiale Sky desse la colpa all'XDome, allora la questione si potrebbe estendere richiedendo l'intervento ufficiale di XDome s.r.l.
 
Grazie mille per il suggerimento, se nel breve non riusciamo a trovare il modo di risolvere questa situazione penso proprio che farò così.
Intanto cerco di procurarmi uno SkyBoxHD o MySkyHD per
fare la prova del nove, così la definirei :) e a quel punto con questa
alla mano intervenire nel modo da te descritto in modo esaustivo. Intanto continuo a provare a sfondare sto muro direi quasi impenetrabile...
 
Ciao a tutti,
prima di prendere un decoder SkyHD ed attivare il servizio mi potete confermare che chi vede il servizio HD attivo nella sezione "fai da te" non ha problemi a vedere i canali Cinema HD con Xdome o qualsiasi altro decoder alternativo?

Grazie e ciao!
 
nicodico ha scritto:
Ciao a tutti,
prima di prendere un decoder SkyHD ed attivare il servizio mi potete confermare che chi vede il servizio HD attivo nella sezione "fai da te" non ha problemi a vedere i canali Cinema HD con Xdome o qualsiasi altro decoder alternativo?
C'e' una differenza pero' tra l'XDome e "qualsiasi altro decoder alternativo"...

Con l'XDome hai il diritto riconosciuto da Sky di vedere tutti i canali Sky (SD e HD, licenza NDS ufficiale), ed in effetti chi insieme all'abbonamento aveva preso anche un decoder HD marchiato Sky attualmente vede tranquillamente tutti i canali HD del suo abbonamento.
Chi non ha preso un decoder HD marchiato Sky ha comunque il diritto sacrosanto di vedere quei canali con l'XDome, e se adesso non ci riesce piu' bisogna che Sky corregga il problema nei diritti di visione inviati alla smartcard dell'abbonato.

Con i decoder "alternativi" invece non si ha nessun diritto riconosciuto da Sky, quindi la visione puo' andar bene oppure no, ma se uno ha problemi e contatta Sky quasi certamente verra' ignorato (nel migliore dei casi).
 
eragon ha scritto:
C'e' una differenza pero' tra l'XDome e "qualsiasi altro decoder alternativo"...

...non c'è dubbio ma io ho fatto solo una domanda per capire se il fatto di avere il servizio HD ufficialmente attivo risolve il problema sia per Xdome che per qualsiasi altro decoder "non Sky".

Grazie.
 
nicodico ha scritto:
ho fatto solo una domanda per capire se il fatto di avere il servizio HD ufficialmente attivo risolve il problema sia per Xdome che per qualsiasi altro decoder "non Sky".
Non mi e' chiaro cosa tu intendi con "servizio HD ufficialmente attivo".

Se intendi l'opzione HD attiva, allora qui tutti ce l'hanno attiva sul loro abbonamento, ma purtroppo alcuni non riescono ugualmente a vedere certi canali HD quasi certamente perche' nel loro abbonamento non risulta anche associato un decoder di tipo HD.
Quindi avere l'opzione HD attiva e' una cosa necessaria ma non e' collegata al problema attuale.

Se tu invece per servizio HD intendi avere associato all'abbonamento un decoder di tipo HD, allora il fatto di non avere questo dato registrato, come detto, sembrerebbe la causa del problema della mancata visione.

Poi, che risolvendo il problema per l'XDome si risolva anche per gli altri decoder non-Sky, e' probabile, ma per esserne sicuri bisognera' aspettare fino a quel momento.
 
eragon ha scritto:
Non mi e' chiaro cosa tu intendi con "servizio HD ufficialmente attivo".

Come accennavo sopra, intendo se nell'area "Fai da te" di Sky viene visualizzato "Servizi HD" invece di "Servizi Standard".
 
ruoppolo ha scritto:
Le origini del problema sono molto chiare, i diritti sulla smartcard per la visione dei contenuti in HD ci sono questo me lo ha confermato il call center, ma non sono messi in chiaro evidentemente solo perchè non abbiamo mai avuto uno SkyboxHD o MySkyHD (come del resto tu stesso hai evidenziato). Noi, parlo anche per gli altri ragazzi come Lele67, Merino che si trovano nella mia stessa condizione, abbiamo attivato i servizi HD con coupon e non avevamo la necessità di pagare 99 o 49 euro, non ricordo nel 2009/2010 quanto costasse il comodato d'uso del dec HD di Sky. Quindi penso che Xdome non deve sentirsi esclusa da questa situazione perchè stanno venendo meno accordi commerciali che loro hanno preso con Sky. E di conseguenza vengono meno le garanzie che hanno dato a noi acquirenti sulla visione dei contenuti HD senza dover pagare nulla, cito promozione..

Spero che la xdome stia meglio della comex, fu questa società ad averla vinta nei confronti sky nel 2008 (se non sbaglio anno), adesso la società si chiama xdome, la comex è in fallimento come dimostra questo:
http://www.gazzettaufficiale.it/gur...u=121&docid=2012121N11005&tmstp=1353790522983

La xdome è una società s.r.l. unipersonale che ha sede sempre dove risiede la comex tutt'ora.
La xdome è una s.r.l che ha un unico socio ed è probabilmente una società fittizia della comex, non sono molto addentro alle questioni finanziarie ma temo che comex non stia più pagando i diritti di sfruttamento di NDS e quindi non riesca nemmeno ad aggiornare quando sky cambia qualcosa nei decoder.
Questo può significare questo oppure no, ma se lo fosse a mio avviso, per quanto riguarda sky, si può tranquillamente prendere l'xdome è buttarlo.:5eek:
 
lele67 ha scritto:
comex non stia più pagando i diritti di sfruttamento di NDS e quindi non riesca nemmeno ad aggiornare quando sky cambia qualcosa nei decoder.
I "diritti di sfruttamento" (in realta' la licenza NDS) sono pagati all'origine (uno dovrebbe sapere di cosa parla!)... e in fin dei conti li paga ogni mese l'utente con l'abbonamento...

Figuriamoci se una ditta (di qualunque settore merceologico) dopo la vendita di un prodotto dovesse continuare a pagare lei qualcun altro per tutta la durata in vita dei suoi acquirenti!

Ad oggi i diritti di visione vengono aggiornati benissimo, e quindi il decoder al momento non ha bisogno di "cambiare" qualcosa.

E allora e' inutile fare affermazioni campate in aria e senza cognizioni di fatto.;)
 
eragon ha scritto:
I "diritti di sfruttamento" (in realta' la licenza NDS) sono pagati all'origine (uno dovrebbe sapere di cosa parla!)... e in fin dei conti li paga ogni mese l'utente con l'abbonamento...

Figuriamoci se una ditta (di qualunque settore merceologico) dopo la vendita di un prodotto dovesse continuare a pagare lei qualcun altro per tutta la durata in vita dei suoi acquirenti!

Ad oggi i diritti di visione vengono aggiornati benissimo, e quindi il decoder al momento non ha bisogno di "cambiare" qualcosa.

E allora e' inutile fare affermazioni campate in aria e senza cognizioni di fatto.;)

Fino a qualche post fa dicevi o facevi intendere che sky non aggiornava più i diritti a quelli che avevano il decoder xdome in quanto non abbonati ad HD, adesso dici che gli aggiornamenti avvengono tranquillamente, deciditi.
Se i diritti vengono aggiornati e il decoder non ha bisogno di modifiche, spiegami perché non si vedono i canali cinema HD e solo quelli ?
Forse hai ragione non so come funzionano i diritti ma so per certo che se la comex e quasi sicuramente xdome stanno per andare in fallimento, se il decoder ha bisogno di un aggiornamento firmware l'ultima cosa che stanno a pensare è aggiornarlo, tanto meno ci pensa sky.
Comunque non credo che newscorp abbia rilasciato una licenza a comex infinita su NDS soprattutto sugli aggiornamenti, visto che hanno combattuto legalmente per non dargliela del tutto.
Ho l'impressione che tu voglia trovare la polemica a tutti i costi, come chiedermi come si potesse vedere in hd su mysky, era ovvio che parlavo di un mysky hd altrimenti manco l'avrei scritto.
 
Mi sono ricordato, leggendo della comex, che l'operatore, alla mia domanda di associare il mio xdome all'abbonamento mi disse che si poteva solo fare per i decoder Comex...Eragon ti risulta questa cosa? Solo curiosità io non conoscevo questa storia finanziaria solo per capirne di più. Grazie in anticipo.
 
lele67 ha scritto:
Spero che la xdome stia meglio della comex, fu questa società ad averla vinta nei confronti sky nel 2008 (se non sbaglio anno), adesso la società si chiama xdome, la comex è in fallimento come dimostra questo:
http://www.gazzettaufficiale.it/gur...u=121&docid=2012121N11005&tmstp=1353790522983
Mi spiace dovertelo dire, ma con le cose che hai scritto sono molto gravi e dimostri anche di non conoscere per niente la materia...

Innanzitutto hai parlato di fallimento facendo riferimento ad una convocazione di assemblea dove tra i possibili argomenti in discussione si parla di un'eventuale messa in liquidazione della societa', situazione assolutamente differente dal fallimento, il che dimostra superficialita' e una scarsissima conoscenza di quello che e' il Diritto societario e il Codice Civile.

Secondo, sei venuto su un forum pubblico del settore ad annunciare il fallimento di una azienda ("la comex è in fallimento"), cosa come si e' visto non e' vera, un comportamento che puo' avere conseguenze molto pesanti, in quanto potrebbe costituire un reato di diffamazione con richiesta di danni della parte offesa perche' con le tue false affermazioni potresti causare un danno alla societa'.

Il reato di diffamazione e' perseguibile su querela di parte, e se ti citassero in giudizio perderesti la causa al 1000% con chissa' quanti danni da pagare...

Quindi, se per caso la societa' Comex leggesse questo forum stai correndo un bel rischio, e nel caso c'e' da sperare che la considerino solo una sbruffonata, e non un tentativo di denigrare volontariamente un'azienda.

Per evitare problemi dovresti parlare solo delle cose che conosci veramente, ammesso poi che ce ne siano, e assolutamente non diffamare gratuitamente e pubblicamente qualcuno perche' in Italia questo e' un reato penale.
 
ruoppolo ha scritto:
Mi sono ricordato, leggendo della comex, che l'operatore, alla mia domanda di associare il mio xdome all'abbonamento mi disse che si poteva solo fare per i decoder Comex...Eragon ti risulta questa cosa? Solo curiosità io non conoscevo questa storia finanziaria solo per capirne di più. Grazie in anticipo.
La causa contro Sky in materia di decoder unico e' stata vinta da Comex s.p.a. che poi ha utilizzato la societa' satellite XDome s.r.l. come marchio per commercializzare i decoder con licenza NDS.

Se non ricordo male la Comex fu l'unica ad ottenere in tribunale il diritto al rispetto della legge sul decoder unico da parte di Sky con la concessione della licenza NDS in quanto fu l'unica a fare causa a Sky, le altre grandi aziende tipo Samsung, Sony, Philips, Humax, Pioneer, ecc., forse ebbero paura di perdere contratti con Sky e si defilarono.

Se quindi citare il nome Comex al posto di XDome funziona con il call center di Sky... allora usatelo!
 
eragon ha scritto:
Non c'era assolutamente nessuna polemica, era un discorso generale!

Allora ti dico cosa farei io in questa situazione (che anni fa ho fatto una cosa simile ma per altri motivi), non mi aspetterei realisticamente l'intervento di nessuno dell'XDome s.r.l., perche' questa e' una situazione limitata e legata ad una combinazione di fattori, e non un evento generalizzato, come ad esempio il blocco generale per tutti della visione dell'abbonamento Sky tramite l'XDome.

Devi scrivere una raccomandata a Sky citando i seguenti fatti:

- composizione dell'abbonamento
- possesso di decoder XDome (modello, n. serie)
- abbonamento con opzione HD attiva, ottenuta tramite codice incluso con l'acquisito decoder XDome (data attivazione e codice)
- tipo di decoder che risulta associato all'abbonamento (v. fai-da-te)
- visione dei canali HD (lista dei canali bloccati) funzionante fino al giorno....
- (possibilmente) test effettuato con la propria smartcard su un decoder Sky HD altrui che dimostri come la visione dei canali HD anche in questo caso risulta bloccata (foto del TV) (questa sarebbe una prova schiacciante!)
- la notizia che la visione di quei canali risulterebbe invece possibile a chi nei dati del suo abbonamento, oltre all'opzione HD attiva, risulta avere in dotazione anche un decoder Sky di tipo HD (si puo' anche citare il forum)
- elenco delle comunicazioni fatte a Sky per segnalare questo problema e delle eventuali risposte fornite da Sky.

"Si richiede pertanto il ripristino immediato della visione di canali HD (lista dei canali) compresa nel mio abbonamento in corso, poiche' mi ritengo ingiustamente discriminato e danneggiato dal comportamento di Sky, in ragione del fatto che il decoder XDome (modello) risulta essere ufficialmente riconosciuto e abilitato da Sky all'utilizzo da parte degli abbonati, ed inoltre che, secondo le condizioni contrattuali, l'assegnazione di un decoder HD di Sky non risultava (e non risulta) vincolante ai fine della visione dei canali HD."

La raccomandata va intestata e inviata a
Sky Italia s.p.a.
e p.c. Autorita' Garante delle Comunicazioni

Vedrai che si muovono in fretta (come nel mio caso)...

E se come risposta ufficiale Sky desse la colpa all'XDome, allora la questione si potrebbe estendere richiedendo l'intervento ufficiale di XDome s.r.l.

D'accordo la risposta è stata solo verbale ma dai call center la risposta è già stata data, i diritti non sono stati tolti e sul decoder il problema che non è uno dei loro e quindi non sanno come intervenire.
Ammesso che rispondano per iscritto (improbabile) ribadendo lo stesso concetto, che fai ? Altra raccomandata alla xdome (comex) e questi ti rispondono che provvederanno (come hanno già risposto a qualcuno per telefono), se poi è vero che non navigano in buone acque la vedo dura.
Ci si trova davanti ai soliti muri di gomma all'italiana, non è colpa di nessuno ma il cliente ci rimette.
Quindi visto che l'Xdome è già stato pagato e per l'obsolescenza prima o poi sarebbe diventato inservibile mentre sky lo devo pagare ogni mese, disdico quest'ultimo e auspicabile che lo facciano tutti quelli che hanno questo problema, facendolo presente il problema nella lettera di disdetta.
Le lettere servono solo quando sono di disdetta, finché si paga o si è già pagato servono a niente se non si passa alle vie legali sul serio, ne ho una bella esperienza.
Con tele2 ebbi un'esperienza simile, questi davano la colpa a telecom per certi malfunzionamenti sulla linea, telecom diceva che non ero loro cliente (giustamente) e di rivolgermi al mio operatore, dopo innumerevoli raccomandate a tele2 e tutte le volte rispondevano che avrebbero provveduto ma non cambiava mai niente ho dato disdetta, poi mi hanno cercato promettendo mari e monti ma li ho liquidati con un potevate ascoltarmi prima. Oggi tutto funziona alla perfezione con telecom, magari tele2 aveva pure ragione che la colpa fosse di telecom ma tele2 se ne fregata fin tanto che il cliente paga...chi se ne frega.
Anche in questo caso mi vien da chiedermi: ma sky vuole vivere sugli abbonamenti o sui 49 euro del mysky ? Chi se ne frega se uno vede con un decoder che non è sky l'importante è che paghi l'abbonamento ma siamo in Italia dove piuttosto che accontentare il cliente per fidelizzarlo lo perdono.
Se non ci sono richieste particolari questo è il mio ultimo post sull'argomento, tanto ne potremmo discutere una vita ma se non si può intervenire direttamente possiamo fare ben poco.
La mia decisione è molto semplice, aspetto la metà di dicembre e poi, se le cose non sono cambiate, disdico il cinema, motivando con i motivi che sappiamo, poi si vedrà, tanto sono loro che hanno bisogno di clienti, io di sky posso anche farne a meno. Non sono un patito di sport in generale, i film e le serie li ho sempre comprati, tenevo il cinema per per vedere qualche film che non valeva la pena spendere per un Blu ray o dvd.

Un saluto a tutti, rimango in lettura per novità
 
eragon ha scritto:
Mi spiace dovertelo dire, ma con le cose che hai scritto sono molto gravi e dimostri anche di non conoscere per niente la materia...

Innanzitutto hai parlato di fallimento facendo riferimento ad una convocazione di assemblea dove tra i possibili argomenti in discussione si parla di un'eventuale messa in liquidazione della societa', situazione assolutamente differente dal fallimento, il che dimostra superficialita' e una scarsissima conoscenza di quello che e' il Diritto societario e il Codice Civile.

Secondo, sei venuto su un forum pubblico del settore ad annunciare il fallimento di una azienda ("la comex è in fallimento"), cosa come si e' visto non e' vera, un comportamento che puo' avere conseguenze molto pesanti, in quanto potrebbe costituire un reato di diffamazione con richiesta di danni della parte offesa perche' con le tue false affermazioni potresti causare un danno alla societa'.

Il reato di diffamazione e' perseguibile su querela di parte, e se ti citassero in giudizio perderesti la causa al 1000% con chissa' quanti danni da pagare...

Quindi, se per caso la societa' Comex leggesse questo forum stai correndo un bel rischio, e nel caso c'e' da sperare che la considerino solo una sbruffonata, e non un tentativo di denigrare volontariamente un'azienda.

Per evitare problemi dovresti parlare solo delle cose che conosci veramente, ammesso poi che ce ne siano, e assolutamente non diffamare gratuitamente e pubblicamente qualcuno perche' in Italia questo e' un reato penale.

Ok, e allora io li denuncio per pubblicità ingannevole. Io ho comprato il loro decoder proprio per questa affermazione, lo hanno scritto ovunque che era un decoder con NDS ufficiale e quindi perfettamente compatibile ma per qualsiasi motivo questo non è ed è evidente.

Quando pubblicano questi avvisi di assemblea sulla gazzetta ufficiale non è che li pubblicano per sport, hai letto l'ordine del giorno ?

1.Analisi della situazione patrimoniale e finanziaria della
societa' e delibere anche in funzione della continuita' aziendale;
nomina di un nuovo organo amministrativo in sostituzione di quello
attuale dimissionario e determinazione del compenso;

e se non riescono a nominarlo

2.In alternativa lo scioglimento anticipato della societa' con la
messa in liquidazione della stessa con nomina di uno o piu'
liquidatori e determinazione del compenso.

Io la chiamo situazione fallimentare, tra l'altro il sito xdome non vien più aggiornato da mesi, da giugno per l'esattezza.
E se vai al sito della comex è uguale da giugno non ci sono aggiornamenti che prima erano regolari

E se tu hai letto bene quello che ho scritto, lo riporto:

Spero che la xdome stia meglio della comex, fu questa società ad averla vinta nei confronti sky nel 2008 (se non sbaglio anno), adesso la società si chiama xdome, la comex è in fallimento come dimostra questo:

xdome e comex attualmente sono due società distinte ma alla stessa ubicazione e la comex che è finita sulla gazzetta ufficiale e non ci si finisce per futili motivi, soprattutto perché è una S.P.A.
Ti spiego cos'è la diffamazione pubblica: se io avessi detto la comex è in fallimento così perché mi viene di dirlo avrei sicuramente diffamato la comex ma avendo portato prove che se non sono in fallimento ci manca poco o per lo meno hanno gravi problemi, in questo non ho diffamato xdome e quello che linkato non è un sito qualunque ma la gazzetta ufficiale e se cerchi nel web troverai altre notizie.

E concludo qui.
 
non so se c'entri con la vostra discussione ma io ho un dreambox 800se e mi sta accadendo la stessa cosa. Da l'altro ieri nn vedo più i canali HD Cinema mentre tutti gli altri si
 
Alex38 ha scritto:
non so se c'entri con la vostra discussione ma io ho un dreambox 800se e mi sta accadendo la stessa cosa. Da l'altro ieri nn vedo più i canali HD Cinema mentre tutti gli altri si
C'entra eccome, 99% stessa identica causa...:sad:

Hai l'opzione HD attiva?
E che tipo decoder associato?
 
Certo ho l'HD attiva, come decoder come scritto ho un dreambox 800HDse. Fino l'altro ieri vedevo tutto, poi vedo in HD solo il calcio, skyuno, fox, i canali dei documentari in HD ecc ecc

I canali SD nessun problema, ho notato però un calo dell'snr e dell'agc e il mio antennista mi ha detto che forse non è puntata bene la parabola, ma fino l'altro ieri allora? E di vento o robe così nn ne sono venute.
 
Alex38 ha scritto:
Certo ho l'HD attiva, come decoder come scritto ho un dreambox 800HDse.
Intendevo cosa ti risulta come decoder nel fai-da-te...
In altre parole, con l'abbonamento hai avuto da Sky un loro decoder HD?
 
Indietro
Alto Basso