eragon
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 10 Febbraio 2005
- Messaggi
- 4.897
Non c'era assolutamente nessuna polemica, era un discorso generale!ruoppolo ha scritto:E ti garantisco che è solo uno sgolarsi in ogni telefonata senza cavare un ragno dal buco.Quindi per questo continuo a sperare in un intervento della Xdome s.r.l.
Allora ti dico cosa farei io in questa situazione (che anni fa ho fatto una cosa simile ma per altri motivi), non mi aspetterei realisticamente l'intervento di nessuno dell'XDome s.r.l., perche' questa e' una situazione limitata e legata ad una combinazione di fattori, e non un evento generalizzato, come ad esempio il blocco generale per tutti della visione dell'abbonamento Sky tramite l'XDome.
Devi scrivere una raccomandata a Sky citando i seguenti fatti:
- composizione dell'abbonamento
- possesso di decoder XDome (modello, n. serie)
- abbonamento con opzione HD attiva, ottenuta tramite codice incluso con l'acquisito decoder XDome (data attivazione e codice)
- tipo di decoder che risulta associato all'abbonamento (v. fai-da-te)
- visione dei canali HD (lista dei canali bloccati) funzionante fino al giorno....
- (possibilmente) test effettuato con la propria smartcard su un decoder Sky HD altrui che dimostri come la visione dei canali HD anche in questo caso risulta bloccata (foto del TV) (questa sarebbe una prova schiacciante!)
- la notizia che la visione di quei canali risulterebbe invece possibile a chi nei dati del suo abbonamento, oltre all'opzione HD attiva, risulta avere in dotazione anche un decoder Sky di tipo HD (si puo' anche citare il forum)
- elenco delle comunicazioni fatte a Sky per segnalare questo problema e delle eventuali risposte fornite da Sky.
"Si richiede pertanto il ripristino immediato della visione di canali HD (lista dei canali) compresa nel mio abbonamento in corso, poiche' mi ritengo ingiustamente discriminato e danneggiato dal comportamento di Sky, in ragione del fatto che il decoder XDome (modello) risulta essere ufficialmente riconosciuto e abilitato da Sky all'utilizzo da parte degli abbonati, ed inoltre che, secondo le condizioni contrattuali, l'assegnazione di un decoder HD di Sky non risultava (e non risulta) vincolante ai fine della visione dei canali HD."
La raccomandata va intestata e inviata a
Sky Italia s.p.a.
e p.c. Autorita' Garante delle Comunicazioni
Vedrai che si muovono in fretta (come nel mio caso)...
E se come risposta ufficiale Sky desse la colpa all'XDome, allora la questione si potrebbe estendere richiedendo l'intervento ufficiale di XDome s.r.l.