Problema su tv LG 43UJ635V-ZF

ho parlato con l'assistenza lg e saputo che il problema si è presentato sempre quando era sul canale 33 "food network" questi mi hanno detto di fare delle prove con altri canali,di spegnerlo e di accenderlo con altri canali e non "food network" per capire se è quel canale a causare il problema..e ora così faccio..anche se mi sembra proprio assurda stà faccenda..
 
Ultima modifica:
...la parabola a rombo con i tre satelliti che rompe la tv?
Hai un impianto satellitare motorizzato? Cosa intendi con "tre satelliti"? Ci sono altri apparecchi (decoder satellitari o altre TV) collegate alla stessa parabola?
Quando parli di Food Network, intendi un canale del Digitale Terrestre o del Satellitare?
 
Ultima modifica:
Hai un impianto satellitare motorizzato? Cosa intendi con "tra satelliti"? Ci sono altri apparecchi (decoder satellitari o altre TV) collegate alla stessa parabola?
Quando parli di Food Network, intendi un canale del Digitale Terrestre o del Satellitare?

non ho una motorizzata,ho una parabola fracarro a rombo con un "single triplefeed (16-13 e 19) ".no,ho solo questa tv collegata alla parabola.
food network canale digitale terrestre.
 
Se il problema si presenta solo quando fai la sintonizzazione dei canali SAT, potrebbe dipendere proprio dal sintonizzatore SAT.
Magari in laboratorio non hanno una parabola per fare le prove, ecco perchè da loro non si presenta.
Quello che non capisco è il discorso relativo al canale "Food Network": possibile che il problema si presenti solo ed esclusivamente quando sintonizzi quel canale?
Quando si presenta il problema, puoi provare a scollegare il cavo dell'antenna SAT e vedere se cambia qualcosa?
 
Se il problema si presenta solo quando fai la sintonizzazione dei canali SAT, potrebbe dipendere proprio dal sintonizzatore SAT.
Magari in laboratorio non hanno una parabola per fare le prove, ecco perchè da loro non si presenta.
Quello che non capisco è il discorso relativo al canale "Food Network": possibile che il problema si presenti solo ed esclusivamente quando sintonizzi quel canale?
Quando si presenta il problema, puoi provare a scollegare il cavo dell'antenna SAT e vedere se cambia qualcosa?

il fatto è che ho provato per una settimana la tv solo con antenna digitale terrestre..e non è successo niente..poi lunedi ho sintonizzato i canali satellitari..e la sera del martedi (ieri) è successo il problema..e casualmente era su food network (digitale terrestre)..sempre su quel canale stava anche nelle scorse volte che è successo il problema..dopo poi,l'ho fatto pure di proposito a mettere quel canale prima di spegnere la tv per vedere quando l'accendevo se si presentava il problema..e così è stato.ora non so se è quel canale perchè ora faccio delle prove a mettere un altro canale quando spengo la tv..
se si ripresenterà di nuovo il problema indagherò sul tuner satellitare..
ieri sera tolsi l'antenna satellitare..e dopo qualche ora accesi di nuovo la tv e mentre usciva il canale food network io subito di scatto ho provato a cambiare canale e magia..si era cambiato..di solito non mi dava il tempo di cambiare e subito usciva il problema.ora non vorrei pensare che sia proprio il tuner satellitare..non so..o è il canale food network o il tuner sat..devo fare prove..ma se non si ripresenta il problema come faccio a capire??
 
Se vuoi identificare il problema, devi fare una prova per volta...
Mi sembra di capire che per una settimana, con antenna SAT scollegata, non hai avuto problemi. Poi hai collegato l'antenna SAT ed il problema si è ripresentato.
Secondo me il canale Food Network c'entra poco: magari è quello che guardi più spesso, e il TV è inevitabilmente sempre sintonizzato su quel canale.
Mi è venuta in mente una cosa: non è che per caso il TV ha una funzione di ricerca automatica o aggiornamento automatico della lista dei canali? Magari questa ricerca parte di tanto in tanto e, mentre effettua la ricerca sul satellite, impiega molto tempo perchè hai 3 illuminatori e quindi tantissime "frequenze" su cui cercare (poi: siamo sicuri che il TV sia in grado di gestire 3 illuminatori tutti insieme?).
Comunque, al momento, l'imputato mi sembra essere il tuner satellitare: bisogna capire se sia guasto o se non in grado di gestire 3 illuminatori. Per ora concentriamoci a capire se il problema si presenta *SOLO E SEMPRE* quando c'è il cavo dell'antenna satellitare collegato.
Fai le prove e facci sapere...
 
Se vuoi identificare il problema, devi fare una prova per volta...
Mi sembra di capire che per una settimana, con antenna SAT scollegata, non hai avuto problemi. Poi hai collegato l'antenna SAT ed il problema si è ripresentato.
Secondo me il canale Food Network c'entra poco: magari è quello che guardi più spesso, e il TV è inevitabilmente sempre sintonizzato su quel canale.
Mi è venuta in mente una cosa: non è che per caso il TV ha una funzione di ricerca automatica o aggiornamento automatico della lista dei canali? Magari questa ricerca parte di tanto in tanto e, mentre effettua la ricerca sul satellite, impiega molto tempo perchè hai 3 illuminatori e quindi tantissime "frequenze" su cui cercare (poi: siamo sicuri che il TV sia in grado di gestire 3 illuminatori tutti insieme?).
Comunque, al momento, l'imputato mi sembra essere il tuner satellitare: bisogna capire se sia guasto o se non in grado di gestire 3 illuminatori. Per ora concentriamoci a capire se il problema si presenta *SOLO E SEMPRE* quando c'è il cavo dell'antenna satellitare collegato.
Fai le prove e facci sapere...

si c'è l'opzione "aggiornamento canali automatico" l'ho disabilitato..però c'è solo quando è selezionato l'"antenna" per il "satellite" non c'è scritto,forse vale anche per lui quella opzione?..cmq vediamo che succede.
il tv dovrebbe gestirli i satelliti,che poi non sono 3 separati ma è solo un monoblocco triplefeed..si chiamano lo stesso tre illuminatori i monoblocchi triplefeed?
cmq si,ora dovrei mettermi solo a fare delle prove..
ho mandato una mail alla lg,scrivendo se la tv li gestisce.

certo che vi faccio sapere..
 
Ultima modifica:
ciabatte, contatti, prolunghe cinesi, non ho mai letto tante baggianate in un sol colpo! altro che l'impianto elettrico, quello é un problema del televisore!
@gherardo

Dato che alcune "baggianate" le ho scritte io mi sento chiamato in causa, vorrei specificare che:

Chi ha chiamato in causa l'impianto elettrico ed attribuito a questo la causa del guasto è stato un centro assistenza autorizzato LG :evil5: ...

2° Pur avendo dubitato del fatto che questa potesse essere la reale causa, prendendo seriamente la cosa e non potendola escludere del tutto ho ipotizzato e parlato di ciabatte e prolunghe cinesi perchè di fattura infima oltre che pericolose :evil5: non è la prima volta che queste prendono fuoco perchè i conduttori in "rame" sono di sezione ridotta, in quanto a contatti, l'utente Giacomo 78 ha scritto che utilizzava una spina tripla a cui era colllegata una prolunga a cui era collegata un'altra spina tripla e su tale linea era collegato anche un condizionatore, su una tale combinazione se le spine non fanno bene contatto iniziano a "friggere" si cuociono e alla fine i contatti si bruciano... quindi il messaggio era che se volete che non vi va a fuoco casa state attenti a tale materiale... a prescindere se è stato questo a causare il guasto del TV

In quanto a difetto causato da alimentazione elettrica da cavo cinese di scarsa qualità posso raccontare un aneddoto: quando tanti anni fa lavoravo in un negozio di elettrodomestici spesso capitava che qualche cliente ritornava indietro lamentando difetti, io provavo gli apparecchi davanti a loro e il più delle volte i difetti non c'erano...

un giorno mi portano un radio portatile corrente /batteria dicendomi che l'audio si sentiva disturbato, vado a provarla attaccando il cordone staccabile di alimentazione che mi porta il cliente (di quelli che terminano con una presa ad 8) ed effettivamente il difetto c'era, sostituisco il cordone di alimentazione con un altro e "magicamente" il difetto scompare, tu l'avresti pensato che un semplice cordone di alimentazione poteva causare quel disturbo? :evil5: da quanto hai scritto penso proprio di no...

e poi è troppo facile sentenziare che il problema è del TV dopo che il cliente l' ha ritirata dal centro di assistenza l'ha collegata ad una presa come si deve e il difetto si è ripetuto...

Quindi un po' di rispetto in più per chi scrive qui sul Forum

Grazie
 
Ultima modifica:
ma ne ero certo che non funzionava neanche in presa diretta, il mio intervento era soprattutto mirato al venditore che gli ha fatto spendere soldi per l'elettricista inutilmente.
 
riguardo al fatto se la tv potesse gestire 3 illuminatori..ecco la risposta dalla LG:

"In merito alla sua richiesta, le comunico che il modello 43UJ635V consente la selezione fino a 4 illuminatori.

Tale modello permette, in fase di configurazione dei satelliti, di utilizzare l'opzione 'Commutatore DiSEqC' per l'uso di 4 LNB. Naturalmente la configurazione corretta la può conoscere solo l'installatore che ha montato tutto l'impianto, ma dal lato teorico le posso confermare che il televisore è in grado di gestire 3 illuminatori.

Le anomalie riscontrate potrebbe dipendere anche da altri fattori, come la necessità di aggiornare il software oppure un guasto sull'impianto"

meno male che non è quello!
cosa vuole dire quando ha scritto "la necessità di aggiornare il software" quale software?
 
cosa vuole dire quando ha scritto "la necessità di aggiornare il software" quale software?
Il firmware/software, quello che permette al TV di funzionare... ma quello dovrebbe essere già aggiornato visto che il TV è stato al centro di assistenza e se c'era bisogno di aggiornarlo almeno quello lo avranno fatto

Per quanto riguarda il fatto che una TV intesa come emittente televisiva possa far guastare un TV a livello hardware anche qui qualche dubbio ce l'avrei... al massimo può far impallare il TV ma a guastarlo fisicamente :eusa_think:... il discorso è che ormai dentro ai centri di assistenza ci saranno tecnici "novellini" che ancora devono formarsi ed hanno poca esperienza mentre quelli della vecchia guardia ormai sono andati tutti in pensione e comunque con la nuova tecnologia digitale avrebbero dovuto ricominciare tutto daccapo...

è chiaro che quel TV presenta dei problemi che i tecnici del centro assistenza non sono stati capaci di accertare in maniera chiara... cioè in parole povere non ci hanno capito niente e vanno per tentativi... a questo punto posso ipotizzare pure che non hanno sostituito niente se quando gli hai portato il TV faceva solo lo schermo verde con il messaggio

se c'è qualche canale/frequenza che fa impallare il TV, l'unica è capire bene di quale si tratta e a quale mux appartiene, dopodiché si può vedere di come evitare la cosa, sintonia manuale, filtro su l'antenna etc.etc.
 
l'assistenza lg si riferiva all'aggiornamento della tv..che infatti ha l'ultimo aggiornamento...chissà se riuscirò mai a venirne fuori.per ora stò facendo dei controlli..poi col tempo vedremo..
 
Quindi il tuo TV è attualmente configurato in modalità DiSEqC?
 
...e quindi? Come è andata a finire? Questo thread era meglio di una puntata di X-Files, mica ci lascerai in sospeso!
 
...e quindi? Come è andata a finire? Questo thread era meglio di una puntata di X-Files, mica ci lascerai in sospeso!

Ciao :)
Da quando ho disattivato l'opzione "aggiornamento canali automatico" non è successo più niente :)
sarà stata e sarà questa funzione a guastare la tv?
poi da allora ho pure evitato di spegnere la tv quando c'era il canale "food network"(metto sempre un altro canale,evito per sicurezza)
ora non so se è un caso che non si è più guastata oppure è l'opzione aggiornamento automatico canali..il problema!
spero sia stato quello il problema.
ora non mi interessa..l'importante è che non abbia più quel problema.
(scusate la ripetizione "problema" :) )
 
Stasera alle 20.30 ho voluto fare una prova,mettendo sul canale 33 "food network" e poi spegnerla..e con mia sorpresa andando ad accenderla proprio ora .. 22.40 .. riecco il solito problema!!!!!!!!! io non ne posso più...
ma sarà veramente colpa di questo canale??
io credevo fosse per l'opzione "aggiornamento automatico canali" attivata..che disattivandola non era successo più nulla!! però non avevo più messo su food network per sicurezza..ed infatti era meglio se non lo mettevo..
aiutatemi che posso pensare??eppure fino ad ora non mettendo food network e con l'opzione disattivate dell'aggiornamento dei canali era andato sempre tutto ok..mi pare strano che come ho messo su food network poi spento la tv e riaccesa qualche ora dopo..è ricomparso il problema!!!!
spero di riuscire a ripristinare la tv senza formattarla come l'altra volta..e mai più spegnerò la tv quando stà su food network!
poi se ritornerà a farlo anche senza mettere food network e con disattivato aggiornamento canali..vedrò il da farsi!
ma chi me lo ha fatto fare..cavolo!!
 
sono riuscito a cambiare canale e sistemato il problema..ora non spegnerò più la tv quando stà sul canale 33 food network..poi se lo farà anche su un altro canale allora vedrò il da farsi.. speriamo non accada più.voglio pensare e credere che sia il canale food network che da quel problema.
 
Indietro
Alto Basso