Problema sky sport 2 hd

Salve ragazzi, oggi ho contattato servizio tecnico sky per l'oscuramento cinema hd.
Ho fatto presente che avevo acquistato nel 2009 l'xdome e attivato l'hd nello stesso mese. Il fatto strano è che nell'area fai da te risulta decoder di proprietà e servizio standard, anche se la sig.na del callcenter mi ha confermato che i servizi sono attivi.
Altro fatto che mi da pensare che lei sapeva che il problema si è presentato dal 10 novembre.
Cmq si è riservata di richiamarmi, non essendo riuscita a risolvere il problema, domani.
Vi farò sapere ulteriori sviluppi.:doubt:
 
alfriend21 ha scritto:
Salve ragazzi, oggi ho contattato servizio tecnico sky per l'oscuramento cinema hd.
Ho fatto presente che avevo acquistato nel 2009 l'xdome e attivato l'hd nello stesso mese. Il fatto strano è che nell'area fai da te risulta decoder di proprietà e servizio standard, anche se la sig.na del callcenter mi ha confermato che i servizi sono attivi.
Altro fatto che mi da pensare che lei sapeva che il problema si è presentato dal 10 novembre.
Cmq si è riservata di richiamarmi, non essendo riuscita a risolvere il problema, domani.
Vi farò sapere ulteriori sviluppi.:doubt:
Quindi nn ho capito se il problema è loro, del decoder (ma io ho un dreambox e voi un altro) o cosa... speriamo si sistemi a breve.
Volevo provare a farmi prestare un'altra tessera che si vede e provare a metterla nel mio.
 
Alex38 ha scritto:
Quindi nn ho capito se il problema è loro, del decoder (ma io ho un dreambox e voi un altro) o cosa... speriamo si sistemi a breve.
Volevo provare a farmi prestare un'altra tessera che si vede e provare a metterla nel mio.
Secondo me il problema è sky che ha aggiornato qualche software che da problema ai decoder non loro anche purtroppo a quelli come l'xdome che è riconosciuto da loro!:mad:
 
alfriend21 ha scritto:
Salve ragazzi, oggi ho contattato servizio tecnico sky per l'oscuramento cinema hd.
Ho fatto presente che avevo acquistato nel 2009 l'xdome e attivato l'hd nello stesso mese. Il fatto strano è che nell'area fai da te risulta decoder di proprietà e servizio standard, anche se la sig.na del callcenter mi ha confermato che i servizi sono attivi.
Altro fatto che mi da pensare che lei sapeva che il problema si è presentato dal 10 novembre.
Cmq si è riservata di richiamarmi, non essendo riuscita a risolvere il problema, domani.
Vi farò sapere ulteriori sviluppi.:doubt:

Anche a me la stessa cosa quando ho contattato il servizio tecnico, avevo decoder di proprietà e servizi standard, mi ha confermato che i servizi HD erano attivi e da quel momento nel fai-da-te adesso trovo aggiornata la voce
servizi HD attivi. Quindi unico neo, che ci inibisce la visione in HD del pacchetto cinema con il nostro Xdome è il fatto di non possedere un decoder MySkyHD o SkyBoxHD in comodato d'uso. Io sto aspettando che un collega mi presti il suo MySKyHD per dimostrare che anche con il loro la visione è bloccata. OK aspetto con curiosità la risposta che ti daranno così ci muoveremo di conseguenza.
 
Allora ho sentito un amico che ha il decoder sky ufficiale e anche lui ha buio sui canali HD.
Non è che ora che hanno messo a pagamento l'HD hanno bambanato dietro i diritti di visione?
 
anchio ho lo stesso problema provata anche nel mysky HD del vicino di casa buio.ho telefonato dicendo che nel mio xdome non andavano i canali HD mi ha detto che non cè nessun costo devo solo dargli seriale del decoder e coopon con codice numerico della visione HD del xdome.ma ho percepito che èra molto evasivo nel rispondere.quando gli ho detto che questo copon non lo avevo e stavo per dargli il seriale ha cercato di sviare il discorso.
 
alfriend21 ha scritto:
Salve ragazzi, oggi ho contattato servizio tecnico sky per l'oscuramento cinema hd.
Ho fatto presente che avevo acquistato nel 2009 l'xdome e attivato l'hd nello stesso mese. Il fatto strano è che nell'area fai da te risulta decoder di proprietà e servizio standard, anche se la sig.na del callcenter mi ha confermato che i servizi sono attivi.
Altro fatto che mi da pensare che lei sapeva che il problema si è presentato dal 10 novembre.
Cmq si è riservata di richiamarmi, non essendo riuscita a risolvere il problema, domani.
Vi farò sapere ulteriori sviluppi.:doubt:
Anche a me hanno detto che mi avrebbero contattato, è passata più di una settimana e non ho ancora ricevuto nessuna loro chiamata in merito, io se va avanti così disdico tutto l'abbonamento.
 
A me i canali cinema hd sono tornati visibili, non so se per le nostre proteste,ma sky non mi ha dato nessuna notizia un merito, chiedo conferma a chi aveva i problemi di visione sui canali hd.
 
merino ha scritto:
A me i canali cinema hd sono tornati visibili, non so se per le nostre proteste,ma sky non mi ha dato nessuna notizia un merito, chiedo conferma a chi aveva i problemi di visione sui canali hd.
Confermo tornati visibili anche a me che nn avevo nemmeno chiamato!
 
Ragazzi, sono tornati visibili anche a me. Penso dal tardo pomeriggio perchè fino alle 14.00 erano ancora al buio. Le nostre voci hanno fatto effetto. Vi ringrazio perchè penso sia merito di ognuno di noi se siamo riusciti a far valere i nostri diritti. A presto. E se dovessero sorgere nuovi problemi rimettiamoci in contatto.
 
Ma davvero pensate che 10 persone che chiamano facciano la differenza per Sky? Inoltre chi ha il dream non ha nessun diritto di lamentarsi in quanto quel decoder non è autorizzato a far vedere i canali Sky quindi nessun operatore darebbe peso a questo problema, a stento conoscono l'xdome. Io penso che lo sparire e il ritornare del segnale siano legati a cose che stanno facendo loro, non c'entrano certo poche chiamate al call center.
 
Flask ha scritto:
Ma davvero pensate che 10 persone che chiamano facciano la differenza per Sky? Inoltre chi ha il dream non ha nessun diritto di lamentarsi in quanto quel decoder non è autorizzato a far vedere i canali Sky quindi nessun operatore darebbe peso a questo problema, a stento conoscono l'xdome. Io penso che lo sparire e il ritornare del segnale siano legati a cose che stanno facendo loro, non c'entrano certo poche chiamate al call center.
Guarda sono d'accordo sulla parte finale, meno nella prima.
NOn esiste che un fornitore di un servizio, sia tv che telefonia che internet possa obbligarti a usare per forze il suo e il proprio unico apparecchio.
Credo sia legato alla sleale concorrenza per i costruttori di decoder. L'xdome o il dreambox o qualsiasi altro decoder non possono venire esclusi dalla ricezione, così come io posso usare al posto del router in comodato d'uso tipo di Telecom, un qualsiasi router che trovo in giro, o al posto di un telefono in comodato d'uso un qualsiasi telefono di qualsiasi marca.
Nn ho mai approfondito questa cosa legale ma nn credo di spostarmici molto.
Come detto sono concorde nell'ultima parte... per me stanno pistolando loro e a molti (visto che capita anche a chi ha il decoder di sky) capitano problemi, che spero risolvano.
 
Alex38 ha scritto:
così come io posso usare al posto del router in comodato d'uso tipo di Telecom, un qualsiasi router che trovo in giro
P.S. OT.... purtroppo con Telecom Business ufficialmente non puoi usare un tuo router ADSL, altrimenti ti perdi l'IP pubblico fisso...:(
Poi ci sono dei trucchetti per recuperalo, ma ufficialmente potresti usare solo il loro Pirelli Alice Gate 2, e se ti scoprono ad usarne un altro, oltre a fregarsene se hai problemi con l'ADSL, potrebbero in teoria staccarti pure la linea.
 
eragon ha scritto:
P.S. OT.... purtroppo con Telecom Business ufficialmente non puoi usare un tuo router ADSL, altrimenti ti perdi l'IP pubblico fisso...:(
Poi ci sono dei trucchetti per recuperalo, ma ufficialmente potresti usare solo il loro Pirelli Alice Gate 2, e se ti scoprono ad usarne un altro, oltre a fregarsene se hai problemi con l'ADSL, potrebbero in teoria staccarti pure la linea.
Vabbè business nn lo so, parlo da privato e da privato nn credo possano impedirti di usare qualcosa di diverso.


PS: tornati ora!
 
Ultima modifica:
Alex38 ha scritto:
NOn esiste che un fornitore di un servizio, sia tv che telefonia che internet possa obbligarti a usare per forze il suo e il proprio unico apparecchio.
moralmente hai ragione, ma all'atto pratico non è così.
tu puoi usare qualunque decoder, il problema è che per mettere in chiaro i canali, devi avere un decoder videoguard/nds.
questa tecnologia è proprietaria di bskyb che NON ha rilasciato a nessuno (tranne xdome) la licenza di decodificare il proprio segnale.
di fatto tutte le cam programmabili, possono sì avere codici videoguard che permettono la decodifica, ma se, da un giorno all'altro non vedi più nulla, non puoi recriminare nulla... sky evidentemente ha modificato il decriptaggio.
fin quando sky non comunicherà (o qualcuno non imporrà) di distribuire cam nds sul mercato questa situazione rimarrà bloccata così (è impensabile che l'utente finale, programmi di continuo la propria cam a seconda dei tiramenti di sky :D).
l'unica via d'uscita alla legge sul canone unico, sky l'ha aggirata dando ai propri abbonati, in comodato d'uso gratuito, l'usufrutto del proprio decoder... pertanto... fatta la legge, trovato l'inganno. :icon_rolleyes:
 
Alex38 ha scritto:
Azzz a me son riscomparsi
Io ancora al buio di cinema hd e il callcenter sky che ho richiamato ha detto di aspettare che sarò ricontattato appena sapranno qualcosa (ne dubito vista la loro preparazione):mad: :mad: :mad:
Scusate un'altra info ma sono l'unico a cui non sono riapparsi i canali cinema HD o qualcun'altro mi tiene compagnia (non lasciatemi solo please)
 
Ultima modifica:
no tranquillo ti faccio' compagnia anchio.buio pesto.ma ancora un mesetto che ho i figli a casa poi li mando a quel paese.loro e i loro colpi bassi.
 
Flask ha scritto:
Ma davvero pensate che 10 persone che chiamano facciano la differenza per Sky? Inoltre chi ha il dream non ha nessun diritto di lamentarsi in quanto quel decoder non è autorizzato a far vedere i canali Sky quindi nessun operatore darebbe peso a questo problema, a stento conoscono l'xdome. Io penso che lo sparire e il ritornare del segnale siano legati a cose che stanno facendo loro, non c'entrano certo poche chiamate al call center.

Perdonami, potrai pure avere ragione ma in teoria anche solo la lamentela di un cliente avente pieni diritti dovrebbe far muovere un'azienda a risolvergli un problema. Quindi 1,5 10 o 100..00 non dovrebbe fare differenza. Io personalmente ho un Xdome quindi mi sento di dire che visti gli accordi con Sky ho gli stessi diritti di chi ha un DEC in comodato d'uso, con tutte le limitazioni che in termini di servizi interattivi l'XDome può avere. Non ho un Dream, lo conosco ma non entro in merito di questioni diritti, ripeto parlo per me e per tutti quelli che come me hanno un Xdome con srvizi HD attivi e ottenuti con tanto di coupon. Ricordo che Xdome come azienda è l'unico a poter parlare in materia di decoder unico, vedi Comex che gli operatori Sky conoscono molto bene te lo garantisco.
 
Indietro
Alto Basso